Autonomia regionale differenziata Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/autonomia-regionale-differenziata/ Le notizie sotto un'altra luce Fri, 09 Feb 2024 06:01:15 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.1 https://ilquartopotere.it/wp-content/uploads/2018/12/cropped-icona_512-32x32.png Autonomia regionale differenziata Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/autonomia-regionale-differenziata/ 32 32 L’ANPI Corato aderisce alla mobilitazione contro l’autonomia differenziata https://ilquartopotere.it/appuntamenti/lanpi-corato-aderisce-alla-mobilitazione-del-9-febbraio-contro-lautonomia-differenziata/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/lanpi-corato-aderisce-alla-mobilitazione-del-9-febbraio-contro-lautonomia-differenziata/#respond Fri, 09 Feb 2024 05:56:49 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=30169 Oggi,9 febbraio, Cgil Puglia e Uil Puglia hanno organizzato una mobilitazione a Bari, in piazza San Ferdinando a partire dalle ore 17, “per dire no all’autonomia differenziata e a difesa del Paese”. Il Ddl Calderoli è un provvedimento che avrà ricadute gravi sul Mezzogiorno ma il cui costo lo pagherà tutta la nazione, anche spingendo sulla […]

L'articolo L’ANPI Corato aderisce alla mobilitazione contro l’autonomia differenziata proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Oggi,9 febbraio, Cgil Puglia e Uil Puglia hanno organizzato una mobilitazione a Bari, in piazza San Ferdinando a partire dalle ore 17, “per dire no all’autonomia differenziata e a difesa del Paese”.

Il Ddl Calderoli è un provvedimento che avrà ricadute gravi sul Mezzogiorno ma il cui costo lo pagherà tutta la nazione, anche spingendo sulla contrapposizione tra pubblico e privato. Aumenteranno i divari tra Nord e Sud, alla competizione sociale si sommerà quella territoriale, cresceranno le disuguaglianze.

L’ANPI Corato “Maria Diaferia”, assieme all’ANPI provinciale BARI, a tante altre realtà associative, movimenti politici e realtà istituzionali, aderisce con convinzione alla mobilitazione per dire NO a unariforma che intacca l’architettura istituzionale e il modello sociale e di sviluppo del Paese.

La proposta di riforma demanda alle Regioni tutte le deleghe che fanno capo allo Stato e che rappresentano quella garanzia di uguaglianza sostanziale tra le persone a prescindere da dove si nasce o si scegliere di vivere, in termini di qualità dei servizi e di tutele, tradendo in questo modo il dettato costituzionale.

Non ci stiamo a un welfare differente da Nord a Sud, così come a un mercato del lavoro regolato da norme non universali: si cela sotto questo disegno – di fatto secessionista – la volontà di mettere in discussione il Contratto collettivo nazionale di lavoro, a un disegno di disintermediazione che ignora soggetti della rappresentanza sociale di rilevanza costituzionale.

L'articolo L’ANPI Corato aderisce alla mobilitazione contro l’autonomia differenziata proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/lanpi-corato-aderisce-alla-mobilitazione-del-9-febbraio-contro-lautonomia-differenziata/feed/ 0
No Autonomia Differenziata: con il consigliere Tambone in piazza contro il DDL Calderoli https://ilquartopotere.it/comunicazioni/no-autonomia-differenziata-con-il-consigliere-tambone-in-piazza-contro-il-ddl-calderoli/ https://ilquartopotere.it/comunicazioni/no-autonomia-differenziata-con-il-consigliere-tambone-in-piazza-contro-il-ddl-calderoli/#respond Sun, 14 Jan 2024 09:50:23 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=29798 Si scenderà in piazza martedì, 16 gennaio, a partire dalle 16.30. In occasione dell’inizio della discussione in Senato del “Decreto Calderoli”, martedì 16 gennaio, davanti al Palazzo Madama in Roma e davanti a tutte le Prefetture italiane, i Comitati, che fin dal 2018 si oppongono a questo progetto secessionista (la “secessione dei ricchi” l’ha definita […]

L'articolo No Autonomia Differenziata: con il consigliere Tambone in piazza contro il DDL Calderoli proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Si scenderà in piazza martedì, 16 gennaio, a partire dalle 16.30.

In occasione dell’inizio della discussione in Senato del “Decreto Calderoli”, martedì 16 gennaio, davanti al Palazzo Madama in Roma e davanti a tutte le Prefetture italiane, i Comitati, che fin dal 2018 si oppongono a questo progetto secessionista (la “secessione dei ricchi” l’ha definita il professore barese Gianfranco Viesti), organizzano un presidio per informare i cittadini della pericolosità, specialmente per il meridione, di questo decreto.
Tra i promotori presente il consigliere comunale, prof. Eliseo Tambone, referente territoriale dei Comitati contro ogni autonomia regionale differenziata, antico sogno leghista che, ora, attraverso il “Decreto Calderoli”, troverà la sua realizzazione. “L’autonomia differenziata – spiega Tambone – decreterà la fine dell’unità solidale della nostra cara Repubblica, perché creerà cittadini di serie “A” e di serie “B” a seconda della regione di residenza, perché, di fatto, determina una differenziazione dei servizi e di riconoscimento dei diritti”.

“Il 16 gennaio inizia il suo percorso in Aula al Senato il DDL Calderoli per l’attuazione dell’autonomia differenziata, un progetto sciagurato – sottolinea Tambone – che romperà in modo irreversibile l’unità della Repubblica e renderà più precari e diseguali i diritti fondamentali delle persone, dalla sanità all’istruzione, dal lavoro ai sevizi pubblici ai beni comuni.Mentre il paese vive un momento di grande sofferenza, con interi territori e fasce sociali in condizioni di povertà, precarietà e insicurezza, in un orizzonte di guerra e di paura, il Governo Meloni procede cinicamente verso il dissolvimento dei diritti, la cui esigibilità dipenderà dal luogo di nascita e di residenza. Il Governo vuole ignorare le voci che in questi anni si sono levate da parte di autorevoli istituzioni, costituzionalisti, economisti, personalità del mondo accademico, associazioni, forze politiche e sindacali, cittadini e cittadine.
Dentro il “palazzo” spaccano l’Italia, nelle piazze facciamo sentire la voce di coloro che la vogliono unita e solidale”.
Per le su citate motivazioni, il consigliere chiede a tutte le organizzazioni democratiche, ai pacifisti, ai movimenti ambientalisti, alla nostra comunità, di rispondere all’appello dei Comitati e del Tavolo Nazionale NO Autonomia Differenziata ricordando l’appuntamento a Bari, martedì 16 gennaio, dalle 16.30, in Piazza Libertà, in collegamento radio con le tante altre piazze, da Nord a Sud.

Per informazioni e contatti:
Tonia Guerra, 3385065661  toniaguerra23@gmail.com
Eliseo Tambone, 3358000113 eliseotambone@gmail.com

L'articolo No Autonomia Differenziata: con il consigliere Tambone in piazza contro il DDL Calderoli proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/comunicazioni/no-autonomia-differenziata-con-il-consigliere-tambone-in-piazza-contro-il-ddl-calderoli/feed/ 0
Gianfranco Viesti a Corato per parlare della “secessione dei ricchi” https://ilquartopotere.it/appuntamenti/gianfranco-viesti-a-corato-per-parlare-della-secessione-dei-ricchi/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/gianfranco-viesti-a-corato-per-parlare-della-secessione-dei-ricchi/#respond Thu, 26 Oct 2023 06:21:28 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=28431 Lunedì 30 ottobre, alle 19,00, presso la libreria Sonicart, verrà presentato il libro “Contro la secessione dei ricchi” (edito da Laterza), alla presenza dell’autore, il prof. Gianfranco Viesti, uno dei massimi esperti in Italia di coesione territoriale. È vero, il regionalismo italiano funziona male. La soluzione, però, non sta nella proposta di un’autonomia regionale differenziata […]

L'articolo Gianfranco Viesti a Corato per parlare della “secessione dei ricchi” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Lunedì 30 ottobre, alle 19,00, presso la libreria Sonicart, verrà presentato il libro “Contro la secessione dei ricchi” (edito da Laterza), alla presenza dell’autore, il prof. Gianfranco Viesti, uno dei massimi esperti in Italia di coesione territoriale.

È vero, il regionalismo italiano funziona male.
La soluzione, però, non sta nella proposta di un’autonomia regionale differenziata che determinerebbe, di fatto, una secessione delle regioni più ricche.
Dall’imposizione fiscale nazionale arriverebbero più soldi a quei territori che storicamente hanno già ricevuto di più, e che pretendono anche di diventare proprietari delle parti di infrastrutture nazionali che risiedono sui propri territori.
Diritti esigibili a seconda di dove si risiede, fine del contratto collettivo nazionale e indebolimento delle tutele e dei diritti di lavoratori e lavoratrici: questo accadrebbe, se la riforma firmata Calderoli dovesse essere approvata.
L’autore dialogherà con il giornalista Giuseppe Di Bisceglie.
L’iniziativa è promossa dal Comitato Beni Comuni di Corato, in collaborazione con la sezione ANPI “Maria Diaferia” di Corato e il Presidio del Libro Corato.

La cittadinanza è invitata

Viesti, professore di Economia applicata presso il Dipartimento di Scienze politiche dell’Università di Bari, è uno dei principali esperti in Italia di coesione territoriale e ci aiuterà a dipanare una materia tanto intricata quanto decisiva.

 

L'articolo Gianfranco Viesti a Corato per parlare della “secessione dei ricchi” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/gianfranco-viesti-a-corato-per-parlare-della-secessione-dei-ricchi/feed/ 0