Assemblea Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/assemblea/ Le notizie sotto un'altra luce Mon, 15 Jul 2024 07:36:54 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.1 https://ilquartopotere.it/wp-content/uploads/2018/12/cropped-icona_512-32x32.png Assemblea Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/assemblea/ 32 32 No all’autonomia differenziata, un’assemblea cittadina per la costituzione del comitato referendario https://ilquartopotere.it/comunicazioni/no-allautonomia-differenziata-unassemblea-cittadina-per-la-costituzione-del-comitato-referendario/ https://ilquartopotere.it/comunicazioni/no-allautonomia-differenziata-unassemblea-cittadina-per-la-costituzione-del-comitato-referendario/#respond Mon, 15 Jul 2024 07:36:54 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=32991 Assemblea indetta dal coordinamento comunale della Camera del lavoro CGIL di Corato Mercoledì 17 luglio alle 19, in via Gravina 67 presso i locali dell’associazione sportiva “Nuova Matteotti” un’assemblea aperta per costituire il comitato referendario cittadino contro lo “spacca Italia” Il coordinamento comunale della Camera del lavoro CGIL di Corato indice un’assemblea cittadina per la […]

L'articolo No all’autonomia differenziata, un’assemblea cittadina per la costituzione del comitato referendario proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Assemblea indetta dal coordinamento comunale della Camera del lavoro CGIL di Corato

Mercoledì 17 luglio alle 19, in via Gravina 67 presso i locali dell’associazione sportiva “Nuova Matteotti” un’assemblea aperta per costituire il comitato referendario cittadino contro lo “spacca Italia”

Il coordinamento comunale della Camera del lavoro CGIL di Corato indice un’assemblea cittadina per la costituzione del comitato referendario per l’abolizione della “Legge Calderoli” che introduce la possibilità per le regioni di stipulare accordi con il governo centrale ed acquisire competenze in 23 importantissime materie ora di competenza esclusiva dello Stato.
La cosiddetta “autonomia differenziata”, introdotta con la norma recentemente approvata e suscettibile di introdurre una differenziazione dei diritti costituzionali esigibili a seconda della regione di residenza, costituisce un rischio gravissimo soprattutto per i cittadini delle regioni meridionali, già pesantemente gravate dalla costante riduzione dei fondi di perequazione necessari a garantire la stessa qualità dei servizi delle regioni a maggiore reddito.
Per evitare questo rischio, difendere la costituzione e i diritti dei nostri concittadini, oggi, l’unica possibilità concreta di mobilitazione è rappresentata dal referendum interamente abrogativo Legge 26 giugno 2024, n. 86. Del neo costituito comitato nazionale promotore del referendum abrogativo fanno parte sindacati, realtà associative e partitiche di diversi orientamenti che ha l’arduo compito di raccogliere oltre 500 mila firme da depositare alla corte di Cassazione entro il 30 settembre.
Allo scopo di avviare una campagna capillare di raccolta di sottoscrizioni del referendum abrogativo, il Coordinamento comunale della Camera del lavoro CGIL di Corato indice un’assemblea cittadina per mercoledì 17 luglio alle 19,00 presso i locali dell’associazione sportiva “Nuova Matteotti”, in via Gravina, 67.
Sono invitati a partecipare tutti i cittadini interessati, soggetti organizzati, partitici e associativi, che compongono il comitato referendario nazionale, tutti i rappresentanti istituzionali, Sindaco, assessori, consiglieri comunali e quanti a vario titolo vogliano contribuire al miglior esito possibile della campagna referendaria nel nostro comune che già da tempo si segnala per la propria opposizione ai progetti di
autonomia differenziata.

 

L'articolo No all’autonomia differenziata, un’assemblea cittadina per la costituzione del comitato referendario proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/comunicazioni/no-allautonomia-differenziata-unassemblea-cittadina-per-la-costituzione-del-comitato-referendario/feed/ 0
Conflitto Israele-Palestina, al Federico II Stupor Mundi un’assemblea d’istituto per abbattere muri e costruire ponti https://ilquartopotere.it/scuola/conflitto-israele-palestina-al-federico-ii-stupor-mundi-unassemblea-distituto-per-abbattere-muri-e-costruire-ponti/ https://ilquartopotere.it/scuola/conflitto-israele-palestina-al-federico-ii-stupor-mundi-unassemblea-distituto-per-abbattere-muri-e-costruire-ponti/#respond Tue, 31 Oct 2023 07:00:29 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=28516 di Aurora Quinto (4C) Il 30 Ottobre, gli studenti e le studentesse delle quarte e quinte del Liceo Artistico Federico II Stupor Mundi sono stati impegnati in un’assemblea di Istituto totalmente dedicata all’attuale conflitto tra Israele e Palestina per abbattere muri e costruire ponti: muri di pregiudizi ideologici e religiosi, di violenza, di potere e […]

L'articolo Conflitto Israele-Palestina, al Federico II Stupor Mundi un’assemblea d’istituto per abbattere muri e costruire ponti proviene da Il Quarto Potere.

]]>
di Aurora Quinto (4C)

Il 30 Ottobre, gli studenti e le studentesse delle quarte e quinte del Liceo Artistico Federico II Stupor Mundi sono stati impegnati in un’assemblea di Istituto totalmente dedicata all’attuale conflitto tra Israele e Palestina per abbattere muri e costruire ponti: muri di pregiudizi ideologici e religiosi, di violenza, di potere e di morte; ponti di apertura all’altro, di conoscenza, di fraternità. Centro dell’assemblea sono stati gli interventi della dottoressa Rosa Siciliano, direttrice della rivista di Pax Christi “Mosaico di Pace” e dal Dirigente prof. Paolo Farina, che hanno spiegato con chiarezza la questione, affrontando i nodi problematici del prolungarsi del conflitto israelo – palestinese. Dopo aver storicizzato la questione, ci hanno portato a rivivere le esperienze dei loro viaggi in Palestina, terra martoriata da interminabili conflitti, tragedie personali e drammi di uomini, donne e bambini ormai annientati dalla guerra, privati di ogni dignità e di ogni qualità umana.
Il 31 ottobre le classi prime, seconde e terze continueranno con un ulteriore assemblea autogestita e organizzata sulla lettura di testi, con immagini, canzoni e video informativi.
Obiettivo di questa due giorni assembleare è quello di conoscere storia e drammi della questione israelo – palestinese per sensibilizzarci e comprendere quali strategie noi giovani possiamo individuare e mettere in campo per uscire dalla inerzia e diventare attivi costruttori di Pace.
Si ringrazia il Dirigente Savino Gallo per il suo intervento e per aver permesso questo meraviglioso momento formativo ed educativo per gli studenti del Liceo Artistico.
Si ringrazia il Sindaco Corrado De Benedittis per aver partecipato e aver portato il suo messaggio e la sua testimonianza.
La scuola si è fatta anche in questa occasione Comunità, grazie anche alla collaborazione e al contributo dei proff. Mariella Capobianco ed Eliseo Tambone, degli studenti e delle studentesse Giorgia Capurso, Giulia Del Signore, Loris Ladisa, Giada Marmo, Valeria Masciopinto, Aurora Maria Emanuela Quinto, Nicola Elia Tacchio.

Aurora Quinto (4C)

L'articolo Conflitto Israele-Palestina, al Federico II Stupor Mundi un’assemblea d’istituto per abbattere muri e costruire ponti proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/scuola/conflitto-israele-palestina-al-federico-ii-stupor-mundi-unassemblea-distituto-per-abbattere-muri-e-costruire-ponti/feed/ 0
Forum dei Giovani: “Individuazione della sede e delle risorse” al centro della prossima assemblea https://ilquartopotere.it/comunicazioni/forum-dei-giovani-individuazione-della-sede-e-delle-risorse-al-centro-della-prossima-assemblea/ https://ilquartopotere.it/comunicazioni/forum-dei-giovani-individuazione-della-sede-e-delle-risorse-al-centro-della-prossima-assemblea/#respond Mon, 20 Mar 2023 12:06:05 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=24590 Con l’assemblea tenutasi il 10 marzo c.a. presso la Sala Consiliare del Comune di Corato si è avviato un percorso tutto giovanile per la creazione, a guida autonoma e indipendente, del Forum Giovani. In questi pochi giorni, considerando le minimo dieci giornate di preavviso per convocare l’assemblea, il gruppo esecutivo, sotto la guida della Presidente […]

L'articolo Forum dei Giovani: “Individuazione della sede e delle risorse” al centro della prossima assemblea proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Con l’assemblea tenutasi il 10 marzo c.a. presso la Sala Consiliare del Comune di Corato si è avviato un percorso tutto giovanile per la creazione, a guida autonoma e indipendente, del Forum Giovani. In questi pochi giorni, considerando le minimo dieci giornate di preavviso per convocare l’assemblea, il gruppo esecutivo, sotto la guida della Presidente Miriana Balducci, si è mobilitato celermente per convocare nel minor tempo possibile il Forum nella sua prima assemblea autogestita e di carattere operativo.
In questo nuovo incontro assembleare, nel quale si affermerà il sentimento di indipendenza della forza giovanile locale, verranno a delinearsi gli obbiettivi politici, ovvero quelle tematiche su cui volgere con maggiore attenzione lo sguardo quindi gli investimenti di risorse, come raccomandato dall’Art. 2 del Regolamento del Forum Giovani. Oltre ciò saranno trattate tematiche fondamentali per lo sviluppo e l’essenza indipendente dello stesso Forum. Due le questioni principali a tal proposito: in primo luogo la tematica dell’individuazione della sede, che stando all’art. 11 del Regolamento del Forum Giovani deve essere garantita tramite delibera di Giunta Comunale, si legge nell’articolo: «Per lo svolgimento delle riunioni degli Organi e del suo funzionamento il Forum dei Giovani usufruisce di locali e mezzi messi a disposizione dal Comune. La sede è stabilita con apposita delibera della Giunta Comunale». In secondo luogo l’individuazione delle risorse, di cui si legge nell’art. 12 del medesimo regolamento: «Per il suo funzionamento, ogni anno, il Forum dei Giovani dispone di un apposito stanziamento previsto nel Bilancio del Comune da riportare nel PEG, Istruzione Pubblica, settore Politiche Giovanili».
Per rispondere a questi ed altri fondamentali interrogativi è stata invitata, in questa prima assemblea, l’avv. Luisa Addario, Assessore alla Città Internazionale e Cultura Giovanile, parte politica di riferimento per la materia delle Politiche Giovanili locali.
L’assemblea si terrà il 27 marzo c.a. in Sala Consiliare alle ore 18:00 in prima convocazione e 19:00 in seconda convocazione. Ricordando che tutti possono assistere all’assemblea, come stabilito da Art. 6 c. 7 Reg. F.G.: «Le riunioni dell’Assemblea sono pubbliche; il diritto di voto e di parola è riservato ai solo iscritti».

 

L'articolo Forum dei Giovani: “Individuazione della sede e delle risorse” al centro della prossima assemblea proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/comunicazioni/forum-dei-giovani-individuazione-della-sede-e-delle-risorse-al-centro-della-prossima-assemblea/feed/ 0
Delusione per la prima assemblea del Forum dei Giovani, ma i GD guardano al futuro con ottimismo https://ilquartopotere.it/news/politica/delusione-per-la-prima-assemblea-del-forum-dei-giovani-ma-i-gd-guardano-al-futuro-con-ottimismo/ https://ilquartopotere.it/news/politica/delusione-per-la-prima-assemblea-del-forum-dei-giovani-ma-i-gd-guardano-al-futuro-con-ottimismo/#respond Mon, 13 Mar 2023 17:15:06 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=24459 Il 9 Marzo si è svolta, presso la Sala Consiliare del Comune di Corato, la prima assemblea del Forum dei Giovani. Dopo due anni dalla nostra prima richiesta per l’attivazione di questo strumento di partecipazione, finalmente è stato compiuto un importante passo avanti e di questo ne siamo contenti. Il nostro è un percorso che […]

L'articolo Delusione per la prima assemblea del Forum dei Giovani, ma i GD guardano al futuro con ottimismo proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Il 9 Marzo si è svolta, presso la Sala Consiliare del Comune di Corato, la prima assemblea del Forum dei Giovani.

Dopo due anni dalla nostra prima richiesta per l’attivazione di questo strumento di partecipazione, finalmente è stato compiuto un importante passo avanti e di questo ne siamo contenti.
Il nostro è un percorso che viene da lontano, abbiamo chiesto esplicitamente più volte di coinvolgere le nuove generazioni nei processi amministrativi della città, non per mero scopo politico del nostro gruppo, ma perché saremo noi a vivere pienamente la città ed abbiamo tutta quella voglia di costruire attivamente un ventaglio di proposte per migliorare il nostro spazio in una situazione cui i giovani non vengono sempre messi in primo piano.
I presupposti per far partire il Forum erano buoni: tantissimi iscritti e tantissima voglia di fare all’interno dei movimenti giovanili.
Purtroppo però, forse a causa di una scarsa comunicazione delle date dei lavori, forse a causa di una eccessiva titubanza nel convocare la prima assemblea (svoltasi ben due mesi dopo la pubblicazione degli elenchi di partecipazione), il numero dei partecipanti all’assemblea è stato nettamente inferiore rispetto al numero degli iscritti.
Ma guardiamo avanti con ottimismo e buoni propositi. Il Forum dei Giovani dovrà essere aperto a tutti i ragazzi e le ragazze che ne vorranno far parte, dovrà proporre, discutere, dibattere e creare un legame tra tutte le realtà giovanili della città.
Auguriamo buon lavoro alla Presidente Miriana Balducci, al Vicepresidente Vincenzo Catalano ed a tutti i facenti parti dell’esecutivo. Che sia l’inaugurazione di pratiche virtuose all’interno del nostro comune.

L'articolo Delusione per la prima assemblea del Forum dei Giovani, ma i GD guardano al futuro con ottimismo proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/politica/delusione-per-la-prima-assemblea-del-forum-dei-giovani-ma-i-gd-guardano-al-futuro-con-ottimismo/feed/ 0
Giuseppe Caldara riconfermato presidente di Terra Maiorum https://ilquartopotere.it/attualita/giuseppe-caldara-riconfermato-presidente-di-terra-maiorum/ https://ilquartopotere.it/attualita/giuseppe-caldara-riconfermato-presidente-di-terra-maiorum/#respond Sun, 22 Jan 2023 08:30:45 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=23371 Giuseppe Caldara è stato rieletto presidente di Terra Maiorum Venerdì 20 gennaio presso la sede della storica Cooperativa Lavorazione Prodotti Agricoli, Terra Maiorum, si è svolta l’assemblea annuale per il rinnovo delle cariche sociali che ha votato il nuovo presidente confermando la fiducia a Giuseppe Caldara per il prossimo triennio. Si è votato anche per […]

L'articolo Giuseppe Caldara riconfermato presidente di Terra Maiorum proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Giuseppe Caldara è stato rieletto presidente di Terra Maiorum

Venerdì 20 gennaio presso la sede della storica Cooperativa Lavorazione Prodotti Agricoli, Terra Maiorum, si è svolta l’assemblea annuale per il rinnovo delle cariche sociali che ha votato il nuovo presidente confermando la fiducia a Giuseppe Caldara per il prossimo triennio.
Si è votato anche per il rinnovo del Consiglio di Amministrazione e dei Sindaci revisori che affiancheranno il lavoro del presidente in questo secondo mandato.

Componenti del CDA
Calvi Luigi
Caputi Lambrenghi Salvatore
Tatoli Leonardo
Marcone Riccardo
Sforza Giuseppe
Curci Luigi
Giardino Giuseppe
Mastrodonato Antonio

Sindaci revisori
Nocella Giuseppe
Scarpa Roberto
Strippoli Cataldo

L'articolo Giuseppe Caldara riconfermato presidente di Terra Maiorum proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/attualita/giuseppe-caldara-riconfermato-presidente-di-terra-maiorum/feed/ 0