Atletica Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/atletica/ Le notizie sotto un'altra luce Mon, 27 May 2024 09:03:44 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.1 https://ilquartopotere.it/wp-content/uploads/2018/12/cropped-icona_512-32x32.png Atletica Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/atletica/ 32 32 3 coratini dell’Atletica Amatori all’ultramaratona (100 km) del “Passatore” https://ilquartopotere.it/sport/3-coratini-dellatletica-amatori-allultramaratona-100-km-del-passatore/ https://ilquartopotere.it/sport/3-coratini-dellatletica-amatori-allultramaratona-100-km-del-passatore/#respond Mon, 27 May 2024 09:03:44 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=32108 Il “passatore” è una tipica figura storica e folkloristica di terra romagnola, da cui parte l’idea nel 1973 di alcuni podisti di Faenza di istituire una classica ultramaratona di 100 km. È una delle competizioni più partecipate d’Europa, che attraversa 2 regioni, partendo da piazza della Signoria di Firenze e giunge in piazza del Popolo […]

L'articolo 3 coratini dell’Atletica Amatori all’ultramaratona (100 km) del “Passatore” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Il “passatore” è una tipica figura storica e folkloristica di terra romagnola, da cui parte l’idea nel 1973 di alcuni podisti di Faenza di istituire una classica ultramaratona di 100 km.

È una delle competizioni più partecipate d’Europa, che attraversa 2 regioni, partendo da piazza della Signoria di Firenze e giunge in piazza del Popolo a Faenza.
Ieri, all’edizione numero 50, vi hanno partecipato ben 3500 atleti da mezza Europa, tra cui un trio coratino, non i primi, dell’Atletica Amatori Corato, che si sta specializzando sempre più in questo tipo di gare: Giuseppe Marcone, Marcello Tedone, Giuseppe Zaza.
Parlare di piazzamenti è molto relativo, dire che abbiano tutti concluso la dura gara con buon successo, invece è importante.
Giuseppe Zaza l’ha anche terminata sotto le 10 ore, precisamente 9h33′, un risultato comunque assoluto e straordinario, che è da stimolo per le prossime gare sempre più impegnative.

L'articolo 3 coratini dell’Atletica Amatori all’ultramaratona (100 km) del “Passatore” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/sport/3-coratini-dellatletica-amatori-allultramaratona-100-km-del-passatore/feed/ 0
(Foto) Sempre in alto i colori dello Sport coratino. I risultati della settimana https://ilquartopotere.it/sport/foto-sempre-in-alto-i-colori-dello-sport-coratino-i-risultati-della-settimana/ https://ilquartopotere.it/sport/foto-sempre-in-alto-i-colori-dello-sport-coratino-i-risultati-della-settimana/#respond Wed, 03 May 2023 18:26:29 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=25412 Sempre in alto i colori dello Sport coratino. I risultati della settimana Sempre assortito e poliedrico lo scenario dello Sport coratino. Delusioni dal sapore diverso nelle principali discipline a squadra, con le proprie costole che compensano parzialmente l’insuccesso delle prime squadre. Notte fonda per l’Adriatica Industriale Basket Corato, che soccombe per distacco nel derby di […]

L'articolo (Foto) Sempre in alto i colori dello Sport coratino. I risultati della settimana proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Sempre in alto i colori dello Sport coratino. I risultati della settimana

Sempre assortito e poliedrico lo scenario dello Sport coratino.
Delusioni dal sapore diverso nelle principali discipline a squadra, con le proprie costole che compensano parzialmente l’insuccesso delle prime squadre.

Notte fonda per l’Adriatica Industriale Basket Corato, che soccombe per distacco nel derby di Ruvo nel campionato di serie B: 88-51.

Nel contempo, dopo aver ottenuto, la settimana precedente il titolo di Campione regionale di Baskin, sbarazzando i padroni di casa del Campobasso, l’equipe di Baskin ottiene il prestigioso lasciapassare per le finali nazionali a Monte Procida, unica società centro-meridionale.

Un pareggio agrodolce per il Corato calcio (0-0 dts a Bisceglie), nella semifinale playoff del girone A di Eccellenza, che non consente di superare il turno per il peggior piazzamento in campionato (3°), ma che non cancella la brillante stagione disputata.

Sconfitta indolore per gli Under 15 sempre del Corato calcio, che pur sconfitti in casa dal Cryos Taranto (1-2) accedono alle semifinali regionali, in virtù del successo in trasferta jonica (0-2).

Contro ogni pronostico, nella 2^ giornata di campionato D1 di tennis, vince ancora il C.T. Tandoi, 3-1 al C.T. Altamura.

Ma la scena dell’intera settimana la ruba meritatamente e non per la 1^ volta l’Atlhon Judo Corato, in 2 diverse tappe.
Iniziò il 25 aprile al Palamartino di Bari, con il titolo regionale giovanissimi ed il 2° posto Under 12/15/17; ha coronato il trionfo al Palapellicone di Ostia, con 2 ori nazionali, della riconfermata Denise Casalino (43 kg) e Giovanna Bevilacqua (40 kg). Ottimo anche l’argento di Ilario Musicco (51 kg), il 3° posto di Alessia Casalino, le buone prove di Luigi Bombino ed Alessio D’Introno.
Importante anche il 3° posto a squadre del team femminile, su 36 squadre.

Altra impresa dell’intramontabile 62enne Pino Mangione alla 6 ore di Castellaneta, 1° nella categoria M60, 2° assoluto.

10° podio (2° classificato) su 11 gare disputate, per il tuttofare, ciclista e organizzatore Mimmo Del Vecchio nella 6^ tappa Challenge XCO Cross-country, presso la Masseria Ruotolo di Cassano delle Murge.

Successo ai Giochi Studenteschi della Scuola Santarella, che grazie alle ragazze tesserate con la ACSD Euphoria, Valentina Livrieri, Giulia Nesta, Cristina Labartino e Milena Labartino, accede alle fasi nazionali.

Ed il ballo continua…

L'articolo (Foto) Sempre in alto i colori dello Sport coratino. I risultati della settimana proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/sport/foto-sempre-in-alto-i-colori-dello-sport-coratino-i-risultati-della-settimana/feed/ 0
La settimana sportiva coratina: più successi che delusioni https://ilquartopotere.it/sport/la-settimana-sportiva-coratina-piu-successi-che-delusioni/ https://ilquartopotere.it/sport/la-settimana-sportiva-coratina-piu-successi-che-delusioni/#respond Wed, 26 Apr 2023 05:37:47 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=25243 Unica ma pesante delusione, la sconfitta dell’As Basket, nella 28^ giornata di campionato di Serie B, a Roseto degli Abruzzi (capolista del girone), per 76-49 che complica la strada dei neroverdi verso la salvezza, ora 14^ e matematicamente costretti a dare il momentaneo addio alla Serie B. È sempre il basket però a regalare un […]

L'articolo La settimana sportiva coratina: più successi che delusioni proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Unica ma pesante delusione, la sconfitta dell’As Basket, nella 28^ giornata di campionato di Serie B, a Roseto degli Abruzzi (capolista del girone), per 76-49 che complica la strada dei neroverdi verso la salvezza, ora 14^ e matematicamente costretti a dare il momentaneo addio alla Serie B.

È sempre il basket però a regalare un sorriso ai suoi tifosi, quelli della Virtus, che in 1^ divisione, dopo aver vinto la fase ad orologio, staccano il biglietto per la fase finale promozione, battendo la Virtus Bitonto 85-61.
Si giocheranno il 6/7 maggio contro Mola, Castellaneta ed una tra Ceglie e Calimera.

Terminato il campionato di calcio di Eccellenza, in attesa dei playoff dell’Usd Corato 1946 a Bisceglie, tra le società a squadre, netta affermazione del C.T. Tandoi che nel campionato di Serie D1 di tennis, strapazza il Tennis Village Barletta, con il risultato di 4-0.

Sugli scudi, alle finali regionali di Triggiano, la Dolmen Bowling, che contro San Severo, Bari e Triggiano, piazza 2 primi posti di coppia, con Aldino Tedone e Angelo Delvino tra gli uomini ed Elena Popescu e Giusy Vino nel femminile cadetti, guadagnandosi l’accesso alle finali nazionali.

Una disciplina in grande crescita è il Softair, che con la Delta Team regala allo Sport coratino la vittoria al Trofeo Cyber Cup, nel Premio Tattica.

Brilla la stella della Lab Dance al concorso Bari Dance competition, (Csen) svoltosi al Palapoli di Molfetta, dove ha trionfato nella categoria over 16 a squadre.

Non mancano come sempre i successi individuali, come ad esempio quelli conquistati dagli atleti del circolo ippico San Giuseppe, che dal 21 al 23, nel concorso nazionale di Altamura, selezione Puglia, Coppa del Presidente Piazza di Siena, hanno terminato le loro prove con 0 penalità nella categoria L 50 (ostacoli da 50 cm) classificandosi primi ex-aequo: Maria Martina D’imperio, Asia Colella, Simona Colla e Flavia Marzocca. Ottimi risultati di Christian D’imperio nella categoria B90, gara più difficile e competitiva.

Impeccabile organizzazione della 2^ MF Parco dell’Alta Murgia, 5^ tappa del Challenge XCP Puglia, con circa 300 atleti provenienti da Campania, Basilicata, Calabria, organizzato dalla Quarat Bike, nella quale il consolidato veterano Mimmo Del Vecchio, pur Direttore della corsa, quale coordinatore responsabile della Puglia Challenge, consegue un brillante 2° piazzamento, che si aggiunge alla vittoria di Michele Diaferia della società 7zerozero33 nella categoria Elmt.

Non è più un’atleta di società coratina, ma per Giulia Strippoli le origini non si cancellano, che si è qualicata alle fasi nazionali di ginnastica artistica, vestendo la casacca della società di Serie A di Civitavecchia, ripagando i tanti sacrifici suoi e della famiglia.

Siamo ancora ad aprile, ma il palmares delle società sportive coratine è già ricco di trionfi.
Avanti gli altri!

L'articolo La settimana sportiva coratina: più successi che delusioni proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/sport/la-settimana-sportiva-coratina-piu-successi-che-delusioni/feed/ 0
(Foto) Weekend d’oro dello Sport coratino https://ilquartopotere.it/sport/foto-weekend-doro-dello-sport-coratino/ https://ilquartopotere.it/sport/foto-weekend-doro-dello-sport-coratino/#respond Wed, 19 Apr 2023 08:00:33 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=25068 Se il calcio, con l’Usd Corato 1946, si prende la scena principale, per la conquista dei Playoff, dopo la vittoria a San Severo (1-2) nel campionato di Eccellenza e 2-0 in trasferta nei quarti di finale regionali di Under 15 vs la Cryos Taranto, è l’intero comparto sportivo a fare festa per gli splendidi risultati […]

L'articolo (Foto) Weekend d’oro dello Sport coratino proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Se il calcio, con l’Usd Corato 1946, si prende la scena principale, per la conquista dei Playoff, dopo la vittoria a San Severo (1-2) nel campionato di Eccellenza e 2-0 in trasferta nei quarti di finale regionali di Under 15 vs la Cryos Taranto, è l’intero comparto sportivo a fare festa per gli splendidi risultati conseguiti.

A dire il vero, il libro dei successi si era aperto già nel pre weekend, quando a Montesilvano il pugile della Tiger Gym Vittoria Fusaro, tra gioie e rimpianti conquistava il 3° posto ai campionati italiani di pugilato youth, categoria 48 kg.

Un risultato sensazionale l’ha raggiunto Rossella Ferrucci, che ha conquistato ben 4 ori nel nuoto Master, nelle categorie 100 mt. s.l., 100 mx, staffetta 100 mt e 100 mt a squadra.

Non di minor spessore la vittoria ai campionati regionali di Judo, dove Siria Perrone, tesserata per l’Atlhon Judo Corato, si conferma imbattibile nella categoria 52 kg, volando verso le finali nazionali di Napoli.

Successi anche nel mondo del Bowling, dove nel campionato di doppio svoltisi a San Severo, ben 3 sono le coppie di atleti del Dolmen Bowling, che ottengono il passaporto alle finali regionali di Triggiano.
1^ Delvino Angelo/Tedone Aldino
2^ Di Bari Riccardo/Arresta Gianfranco
3^ Tedone Paolo/Claudio Raffaele
1^ F Popescu Elena/Vino Giusy

Non fa più notizia l’incetta di podi regionali della Gym Progression, a Torremaggiore, nella gara LB3, con il titolo di campionessa per Natalia Testino (cat. J3), argento per Nicole Musci (J1), bronzo per Sofia Di Bisceglie (J2) e 5° posto di Chiara Tatò (J2).

Negli sport di squadra, unica nota dolente nel basket, dove l’A.S. Basket Corato esce sconfitta a Sant’Antimo nel campionato di Serie B , 81-63.

Dopo la schiacciante vittoria sulla Nike Terlizzi 81-44, la Virtus Basket Corato, si presenta gasata alla vigilia dell’ultima decisiva gara della fase ad orologio, che si svolgerà a Bitonto il prossimo sabato.

Gioiscono anche i 2013 della ASD PSG Soccer San Gerardo, che si aggiudicano il Torneo Csi Sport & Go Bat Under 10, vs i cugini della Sacra Famiglia. Amaro in bocca per i 2011, che invece subiscono la sconfitta in finale 7-6 d.c.r. contro la PGS Don Bosco Andria.

Nella Marathon del Salento di MTB, la più ricca di partecipanti al Sud (1150 atleti, tra cui molti professionisti, con partenza da Torre San Giovanni), tappa del circuito nazionale Prestigio Bicisport, affermazione nella categoria Master 6 di Granfondo, di Mimmo Del Vecchio, (44° assoluto), coorganizzatore della manifestazione.

Brillanti anche le prestazioni, nelle file del team 7zerozero33, di Michele Diaferia 35° assoluto e 3° categoria elite master e Dario Di Raimondo, 90° assoluto 19° categoria master 3.

Ultimi, ma solo in ordine cronologico, i risultati lusinghieri della Acsd Euphoria, nella Choreography dance festival di Monterotondo (Roma).
1^ Giada Strippoli e Ylenia Mastrorillo (4 balli over 17 cl. C)
2^ Sara Strippoli e Giada Manzi (4 balli 13/14 cl. C)
3^ Giulia e Ilaria L’Erario (4 balli 10/12 anni)

 

 

L'articolo (Foto) Weekend d’oro dello Sport coratino proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/sport/foto-weekend-doro-dello-sport-coratino/feed/ 0
(Foto) Riccardo Blasi, lo stakanovista del running che ha importato “l’Americana” https://ilquartopotere.it/sport/foto-riccardo-blasi-lo-stakanovista-del-running-che-ha-importato-lamericana/ https://ilquartopotere.it/sport/foto-riccardo-blasi-lo-stakanovista-del-running-che-ha-importato-lamericana/#respond Mon, 13 Mar 2023 06:47:19 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=24427 Se a qualsiasi ora della giornata incontrate sulle strade cittadine ed esterne di Corato, un signore di mezza età con la bandana, in canotta e pantaloncini da runner, non pensate si tratti di un fan di “Che Guevara”, ma è Riccardo Blasi. Andriese di origini e coratino d’adozione, Riccardo ha nel suo DNA, il lavoro […]

L'articolo (Foto) Riccardo Blasi, lo stakanovista del running che ha importato “l’Americana” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Se a qualsiasi ora della giornata incontrate sulle strade cittadine ed esterne di Corato, un signore di mezza età con la bandana, in canotta e pantaloncini da runner, non pensate si tratti di un fan di “Che Guevara”, ma è Riccardo Blasi.

Andriese di origini e coratino d’adozione, Riccardo ha nel suo DNA, il lavoro duro, sacrificio, lotta, che ha trasferito anche nel suo hobby preferito, che è la corsa di fondo o running, come da definizione inglese moderna e ricorrente.
Corre ormai da una vita, ma si sta distinguendo anche da organizzatore di eventi (come la 6 ore) ed ora con una chicca, una novità che proviene da oltreoceano, denominata “l’Americana”.
Trattasi di una gara, importata a Corato lo scorso 22 gennaio, rispolverata dagli anni 70′, con criterio promozionale, flessibile, ad eliminazione fino al 17° giro, a numero chiuso ad invito per 30 atleti, lungo un circuito di 400 metri, per un totale di 8 km, oltre a 25 partecipanti per la gara di camminata e 38 per la camminata non competitiva, premi fino al 5° posto.
Caratteristica dell’americana è la presenza di 2 lepri, nell’occasione Giuseppe Moliterni dell’Asd Festina Lente e Marie France Zaccheo dell’Atletica Amatori Corato e per la unicità della stessa competizione non sempre vince il migliore.
Lui è l’ideatore della manifestazione, coadiuvato nell’organizzazione da Luca Cifarelli, Annarita Tarricone, Enzo Losapio, Vito Faretra, Enzo De Robertis e Francesca Strippoli.
Hanno voluto dedicare la manifestazione, in segno di riconoscenza, al compianto Cataldo De Palma, ex contitolare dell’oleificio Ribatti, nel cui terreno della stessa azienda si è svolta la gara.
“Ci si aspettava una maggiore partecipazione di coratini, specie del mondo amatoriale e dilettantistico” ci confessa dispiaciuto il vulcanico Riccardo, “che c’è stata invece nella camminata, specie non competitiva”, continua.
Tanti atleti provenienti da più parte della Puglia (Bari, Trani, Sannicandro Garganico) e dello stivale, vedi Biella, da cui è giunto il vincitore Stefano Velatta, proveniente da Andorno Micca (Biella), tesserato per la Maratoneti Genovesi, mentre iridata femminile è stata la coratina Aurora Fariello.
Un know-how quello di Blasi, esportato altrove, come a Sannicandro Garganico, dove il nostro organizzatore contribuirà a far decollare l’evento, che già fa parlare di sé.
“Vorrei ringraziare tutti gli sponsor e coloro che hanno creduto in questa iniziativa, in primis la sig.ra Pina Ribatti e Francesco De Palma, con l’intento di riprovarci, magari già nella prossima Primavera”, conclude Riccardo Blasi, “perché a noi piace lo Sport che include e certamente l’Americana è una specialità di quelle”.

L'articolo (Foto) Riccardo Blasi, lo stakanovista del running che ha importato “l’Americana” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/sport/foto-riccardo-blasi-lo-stakanovista-del-running-che-ha-importato-lamericana/feed/ 0
Lo Sport coratino nel 2022: le manifestazioni (4^ puntata) https://ilquartopotere.it/sport/lo-sport-coratino-nel-2022-le-manifestazioni-4-puntata/ https://ilquartopotere.it/sport/lo-sport-coratino-nel-2022-le-manifestazioni-4-puntata/#respond Thu, 12 Jan 2023 09:37:40 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=23168 Molto ricco il carniere delle manifestazioni 2022, in ripresa dopo i 2 anni di stop per il Covid. Tante le società all’opera, come descritto a seguire: 27/3 Gocce Special Team: tappa Special Olympic 27/3 Gym Progression: campionato regionale ginnastica 28/3 Rugby Corato: Dona massa Sangue 15/4 As Basket: riparte Baskin 20/4 Den of Tigers Gym: […]

L'articolo Lo Sport coratino nel 2022: le manifestazioni (4^ puntata) proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Molto ricco il carniere delle manifestazioni 2022, in ripresa dopo i 2 anni di stop per il Covid. Tante le società all’opera, come descritto a seguire:

27/3 Gocce Special Team: tappa Special Olympic
27/3 Gym Progression: campionato regionale ginnastica
28/3 Rugby Corato: Dona massa Sangue
15/4 As Basket: riparte Baskin
20/4 Den of Tigers Gym: Box in the night
16/5 Sham a disc Frisbee: Progetto scolastico liceo Tedone
22/5 Gran Football: Granoro Cup
30/5 Sham a disc Frisbee: derby delle Murge Corato- Gravina
13/6 Matteotti: SummerCamp
20/6 As Basket: 60^ fondazione As Basket (R. Parziale)
31/7: As Rugby Corato: Rugby in piazza
7/8 Matteotti: NMC street street
11/9 Asd Atletica Amatori: 2° Ecotrail San Magno
13/9 Sham a disc Frisbee: Ultimate Sudhat
27/11 Gym Progression: campionato regionale ginnastica
17/12 Rugby Corato: Rugby in piazza
18/12 Virtus Corato: Memorial Alessandro Mosca

L'articolo Lo Sport coratino nel 2022: le manifestazioni (4^ puntata) proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/sport/lo-sport-coratino-nel-2022-le-manifestazioni-4-puntata/feed/ 0
Lo Sport coratino 2022 (2^ puntata): risultati individuali luglio-dicembre https://ilquartopotere.it/sport/lo-sport-coratino-2022-2-puntata-risultati-individuali-luglio-dicembre/ https://ilquartopotere.it/sport/lo-sport-coratino-2022-2-puntata-risultati-individuali-luglio-dicembre/#respond Fri, 06 Jan 2023 00:13:36 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=23066 Continua la rassegna dei risultati secchi, individuali (luglio/dicembre). Seguiranno quelli di squadra. Luglio: 2/7 Andria: Vittoria Fusaro (Den of tigers Gym) 1^ campionati italiani kickboxing contatto pieno Wpkf, 50 kg. 2/7 Foresta Sicilia: Mimmo Del Vecchio (MTB) 2° Marathon di Floresta 3/7 Roma: Siria Perrone (Athlon) 9^ campionati Europei U.20 lotta libera 8/7 Parigi: Fabio […]

L'articolo Lo Sport coratino 2022 (2^ puntata): risultati individuali luglio-dicembre proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Continua la rassegna dei risultati secchi, individuali (luglio/dicembre). Seguiranno quelli di squadra.

Luglio:
2/7 Andria: Vittoria Fusaro (Den of tigers Gym) 1^ campionati italiani kickboxing contatto pieno Wpkf, 50 kg.
2/7 Foresta Sicilia: Mimmo Del Vecchio (MTB) 2° Marathon di Floresta
3/7 Roma: Siria Perrone (Athlon) 9^ campionati Europei U.20 lotta libera
8/7 Parigi: Fabio Caravella (Apulia racing team) Finalista mondiale karting sprint race
10/7 Massafra: Mimmo Del Vecchio (MTB) 1° XCO notturna MTB
16/7 Barletta: Rosa Pisicchio (Atletica Amatori) 1^ class. Vivi Barletta
19/7 Cracovia: Denise Casalino (09′ Athlon) 8^ Europei U.15 lotta libera

Settembre:
01/09: Giada Manzi – Sara Strippoli (asd Euphoria) convocazione in nazionale al torneo Coni
04/9 Accadia: Mimmo Del Vecchio (MTB) 1° XC Monti Dauni
10/9 Molfetta: Sarah Strippoli (Io corro) 1^ campionati regionali salto con l’asta
10/9 Rapone: Giuseppe Zaza (Atletica Amatori) 2° assoluto, 1° SM40
17/9 Martina: Denise Casalino (Athlon) 3^ Trofeo Italia U.15
24/9 Germania: Felice Moncelli (Phoenix Gym) Titolo Europeo Pugilato IBF pesi welter

Ottobre:
2/10 Locorotondo: Giuseppe Mangione (Atletica Riccardi/Pedone) 1° regionali Maratona M60
2/10 Palo: Rosa Mastromauro (Atletica Amatori) 1^ SF60 Trail Paladino
9/10 Giulia Di Frenza (Gym Progression) 1^ regionali Silver Ld, J3 + Ld L3 ginnastica
16/10 Alberobello: Giuseppe Zaza (Atletica Amatori) 2° Maratona Trulli
16/10 Canosa: Rosa Pisicchio (Atletica Amatori) 1^ SF65 Trial Canusium
23/10 Castro: Mimmo Del Vecchio (MTB) 1^ Marathon X Legend Cup
23/10 Triggiano: Rosa Pisicchio (Atletica Amatori) 1^ SF65
23/10 Roma: Emanuele Cannillo (01′ Athlon) 1^ campionati Italiani Esa lotta libera
23/10 Roma: Denise Casalino (Athlon) 1^ campionati Italiani lotta libera
23/10 Roma: Scaringella Luigi 2^ campionati Italiani lotta libera
23/10 Roma: Gaia Fortunato (12′ Athlon) 3^ campionati Italiani lotta libera
23/10 Roma: Giovanni Bevilacqua (Athlon) 4° campionati Italiani lotta libera
23/10 Roma: Manuel Marcone (12′ Athlon) .. campionati Italiani lotta libera
23/10 Roma Scaringella Michele (Athlon) 6° campionati Italiani lotta libera

Novembre:
5/11 Roma: Bombino Luigi 3° campionati Italiani Judo
6/11: Natalia Testino (Gym Progression) 1^ regionali Silver La L3
6/11: Sofia Di Bisceglie (Gym Progression) 1^ regionali La J1
6/11: Arianna Lastella (Gym Progression) 1^ regionali La J1
6/11: Chiara Tatò (Gym Progression) 2^ regionali Silver La J1 + La Senior
6/11: Nicole Musci (Gym Progression) 3^ regionali La A4
13/11 Bitonto: Rosa Pisicchio (Atletica Amatori) 1^ SF65 Trail Bitonto
18/11: Felice Moncelli (Phoenix Gym) scala la 13^ posizione ranking mondiale pesi welter IBF
27/11 Canosa: Rosa Pisicchio (Atletica Amatori) 1^ SF65 Trail Canusium
27/11 Ginosa M: Tamborrino Francesco (Apulia racing team) 1° campionato interregionale kart reverse
27/11 Ginosa M: Pagliei (Apulia racing team) 3° campionato interregionale kart reverse

Dicembre:
3/12 Roma: De Benedettis Giuliano (Athlon) 1° Trofeo Italia lotta libera
3/12 Roma: Natascia Giaconella (96′ Athlon) 1^ Trofeo Italia lotta libera
3/12 Roma: (Athlon) Perrone Siria (Athlon) 1^ Trofeo Italia
4/12: Apulia racing team 1^ campionati Italiani Endurance (Fabio Caravella, Piergiorgio Sarcina, Francesco Tamborrino, Paolo Catapano
8/12 Reggio Emilia: Rosalba Marcone (Reggiana Boxe) 2^ campionati Italiani Boxe
11/12 Palagiano: Giuseppe Mangione (Atletica Riccardi/Pedone) 1^ 6 ore (km 66) e campionato italiano 30 miglia
11/12 Bitritto: Rosa Pisicchio (Atletica Amatori) 1^ SF65 Trail Bitritto
11/12 Monopoli: Cascella Massimiliano (Tennis Tavolo) 3° Open tennis tavolo
22/12 Jesolo: Luigi Carrer (Eurobike) 1° Internazionale Fae’ Oderzo ciclocross
26/12 Belpasso (Ct): Daniele Rizzo 3° Open Over 250

L'articolo Lo Sport coratino 2022 (2^ puntata): risultati individuali luglio-dicembre proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/sport/lo-sport-coratino-2022-2-puntata-risultati-individuali-luglio-dicembre/feed/ 0
Riviviamo le tappe dello Sport coratino 2022 (1^ puntata) https://ilquartopotere.it/sport/riviviamo-le-tappe-dello-sport-coratino-2022-1-puntata/ https://ilquartopotere.it/sport/riviviamo-le-tappe-dello-sport-coratino-2022-1-puntata/#respond Wed, 04 Jan 2023 06:50:29 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=23028 Oggi, nella 1^ puntata, i risultati individuali da gennaio a giugno. Seguiranno quelli da luglio a dicembre (2^ puntata), risultati di società (3^), delle manifestazioni (4^) degli atleti al vertice (5^) Una discreta stagione 2022, quella dello sport coratino, specie per i cosiddetti minori (lotta libera, ginnastica, atletica, pugilato, ciclismo), con le rispettive società locali […]

L'articolo Riviviamo le tappe dello Sport coratino 2022 (1^ puntata) proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Oggi, nella 1^ puntata, i risultati individuali da gennaio a giugno. Seguiranno quelli da luglio a dicembre (2^ puntata), risultati di società (3^), delle manifestazioni (4^) degli atleti al vertice (5^)

Una discreta stagione 2022, quella dello sport coratino, specie per i cosiddetti minori (lotta libera, ginnastica, atletica, pugilato, ciclismo), con le rispettive società locali Athlon, Gym Progression, Atletica Amatori, etc.

Gennaio:
23/1 Roma:
Perrone Siria (03′ Athlon) 4^ assoluta campionato Italiano lotta libera
23/1 Roma: Giaconella Natascia (06′ Athlon) 5^ assoluta lotta libera

Febbraio:
12/2: Giulia Strippoli (Gym Progression) 1^ regionali Gold L1 ginnastica
26/2: Giulia Strippoli (Gym Progression) 1^ regionali Gold L1

Marzo:
13/3: Rosalba Marcone 1^ regionali Emilia – Pugilato
19/3: Casalino Alessia (Athlon) 3^ campionati Italiani U. 17 lotta libera
19/3: Nesta Luigi (05′ Athlon) 5° campionati Italiani U. 17 lotta libera
27/3 Lucera: Giulia e Ilaria L’Erario (acsd Euphoria) 1^ campionati regionali duo latin
27/3 Lucera: Giada e Sara Strippoli, Ylenia Mastrorillo, Giada Manzi, Giulia e Ilaria L’Erario 2^ campionati regionali U. 16 duo latin
28/3: Giulia Strippoli (Gym Progression)1^ campionati regionali Gold L1 ginnastica

Aprile:
2/4 Roma: Denis Casalino (06′ Athlon) 1^ campionati Italiani di lotta libera
3/4 Roma: Luigi Bombino (Athlon) 3° campionati Italiani U.15 lotta libera
3/4: Rosa Pisicchio (Atletica Amatori) 1^ SF65 Ecotrail Castel del Monte
10/4 Arce: Apulia racing team 1^ nella 24 h

Maggio:
1/5 Bitonto: Rosa Pisicchio (Atletica Amatori) 1^ SF65 Trail Bitonto
7/5 Roma: Nesta Luigi (Athlon) 5^ campionato Italiano U.20 lotta libera
8/5 Andria: Giuseppe Zaza (Atletica Amatori) 1^ SM40 nella 6 h
8/5 Roma: Casalino Alessia (06′ Athlon) 1^ campionati Italiani U.20 lotta libera
8/5 Roma: Perrone Siria (03′ Athlon) 2^ campionati Italiani U.20 lotta libera
23/5 Castel del Monte: Mimmo Del Vecchio è 2° alla MF Castel del Monte

Giugno:
4/6 Torino Domenico Pio Quercia (Gocce Special Team) 4° assoluto giochi nazionali estivi
5/6 Messina: Caravella Fabio (Apulia racing team) 1^ campionati Italiani Heavy
5/6 Messina: Sarcina Piergiorgio (Apulia racing team) 3° campionati Italiani Light
5/6 Turi: Mastromauro Rosa (Atletica Amatori) 1^ SF60 Maratona

L'articolo Riviviamo le tappe dello Sport coratino 2022 (1^ puntata) proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/sport/riviviamo-le-tappe-dello-sport-coratino-2022-1-puntata/feed/ 0
Pino Mangione, l’ultramaratoneta dei record, alla conquista del mondiale da Guinness https://ilquartopotere.it/sport/pino-mangione-lultramaratoneta-dei-record-alla-conquista-del-mondiale-da-guinness/ https://ilquartopotere.it/sport/pino-mangione-lultramaratoneta-dei-record-alla-conquista-del-mondiale-da-guinness/#respond Sat, 17 Dec 2022 00:07:50 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=22722 Parteciperà al Mondiale della 6 giorni, 1^ volta assoluta in Italia Una carriera già di per sé da record, quella del pensionato ultramaratoneta Pino Mangione. Ben 114 le partecipazioni a maratone, di cui 80 ultramaratone, tutte vinte quelle di categoria, con 5 successi assoluti e 23 i titoli Italiani. L’ultima ciliegina sulla torta, Pino l’ha […]

L'articolo Pino Mangione, l’ultramaratoneta dei record, alla conquista del mondiale da Guinness proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Parteciperà al Mondiale della 6 giorni, 1^ volta assoluta in Italia

Una carriera già di per sé da record, quella del pensionato ultramaratoneta Pino Mangione.
Ben 114 le partecipazioni a maratone, di cui 80 ultramaratone, tutte vinte quelle di categoria, con 5 successi assoluti e 23 i titoli Italiani.
L’ultima ciliegina sulla torta, Pino l’ha aggiunta domenica scorsa a Palagiano (Ta), conseguendo il doppio trionfo IUTA (italian ultras trail association) nelle 30 miglia, proseguendo e vincendo “la gara nella gara” delle 6 Ore.
Conclude una straordinaria stagione da incorniciare, con una serie di vittorie: dalla 8 ore di Fano e Specchia, alla 6 ore di Matera e Foiano della Chiana, al Trofeo Terre di Bari, 10 tappe da 10 km, pur non sua specialità e campionato regionale M60 di Maratona a Locorotondo.
Ma il 61enne coratino, che gareggia per la Riccardi/Pedone di Bisceglie, vuole scoprire quali siano i suoi limiti ed eventualmente superarli.
Parteciperà il prossimo anno, al Mondiale della 6 giorni, avete capito bene, per la 1^ volta in Italia nella vicina cittadina lucana di Policoro.
Alla domanda, quale sarà il tuo obiettivo?
Pino ci risponde:
“uscirne vivo e percorrere (solo) circa 100 km giornalieri”.
E ci illumina che i recordman mondiali arrivano a 800/900 km, mentre nella sua categoria in 4/5 al mondo percorrono circa 650/700 km.
Il nostro guinness-man ha anche un altro obiettivo nascosto. Quale?
“Senza ipocrisia, mi piacerebbe coinvolgere per il mondiale, altri coratini e fare una congrua spedizione”.
Un sogno difficile da realizzare? Forse, ma intanto Pino continua già da sabato la sua preparazione, gareggiando a Barletta per un’altra 8 ore.
Dopodiché il Mondiale è quasi alle porte.

L'articolo Pino Mangione, l’ultramaratoneta dei record, alla conquista del mondiale da Guinness proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/sport/pino-mangione-lultramaratoneta-dei-record-alla-conquista-del-mondiale-da-guinness/feed/ 0
Giuseppe Zaza, l’ultramaratoneta che sfida ogni limite https://ilquartopotere.it/sport/giuseppe-zaza-lultramaratoneta-che-sfida-ogni-limite/ https://ilquartopotere.it/sport/giuseppe-zaza-lultramaratoneta-che-sfida-ogni-limite/#respond Fri, 18 Nov 2022 06:58:14 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=21997 L’istinto dell’essere umano è quello di andare oltre i propri limiti, ed i più disparati, giorno per giorno, passo dopo passo, specie se sportivi. “Mi raccomando, se non ce la fai, fermati”! Sono le parole premurose di suggerimento, che Giuseppe Zaza riceve puntualmente prima di ogni impresa, da sua moglie Isabella. Ma Giuseppe, legatissimo alla […]

L'articolo Giuseppe Zaza, l’ultramaratoneta che sfida ogni limite proviene da Il Quarto Potere.

]]>
L’istinto dell’essere umano è quello di andare oltre i propri limiti, ed i più disparati, giorno per giorno, passo dopo passo, specie se sportivi.

“Mi raccomando, se non ce la fai, fermati”!

Sono le parole premurose di suggerimento, che Giuseppe Zaza riceve puntualmente prima di ogni impresa, da sua moglie Isabella.
Ma Giuseppe, legatissimo alla famiglia, fa orecchio di mercante e di fatto non si ferma mai, anzi macina chilometri su chilometri, in quella che è la sua caparbia, appassionata lunga sequela di imprese.
È un 44enne Ultramaratoneta, tesserato da 2 anni con l’Amatori Corato, società in fase di crescita, con oltre 70 atleti.
“È la mia maggiore soddisfazione, portare la casacca neroverde, perché in questa sento l’orgoglio ed il senso di appartenenza alle mie radici, alla mia città”. 

Giuseppe, recentemente, ha ottenuto il titolo italiano Juta, cat. M45, nella 6 ore, con il 2° posto assoluto.

 

Non è comunque nuovo a questi trionfi, perché l’ultramaratoneta coratino, nel 2019, a Corato, con la casacca Barletta, trionfò nella 30 miglia (ca 48 km.) ed ha partecipato nella 100 km Firenze/Faenza, classificandosi, col tempo di 9h47′, 61° su 3000 partecipanti da tutto il mondo; mentre il suo record personale nella modica distanza della Maratona (km 42,195) è di 2h59′, appena sotto la soglia delle 3 ore, considerato il limite minimo per la Top class.

Con molta umiltà ci confessa che di strada ne deve fare per raggiungere i livelli al limite della leggenda, dell’altro coratino Pino Mangione, tesserato a Bisceglie.
La sua prossima gara, con tanti anni ancora da sfruttare, sarà la numero 24 a Firenze, con un occhio alla preparazione di 2 classiche, in cui l’asticella si alza al limite dell’umano: la Milano – Sanremo (di 250 km) e la 9 Colli Running Emilia di 205 km.
Che altro si deve fare per superare questi limiti?

L'articolo Giuseppe Zaza, l’ultramaratoneta che sfida ogni limite proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/sport/giuseppe-zaza-lultramaratoneta-che-sfida-ogni-limite/feed/ 0