Astronomia Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/astronomia/ Le notizie sotto un'altra luce Tue, 15 Oct 2024 04:55:55 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.1 https://ilquartopotere.it/wp-content/uploads/2018/12/cropped-icona_512-32x32.png Astronomia Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/astronomia/ 32 32 Torna il laboratorio di coding e astronomia ASTROCODING https://ilquartopotere.it/comunicazioni/torna-il-laboratorio-di-coding-e-astronomia-astrocoding/ https://ilquartopotere.it/comunicazioni/torna-il-laboratorio-di-coding-e-astronomia-astrocoding/#respond Tue, 15 Oct 2024 04:55:55 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=34060 Si terrà presso il centro LINEA Comune di Via Romanello da Forlì n.12 a Ruvo di Puglia nei giorni 19 e 20 ottobre ore 15:30 – 19:30. Iscrizioni su www.andromedacorato.it Torna per il secondo anno consecutivo il laboratorio di coding e astronomia denominato ASTROCODING, promosso dall’associazione di promozione sociale, con sede a Corato, Osservatorio Astronomico […]

L'articolo Torna il laboratorio di coding e astronomia ASTROCODING proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Si terrà presso il centro LINEA Comune di Via Romanello da Forlì n.12 a Ruvo di Puglia nei giorni 19 e 20 ottobre ore 15:30 – 19:30.

Iscrizioni su www.andromedacorato.it

Torna per il secondo anno consecutivo il laboratorio di coding e astronomia denominato ASTROCODING, promosso dall’associazione di promozione sociale, con sede a Corato, Osservatorio Astronomico Andromeda APS.
Quest’anno ASTROCODING propone un laboratorio didattico di programmazione in cui i ragazzi potranno prototipare uno strumento per il monitoraggio ambientale e astronomico. L’iniziativa si svolge nell’ambito del programma europeo Meet and Code per la EU Code Week, in collaborazione con Amazon Future Engineer, Haus des Stiftens, TechSoup Europe.
L’inquinamento luminoso ha reso il cielo notturno quasi invisibile nelle città, privando gran parte delle persone della visione della Via Lattea e degli altri oggetti astronomici. L’Unesco, con la Dichiarazione di La Palma del 2007, ha riconosciuto il cielo notturno come patrimonio inalienabile, esortando a ridurre l’inquinamento luminoso. Oltre ai danni ecologici ed economici, si sottovaluta l’impatto culturale e psicologico: le stelle e i pianeti, protagonisti di miti e leggende, sono parte del nostro patrimonio culturale e identitario. Perderli significa perdere una parte di ciò che ci rende umani.
Per questo vogliamo mettere al centro di questo laboratorio il monitoraggio ambientale e astronomico.
Il laboratorio è aperto a ragazzi con età compresa tra 16 ai 24 anni e si terrà presso il centro LINEA
Comune di Via Romanello da Forlì n.12 a Ruvo di Puglia nei giorni 19 e 20 ottobre ore 15:30 – 19:30.
I partecipanti svilupperanno due stazioni dotate di sensori per misurare temperatura, umidità, pressione e luminosità, allo scopo di valutare la qualità del cielo notturno. Le stazioni saranno installate in città e presso la Torre dei Guardiani di Lama Pagliara, nel Parco Nazionale dell’Alta Murgia. I dati raccolti durante la notte verranno letti ed elaborati, permettendo ai ragazzi di approfondire le loro competenze informatiche e di migliorare la loro consapevolezza ambientale attraverso un progetto concreto.
È possibile portare un proprio PC, se lo si desidera.
Le iscrizioni saranno raccolte sul modulo online https://forms.gle/eH8U767PzNcSauYV9 e sul sito web www.andromedacorato.it.
I posti sono limitati!

L'articolo Torna il laboratorio di coding e astronomia ASTROCODING proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/comunicazioni/torna-il-laboratorio-di-coding-e-astronomia-astrocoding/feed/ 0
Osservatorio Astronomico Andromeda: oggi torna l’Open Day in piazza https://ilquartopotere.it/appuntamenti/osservatorio-astronomico-andromeda-oggi-torna-lopen-day-in-piazza/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/osservatorio-astronomico-andromeda-oggi-torna-lopen-day-in-piazza/#respond Sat, 06 Apr 2024 22:05:34 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=31019 L’Osservatorio Astronomico Andromeda di Corato terrà il suo secondo open day in piazza per presentare i corsi, le attività e le iniziative previste per il nuovo anno associativo. L’Open Day dell’associazione si svolgerà, oggi, domenica 7 aprile in Piazza Cesare Battisti dalle ore 9:30 e fino alle ore 12:00. I membri dell’associazione saranno a disposizione […]

L'articolo Osservatorio Astronomico Andromeda: oggi torna l’Open Day in piazza proviene da Il Quarto Potere.

]]>
L’Osservatorio Astronomico Andromeda di Corato terrà il suo secondo open day in piazza per presentare i corsi, le attività e le iniziative previste per il nuovo anno associativo.
L’Open Day dell’associazione si svolgerà, oggi, domenica 7 aprile in Piazza Cesare Battisti dalle ore 9:30 e fino alle ore 12:00.
I membri dell’associazione saranno a disposizione per rispondere a domande e curiosità, condividendo la loro passione e il loro sapere. Visitatori di ogni età e background culturale avranno la possibilità di partecipare a diverse attività pensate per avvicinare la comunità all’affascinante mondo dell’astronomia.
L’evento è gratuito e aperto a tutti. Che siate neofiti curiosi o astrofili con esperienza, l’Osservatorio Astronomico Andromeda APS vi invita a partecipare e a considerare l’idea di prendere parte all’associazione.
Per maggiori informazioni sulle attività, è possibile visitare il sito web www.andromedacorato.it o contattare
direttamente l’associazione seguendo le pagine Instagram e Facebook.

L'articolo Osservatorio Astronomico Andromeda: oggi torna l’Open Day in piazza proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/osservatorio-astronomico-andromeda-oggi-torna-lopen-day-in-piazza/feed/ 0
Torna l’Open Day in piazza dell’Osservatorio Astronomico Andromeda https://ilquartopotere.it/appuntamenti/torna-lopen-day-in-piazza-dellosservatorio-astronomico-andromeda/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/torna-lopen-day-in-piazza-dellosservatorio-astronomico-andromeda/#respond Thu, 22 Feb 2024 06:28:48 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=30376 Aggiornamento “A causa delle condizioni meteo, l’Open Day dell’O.A.A. previsto per stamattina, domenica 25 febbraio, si svolgerà in una nuova location. Per garantire che l’evento si possa tenere al riparo dalle intemperie, ci sposteremo in Via Aldo Moro Statista n.9, mantenendo invariati data e orario: domenica 25 febbraio dalle 9:30 alle 12:00. L’Osservatorio Astronomico Andromeda […]

L'articolo Torna l’Open Day in piazza dell’Osservatorio Astronomico Andromeda proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Aggiornamento

“A causa delle condizioni meteo, l’Open Day dell’O.A.A. previsto per stamattina, domenica 25 febbraio, si svolgerà in una nuova location. Per garantire che l’evento si possa tenere al riparo dalle intemperie, ci sposteremo in Via Aldo Moro Statista n.9, mantenendo invariati data e orario: domenica 25 febbraio dalle 9:30 alle 12:00.

L’Osservatorio Astronomico Andromeda presenterà in piazza Cesare Battisti le attività, le iniziative e i corsi previsti per il nuovo anno associativo Corato – L’Osservatorio Astronomico Andromeda di Corato apre le porte al pubblico anche quest’anno con
un evento in cui saranno presentati i corsi, le attività e le iniziative previste per il nuovo anno associativo.
L’Open Day dell’associazione si svolgerà domenica 25 febbraio in Piazza Cesare Battisti a partire dalle ore 9:30 alle ore 12:00.
I membri dell’associazione saranno a disposizione per rispondere a domande e curiosità, condividendo la loro passione e il loro sapere. Visitatori di ogni età e background culturale avranno la possibilità di partecipare a diverse attività pensate per avvicinare la comunità all’affascinante mondo dell’astronomia. “Il nuovo anno dell’Osservatorio” – dichiarano dall’associazione – “si svolgerà nel segno della continuità con le recenti attività dell’associazione, prevedendo un gran numero di eventi pubblici di divulgazione astronomica e scientifica, aperti a tutta la comunità e sviluppati in collaborazione con il terzo settore e il mondo della scuola. Quest’anno vogliamo coinvolgere maggiormente i nostri associati in momenti di formazione e ricerca in cui potranno studiare o approfondire nuove tecniche relative all’astrofotografia e alla ricerca amatoriale in campo astronomico. Inoltre l’individuazione di uno spazio dedicato all’osservazione all’interno del Parco Nazionale dell’Alta Murgia, di prossima apertura, sarà molto importante per continuare a crescere come associazione”.
L’evento è gratuito e aperto a tutti. Che siate neofiti curiosi o astrofili con esperienza, l’osservatorio Astronomico Andromeda APS vi invita a partecipare e a considerare l’idea di prendere parte all’associazione.
Per maggiori informazioni sulle attività, è possibile visitare il sito web www.andromedacorato.it o contattare direttamente l’associazione seguendo le pagine Instagram e Facebook.

L'articolo Torna l’Open Day in piazza dell’Osservatorio Astronomico Andromeda proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/torna-lopen-day-in-piazza-dellosservatorio-astronomico-andromeda/feed/ 0
Notte Internazionale dell’Osservazione della Luna: occhi al cielo a Corato con Osservatorio Andromeda https://ilquartopotere.it/appuntamenti/notte-internazionale-dellosservazione-della-luna-occhi-al-cielo-a-corato-con-osservatorio-andromeda/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/notte-internazionale-dellosservazione-della-luna-occhi-al-cielo-a-corato-con-osservatorio-andromeda/#respond Tue, 24 Oct 2023 06:09:47 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=28407 Per scoprire segreti e curiosità sul nostro affascinante satellite naturale. L’Osservatorio Astronomico Andromeda APS ha in programma un’imperdibile osservazione astronomica a Corato in occasione della “InOMN – International Observe the Moon Night (Notte Internazionale dell’Osservazione della Luna)” che si terrà sabato 28 ottobre a partire dalle ore 19:00 presso la Villa Comunale in via Antonio […]

L'articolo Notte Internazionale dell’Osservazione della Luna: occhi al cielo a Corato con Osservatorio Andromeda proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Per scoprire segreti e curiosità sul nostro affascinante satellite naturale.

L’Osservatorio Astronomico Andromeda APS ha in programma un’imperdibile osservazione astronomica a Corato in occasione della “InOMN – International Observe the Moon Night (Notte Internazionale dell’Osservazione della Luna)” che si terrà sabato 28 ottobre a partire dalle ore 19:00 presso la Villa Comunale in via Antonio Santelia Architetto a Corato (BA).

La “Notte Internazionale dell’Osservazione della Luna” è un appuntamento annuale di divulgazione scientifica di portata mondiale che ha l’obiettivo di promuovere l’osservazione, la conoscenza e la comprensione della Luna, sotto il patrocinio della divisione di scienze ed esplorazione planetarie della NASA. Recentemente, una foto dell’evento organizzato dall’Osservatorio Andromeda nel 2022 in villa comunale è stata selezionata dalla NASA per la promozione globale della Notte Internazionale del 2023.
In villa comunale la serata comincerà alle ore 19:00 con un’introduzione a cura degli astrofili dell’associazione, in cui verranno descritte e spiegate nozioni e curiosità più rilevanti riguardo il nostro satellite naturale. Alle ore 20:00 ci si sposterà verso il telescopio per l’osservazione.

La serata del 28 ottobre sarà inoltre interessata da una eclissi lunare parziale, un noto fenomeno astronomico che si verifica quando la Luna attraversa parzialmente l’ombra della Terra. Durante questo fenomeno, una parte della Luna appare oscurata, mentre il resto rimane visibile. Questo accade quando i tre corpi celesti – Terra, Luna e Sole – si allineano in modo tale che solo una frazione della Luna si trovi nell’ombra terrestre.

L’eclissi parziale comincerà alle ore 20:01, vedrà raggiungere il suo picco massimo alle
ore 22:14 e terminerà alle ore 00:26. Sarà possibile ammirarla facilmente con l’utilizzo della strumentazione messa a disposizione dall’Osservatorio Andromeda durante il corso della serata.
L’iniziativa è rivolta a tutti, grandi e piccoli, e sarà totalmente gratuita.

Osservatorio Astronomico Andromeda è un’associazione di promozione sociale che promuove la diffusione della cultura astronomica da oltre dodici anni; organizza eventi di osservazione astronomica, escursioni notturne e fotografiche; promuove la cultura scientifica e incoraggia la creatività mediante la programmazione e la conduzione di attività pratiche e di ricerca amatoriale a tema astronomico.
L’associazione è caratterizzata da un forte radicamento nel territorio di Corato e Ruvo di Puglia.
Maggiori informazioni sui canali social Instagram e Facebook dell’associazione e sul sito www.andromedacorato.it

L'articolo Notte Internazionale dell’Osservazione della Luna: occhi al cielo a Corato con Osservatorio Andromeda proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/notte-internazionale-dellosservazione-della-luna-occhi-al-cielo-a-corato-con-osservatorio-andromeda/feed/ 0
Una foto di Corato pubblicata sul sito della NASA https://ilquartopotere.it/associazioni/una-foto-di-corato-pubblicata-sul-sito-della-nasa/ https://ilquartopotere.it/associazioni/una-foto-di-corato-pubblicata-sul-sito-della-nasa/#respond Tue, 05 Sep 2023 07:16:50 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=27532 L’ente statunitense ha selezionato la foto di un evento di Osservatorio Astronomico Andromeda APS per promuovere la Notte Internazionale dell’Osservazione della Luna 2023. Da qualche settimana sul sito della NASA c’è un po’ di Corato grazie alle attività di divulgazione organizzate dall’Osservatorio Astronomico Andromeda APS (in sigla OAA), un’associazione giovanile con sede nella nostra città […]

L'articolo Una foto di Corato pubblicata sul sito della NASA proviene da Il Quarto Potere.

]]>
L’ente statunitense ha selezionato la foto di un evento di Osservatorio Astronomico Andromeda APS per promuovere la Notte Internazionale dell’Osservazione della Luna 2023.

Da qualche settimana sul sito della NASA c’è un po’ di Corato grazie alle attività di divulgazione organizzate dall’Osservatorio Astronomico Andromeda APS (in sigla OAA), un’associazione giovanile con sede nella nostra città che promuove la diffusione della cultura astronomica da oltre dodici anni. Infatti l’ente statunitense ha selezionato una foto relativa all’evento che si è tenuto in villa comunale il 4 ottobre 2022 in occasione della Notte Internazionale dell’Osservazione della Luna per promuovere quella del 2023.

La Notte Internazionale dell’Osservazione della Luna è un evento pubblico annuale di divulgazione mondiale che si prefigge lo scopo di incoraggiare l’osservazione, la conoscenza e la comprensione della nostra Luna con il patrocinio della divisione di scienze ed esplorazione planetarie della NASA. Scorrendo lo slider che apre il sito dedicato all’iniziativa si legge “Osservatorio Astronomico Andromeda APS. Location: Corato, Italy”.

“Come associazione proponiamo una serata di divulgazione ed osservazione astronomica in occasione di questa ricorrenza da ormai tre anni.” – dice Nicolò Serafino, presidente di OAA – “L’evento del 4 ottobre 2022 in villa comunale si inseriva nella rassegna Non avere paura, non restare nell’ombra a cura dell’assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Corato finalizzata ad avviare le attività del Forum Giovani. Già allora veniva segnalato sulla mappa del sito con un segnaposto in corrispondenza di Corato, ma ora gli organizzatori hanno premiato i nostri sforzi pubblicando in copertina una nostra foto, selezionandone soltanto due tra gli oltre 1600 eventi tenutosi a livello mondiale. La foto ci ritrae attorno ad una carta lunare, circondati da ragazzi, bambini e famiglie e trasmette tutto l’amore che mettiamo nella realizzazione dei nostri eventi.

 

 

 

Per questo riconoscimento dobbiamo ringraziare tutti i soci e i volontari dell’associazione per l’entusiasmo e la passione che impiegano e che speriamo di continuare a coltivare in numerose altre attività pubbliche volte a coinvolgere la comunità locale e a diffondere la conoscenza astronomica”.

Anche ad ottobre 2023 Osservatorio Astronomico Andromeda APS proporrà un evento di divulgazione in occasione della Notte Internazionale dell’Osservazione della Luna e sarà un’opportunità straordinaria per i cittadini di Corato, assieme agli altri appassionati di astronomia di tutto il mondo, di condividere una serata sotto il cielo illuminato dalla Luna.

Per ulteriori informazioni sulle attività programmate dall’associazione, si rimanda alla consultazione dei canali social di @osservatorioandromeda su Instagram e Facebook.

 

L'articolo Una foto di Corato pubblicata sul sito della NASA proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/associazioni/una-foto-di-corato-pubblicata-sul-sito-della-nasa/feed/ 0
Esperienza magica tra gli ulivi pugliesi ad un passo dalle stelle https://ilquartopotere.it/appuntamenti/esperienza-magica-tra-gli-ulivi-pugliesi-ad-un-passo-dalle-stelle/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/esperienza-magica-tra-gli-ulivi-pugliesi-ad-un-passo-dalle-stelle/#respond Thu, 17 Aug 2023 16:10:02 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=27311 Una esperienza magica ad un passo dalle stelle con gli ulivi ponte di connessione tra il cielo e la terra. Attraverso un percorso sensoriale, vi guideremo all’ assaggio e alla scoperta dell’olio EVO della varietà Coratina. L’appuntamento è per mercoledì 23 agosto alle 19.30 presso Lamacupa Azienda Agricola Durante la serata, con l’astrofilo Edmondo Adduci […]

L'articolo Esperienza magica tra gli ulivi pugliesi ad un passo dalle stelle proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Una esperienza magica ad un passo dalle stelle con gli ulivi ponte di connessione tra il cielo e la terra.

Attraverso un percorso sensoriale, vi guideremo all’ assaggio e alla scoperta dell’olio EVO della varietà Coratina.

L’appuntamento è per mercoledì 23 agosto alle 19.30 presso Lamacupa Azienda Agricola

Durante la serata, con l’astrofilo Edmondo Adduci di Amici sotto le stelle ed Eleonora Celestino, scruteremo il cielo, la Luna e le stelle, ne ammireremo i diversi colori, fino a scoprire ammassi stellari tra i più antichi dell’universo.

Una serata magica, dove saranno protagonisti anche prodotti tipici della nostra terra, la Puglia.

Ingresso 15,00 adulto
8,00 euro bambino
Bambini sotto i 5 anni gratis
Prenotazione obbligatoria

347 6563644 Maria Rosa

È disponibile il servizio navetta in collaborazione con il Trenino del Cuore chiamando il numero
347 792 7078 Rosanna

L'articolo Esperienza magica tra gli ulivi pugliesi ad un passo dalle stelle proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/esperienza-magica-tra-gli-ulivi-pugliesi-ad-un-passo-dalle-stelle/feed/ 0
Astroforum, incontri sull’astronomia nel chiostro comunale https://ilquartopotere.it/appuntamenti/astroforum-incontri-sullastronomia-in-chiostro-comunale/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/astroforum-incontri-sullastronomia-in-chiostro-comunale/#respond Sat, 29 Oct 2022 06:15:15 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=21617 L’attività si svolge con il patrocinio del Comune di Corato e si inserisce nella rassegna che avvia il percorso verso il Forum dei Giovani dal titolo “Non avere paura, non restare nell’ombra” a cura dell’assessorato alle Politiche Giovanili. L’associazione di promozione sociale Osservatorio Astronomico Andromeda condurrà alcuni incontri in chiostro comunale, dalle ore 10 alle […]

L'articolo Astroforum, incontri sull’astronomia nel chiostro comunale proviene da Il Quarto Potere.

]]>
L’attività si svolge con il patrocinio del Comune di Corato e si inserisce nella rassegna che avvia il percorso verso il Forum dei Giovani dal titolo “Non avere paura, non restare nell’ombra” a cura dell’assessorato alle Politiche Giovanili.
L’associazione di promozione sociale Osservatorio Astronomico Andromeda condurrà alcuni incontri in chiostro comunale, dalle ore 10 alle ore 13, domenica 30 ottobre e domenica 13 novembre.
L’iniziativa prende il nome di “Astroforum” ed è rivolta ai giovani dai 15 ai 29 anni. Si discuterà di strumenti per l’osservazione, di come cambia il cielo stagione per stagione, di carte stellari e coordinate astronomiche, di storia e di popoli antichi.
Osservatorio Astronomico Andromeda è un’associazione di promozione sociale che promuove l’astrofilia e la diffusione della cultura astronomica. È un’associazione giovanile che organizza escursioni fotografiche, eventi di osservazione astronomica, promuove la cultura scientifica e incoraggia la creatività dei giovani, mediante la programmazione e la conduzione di attività pratiche e di ricerca amatoriale basate sulla socializzazione e la co-progettazione.
Per ulteriori informazioni, si possono consultare i social dell’associazione.
Nessun requisito è richiesto per la partecipazione tranne la curiosità. Gli eventi sono gratuiti.

 

L'articolo Astroforum, incontri sull’astronomia nel chiostro comunale proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/astroforum-incontri-sullastronomia-in-chiostro-comunale/feed/ 0
Vivere In e l’Osservatorio “Andromeda” insieme per la Giornata Nazionale del Creato https://ilquartopotere.it/appuntamenti/vivere-in-e-losservatorio-andromeda-insieme-per-la-giornata-nazionale-del-creato/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/vivere-in-e-losservatorio-andromeda-insieme-per-la-giornata-nazionale-del-creato/#respond Mon, 29 Aug 2022 04:18:15 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=20082 In occasione della 17a Giornata Nazionale del Creato il Movimento “Vivere In”, in collaborazione con l’Osservatorio Astronomico “Andromeda”, ha il piacere di presentare l’evento “Se guardo il tuo cielo, opera delle tue dita…”. La serata, patrocinata dal Comune di Corato ed inserita nel programma dell’estate cittadina “Sei la mia città”, si terrà Mercoledì 31 Agosto 2022 […]

L'articolo Vivere In e l’Osservatorio “Andromeda” insieme per la Giornata Nazionale del Creato proviene da Il Quarto Potere.

]]>
In occasione della 17a Giornata Nazionale del Creato il Movimento “Vivere In”, in collaborazione con l’Osservatorio Astronomico “Andromeda”, ha il piacere di presentare l’evento “Se guardo il tuo cielo, opera delle tue dita…”.
La serata, patrocinata dal Comune di Corato ed inserita nel programma dell’estate cittadina “Sei la mia città”, si terrà Mercoledì 31 Agosto 2022 – ore 20.00 presso il Cortile dell’Ass.ne Vivere In – Via Giappone, 40, ed è pensata come un’esperienza per riscoprire insieme la preziosità e la meraviglia di essere parte dell’universo.
L’iniziativa infatti sarà un percorso dove le riflessioni animate dal gruppo giovanissimi di “Vivere In” faranno da “stelle guida” verso il momento centrale della serata che i ragazzi dell’Osservatorio “Andromeda” ci regaleranno con il loro sguardo scientifico e curioso verso le galassie e le scoperte astronomiche e su come tutto ciò sia strettamente legato anche alle nostre vite.
Al momento divulgativo seguirà l’osservazione per il pubblico presente, sempre guidata dal team dell’Osservatorio.

L'articolo Vivere In e l’Osservatorio “Andromeda” insieme per la Giornata Nazionale del Creato proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/vivere-in-e-losservatorio-andromeda-insieme-per-la-giornata-nazionale-del-creato/feed/ 0
In volo con Vittorio Quinto: “Un mix tra sogno e realtà” https://ilquartopotere.it/sport/in-volo-con-vittorio-quinto-un-mix-tra-sogno-e-realta/ https://ilquartopotere.it/sport/in-volo-con-vittorio-quinto-un-mix-tra-sogno-e-realta/#respond Fri, 05 Feb 2021 23:01:11 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=10108   “Ognuno di noi ha un paio di ali, ma solo chi sogna impara a volare” . Per Vittorio Quinto il volo è come la gioia e viceversa. Lui porta in groppa un nome importante, anche ricco di responsabilità, oneri ed onori, che discendono dal nonno, noto imprenditore, mancato poco più di un anno fa. […]

L'articolo In volo con Vittorio Quinto: “Un mix tra sogno e realtà” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
 

Aereo in volo

“Ognuno di noi ha un paio di ali, ma solo chi sogna impara a volare” .

Per Vittorio Quinto il volo è come la gioia e viceversa. Lui porta in groppa un nome importante, anche ricco di responsabilità, oneri ed onori, che discendono dal nonno, noto imprenditore, mancato poco più di un anno fa.

Vittorio con … i piedi per terra

Ma Vittorio è anche un ragazzo riservato ed umile, che rimane con i piedi per terra, al contrario di quello che è diventato il suo maggiore hobby, ossia il volo.

 

 

 

 

In volo scartando un regalo di Babbo Natale

Il sogno di un bambino che si è realizzato, con emozioni che paragona alla gioia dello stesso bimbo che scrive una lettera a Babbo Natale e che scartando il regalo trova ciò che aveva richiesto.

 

 

Vittorio in volo a beach-volley

Un hobby che possiamo ritenere sport atipico, rispetto a calcio, volley basket, da lui praticati, come ci spiega Vittorio, che ci delucida anche sulle associazioni a cui è iscritto: “Il volo è uno sport a tutti gli effetti, vi sono anche gare cronometrate di regolarità, stile rally nazionale, a cui però non ho ancora avuto modo di partecipare, ma lo farò a breve. Sono iscritto presso due associazioni, entrambe con sede a Bari vicino l’aeroporto: l’Aereoclub, che è una vera Scuola di Volo, presso cui ho conseguito la licenza da pilota, e la Mungo Fly. 
I brevetti conseguibili sono 3: PPL (hobby e passione, da me conseguito), CPL (commerciale), ATPL (pilota di linea)”.

Vittorio con aereo acrobatico da modellismo

Come nasce questa passione?
Sognavo di volare ancor prima di imparare a camminare. Quando frequentavo la scuola elementare, mio padre appassionato di aeromodellismo, mi regalò un aliante radiocomandato. Così ho iniziato anch’io con l’aeromodellismo, pilotando aerei acrobatici a scoppio anche di 3 metri. La prima volta che ho pensato di iscrivermi presso una scuola di volo era il 2015, ma preso da molti impegni lavorativi non mi fu possibile. Nel 2017, invece, trovai il giusto equilibrio e decisi di iniziare quel percorso. 

Ma ti sei fermato solo al 1° step. Qualche rammarico?
Non nascondo che avrei voluto molto alzare l’asticella e continuare con quel percorso di studi. I sogni sono sogni, sono fatti per essere realizzati, e non realizzarli..fa male. Ma il richiamo dell’impresa di famiglia, di cui sono tanto orgoglioso, mi porta a fermarmi senza indugio.

Vittorio in volo

Chi si lancia in volo e come si ottiene il primo brevetto?
Tutti possono farlo con un po’ di sacrifici, dal professionista allo studente, basta avere coraggio, costanza, ma soprattutto passione, interesse, curiosità e voglia di sognare. C’è una prima parte di lezioni teoriche di 9 ore settimanali per 6 mesi, a cui si aggiungono altri 3 mesi di pratica in volo con l’istruttore. Poi c’è il battesimo vero e proprio, ossia il primo volo da solista.

Ti è capitato di essere in difficoltà?
Solo un pò di turbolenza durante alcuni atterraggi, ma nulla di grave.

Vittorio in divisa

Cosa c’è oltre l’hobby?
Per molti è il 1° passo per entrare professionalmente in questo ammaliante mondo. Per me, invece rimane semplicemente una passione! Cerco di coinvolgere più persone possibili, tentando di trasferire loro le mie emozioni, magari anche grazie all’aiuto di alcuni video che realizzo e che successivamente posto sui Social.

Spiegaci allora quali sono queste emozioni.
Qualcosa di indescrivibile, un mix tra sogno e realtà, mare e monti, notte e giorno, luna e stelle. 

Galassia M51

L’altro tuo Amore è l’astronomia
Alzare lo sguardo e osservare tantissimi puntini luminosi, le stelle, è un’altra passione che ho sin da piccolo, nata da quando alle elementari ho iniziato a studiare il sistema solare. È come viaggiare con il pensiero nell’immensità dell’Universo. Un amore che si è intensificato dopo un evento organizzato dal gruppo “Amici sotto le stelle”, di cui oggi faccio parte. Tre anni fa ho comprato un telescopio ed altre apparecchiature, aggiungendo tra le mie predilezioni l’astrofotografia, passando anche notti al freddo pur di realizzare uno scatto.

Sorvolando il Castel del Monte

Ci hai deliziato di molte chicche dall’alto. Quale sarà la prossima e quale il tuo sogno proibito?
Sorvolerò, in compagnia di mia sorella, alcune delle tante delizie della Puglia e dell’intera Italia: Ostuni, Alberobello e la Valle d’Itria. Il mio pallino personale è raggiungere la riva opposta dell’Adriatico, magari volando verso Grecia o Croazia!

Alla fine del colloquio, ci ribadisce un messaggio ed obiettivo finale: poter coinvolgere quante più persone possibile.
“Non smettete di sognare ed il volo aiuta a farlo”

L'articolo In volo con Vittorio Quinto: “Un mix tra sogno e realtà” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/sport/in-volo-con-vittorio-quinto-un-mix-tra-sogno-e-realta/feed/ 0