Avellino basket Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/avellino-basket/ Le notizie sotto un'altra luce Sun, 02 Feb 2025 06:41:38 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.1 https://ilquartopotere.it/wp-content/uploads/2018/12/cropped-icona_512-32x32.png Avellino basket Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/avellino-basket/ 32 32 La Fas Basket Corato al PalaLosito contro Brindisi dopo la bella prova di Avellino https://ilquartopotere.it/sport/basket/la-fas-basket-corato-al-palalosito-contro-brindisi-dopo-la-bella-prova-di-sc/ https://ilquartopotere.it/sport/basket/la-fas-basket-corato-al-palalosito-contro-brindisi-dopo-la-bella-prova-di-sc/#respond Sun, 02 Feb 2025 06:40:05 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=35877 Bella prova della Fas Basket Corato nel turno infrasettimanale della serie B Interregionale. I neroverdi spaventano e non poco la capolista Scandone Avellino ma alla fine devono arrendersi 72-66 dopo un match bellissimo in cui i coratini hanno giocato bene e rischiato di vincere cedendo solo nei minuti finali. Partita inizialmente in equilibrio. Petrovic segna […]

L'articolo La Fas Basket Corato al PalaLosito contro Brindisi dopo la bella prova di Avellino proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Bella prova della Fas Basket Corato nel turno infrasettimanale della serie B Interregionale. I neroverdi spaventano e non poco la capolista Scandone Avellino ma alla fine devono arrendersi 72-66 dopo un match bellissimo in cui i coratini hanno giocato bene e rischiato di vincere cedendo solo nei minuti finali.

Partita inizialmente in equilibrio. Petrovic segna i primi due punti di Corato che rimane attaccata alla gara mentre i locali fanno corsa di testa in avvio (10-8). verso la metà del quarto arriva il primo break del match ed è di Corato che con Nonkovic, Lomello, Mariani e Giovinazzo firma uno 0-8 che manda avanti i pugliesi (10-16). corato gioca bene e con la tripla di Mariani arriva sino al 15-22 prima della minirimonta dei locali con il canestro di Soliani che manda le due squadre a fine primo quarto sul 19-22. avvio importante della Fas Basket Corato anche nel secondo parziale con ancora Giovinazzo e Nonkovic (19-28), a cui fa da seguito la prevedibile reazione della capolista. Si segna poco da ambo le parti ma Avellino è più precisa e si affida a jaskus e Trapani per tornar sotto (29-30) prima dei 5 punti consecutivi di Stefanini che mandano i locali avanti al 20esimo 34-30.

terzo quarto bellissimo. La tripla di Lomello riapre il match e i coratini con Giovinazzo sorpassano di nuovo (36-37). il match è equilibrato, Avellino controsorpassa con Stefanini (41-40). corato riprova la fuga sul 46-51 in un match dai ritmi gradevoli ed intensi con azioni da una parte e dall’altra. I ragazzi di Sanfilippo restano in scia ai verdi baresi che con un canestro di Cabodevilla chiudono avanti 51-55 all’ultimo mini riposo. Nell’ultimo tempo Nonkovic e Mariani lanciano Corato (51-58), Soliani la riprende (58-60). Trapani fa esplodere il PalaDelMauro con la tripla del sorpasso (62-60) ma è ancora Nonkovic a pareggiare al 36esimo a quota 62. la gara resta in equilibrio fino al 39esimo (67-64), quando la tripla di Cantone spacca il match a favore degli irpini e di fatto consegna loro il successo. Finisce 72-66 una gara bella in cui Corato si è ben disimpegnata ma ora bisogna tornare subito tornare in campo perchè domenica al PalaLosito per l’ultima di regular season arriva la Dinamo Brindisi di coach Cristofaro. La squadra brindisina insegue a 28 punti il duo Monopoli Avellino dopo essere stata per parecchie giornate capolista. Una gara tra squadre già certe del proprio futuro con Corato che proverà a vincere la sua quarta gara interna di regular season ed a “vendicare” il 94-67 con cui fu sconfitta all’andata. Arbitreranno il match in programma domenica al PalaLosito i signori Laveneziana di Monopoli (BA) e De Carlo di Lecce.

FELICE SCANDONE AVELLINO – FAS BASKET CORATO         72 – 66  

AVELLINO: Cantone 7, Zanini 4, Iannicelli, Trapani 22, Soliani 9, Stefanini 14, Stentardo 4, Iacorossi 9, Jaskus 3, Pichi ne, D’Offizi ne. All. Sanfilippo

CORATO: Giovinazzo 11, Zustovich, Cabodevilla 6, Lomello 7, Mariani 20, Petrovic 5, Diaz, Nonkovic 15, Ouattara 2, Bavaro ne, Capasso ne, Neri ne. All. Gattone

ARBITRI: Pezzella di Arzano (NA) e Santoro di Maddaloni (CE)

PARZIALI:    19-22      3430      51-55       72-66        

L'articolo La Fas Basket Corato al PalaLosito contro Brindisi dopo la bella prova di Avellino proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/sport/basket/la-fas-basket-corato-al-palalosito-contro-brindisi-dopo-la-bella-prova-di-sc/feed/ 0
Basket Corato, beffarda sconfitta contro Avellino  https://ilquartopotere.it/sport/basket/basket-corato-beffarda-sconfitta-contro-avellino/ https://ilquartopotere.it/sport/basket/basket-corato-beffarda-sconfitta-contro-avellino/#respond Mon, 15 Jan 2024 15:51:52 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=29826 Seconda sconfitta casalinga consecutiva per il Basket Corato, che inaugura il 2024 con il dejavu del match contro Marigliano, perdendo di un punto per due tiri liberi quasi allo scadere del 40esimo. È Bianco stavolta a dare la sconfitta a Corato, che gioca una gara intensa maschia ed a viso aperto con gli irpini non […]

L'articolo Basket Corato, beffarda sconfitta contro Avellino  proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Seconda sconfitta casalinga consecutiva per il Basket Corato, che inaugura il 2024 con il dejavu del match contro Marigliano, perdendo di un punto per due tiri liberi quasi allo scadere del 40esimo. È Bianco stavolta a dare la sconfitta a Corato, che gioca una gara intensa maschia ed a viso aperto con gli irpini non trovando I due punti e scivolando al quarto posto in classifica.

Apertura di gara con I primi due punti coratini del 2024 al PalaLosito siglati da Tomcic che arrivano dopo I primi tre minuti di gioco. È Avellino però a fare la partita con Corato che trova il primo vantaggio con Vaulet. Sull’8-6 gli ospiti siglano due triple con Soliani che li lanciano sull’8-12. Corato torna nel match ma gli ospiti accelerano ancora con D’Offizi e Pichi chiudendo avanti il primo quarto sul 14-18.
Secondo quarto che si apre con il botta e risposta Bianco e Tomcic su bell’assist di Bruni. Corato da qui in poi prende le redini della partita e trova un primo break di 11-0 grazie ai canestri del trio Vaulet, Birra e Tomcic che capitalizzano l’ottimo lavoro difensivo, oscuro ma prezioso, dei vari Lomello e Allier. Corato vola sul 27-20 e poi ancora con lo scatenato Tomcic sul 31-22 prima che Avellino nel finale di quarto con trovi 4 punti consecutivi con Cianci e Bianco che mandano all’intervallo le due squadre sul 31-26.
Terzo quarto che si apre con Avellino che continua la rimonta iniziata sul finire del quarto precedente e Corato che non riesce a trovare il fondo della retina. Gli irpini allungano il parziale sino al 9-0 complessivo con cui trovano la parità a quota 31. il match è importante. Lo spettacolo ne risente ma l’intensità è molto alta ed anche l’equilibrio la fa da padrone. Le triple di Soliani da una parte e di Vaulet e Birra dall’altra portano il tabellone sul 37-37. Corato prova a far la lepre ma gli ospiti sono sempre li e chiudono il quarto sotto di una sola lunghezza con il canestro di D’Offizi sulla sirena (45-44 al 30esimo).
Ultimo quarto incertissimo. Le due squadre sbagliano tanto in zona offensiva, le difese hanno la meglio sugli attacchi ed il punteggio resta basso. Corato con Vaulet prova di nuovo a scappare sul 50-47 ma Trapani pareggia I conti a quota 50 al 36esimo
Chiusura di match infuocata. Corato mette la freccia con la tripla di Bellato (53-50), ma Avellino si rifa sotto sul 53-52. Una penetrazione di Birra rilancia I neroverdi prima che due triple consecutive di Trapani prima e Pichi poi non ribaltino il match (55-58 al 39′). Sale poi in cattedra il giovanissimo Bruni, autore di una buona prova difensiva, che segna con coraggio e personalità il canestro del 57-58. E’ Tomcic a correggere e convertire in due punti un errore di Vaulet a 3.8 secondi dalla fine dando il vantaggio a Corato e facendo esplodere il PalaLosito. Sull’ultima azione della gara arriva però il fallo di Birra su Sanchez. Il numero 4 si infortuna ed al suo posto entra Bianco che in modo glaciale segna I due tiri liberi e da il successo ed il terzo posto ad Avellino.

 

BASKET CORATO – FELICE SCANDONE AVELLINO 59 – 60

CORATO: Del Tedesco, Sgarlato 2, Vaulet 27, Birra 7, Allier, Bellato 7, Lomello, Tomcic 14, Bruni 2, Petrovic ne, Barbakadze ne, Perez ne. All. Gattone

AVELLINO: Sanchez 2, Soliani 14, Pichi 11, Trapani 8, Cianci 11, Bianco 9, D’Offizi 5, Imbimbo ne, Mazzagatti, Scolpini. All. Sanfilippo

ARBITRI: Serse e Amatori di Brindisi

PARZIALI: 14-18 31-26 45-44 59-60

USCITI PER 5 FALLI: Allier

NOTE: Fallo tecnico a coach Sanfilippo

 

L'articolo Basket Corato, beffarda sconfitta contro Avellino  proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/sport/basket/basket-corato-beffarda-sconfitta-contro-avellino/feed/ 0
Il Basket Corato sconfitto ad Avellino dalla Scandone https://ilquartopotere.it/sport/basket/il-basket-corato-sconfitto-ad-avellino-dalla-scandone/ https://ilquartopotere.it/sport/basket/il-basket-corato-sconfitto-ad-avellino-dalla-scandone/#respond Sun, 29 Oct 2023 23:00:08 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=28495 Si interrompe ad Avellino la striscia di vittorie del Basket Corato, che incappa nella sua prima sconfitta stagionale al cospetto di una squadra ben allestita, forte e su un parquet difficile come il Pala Del Mauro. 87-72 il finale di una gara che Corato aveva iniziato bene con un ottimo primo quarto prima di cedere […]

L'articolo Il Basket Corato sconfitto ad Avellino dalla Scandone proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Si interrompe ad Avellino la striscia di vittorie del Basket Corato, che incappa nella sua prima sconfitta stagionale al cospetto di una squadra ben allestita, forte e su un parquet difficile come il Pala Del Mauro. 87-72 il finale di una gara che Corato aveva iniziato bene con un ottimo primo quarto prima di cedere progressivamente nei successivi quarti ad una ottima Scandone.

Corato deve rinunciare ancora all’infortunato Giovinazzo, in via di guarigione, mentre per gli irpini da segnalare l’assenza di Cianci. Avvio di gara con Corato che si affida a Del Tedesco, Bellato, Tomcic, Allier e Vaulet. Ed è proprio del capitano neroverde la prima tripla di serata, subito imitata da Soliani per un avvio sprint (3-3). Avellino con Mazzagatti e Soliani prova la prima fuga del match (12-5) ma Corato è bravissima a non disunirsi e trascinata da uno scatenato Tomcic trova un controparziale di 9-0 con cui ritorna avanti nel parziale (12-14). il bel canestro di Sanchez riporta la parità nel punteggio. I neroverdi reagiscono come se nulla fosse successo e riprendono a segnare dopo belle azioni corali e chiudendo la difesa in modo esemplare. Altro break ospite di 2-8 col canestro di Bianco che proprio sulla sirena manda le due squadre al primo mini riposo sul 16-22.
Inizio di secondo quarto diametralmente opposto con Avellino che torna trasformata sul parquet e restituisce il break di differenza. In men che non si dica Soliani e Bianco, con 5 punti consecutivi, riportano gli irpini avanti 24-22 con coach Gattone costretto al timeout. Due tiri liberi di Tomcic chiudono il break locale con la gara sempre in grande equilibrio e godibile. Ci pensa ancora la tripla di Vaulet a ridare il vantaggio ai baresi (26-27). si procede dunque a strappi ma sempre in equilibrio con Avellino che prova a scappare e Corato che rientra con la tripla di Montiks ed il canestro di Allier che danno la parità a quota 34 e costringono coach Sanfilippo al timeout. Avellino in questa fase e più concreta mentre Corato sbaglia alcuni possessi offensivi consentendo ai campani di scappare via con i canestri di Trapani, Sanchez e Soliani. I baresi provano a non mollare ma Avellino resta saldamente in controllo della gara andando all’intervallo avanti sul 48-39.
Terzo quarto che vede le due squadre rientrare con la stessa inerzia con cui si è chiusa la seconda frazione con Avellino a controllare il pallino del gioco ed ad essere più efficace in chiave offensiva con Sanchez e Mazzagatti (58-43). Corato prova restare attaccata, torna a -9 con Bellato e Tomcic ed addirittura a -8 con un’altra tripla di capitan Vaulet (60-52). Avellino però riparte immediatamente, sfrutta le sue alte percentuali al tiro ed alcuni errori neroverdi in difesa per scappare di nuovo via sul 69-52 con i soliti Bianco e Sanchez, mentre i pugliesi non sono nella loro giornata migliore dal punto di vista offensivo, tanto che il terzo quarto si chiude sul 71-56 con Avellino avanti.
Ultimo quarto in cui Avellino controlla bene mentre Corato, pur provandoci, non riesce mai ad impensierire nel punteggio il team irpino. I baresi lottano però sino al termine ed hanno il merito di non arrendersi anche grazie ai giovanissimi della panchina, che coach Gattone manda in campo nel finale. L’ultimo quarto si chiude infatti sul 16 pari mentre il tabellone segna 87-72 per la Scandone, che sale a quota 8 in classifica. Corato invece si ferma a quota 4 successi ma avrà subito l’occasione di tornare a correre mercoledi, quando, nel turno infrasettimanale, al PalaLosito arriverà Mola.

FELICE SCANDONE AVELLINO – BASKET CORATO 87 – 72

AVELLINO: Sanchez 26, Soliani 11, Pichi 6, Trapani 9, Bianco 18, Bassilekin, D’Offizi 7, Borea ne, Mazzagatti 10, Scolpini. All. Sanfilippo

CORATO: Del Tedesco 12, Sgarlato 2, Vaulet 16, Allier 2, Bellato 8, Lomello 5, Tomcic 20, Bruni 4, Janjusevic ne, Petrovic,, Perez, Montiks 3. All. Gattone

ARBITRI: Carotenuto di Boscotrecase (NA) e Del Gaudio di Massa di Somma (NA)

PARZIALI: 16-22 48-39 71-56 87-72

USCITI PER 5 FALLI: Lomello

L'articolo Il Basket Corato sconfitto ad Avellino dalla Scandone proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/sport/basket/il-basket-corato-sconfitto-ad-avellino-dalla-scandone/feed/ 0
Basket Corato, insidiosa trasferta ad Avellino https://ilquartopotere.it/sport/basket/basket-corato-insidiosa-trasferta-ad-avellino/ https://ilquartopotere.it/sport/basket/basket-corato-insidiosa-trasferta-ad-avellino/#respond Sat, 28 Oct 2023 05:29:08 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=28467 Comincia da Avellino il tour de force del Basket Corato, che giocherà 3 gare in 9 giorni nel campionato di Serie B Interregionale, visto il turno infrasettimanale del 1 novembre. E comincia da un impianto storico come il Pala Del Mauro (da dove lo scorso anno cominciò il cammino in serie B) e da un […]

L'articolo Basket Corato, insidiosa trasferta ad Avellino proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Comincia da Avellino il tour de force del Basket Corato, che giocherà 3 gare in 9 giorni nel campionato di Serie B Interregionale, visto il turno infrasettimanale del 1 novembre. E comincia da un impianto storico come il Pala Del Mauro (da dove lo scorso anno cominciò il cammino in serie B) e da un avversario blasonato come la Scandone Avellino, società con ben 75 anni di storia .

Una gara importante a cui Corato arriva col vento in poppa delle 4 vittorie consecutive fin qui conquistate dai ragazzi di coach Juan Manuel Gattone, ultima quella di domenica scorsa in casa contro Lucera. Una vittoria forse più utile che bella ma comunque una vittoria che da morale, spinta ed entusiasmo ad una squadra il cui primo obiettivo resta però sempre la salvezza, da conquistare il prima possibile.
Di contro però c’è una delle squadre più importanti del girone, la Scandone Avellino di coach Sanfilippo che punta ad arrivare nelle posizioni di vertice del torneo. Gli irpini sono quinti inc lassifica con 6 punti con fin qui 3 successi ed una sola sconfitta a Benevento. Una squadra molto simile a quella coratina con una età media di 22 anni ed alcuni elementi di esperienza per la categoria come Tommaso Pichi, miglior rimbalzista della squadra con un passato a Siena ed esperienze a Valmontone, Chieti e Pescara, Fabrizio Trapani, ex Salerno ma già ad Avellino 4 anni fa. E poi la coppia Soliani, 20enne top scorer della squadra e Sanchez, miglior media punti, con 22 punti segnati a gara in 2 sole presenze. A chiudere Luigi Cianci, che i coratini conoscono bene per averlo affrontato lo scorso anno a Teramo in serie B. Attorno a loro un manipolo di giovani che proveranno a tenere imbattuto il Pala Del Mauro per tentare l’aggancio in classifica proprio ai neroverdi, finora in testa con merito al girone con 8 punti. Gara quindi insidiosa, come tutte fin qui per i coratini, perchè i campani sono vogliosi di continuare a vincere.
Arbitreranno il match in programma, oggi, sabato, alle ore 20 al PalaDelMauro e che si preannuncia non facile, i signori Carotenuto di Boscotrecase (NA) e Del Gaudio di Massa di Somma (NA). Sarà possibile seguire la diretta del match sul canale SportChannel del digitale terrestre o sul canale youtube della stessa emittente.

L'articolo Basket Corato, insidiosa trasferta ad Avellino proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/sport/basket/basket-corato-insidiosa-trasferta-ad-avellino/feed/ 0
L’Adriatica Industriale Corato schianta Avellino al PalaLosito https://ilquartopotere.it/sport/basket/ladriatica-industriale-corato-schianta-avellino-al-palalosito/ https://ilquartopotere.it/sport/basket/ladriatica-industriale-corato-schianta-avellino-al-palalosito/#respond Mon, 23 Jan 2023 09:26:40 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=23402 Dopo 6 sconfitte consecutive l’Adriatica industriale Corato spezza l’incantesimo e centra la prima vittoria del 2023. Comincia dunque alla grande il girone di ritorno dei coratini che schiantano con una grande prova d’orchestra la Del. Fes. Avellino col punteggio di 78-61. Coach Putignano in avvio getta subito nella mischia il neo acquisto Lazar Trunic, assieme […]

L'articolo L’Adriatica Industriale Corato schianta Avellino al PalaLosito proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Dopo 6 sconfitte consecutive l’Adriatica industriale Corato spezza l’incantesimo e centra la prima vittoria del 2023. Comincia dunque alla grande il girone di ritorno dei coratini che schiantano con una grande prova d’orchestra la Del. Fes. Avellino col punteggio di 78-61.

Coach Putignano in avvio getta subito nella mischia il neo acquisto Lazar Trunic, assieme a Boev, Gambarota, Stella e Infante. A sbloccare il punteggio è la tripla di Gambarota prima che Avellino non trovi un break di 7-0 firmato dai due nuovi acquisti irpini Sandri e Traini. Corato però rientra e con Stella ed una seconda tripla di Gambarota ribalta il parziale e torna in gara. Il match è bello, appassionante ma si sbaglia anche tanto da ambo le parti ed il punteggio resta basso. Corato e Avellino danno vita ad una sfida incerta ma il primo quarto si chiude con i coratini avanti 18-15 con la tripla di Caridà hìche tien gli irpini in scia.
Secondo quarto che si apre col canestro di Battaglia prima che Avellino non tenti di nuovo la fuga con due conclusioni pesanti. La tripla di capitan Stella però riporta il match in parità con i coratini bravi a crederci sempre. Sul 26-27, ultimo vantaggio ospite di partita, è la prima tripla, ed i primi punti coratini, di Trunic a dare il vantaggio all’Adriatica Industriale. Il serbo è letteralmente scatenato e nel quarto segnerà altre 2 triple che daranno il la alla fuga dei coratini assieme alla tripla di un postivo Artioli, autore di giocate importanti e preziose anche senza segnare, e ad un canestro di Stella che manda le due squadre al riposo sul 43-34.
Dopo l’intervallo Corato torna in campo decisa a mantenere il vantaggio e la schiacciata di Boev mette subito in chiaro le cose. I padroni di casa giocano un gran basket, sia in attacco che in difesa, e non permettono agli irpini di avvicinarsi sotto i 10 punti di svantaggio. Infante, Battaglia segnano canestri importanti che coronano il lavoro di una squadra che strappa gli applausi convinti del PalaLosito. La squadra lotta e gioca unita su tutti i palloni e solo una magia di Caridà a fil di sirena porta il vantaggio neroverde sotto la doppia cifra a fine terzo quarto (57-49).
Ultimo periodo in cui l’Adriatica Industriale non molla la presa sul match, anzi incrementa il vantaggio resistendo bene e senza particolari affanni ai tentativi di rimonta ospite. Infante, Boev e Artioli giganteggiano sotto le plance e realizzano anche punti importanti mentre Battaglia e Trunic (19 i suoi punti alla fine, top scorer e prestazione super) confezionano triple e canestri da urlo che infiammano il palasport.Avellino non trova contromisure efficaci e il vantaggio coratino si dilata sino a raggiungere quasi i 20 punti di scarto. Nel finale però Avellino recupera alcuni punti e il tentativo finale di ribaltare la differenza canestri non riesce.
Poco male perchè quel che conta per Corato è un successo importante, meritato e convincente che rilancia squadra e ambiente verso una possibile rimonta. Partita che i ragazzi di Putignano hanno interpretato alla grande, applicandosi benissimo sia in attacco che in difesa, e che lascia ben sperare per il prosieguo della stagione.

ADRIATICA INDUSTRIALE CORATO – DEL. FES. AVELLINO 78-61

CORATO: Artioli 10, Boev 8, Battaglia 8, Del Tedesco 2, Trunic 19, Sgarlato n.e., Infante 9, Idiaru, Stella 12, Gambarota 10.All. Putignano.

AVELLINO: Arienti 10, Vitale 11, Carenza, Valentini 4, Caridà 16, Eliantonio 4, Bianco, Venga 3, Sandri 8, Traini 5. All. Benedetto

ARBITRI: Di Luzio di Cernusco sul Naviglio (MI) e Spinelli di Cantù (CO)

PARZIALI: 18-15 43-34 57-49 78-61

L'articolo L’Adriatica Industriale Corato schianta Avellino al PalaLosito proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/sport/basket/ladriatica-industriale-corato-schianta-avellino-al-palalosito/feed/ 0
Adriatica Industriale Corato, al PalaLosito arriva Avellino https://ilquartopotere.it/sport/basket/adriatica-industriale-corato-al-palalosito-arriva-avellino/ https://ilquartopotere.it/sport/basket/adriatica-industriale-corato-al-palalosito-arriva-avellino/#respond Sat, 21 Jan 2023 14:20:39 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=23347 Dopo il match di Sala Consilina che ha sancito la fine del girone d’andata, l’Adriatica Industriale Corato ricomincia dal PalaLosito, dalla sua gente e da Avellino, che arriverà domenica per disputare la prima partita del girone di ritorno del campionato di serie B. Non uno di match più semplici per ripartire quello che attende i […]

L'articolo Adriatica Industriale Corato, al PalaLosito arriva Avellino proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Dopo il match di Sala Consilina che ha sancito la fine del girone d’andata, l’Adriatica Industriale Corato ricomincia dal PalaLosito, dalla sua gente e da Avellino, che arriverà domenica per disputare la prima partita del girone di ritorno del campionato di serie B.

Non uno di match più semplici per ripartire quello che attende i neroverdi, in serie negativa da ormai 6 giornate ma che hanno dimostrato orgoglio e carattere nel match perso domenica scorsa in Campania. Una squadra viva per 36 minuti, che ha giocato alla pari con i campani ma che nel finale, per imprecisione e stanchezza, si è dovuta arrendere ai locali.
L’imperativo è ripartire da quei 36 minuti, per azzerare errori e passaggi a vuoto e fare in modo che i minuti diventino 40 ed il risultato sul tabellone sia positivo e non negativo. Fisicamente la squadra sta bene, è carica e motivata ed avrà a partire proprio da domenica un aiuto in più su cui contare. Si tratta di Lazar Trunic, serbo 22enne arrivato da qualche giorno in casa Corato per dar manforte alla squadra di coach Giovanni Putignano. Giocatore esplosivo, dinamico e determinato a far bene ed emergere, fornirà atletismo ed entusiasmo ad un ambiente che di queste caratteristiche, dopo l’arrivo ed il buon impatto anche di Boev, forse aveva bisogno.
Di fronte però, Corato troverà Avellino, una formazione storica e blasonata, in un gran periodo di forma dopo il +37 con cui i ragazzi di coach Giovanni Benedetto hanno schiantato domenica scorsa Bisceglie al Pala Del Mauro.
16 i punti fin qui conquistati dagli irpini, con uno score di 8 vittorie e 7 sconfitte. Una squadra a ridosso delle posizioni di vertice, reduce da 2 vittorie consecutive e con un roster di tutto rispetto formato da giocatori esperti e di categoria come il top scorer Eliantonio, la guardia Caridà e Carenza, solo per citarne alcuni. A questa intelaiatura cosi forte vanno aggiunto i recentissimi arrivi di Daniele Sandri 33enne ex Capo d’Orlando, e del playmaker Andrea Traini, che hanno aggiunto, esperienza qualità e rotazioni ad una squadra che punta senza mezzi termini ad agganciare il treno di vertice.
Una gara quindi non semplice per i ragazzi di coach Putignano che dovranno mettere il cuore sul parquet per contrastare una formazione esperta e navigata. Vincere significherebbe iniziare con slancio ed entusiasmo il girone di ritorno, oltre che confermare e certificare anche in classifica i progressi già registratisi domenica scorsa. Servirà una gara importante e l’apporto di un PalaLosito che dovrà essere caldissimo per spingere i ragazzi di casa verso la prima vittoria di questo 2023.
All’andata, un girone fa, al debutto in serie B, Avellino vinse in casa contro l’Adriatica Industriale Corato 76-57, nonostante i 15 punti di Infante.
Arbitreranno questo match attesissimo i signori Di Luzio di Cernusco sul Naviglio (MI) e Spinelli di Cantù (CO)

L'articolo Adriatica Industriale Corato, al PalaLosito arriva Avellino proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/sport/basket/adriatica-industriale-corato-al-palalosito-arriva-avellino/feed/ 0
Adriatica Industriale Corato sconfitta ad Avellino https://ilquartopotere.it/sport/basket/adriatica-industriale-corato-sconfitta-ad-avellino/ https://ilquartopotere.it/sport/basket/adriatica-industriale-corato-sconfitta-ad-avellino/#respond Sun, 02 Oct 2022 22:33:36 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=20849 Non riesce il blitz esterno all’Adriatica Industriale Corato che, nella prima giornata del campionato di serie B girone D, viene sconfitta ad Avellino dai padroni di casa con il punteggio di 76-57. Una gara in cui i ragazzi di coach Marco Verile hanno sbagliato troppo dal campo, lasciando via libera alla formazione di coach Benedetto, […]

L'articolo Adriatica Industriale Corato sconfitta ad Avellino proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Non riesce il blitz esterno all’Adriatica Industriale Corato che, nella prima giornata del campionato di serie B girone D, viene sconfitta ad Avellino dai padroni di casa con il punteggio di 76-57. Una gara in cui i ragazzi di coach Marco Verile hanno sbagliato troppo dal campo, lasciando via libera alla formazione di coach Benedetto, che si candida ad essere una delle favorite per la vittoria finale del campionato ed un avversario assai ostico per tutti, specie al Pala Del Mauro.

Coach Verile per il primo starting five del campionato si affida a Stella, Idiaru, Battaglia, Artioli e Infante mentre coach Benedetto risponde con Carenza, Vitale, Petrucci, Marra ed Eliantonio. Avvio dei coratini subito veemente con Idiaru che sigla i primi due punti del campionato. Avellino reagisce e prova a scappare con Petrucci, ma Infante e Stella ribaltano lo score (5-6). L’inizio è equilibrato ma poi Avellino prova la fuga. Battaglia tenta di tenere Corato a contatto con due tiri liberi (12-9) ma un 5-0 degli irpini dilata il vantaggio. È ancora Battaglia, con la prima tripla stagionale dell’Adriatica Industriale, a mantenere i baresi in scia sul 19-14, punteggio su cui si chiude il primo quarto.
Seconda frazione con ancora gli irpini sugli scudi che allungano sul 25-14. Coratini imprecisi nelle conclusioni che non concretizzano le occasioni che creano prima che Infante non sigli il primo canestro del quarto dando il via ad un break barese di 7-0 assieme a Gatta ed Idiaru che riavvicina l’Adriatica Industriale sul 25-21. La gara è agonisticamente valida, i coratini provano a riavvicinarsi ma sono sistematicamente ricacciati indietro da Avellino, che gestisce un vantaggio sempre tra 5 e 9 punti. In questa fase è Eliantonio che trascina i suoi assieme a Vitale e li riporta sul 32-25, prima che un tiro libero di Carenza ed un tiro sbagliato di Battaglia non sigillino il 33-25 con cui le due squadre vanno all’intervallo.
Al rientro dagli spogliatoi sono ancora i locali ad imprimere una accelerazione al match. Marra e Petrucci, con due triple spingono i campani che, con un parziale di 12-4 (a segno Artioli e Battaglia per Corato), allungano fino al 45-29 del 25′. Dopo una nuova tripla di un infallibile Petrucci è Tomasello, con un gioco da 3 punti, a cercare di rianimare le speranze coratine, ma Avellino continua a trovare il canestro con continuità e vola sul 52-32. Avellino è in controllo del match ma Corato non molla la presa e non vuole arrendersi e Gatta, con 7 punti consecutivi, manda le due squadre all’ultimo mini intervallo sul 56-39.
Quarto periodo valido solo per le statistiche, con Corato che prova a rientrare ma Avellino che non molla ed anzi allunga ancora il divario. Infante (top scorer coratino con 15 punti), Gatta e Battaglia sono gli ultimi ad arrendersi in casa coratina ma il match è ormai indirizzato e termina sul punteggio di 76-57 per i campani.
Una gara da cui trarre sicuramente indicazioni in vista del prosieguo stagionale, ma giocata sul campo, lo ripetiamo, di una delle favorite al successo finale. Certo, molto lavoro è ancora da fare ma non bisogna lasciarsi scoraggiare, anche perchè alle porte c’è un debutto interno da brividi, il match ideale per ripartire di slancio e far dimenticare questa gara: al PalaLosito domenica 9 ottobre arriva infatti Bisceglie, in un derby che si preannuncia già elettrizzante e tutto da vivere.
DEL. FES. AVELLINO – ADRIATICA INDUSTRIALE CORATO 76-57
AVELLINO: Venga 4, Caridà 14, Bianco 1, Valentini 8, Arienti 6, Carenza 1, Eliantonio 10, Marra 14, Vitale 7, Signorino ne, Vukobrat, Petrucci 11. All. Benedetto.
CORATO: Battaglia 13, Infante 15, Artioli 2, Gatta 13, Idiaru 9, Stella 2, Del Tedesco, Tomasello 3, Sgarlato, Messina ne. All. Verile.
ARBITRI: Settepanella di Roseto degli Abruzzi (TE) e Marianetti di San Giovanni Teatino (CH)

 

L'articolo Adriatica Industriale Corato sconfitta ad Avellino proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/sport/basket/adriatica-industriale-corato-sconfitta-ad-avellino/feed/ 0
CAMBIA IL MISTER CAMBIA ANCHE LA MUSICA CON AVELLINO FINISCE 75-66 https://ilquartopotere.it/sport/cambia-il-mister-cambia-anche-la-musica-con-avellino-finisce-75-66/ https://ilquartopotere.it/sport/cambia-il-mister-cambia-anche-la-musica-con-avellino-finisce-75-66/#respond Mon, 17 Feb 2020 23:01:58 +0000 http://www.ilquartopotere.it/?p=4264 di Francesco Emmanuele Diaferia Dopo i primi due quarti praticamente perfetti, Corato si difende negli ultimi 2 e porta a casa i 2 punti. Dopo il cambio in panca, Corato vince in casa contro Avellino, facendo tornare a cantare i propri tifosi. In un Palalosito pieno di bambini travestiti, va in scena la ventiduesima giornata […]

L'articolo CAMBIA IL MISTER CAMBIA ANCHE LA MUSICA CON AVELLINO FINISCE 75-66 proviene da Il Quarto Potere.

]]>
di Francesco Emmanuele Diaferia

Dopo i primi due quarti praticamente perfetti, Corato si difende negli ultimi 2 e porta a casa i 2 punti.

Dopo il cambio in panca, Corato vince in casa contro Avellino, facendo tornare a cantare i propri tifosi.

In un Palalosito pieno di bambini travestiti, va in scena la ventiduesima giornata di campionato contro lo Scandone Avellino. Il primo quarto inizia con l’errore da 3 di Serroni , e poi dalla stessa distanza ci pensa Brunetti a mandare la palla sul fondo della retina, lo stesso numero 18 si oppone alle varie triple dei campani, portando lo score sul 5-9. Corato non si arrende, ancora il lungo di Corato con l’aiuto di Sereni e di uno strepitoso Efe Idiaru, portano avanti la compagine di mister Cadeo 12-9; su palla persa di Sereni, Avellino si rifà sotto, sostenuto dai tanti tifosi accorsi dalla regione sotto l’ombra del Vesuvio per sostenere i propri beniamini. Yabre, Idiaru, Kekovic dalla lunetta, capitan Stella e una tripla di Sereni (7 punti totali) chiudono il primo parziale sul 22-11, un vantaggio che Avellino non ricucirà mai. In questo primo quarto si vedono già i primi miglioramenti con una difesa che è riuscita a contenere gli attacchi di Avellino.

Il secondo quarto si apre con il fallo di Sereni che manda a lunetta Bruno, il quale fa 2 su 2 e accorcia le distanze 22-13; una tripla di Stella (8 punti totali) e un canestro di Kekovic allungano nuovamente 27-13. Corato si difende bene, Stella recupera la palla su Bruno, il quale stoppa il capitano coratino giunto ormai alla conclusione, ma nel cadere Stella si fa male ed è costretto ad uscire, con una tifoseria che intona cori sul capitano di mille battaglie; fortunatamente per lui non era nulla di grave e tornerà sul parquet qualche minuto dopo. Serroni da 2 viene prontamente risposto dalla tripla di Rajacic, ma Corato allunga nuovamente con un gesto atletico di Idiaru che salta fino ad appoggiare a canestro e con l’ennesima tripla di Brunetti ( top scorer dei neroverdi con 17 punti)e Cioppa dalla lunetta che porta lo score sul 37-18.                           Al canestro di Stanzani si oppongono quelli di Idiaru e Brunetti dalla lunetta, ma sempre dal pitturato Dilas porta lo score sul 44-23; a terminare il primo tempo ci pensa Sereni che chiude il secondo quarto sul 46-23.

Durante la pausa lunga sfilano tutti i bambini in costume e a vincere sono stati un piccolo ninja e una piccola messicana.

Il terzo quarto, come ormai di consuetudine, è un incubo per i tifosi dal cuore neroverde , Avellino conduce tranquillamente un parziale di 2-14, con l’unico canestro di Idiaru, una tripla sempre dello stesso numero 0 e un  canestro di Brunetti  non cambiano il copione  e i lupi conducono sino a 53-40 , recuperando ben 10 punti. Poi si sveglia il gigante montenegrino, l’ex Stella Azzurra sale in cattedra e fa 3 punti, Corato aumenta ancora con Tassone e Brunetti in campo libero e così si chiude anche il terzo parziale 60-49.

L’ultimo quarto è un botta e risposta tra le due squadre Serroni dal pitturato, Yabre e una tripla di Tassone, praticamente da casa propria, portano lo score sul 67-51. Avellino prova a rimontare ma gli sforzi risultano essere vani, infatti Yabre, Tassone, Serroni contribuiscono a tenere lontano la squadra di mister De Gennaro. La gara si chiude con Avellino che ci prova in tutti i modi ma le modifiche apportate da Cadeo in difesa sono efficaci, finisce così una bella partita che ha reso onore al prezzo del biglietto; Corato si rialza dopo la sconfitta nel derby vincendo 75-66

L'articolo CAMBIA IL MISTER CAMBIA ANCHE LA MUSICA CON AVELLINO FINISCE 75-66 proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/sport/cambia-il-mister-cambia-anche-la-musica-con-avellino-finisce-75-66/feed/ 0
BASKET CORATO, CONTRO AVELLINO PER NON PERDERE IL TRENO PLAYOFF https://ilquartopotere.it/sport/basket-corato-contro-avellino-per-non-perdere-il-treno-playoff/ https://ilquartopotere.it/sport/basket-corato-contro-avellino-per-non-perdere-il-treno-playoff/#respond Sat, 15 Feb 2020 17:37:03 +0000 http://www.ilquartopotere.it/?p=4227 Per la ventiduesima giornata di Serie B Old Wild West girone D, Corato torna al PalaLosito, avversaria di turno Avellino, uno scontro importante, l’ultimissimo treno per un posto nei play-off, ora distanti sei punti. Per tentare l’impresa, la “remuntada”, la squadra del patron Antonio Marulli opta per il cambio in panca: con Gesmundo ai saluti, […]

L'articolo BASKET CORATO, CONTRO AVELLINO PER NON PERDERE IL TRENO PLAYOFF proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Per la ventiduesima giornata di Serie B Old Wild West girone D, Corato torna al PalaLosito, avversaria di turno Avellino, uno scontro importante, l’ultimissimo treno per un posto nei play-off, ora distanti sei punti. Per tentare l’impresa, la “remuntada”, la squadra del patron Antonio Marulli opta per il cambio in panca: con Gesmundo ai saluti, i neroverdi sono affidati all’esperienza di coach Giulio Cadeo, ex allenatore di Varese (Serie A) e head coach della BNB tra le altre, che attualmente ricopriva il ruolo di responsabile del settore giovanile dei neroverdi.

Anche per gli ospiti, che vengono da quattro sconfitte di fila, è settimana di rivoluzione. Sono ben tre gli innesti che i campani regalano a coach De Gennaro in vista dell’impegno in terra pugliese. Tra le fila dei lupi arrivano infatti i “lunghi” Stanzani (ex Scauri) e Dilas e il play Marchetti. Due squadre rivoluzionate dunque, per quella che per entrambe le squadre potrebbe essere l’ultima spiaggia in chiave playoff per Corato, in chiave salvezza diretta per i biancoverdi.

QUI CORATO: La sconfitta nel combattutissimo derby di sabato scorso contro Ruvo è stata un brutto colpo più per la classifica che per il morale dell’Adriatica Industriale, che si allontana dalle zone nobili della classifica. Il cambio in panca dopo lo score negativo di 9-12 è la classica “scossa” ambientale per tentare di raddrizzare una stagione sin qui lontana dalle previsioni. Con Cadeo certamente cambierà il modo di interpretare pallacanestro della squadra, ma le rivoluzioni non si fanno un due giorni. Il coach nativo di Varese infatti avrà soli 3 allenamenti per preparare la delicata sfida di domenica, troppo poco per dare alla squadra il suo imprinting. Sicuramente i neroverdi dovranno ripartire dall’atteggiamento, che in questo 2020 è stato sempre positivo e dovranno sfruttare l’onda lunga di positività e nuovi stimoli che solitamente un cambio di allenatore apporta ad un gruppo. Per schemi e tattiche ci sarà tempo.

QUI AVELLINO: La squadra di coach De Gennaro sta vivendo un’annata difficile, complici anche situazioni difficili extra campo. Il 5-16 di score è certamente deficitario e con Cassino e Scauri in risalita i lupi rischiano di essere risucchiati nella questione retrocessione diretta. Delle ultime  quattro sconfitte consecutive però, ben tre (contro Ruvo, LUISS e Palestrina), sono arrivate al termine di gare giocate punto a punto, perse all’ultima curva, contro avversari di ben altro rango. Nonostante la classifica bloccata da un po’ dunque, Avellino è squadra da non sottovalutare, anche alla luce del restyling avvenuto in settimana: in cabina di regia arriva Marchetti per sostituire il gioiellino classe 2000 Erkmaa, passato a Napoli (A2), sotto le plance, a fare compagnia all’ex Catanzaro Locci, ecco Stanzani. I punti di riferimento del roster campano sono certamente l’ala Bruno Ondo Mengue (12.5 ppg) e la guardia Marzaioli (11.5). Nel quintetto spazio anche per il classe 2000 Rajacic (8.1) e Bianco. Minuti importanti anche per gli ex Ruvo De Leo e Dushi, che danno discreta profondità ad un roster giovane ma temibile.

LA GARA D’ANDATA: Il 27 novembre 2019, dopo un rinvio per pioggia, al Pala Del Mauro va in scena forse il capitolo più brutto della stagione neroverde: Avellino la spunta 61-45 in un match mai in discussione. Top scorer di giornata Jack Sereni con 16 punti e Hugo Erkmaa con 15.

Quella di domenica è la classica partita da vincere o vincere, senza “se”, senza “ma”, davanti al proprio pubblico. Il cambio di allenatore potrebbe essere la scossa, la virata decisiva per voltare definitivamente pagina e tentare di agguantare il sogno playoff, distante ma comunque ancora alla portata.

L'articolo BASKET CORATO, CONTRO AVELLINO PER NON PERDERE IL TRENO PLAYOFF proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/sport/basket-corato-contro-avellino-per-non-perdere-il-treno-playoff/feed/ 0
Basket Corato, ad Avellino per il recupero della settima giornata https://ilquartopotere.it/sport/basket-corato-ad-avellino-per-il-recupero-della-settima-giornata/ https://ilquartopotere.it/sport/basket-corato-ad-avellino-per-il-recupero-della-settima-giornata/#respond Wed, 27 Nov 2019 08:07:29 +0000 http://www.ilquartopotere.it/?p=2984 Il Basket Corato torna, a distanza di tre settimane ad Avellino, dopo che il match del Pala Del Mauro fu rinviato per impraticabilità del campo. Quel Pala Del Mauro che, ininterrottamente dal 2000, aveva assaporato le grandi sfide di Serie A e Champions League. I lupi però da alcune partite hanno alzato il livello delle […]

L'articolo Basket Corato, ad Avellino per il recupero della settima giornata proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Il Basket Corato torna, a distanza di tre settimane ad Avellino, dopo che il match del Pala Del Mauro fu rinviato per impraticabilità del campo. Quel Pala Del Mauro che, ininterrottamente dal 2000, aveva assaporato le grandi sfide di Serie A e Champions League. I lupi però da alcune partite hanno alzato il livello delle proprie prestazioni, prima facendo tremare Nardò in terra salentina, poi conquistando il successo tra le mura amiche contro Cassino con il punteggio di 72-53.

La Scandone, nonostante il doppio salto all’indietro dalla A alla B per vicende extracestistiche, resta molto seguita dal calorosissimo pubblico irpino, che continua domenica dopo domenica a seguire i “lupi”. Avellino ha uno score negativo di 2-7, le uniche due vittorie le ha ottenute proprio al Pala Del Mauro, contro Stella Azzurra Roma e la già citata Cassino.

QUI CORATO: Reduce da due vittorie di fila, l’Adriatica Industriale sembra aver ritrovato il bandolo della matassa e il sorriso, ma soprattutto la consapevolezza nei propri mezzi. I ragazzi di coach Gesmundo hanno nuovamente aumentato l’intensità difensiva ed i meccanismi offensivi si stanno perfezionando, grazie anche al lavoro settimanale finalmente effettuato con tutti gli uomini a disposizione. L’innesto di Kekovic (esordio positivo contro Formia), aumenta le rotazioni di una squadra già forte.

QUI AVELLINO: La squadra di coach De Gennaro, assemblata solo pochi giorni prima dell’esordio in quel di Scauri, sta crescendo col passare delle giornate, dopo un avvio negativo. L’asse principale è retto dal dal trio Locci-Ondo Mengue-Marzaioli. Il primo, lungo classe 1993 ex Catanzaro e Ravenna, ha assicurato ai “lupi” 10.3 punti e 5.1 rimbalzi ad allacciata di scarpe. Il secondo, ex compagno di Mauro Stella a Palermo, è il più prolifico della squadra con quasi 13 punti a partita, mentre l’ultimo è il regista della squadra, con 10 punti a referto di media. L’altro over è l’ex Ruvo De Leo: per lui buon impatto con la realtà irpina, in grado di garantire centimetri e punti sotto le plance. Infine interessanti gli under a disposizione, su tutti il neo acquisto di origine estone Hugo Erkmaa, play classe 1999 (10 pti, 5 reb) che ha accumulato un ottimo minutaggio nell’esperienza napoletana dello scorso anno.

I neroverdi sono attesi da un match da prendere con le pinze, che sarà la prima di un mini ciclo tutto campano, che si chiuderà domenica in casa di Sant’Antimo. Quella irpina è una trasferta difficile, da affrontare con lo stesso atteggiamento delle ultime due uscite stagionali.

L'articolo Basket Corato, ad Avellino per il recupero della settima giornata proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/sport/basket-corato-ad-avellino-per-il-recupero-della-settima-giornata/feed/ 0