Avis Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/avis/ Le notizie sotto un'altra luce Mon, 17 Mar 2025 06:48:59 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.1 https://ilquartopotere.it/wp-content/uploads/2018/12/cropped-icona_512-32x32.png Avis Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/avis/ 32 32 Federico Lotito nuovo presidente di Avis Corato https://ilquartopotere.it/comunicazioni/eletto-il-nuovo-consiglio-direttivo-di-avis-corato/ https://ilquartopotere.it/comunicazioni/eletto-il-nuovo-consiglio-direttivo-di-avis-corato/#respond Mon, 17 Mar 2025 06:45:59 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=36590 Negli scorsi giorni è stato rinnovato il Consiglio Direttivo di Avis Corato che ha eletto il nuovo Presidente nella persona di Federico Lotito mentre la nomina di Vice Presidente é andata a Luigi Bruni, di Segretaria ad Arianna Testino, di Tesoriere ad Adriana Tarricone. L’Addetto Contabile e il Direttore Sanitario sono stati eletti rispettivamente: Salvatore […]

L'articolo Federico Lotito nuovo presidente di Avis Corato proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Negli scorsi giorni è stato rinnovato il Consiglio Direttivo di Avis Corato che ha eletto il nuovo
Presidente nella persona di Federico Lotito mentre la nomina di Vice Presidente é andata a Luigi Bruni, di Segretaria ad Arianna Testino, di Tesoriere ad Adriana Tarricone.
L’Addetto Contabile e il Direttore Sanitario sono stati eletti rispettivamente: Salvatore Marcone e il Dott. Andrea Fares Bucci
La nuova squadra di consiglieri é composta da: Federica Maria Balducci, Antonio Marco De Nitto, Andrea Fares Bucci, Ferrara Giuseppe, Loiodice Felice, Mazzilli Vitantonio, Nocca Tobia, Procacci Luigi, Scaringella Grazia, Tempesta Francesco, a cui l’Avis augura buon lavoro.

L'articolo Federico Lotito nuovo presidente di Avis Corato proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/comunicazioni/eletto-il-nuovo-consiglio-direttivo-di-avis-corato/feed/ 0
“Comune a sostegno dei Donatori di Vita”: a Corato un convegno celebrativo https://ilquartopotere.it/appuntamenti/comune-a-sostegno-dei-donatori-di-vita-a-corato-un-convegno-celebrativo/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/comune-a-sostegno-dei-donatori-di-vita-a-corato-un-convegno-celebrativo/#respond Tue, 11 Mar 2025 06:29:47 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=36482 Il 12 marzo 2025, alle ore 18:00, presso la sala consiliare del Palazzo di Città, si terrà il convegno relativo all’intitolazione di Corato quale “Comune a sostegno dei Donatori di Vita”, fortemente voluto dall’Amministrazione Comunale oltre che dalle associazioni locali dell’AIDO, ADISCO, ADMO, AVIS e FRATRES. Oltre ai saluti istituzionali, interverranno il prof. Loreto Gesualdo […]

L'articolo “Comune a sostegno dei Donatori di Vita”: a Corato un convegno celebrativo proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Il 12 marzo 2025, alle ore 18:00, presso la sala consiliare del Palazzo di Città, si terrà il convegno relativo all’intitolazione di Corato quale “Comune a sostegno dei Donatori di Vita”, fortemente voluto dall’Amministrazione Comunale oltre che dalle associazioni locali dell’AIDO, ADISCO, ADMO, AVIS e FRATRES.

Oltre ai saluti istituzionali, interverranno il prof. Loreto Gesualdo (Direttore Centro Regionale Trapianti Puglia e Direttore Nefrologia, dialisi e trapianto del Policlinico di Bari), il prof. Francesco Tandoi (Direttore Chirurgia Epatobiliopancreatica e Direttore Centro Trapianti Fegato del Policlinico di Bari), il prof. Pasquale Ditonno (Direttore Urologia e Direttore Centro Trapianti Rene del Policlinico di Bari), il prof. Tommaso Bottio (Direttore Cardiochirurgia e Direttore Centro Trapianti Cuore del Policlinico di Bari), il dott. Angelo Ostuni (Direttore Medicina trasfusionale delPoliclinico di Bari), la dott.ssa Chiara Musajo Somma (Dirigente medico Centro Regionale Trapianti Puglia del Policlinico di Bari) ed il dott. Michele Santodirocco (Responsabile Banca Cordonale Puglia).

L’iniziativa vuole essere un momento celebrativo dell’iter avviato a partire dalla proposta delle cinque associazioni coratine che si occupano di donazione di organi, sangue, cordone ombelicale e midollo osseo, e che ha trovato il pieno sostegno da parte dell’Amministrazione Comunale,dell’Assessorato alle Politiche Sociali, della IV Commissione Consiliare “Coesione Sociale”, della Presidenza del Consiglio Comunale e del Consiglio Comunale tutto, che all’unanimità ne ha approvato l’intitolazione.

Un tributo all’impegno di tante coratine e coratini che si impegnano nel Volontariato eche incarnano i principi della Solidarietà: la nostra Città, nel 2024, si è posizionata al primo posto in Italia, tra i centri medio-grandi, per registrazioni della dichiarazione di volontà sulla donazione di organi e tessuti in occasione del rilascio della carta d’identità, stando al rapporto del Centro Nazionale Trapianti. Anche rispetto alle donazioni di sangue cordonale, si èormai consolidato nell’ultimo quinquennio un primatoregionale per donazioni di sangue cordonale. Continuanoinoltre a crescere le donazioni di sangue ed emoderivati, nonché le tipizzazioni a sostegno della donazione di midollo.

Corato è dunque una comunità cittadina che pratica lasolidarietà e che vuole continuare a costruire, giorno dopo giorno, una società più giusta ed equa, creando legami indissolubili, oltre ogni confine: un traguardo raggiungibile solo con il continuo impegno di tutti.L’intitolazione di Corato quale “Comune a sostegno dei Donatori di Vita” ha dunque una duplice funzione. Da un lato riconoscere il lavorosolidale svolto dal territorio, dall’altro quello di prendere un comune impegno a proseguire tale lavoro nel futuro.La cittadinanza tutta è invitata a partecipare.

L'articolo “Comune a sostegno dei Donatori di Vita”: a Corato un convegno celebrativo proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/comune-a-sostegno-dei-donatori-di-vita-a-corato-un-convegno-celebrativo/feed/ 0
Corato diventa ufficialmente “Comune a Sostegno dei Donatori di Vita” https://ilquartopotere.it/solidarieta/corato-diventa-ufficialmente-comune-a-sostegno-dei-donatori-di-vita/ https://ilquartopotere.it/solidarieta/corato-diventa-ufficialmente-comune-a-sostegno-dei-donatori-di-vita/#respond Mon, 13 Jan 2025 18:03:21 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=35486 Oggi, il Consiglio Comunale ha approvato all’unanimità l’intitolazione di Corato come “Comune a Sostegno dei Donatori di Vita”, un importante riconoscimento che celebra l’impegno della comunità nella promozione dei valori di solidarietà e altruismo attraverso la cultura del dono. La proposta, avanzata dalle associazioni locali di AIDO, ADISCO, ADMO, AVIS e FRATRES, ha sottolineato i […]

L'articolo Corato diventa ufficialmente “Comune a Sostegno dei Donatori di Vita” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Oggi, il Consiglio Comunale ha approvato all’unanimità l’intitolazione di Corato come “Comune a Sostegno dei Donatori di Vita”, un importante riconoscimento che celebra l’impegno della comunità nella promozione dei valori di solidarietà e altruismo attraverso la cultura del dono.

La proposta, avanzata dalle associazioni locali di AIDO, ADISCO, ADMO, AVIS e FRATRES, ha sottolineato i risultati straordinari ottenuti dalla città. Corato, infatti, si posiziona al primo posto in Italia tra i centri medio-grandi (30.000-100.000 abitanti) per l’indice delle donazioni, ed è da cinque anni il primo centro in Puglia per le donazioni di sangue cordonale.

Questo titolo rappresenta un tributo all’infaticabile lavoro delle associazioni di volontariato e dei cittadini che quotidianamente contribuiscono a costruire una società più coesa e solidale. Come emerso anche durante le riunioni della IV Commissione Consiliare, l’intitolazione non è solo un riconoscimento del lavoro fatto sinora, ma un invito rivolto alle giovani generazioni a farsi promotrici dei valori del dono e della solidarietà.

Il Comune si impegna, quindi, a:

 Rafforzamento della collaborazione tra l’amministrazione comunale e le associazioni per promuovere una maggiore sensibilizzazione sul tema del dono attraverso campagne dedicatee nuove iniziative congiunte.

 Adottare una nuova cartellonistica per sottolineare il titolo appena conferito.

Il rapporto cura-salute passa anche attraverso la solidarietà tra chi sta bene e può donare e chi ha bisogno di supporto e donazione di sangue, organi, e cordone ombelicale, da cui si ricavano cellule staminali utili alla cura di alcune malattie e alla ricerca scientifica.

Su questo rapporto solidale che si costruisce giorno dopo giorno attraverso l’impegno di tutti, si regge la civiltà di una città e del consorzio umano.

Ringrazio tutte le associazioni di volontariato e  l’ufficio di anagrafe per il lavoro di sensibilizzazione della cittadinanza.

Particolare apprezzamento rivolgo all’assessore alle Politiche sociali Felice Addario, al consigliere comunale delegato ai rapporti col Terzo settore  Giulio D’Imperio, al presidente della Commissione Coesione Sociale Salvatore Mascoli.” Ha dichiarato il Sindaco, Corrado De Benedittis.

Con questo passo, Corato continua a rafforzare un modello virtuoso di altruismo e solidarietà di cui tanto si sente necessità nel nostro tempo.

L'articolo Corato diventa ufficialmente “Comune a Sostegno dei Donatori di Vita” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/solidarieta/corato-diventa-ufficialmente-comune-a-sostegno-dei-donatori-di-vita/feed/ 0
A Corato un evento Avis per sensibilizzare alla donazione di sangue: “Connessi al domani: il valore delle emozioni” https://ilquartopotere.it/appuntamenti/a-corato-con-avis-per-sensibilizzare-alla-donazione-di-sangue-connessi-al-domani-il-valore-delle-emozioni/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/a-corato-con-avis-per-sensibilizzare-alla-donazione-di-sangue-connessi-al-domani-il-valore-delle-emozioni/#respond Fri, 22 Nov 2024 16:56:09 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=34654 L’evento formativo si terrà a Corato, sabato 23 novembre, a partire dalle ore 10, nella sala convegni di Cantine Torrevento “Connessi al domani: il valore delle emozioni” é organizzato da AVIS Provinciale Bari e dalla sua Consulta Giovani e rivolto alle avisine ed agli avisini delle 15 AVIS Comunali dell’Area Metropolitana di Bari: Altamura, Bari, […]

L'articolo A Corato un evento Avis per sensibilizzare alla donazione di sangue: “Connessi al domani: il valore delle emozioni” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
L’evento formativo si terrà a Corato, sabato 23 novembre, a partire dalle ore 10, nella sala convegni di Cantine Torrevento

“Connessi al domani: il valore delle emozioni” é organizzato da AVIS Provinciale Bari e dalla sua Consulta Giovani e rivolto alle avisine ed agli avisini delle 15 AVIS Comunali dell’Area Metropolitana di Bari: Altamura, Bari, Bitonto, Capurso, Conversano, Corato, Mola di Bari, Molfetta, Monopoli, Noci, Palo del Colle, Polignano a Mare, Putignano, Ruvo di Puglia e Terlizzi.
Location d’eccezione sarà la sala convegni di Cantine Torrevento, con sede a Corato (BA),
azienda che continua a collezionare innumerevoli riconoscimenti per l’eccellente qualità dei propri
vini (recentemente le è stato assegnato il premio “Tre bicchieri” dalla guida Gambero Rosso per
il vino Castel del Monte Bombino Nero Rosato Veritas 2023).
Il presidente di Cantine Torrevento, dott. Francesco Liantonio, ha accolto entusiasta la richiesta di ospitalità da parte degli avisini, dimostrandosi molto sensibile ai temi del Volontariato e della donazione di sangue e plasma.
L’evento avrà come focus le emozioni che scaturiscono dall’atto del dono e mira a costruire una comunicazione associativa migliore, capace di raccontare l’attività solidaristica di AVIS attraverso l’espressione delle emozioni provate da volontari e donatori.
A guidare i partecipanti all’evento sarà un gruppo di esperti, dai quali poter prendere spunto per
la progettazione condivisa dello storytelling che sarà.
Saranno, infatti, presenti: Alessia Ulloa
(nota content creator pugliese che, attraverso la sua pagina social Chilometro Puglia promuove
la cultura e la bellezza della Puglia), Alberto Iurilli (esperto di comunicazione applicata a progetti culturali comunitari e a valenza sociale e dipendente di PugliaCulture), Mariagrazia Petruzzella (psicologa e psicoterapeuta cognitivo comportamentale a indirizzo neuro psicologico) e Vincenzo Lufrano (volontario dell’AVIS Comunale Terranova di Pollino (PZ), ideatore ed organizzatore dell’iniziativa “Basilicata coast to coast: due mari di Solidarietà”).
<< Negli ultimi anni, il fabbisogno di sangue e plasma è andato sempre più aumentando in
relazione all’aumento dei trattamenti terapeutici sempre più complessi ed avanzati – dice il
presidente Giacomo Giancaspro – al quale non è sempre corrisposto un aumento dei donatori.
L’invecchiamento progressivo e la riduzione del ricambio generazione sta sempre più riducendo
il numero delle donatrici e donatori che in maniera volontaria, periodica, responsabile, anonima e gratuita decidono di compiere il gesto della donazione. Complessivamente i donatori tra 18 e i 45 hanno fatto registrare un calo del 2% in un anno. Occorre, quindi, continuare a lavorare
insieme e in sinergia con i giovani per invertire la tendenza negativa e rafforzarne la
consapevolezza. Aiutare i giovani a capire e superare le proprie paure e a gestire le emozioni
non può che influire positivamente sul desiderio dei giovani di donare proprio tempo e il proprio
sangue. Gratificazione e orgoglio, empatia e altruismo, ansia e paura, sollievo e liberazione
saranno i valori motivazionali che saranno approfonditi nel corso degli interventi>>.
Antonio Marco De Nitto, coordinatore della Consulta Giovani, aggiunge: << Questo evento è
legato da un filo rosso al corso sulla comunicazione che abbiamo recentemente tenuto in collaborazione con il CSV San Nicola di Bari. Facendo tesoro delle conoscenze teoriche fin qui acquisite, vogliamo ora approfondire meglio la costruzione dello storytelling associativo, anche grazie ai relatori presenti sabato prossimo che, donandoci il loro tempo, ci aiuteranno a far venire fuori quelle emozioni che gli avisini provano da volontari dell’Associazione e nel compiere questo atto di universale altruismo. Intendiamo, in sostanza, coinvolgere nuovi volontari e, magari, possibili futuri donatori, partendo dalle testimonianze dirette di chi fa già parte della grande famiglia avisina, per raccontare, con un nuovo linguaggio anche sui social network, quanto di bello ci sia in AVIS>>.
L’evento fa parte del cartellone organizzato da AVIS Provinciale Bari, di concetto con le AVIS
Comunali, per le celebrazioni del 65° anniversario di fondazione del sodalizio, che ha già visto innumerevoli eventi tenersi sul territorio.

L'articolo A Corato un evento Avis per sensibilizzare alla donazione di sangue: “Connessi al domani: il valore delle emozioni” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/a-corato-con-avis-per-sensibilizzare-alla-donazione-di-sangue-connessi-al-domani-il-valore-delle-emozioni/feed/ 0
In piazza Vittorio Emanuele ecco il “Monumento al Donatore” https://ilquartopotere.it/associazioni/in-piazza-vittorio-emanuele-ecco-il-monumento-al-donatore/ https://ilquartopotere.it/associazioni/in-piazza-vittorio-emanuele-ecco-il-monumento-al-donatore/#respond Wed, 02 Aug 2023 04:24:54 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=27181 Sabato 29 luglio 2023 alle ore 18.00 in Piazza Vittorio Emanuele si è celebrata l’inaugurazione del Monumento al Donatore. In occasione dei 40 anni, l’Avis Corato ha fortemente voluto donare alla città un Monumento al Donatore, che rappresenta lo spirito e simboleggia le finalità del dono nel suo più ampio significato. La statua è stata […]

L'articolo In piazza Vittorio Emanuele ecco il “Monumento al Donatore” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Sabato 29 luglio 2023 alle ore 18.00 in Piazza Vittorio Emanuele si è celebrata l’inaugurazione del Monumento al Donatore.
In occasione dei 40 anni, l’Avis Corato ha fortemente voluto donare alla città un Monumento al Donatore, che rappresenta lo spirito e simboleggia le finalità del dono nel suo più ampio significato.
La statua è stata realizzata in collaborazione con l’IISS “Federico II Stupor Mundi” di Corato e con il patrocinio del Comune di Corato.
La scultura è stata progettata dall’artista Sergio Rubini, docente referente indicato dall’Istituto per la realizzazione, con la partecipazione degli studenti dell’Istituto, di una statua alta tre metri, realizzata con la tecnica della fusione in bronzo a cera persa.
La scultura fa parte della serie “Le Guerriere”, una serie di opere con le quali l’artista omaggia la donna ancora oggi costretta a lottare per la propria libertà ed affermazione; un racconto antico eppure inesorabilmente attuale.
In una società votata sempre più all’individualismo ci è sembrato doveroso ricordare e celebrare il donatore, tutti coloro che con un gesto anonimo, volontario e non retribuito donano una parte di sé, che sia sangue, organi, viveri, tempo o beni materiali, per il bene comune.
Un monumento che nasce dai donatori per i donatori, a simboleggiare quanto sia importante il loro gesto a sostegno della collettività.

L'articolo In piazza Vittorio Emanuele ecco il “Monumento al Donatore” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/associazioni/in-piazza-vittorio-emanuele-ecco-il-monumento-al-donatore/feed/ 0
Avis, “Monumento al Donatore”: oggi la cerimonia di inaugurazione https://ilquartopotere.it/associazioni/avis-monumento-al-donatore-oggi-la-cerimonia-di-inaugurazione/ https://ilquartopotere.it/associazioni/avis-monumento-al-donatore-oggi-la-cerimonia-di-inaugurazione/#respond Sat, 29 Jul 2023 04:02:05 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=27128 La cerimonia di inaugurazione del Monumento al Donatore che si terrà oggi sabato 29 luglio 2023 alle ore 18.00 in Piazza Vittorio Emanuele. In occasione dei 40 anni, l’Avis Corato con il patrocinio dal Comune di Corato ed in collaborazione con l’IISS “Federico II Stupor Mundi” di Corato, dona alla città un Monumento al Donatore, […]

L'articolo Avis, “Monumento al Donatore”: oggi la cerimonia di inaugurazione proviene da Il Quarto Potere.

]]>
La cerimonia di inaugurazione del Monumento al Donatore che si terrà oggi sabato 29 luglio 2023 alle ore 18.00 in Piazza Vittorio Emanuele.

In occasione dei 40 anni, l’Avis Corato con il patrocinio dal Comune di Corato ed in collaborazione con l’IISS “Federico II Stupor Mundi” di Corato, dona alla città un Monumento al Donatore, che rappresenta lo spirito e simboleggia le finalità del dono nel suo più ampio significato.
La scultura progettata e realizzata dall’artista e docente Sergio Rubini, con la collaborazione dei ragazzi del nostro “Istituto d’Arte”, è alta tre metri ed è stata realizzata con la tecnica della fusione in bronzo a cera persa.
La scultura fa parte della serie “Le Guerriere”, una serie di opere con le quali l’artista omaggia la donna ancora oggi costretta a lottare per la propria libertà ed affermazione; un racconto antico eppure inesorabilmente attuale.
In una società votata sempre più all’individualismo ci è sembrato doveroso ricordare e celebrare il donatore, tutti coloro che un gesto anonimo, volontario e non retribuito donano una parte di sé, che sia sangue, organi, viveri, tempo o beni materiali, per il bene comune.

 

L'articolo Avis, “Monumento al Donatore”: oggi la cerimonia di inaugurazione proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/associazioni/avis-monumento-al-donatore-oggi-la-cerimonia-di-inaugurazione/feed/ 0
In piazza Di Vagno una giornata di sensibilizzazione per la raccolta sangue e rianimazione cardiopolmonare https://ilquartopotere.it/sociale/in-piazza-di-vagno-una-giornata-di-sensibilizzazione-per-la-raccolta-sangue-e-rianimazione-cardiopolmonare/ https://ilquartopotere.it/sociale/in-piazza-di-vagno-una-giornata-di-sensibilizzazione-per-la-raccolta-sangue-e-rianimazione-cardiopolmonare/#respond Sat, 03 Jun 2023 05:58:45 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=26128 Nella mattinata di oggi, in piazza Di Vagno, dalle 8 alle 12.30, ci sarà un evento all’insegna della salute organizzato dall’Ostaria Povero Pesce, teso alla sensibilizzazione per la raccolta del sangue e alla formazione sulla rianimazione cardiopolmonare. Accanto a Sergio Mastrapasqua, titolare dell’attività, ci sarà l’Avis Corato con la sua emoteca per una giornata straordinaria […]

L'articolo In piazza Di Vagno una giornata di sensibilizzazione per la raccolta sangue e rianimazione cardiopolmonare proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Nella mattinata di oggi, in piazza Di Vagno, dalle 8 alle 12.30, ci sarà un evento all’insegna della salute organizzato dall’Ostaria Povero Pesce, teso alla sensibilizzazione per la raccolta del sangue e alla formazione sulla rianimazione cardiopolmonare.

Accanto a Sergio Mastrapasqua, titolare dell’attività, ci sarà l’Avis Corato con la sua emoteca per una giornata straordinaria di raccolta del sangue in cui i donatori riceveranno gratuitamente un cartoccio di pesce fritto.

Grazie anche alla presenza in piazza dell’associazione “Due Mani per la Vita” e dei suoi istruttori sarà possibile per i cittadini che vorranno imparare le manovre di rianimazione cardiopolmonare e disostruzione delle vie aeree.

L'articolo In piazza Di Vagno una giornata di sensibilizzazione per la raccolta sangue e rianimazione cardiopolmonare proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/sociale/in-piazza-di-vagno-una-giornata-di-sensibilizzazione-per-la-raccolta-sangue-e-rianimazione-cardiopolmonare/feed/ 0
(Video) Un Monumento al Donatore per i 40 anni dell’Avis. Al via una raccolta fondi https://ilquartopotere.it/sociale/video-un-monumento-al-donatore-per-i-40-anni-dellavis-al-via-una-raccolta-fondi/ https://ilquartopotere.it/sociale/video-un-monumento-al-donatore-per-i-40-anni-dellavis-al-via-una-raccolta-fondi/#respond Thu, 25 May 2023 15:38:34 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=25888 In occasione del quarantesimo anniversario della sua attività sul territorio, l’Avis Corato lancia una campagna di sensibilizzazione sulla donazione del sangue e l’importanza dell’altruismo, attraverso l’idea di creare un Monumento al Donatore. L’iniziativa prevede la realizzazione di una statua alta 3 metri, progettata e realizzata in collaborazione con i ragazzi e le ragazze dell’ISS Federico […]

L'articolo (Video) Un Monumento al Donatore per i 40 anni dell’Avis. Al via una raccolta fondi proviene da Il Quarto Potere.

]]>
In occasione del quarantesimo anniversario della sua attività sul territorio, l’Avis Corato lancia una campagna di sensibilizzazione sulla donazione del sangue e l’importanza dell’altruismo, attraverso l’idea di creare un Monumento al Donatore.

L’iniziativa prevede la realizzazione di una statua alta 3 metri, progettata e realizzata
in collaborazione con i ragazzi e le ragazze dell’ISS Federico II Stupor Mundi di
Corato guidati dall’artista e docente Sergio Rubini. La statua, che simboleggia lo
spirito del dono e le finalità dell’Avis, sarà collocata in Piazza Vittorio Emanuele, da
poco riqualificata.

L’obiettivo della campagna è quello di promuovere l’altruismo e l’importanza del
dono come fondamento delle moderne società. In un’epoca in cui l’individualismo
sembra prevalere, l’Avis Corato vuole celebrare il donatore come colei o colui che,
attraverso l’empatia, dona una parte di sé per il bene comune, aiutando gli altri con il
proprio sangue, i propri organi, i viveri o i beni materiali.
La realizzazione del Monumento al Donatore è resa possibile grazie anche alla
partecipazione della comunità locale. L’Avis Corato, infatti, ha lanciato una raccolta
fondi per la realizzazione del progetto, invitando tutti coloro che lo desiderano a
sostenere l’iniziativa.
L’Avis è un’associazione privata senza scopo di lucro che si prefigge di garantire
un’adeguata disponibilità di sangue per tutti i pazienti che ne abbiano necessità,
attraverso la promozione del dono e la chiamata dei donatori e delle donatrici.
Grazie ai suoi associati, l’Avis riesce a garantire circa l’80% del fabbisogno nazionale
di sangue.
L’associazione è attiva sul territorio di Corato dal 1980 e ha visto crescere
costantemente il numero di soci e di donazioni. In questa iniziativa, l’Avis Corato ha
coinvolto anche altri attori del territorio, tra cui il Sindaco Prof. Corrado Nicola De
Benedittis e l’intera Amministrazione Comunale, che hanno concesso il patrocinio
morale per l’iniziativa.
L’Avis Corato invita tutti i cittadini e le aziende del territorio a partecipare alla raccolta
fondi per la realizzazione del Monumento al Donatore e ad abbracciare l’importanza
del dono come valore fondante della nostra società. Per ogni ulteriore
approfondimento è possibile consultare la pagina dedicata al progetto sul sito di Avis
Corato al seguente link: https://www.aviscorato.it/monumento-al-donatore
Donazioni Avis Comunale Corato Onlus
CC: 1000/00003888
IBAN: IT95H0306909606100000003888
Contatti Ufficio Stampa AVIS Corato
Tel. +39 080 8724178
Email: info@aviscorato.it

LETTERA APERTA ALLA CITTÀ  del Presidente Avis Giuseppe Ferrara 

“Cari concittadine e concittadini, cari donatrici e donatori, cari amiche e amici
dell’AVIS di Corato, è con grande emozione e orgoglio che vengo a illustrarvi la
nuova iniziativa dell’Avis di Corato, un progetto comunitario che vede la
partecipazione di numerosi attori istituzionali, tutti volti verso un unico scopo, quello
di celebrare – con un monumento – l’atto del donare e di chi dona.
In occasione dei 40 anni dell’Avis di Corato, di comune accordo con tutto il direttivo,
abbiamo deciso di fare un regalo alla nostra città. Noi, che siamo donatori e che ci
spendiamo quotidianamente per sensibilizzare cittadinanza e opinione pubblica
sull’importanza di un così piccolo gesto, abbiamo voluto diventare promotori di
un’iniziativa che simboleggiasse qualcosa di più grande, qualcosa che fosse sempre
lì a ricordarci perché doniamo e quale sia la nostra vera natura di esseri umani,
donne e uomini che insieme vivono e condividono, nei momenti prosperi, così come
nelle difficoltà.
La diretta conseguenza ci è sembrata quella di regalare un monumento alla città,
coinvolgendo in questa impresa l’ISS Stupor Mundi di Corato – che grazie al suo
Dirigente Prof. Savino Gallo, ai suoi studenti e al docente e artista Sergio Rubino, ha
concretamente realizzato l’opera – e l’Amministrazione Comunale con il Sindaco
prof. Corrado Nicola De Benedittis che ne ha concesso il patrocinio morale.
Ma il coinvolgimento di diverse figure non può avvenire solo in ambito di
progettazione e realizzazione, anche e soprattutto in fase di finalizzazione. Quello
che può sembrare un mero gesto simbolico, col tempo e il coinvolgimento di sempre
più attori, si è trasformato in un obiettivo più grande: trasformare il comune di Corato
in Città del Dono. Infatti, secondo l’ultima edizione dell'”Indice del Dono” – il rapporto
realizzato dal Centro Nazionale Trapianti – Corato è al primo posto come comune più
generoso d’Italia tra i centri medio grandi, quelli tra 30.000 e 100.000 abitanti. Per
noi, che vogliamo celebrare il Dono e il Donatore in tutte le sue forme è stata una
splendida notizia e ha rafforzato ulteriormente la nostra convinzione in questa che
sta venendo fuori come una splendida iniziativa comunitaria, in cui ciascuno di noi
deve sentirsi coinvolto. Tutto questo lo stiamo costruendo insieme, noi cittadini,
dando lustro al nostro comune.
Per rendere concreto questo desiderio, per renderlo tangibile e manifesto, abbiamo
deciso di aprire una raccolta di contributi anche alla cittadinanza, alle istituzioni e alle
aziende private.
La donazione segue il motto dell’Avis, confidiamo in un atto libero e volontario,
secondo coscienza e sensibilità, volto verso la realizzazione di un monumento che
non è solo fisico ma simboleggia un’idea potente e da sempre rivoluzionaria.
Partecipa e sostieni la nostra iniziativa, rendi Corato città del Dono, contribuisci
anche tu alla costruzione di valore nella nostra città”.

L'articolo (Video) Un Monumento al Donatore per i 40 anni dell’Avis. Al via una raccolta fondi proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/sociale/video-un-monumento-al-donatore-per-i-40-anni-dellavis-al-via-una-raccolta-fondi/feed/ 0
Una mattinata di generosità presso Meditrans con la grande raccolta di donazione di sangue https://ilquartopotere.it/solidarieta/una-mattinata-di-generosita-presso-meditrans-con-la-grande-raccolta-di-donazione-di-sangue/ https://ilquartopotere.it/solidarieta/una-mattinata-di-generosita-presso-meditrans-con-la-grande-raccolta-di-donazione-di-sangue/#respond Sat, 11 Mar 2023 11:13:09 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=24406 Grande soddisfazione per Meditrans e per medici e coordinatori dell’Avis. Oggi 11 Marzo, l’autoemoteca dell’Avis è stata impegnata per una grande raccolta di donazione di sangue presso la sede di Meditrans, organizzata dall’Amministratore Unico della Meditrans Vincenzo Labianca in collaborazione con il presidente dell’Avis di Corato Giuseppe Ferrara. Alle 8.30, più di 40 donatori, tra […]

L'articolo Una mattinata di generosità presso Meditrans con la grande raccolta di donazione di sangue proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Grande soddisfazione per Meditrans e per medici e coordinatori dell’Avis.

Oggi 11 Marzo, l’autoemoteca dell’Avis è stata impegnata per una grande raccolta di donazione di sangue presso la sede di Meditrans, organizzata dall’Amministratore Unico della Meditrans Vincenzo Labianca in collaborazione con il presidente dell’Avis di Corato Giuseppe Ferrara.
Alle 8.30, più di 40 donatori, tra dirigenti, direttori commerciali impiegati e lo stesso Labianca si sono resi disponibili a questa preziosa iniziativa.
“Sono orgoglioso del mio staff che si è dimostrato generoso partecipando in modo fattivo a questa encomiabile iniziativa” ha affermato entusiasta l’Amministratore Unico “inoltre, stiamo provvedendo ad organizzare una nuova donazione per consentire di partecipare anche a chi non ha potuto farlo oggi perché si è raggiunto un numero massimo di donazioni.”.

 

L'articolo Una mattinata di generosità presso Meditrans con la grande raccolta di donazione di sangue proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/solidarieta/una-mattinata-di-generosita-presso-meditrans-con-la-grande-raccolta-di-donazione-di-sangue/feed/ 0
Plasmainsieme, a Corato il pullmino a servizio dei donatori https://ilquartopotere.it/solidarieta/plasmainsieme-a-corato-il-pullmino-a-servizio-dei-donatori/ https://ilquartopotere.it/solidarieta/plasmainsieme-a-corato-il-pullmino-a-servizio-dei-donatori/#respond Sat, 25 Feb 2023 00:59:00 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=24120 Un nuovo servizio a misura di donator*: il pullmino targato AVIS per accompagnarvi nei Centri Trasfusionale più vicini ed effettuare donazioni di plasma, multicomponent e ove necessario anche sangue intero. Il plasma è la componente liquida del sangue, non riproducibile artificialmente e indispensabile per la produzione di farmaci e la cura di patologie croniche e […]

L'articolo Plasmainsieme, a Corato il pullmino a servizio dei donatori proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Un nuovo servizio a misura di donator*: il pullmino targato AVIS per accompagnarvi nei Centri Trasfusionale più vicini ed effettuare donazioni di plasma, multicomponent e ove necessario anche sangue intero.

Il plasma è la componente liquida del sangue, non riproducibile artificialmente e indispensabile per la produzione di farmaci e la cura di patologie croniche e rare, che permette di salvare molte vite.
La donazione avviene attraverso una modalità chiamata PLASMAFERESI, con cui il sangue viene prelevato da un macchinario che seleziona il plasma e re-infonde tutti gli elementi non necessari nel sangue del donatore.
Il 2022 è stato un anno nero per la raccolta di plasma che ha subito un calo di circa 20mila chili rispetto al 2021, addirittura ancora inferiore ai livelli del 2020 in cui il lockdown ha fatto sentire i suoi effetti su tutto il Sistema Sanitario Nazionale, raccolta di sangue e plasma compresi.
Questo mezzo di trasporto rappresenta per tutti noi di Avis Corato un traguardo raggiunto grazie alla determinazione dell’intero Consiglio Direttivo e l’occasione per migliorare la nostra realtà associativa, offrendo un servizio che avvicina la nostra comunità cittadina alle città limitrofe e che favorisce, quindi, la condivisione di un alto gesto di solidarietà come la donazione.
Nel rispetto della laicità di AVIS, ma anche della sensibilità religiosa dei soci, domenica 19 febbraio Don Gino De Palma ha benedetto il pullmino che il 2 marzo effettuerà la prima trasferta accompagnando i donatori al Centro Trasfusionale di Molfetta.
“Abbiamo bisogno di voi! Questo servizio è per ringraziarvi del contributo che continuamente date”– dice il presidente Giuseppe Ferrara – “La donazione di plasma non è una donazione di serie B ed è per questo che, insieme alle volontarie del Servizio Civile Universale e al Gruppo Giovani, cerchiamo di ribadirne costantemente l’importanza e la necessità.”
I volontari in sede sono disposti in qualsiasi momento a rispondere a tutte le domande e chiarire i dubbi, concordando insieme la giornata di donazione più adatta alle vostre esigenze.

L'articolo Plasmainsieme, a Corato il pullmino a servizio dei donatori proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/solidarieta/plasmainsieme-a-corato-il-pullmino-a-servizio-dei-donatori/feed/ 0