ASL BA Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/asl-ba/ Le notizie sotto un'altra luce Tue, 01 Jul 2025 10:01:23 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.1 https://ilquartopotere.it/wp-content/uploads/2018/12/cropped-icona_512-32x32.png ASL BA Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/asl-ba/ 32 32 Medici di famiglia, da oggi 1° luglio assistenza garantita dalle 8 alle 20 https://ilquartopotere.it/comunicazioni/medici-famiglia-asl-bari-assistenza-8-20-aft/ https://ilquartopotere.it/comunicazioni/medici-famiglia-asl-bari-assistenza-8-20-aft/#respond Tue, 01 Jul 2025 10:00:22 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=38239 Anche Corato parte della nuova rete di assistenza territoriale: medici di famiglia operativi dalle 8 alle 20, da oggi 40 Aft– Aggregazioni funzionali territoriali Entra oggi in vigore la nuova organizzazione dell’assistenza territoriale della ASL Bari. Come stabilito dalla deliberazione della Giunta regionale (29 novembre 2024, n. 1678), sono attive 40 Aft (Aggregazioni funzionali territoriali) dislocate […]

L'articolo Medici di famiglia, da oggi 1° luglio assistenza garantita dalle 8 alle 20 proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Anche Corato parte della nuova rete di assistenza territoriale: medici di famiglia operativi dalle 8 alle 20, da oggi 40 Aft– Aggregazioni funzionali territoriali

Entra oggi in vigore la nuova organizzazione dell’assistenza territoriale della ASL Bari. Come stabilito dalla deliberazione della Giunta regionale (29 novembre 2024, n. 1678), sono attive 40 Aft (Aggregazioni funzionali territoriali) dislocate sull’intero territorio aziendale, nell’ambito di una rete coordinata all’interno della quale operano circa 800 medici di Medicina generale che garantiranno una copertura assistenziale estesa e continuativa nei 12 distretti socio sanitari.

Ogni medico mantiene il proprio studio e i consueti orari, così come il rapporto di fiducia con i propri assistiti, ma coordina la propria attività con gli altri colleghi dell’Aft per garantire, a turno, la presenza di almeno un ambulatorio medico aperto dal lunedì al venerdì, nella fascia oraria 13-15, sabato e prefestivi nella fascia oraria 8-11.

Grazie alle Aft i cittadini avranno un punto di riferimento anche quando il proprio medico non è disponibile. L’obiettivo è potenziare l’offerta ambulatoriale per quelle prestazioni che non possono essere rimandate, specie nel fine settimana, evitando accessi impropri al pronto soccorso e migliorando la continuità dell’assistenza

Con questa nuova organizzazione – commenta il dg Luigi Fruscio – garantiamo una risposta più tempestiva ed efficace ai bisogni dei cittadini, anche al di fuori degli orari tradizionali degli studi medici. Le Aft permettono ai medici di lavorare in rete, condividere informazioni e assicurare continuità assistenziale: è una svolta culturale e organizzativa che guarda al futuro della medicina di prossimità.”

L’Area gestione risorse umane e l’Unità operativa personale convenzionato, dirette dalla dottoressa Annamaria Quaranta,in accordo con la Medicina generale, sono al lavoro in queste ore per favorire il miglior accesso ai cittadini, con una informazione diffusa e capillare sul territorio relativa a turni e orari.

Presso le Aft, i cittadini potranno essere visitati anche in assenza del proprio medico, potranno richiedere prescrizioni, e beneficiare dell’accesso ai propri dati clinici, tramite strumenti informatici integrati (fascicolo sanitario elettronico, ricetta elettronica, scheda sanitaria informatizzata).

Le aggregazioni funzionali territoriali saranno così distribuite: 8 nel distretto socio sanitario unico di Bari, 2 nel distretto Molfetta-Giovinazzo, 3 nel distretto Ruvo di Puglia, Terlizzi, Corato, 2 nel distretto Bitonto-Palo del Colle, 4 nel distretto Altamura, GravinaPoggiorsini, Santeramo in Colle, 3 nel distretto Acquaviva, Toritto, Binetto-Grumo, Cassano Murge, Sannicandro, 2 nel distretto Bitetto, Bitritto, Modugno, 3 nel distretto Adelfia, Valenzano, CapursoCellamare, Triggiano, 3 nel distretto Mola di Bari, Noicattaro, Rutigliano, 3 nel distretto Conversano, Monopoli, Polignano, 3 nel distretto Casamassima, Gioia del Colle, Sammichele di Bari, Turi, 4 nel distretto Alberobello, Locorotondo, Castellana Grotte, Noci, Putignano.

Gli utenti potranno consultare gli orari di studio delle singole Aft e dei relativi turni nelle fasce orarie previste all’interno dello studio del proprio medico di famiglia che provvederà ad affiggerli.

L'articolo Medici di famiglia, da oggi 1° luglio assistenza garantita dalle 8 alle 20 proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/comunicazioni/medici-famiglia-asl-bari-assistenza-8-20-aft/feed/ 0
Chiusura farmacia territoriale, disagi per gli utenti: “Possibile sospendere un servizio così importante?” https://ilquartopotere.it/la-voce-dei-lettori/chiusura-farmacia-territoriale-disagi-per-gli-utenti-possibile-sospendere-un-servizio-cosi-importante/ https://ilquartopotere.it/la-voce-dei-lettori/chiusura-farmacia-territoriale-disagi-per-gli-utenti-possibile-sospendere-un-servizio-cosi-importante/#respond Thu, 03 Feb 2022 10:58:33 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=16043 Giungono segnalazioni circa la chiusura della farmacia territoriale di Ruvo di Puglia nella giornata di oggi, in occasione della festività del Santo Patrono, da parte di cittadini che recandosi in sede hanno trovato le serrande abbassate. Data l’importanza di questo servizio in molti sono a lamentare “Se si può chiudere una farmacia dove vengono consegnati […]

L'articolo Chiusura farmacia territoriale, disagi per gli utenti: “Possibile sospendere un servizio così importante?” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Giungono segnalazioni circa la chiusura della farmacia territoriale di Ruvo di Puglia nella giornata di oggi, in occasione della festività del Santo Patrono, da parte di cittadini che recandosi in sede hanno trovato le serrande abbassate.

Data l’importanza di questo servizio in molti sono a lamentare “Se si può chiudere una farmacia dove vengono consegnati farmaci importanti” – aggiungendo – “Sembra che si sta un po’ esagerando”.

Oggi questa è la situazione alla farmacia della nostra Asl a Ruvo.

L'articolo Chiusura farmacia territoriale, disagi per gli utenti: “Possibile sospendere un servizio così importante?” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/la-voce-dei-lettori/chiusura-farmacia-territoriale-disagi-per-gli-utenti-possibile-sospendere-un-servizio-cosi-importante/feed/ 0
Troppo caldo: l’hub vaccinale cambia orari https://ilquartopotere.it/comunicazioni-ai-cittadini/troppo-caldo-lhub-vaccinale-cambia-orari/ https://ilquartopotere.it/comunicazioni-ai-cittadini/troppo-caldo-lhub-vaccinale-cambia-orari/#respond Tue, 29 Jun 2021 22:00:00 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=12412 Cambio orari per i prossimi tre giorni ASL BA Azienda Sanitaria Locale Bari comunica che il Punto Vaccinale di Popolazione (PVP) di Corato, a partire da oggi 30/06/2021 effettuerà i seguenti orari: Mattina : 7:00 – 12:30 Pomeriggio: 17:00 – fine vaccinazioni programmate. La misura è dovuta al susseguirsi delle ondate di calore con potenziali […]

L'articolo Troppo caldo: l’hub vaccinale cambia orari proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Cambio orari per i prossimi tre giorni

ASL BA Azienda Sanitaria Locale Bari comunica che il Punto Vaccinale di Popolazione (PVP) di Corato, a partire da oggi 30/06/2021 effettuerà i seguenti orari:
Mattina : 7:00 – 12:30
Pomeriggio: 17:00 – fine vaccinazioni programmate.

La misura è dovuta al susseguirsi delle ondate di calore con potenziali rischi per la salute dei cittadini che accedono ai Punti Vaccinali di popolazione (PVP), nonché degli operatori impegnati nelle vaccinazioni.

Si pregano, dunque, i cittadini che hanno una prenotazione per il vaccino nelle ore mattutine di presentarsi con 60 minuti di anticipo rispetto all’orario prefissato e coloro che hanno prenotazione nella fascia pomeridiana, di presentarsi 90 minuti dopo l’orario di prenotazione.

L'articolo Troppo caldo: l’hub vaccinale cambia orari proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/comunicazioni-ai-cittadini/troppo-caldo-lhub-vaccinale-cambia-orari/feed/ 0
Il 38% della popolazione coratina vaccinata https://ilquartopotere.it/comunicazioni/il-38-della-popolazione-coratina-vaccinata/ https://ilquartopotere.it/comunicazioni/il-38-della-popolazione-coratina-vaccinata/#respond Mon, 17 May 2021 15:46:29 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=11749 Procede il lavoro dell’HUB vaccinale di Corato. La scorsa settimana si è toccata la punta massima con 608 vaccinazioni in un giorno e si sta raggiungendo in totale la media di circa 500 vaccinazioni al giorno. Da un report fornito dalla ASL BA si registrano effettuati a Corato, a partire dal 17 febbraio 2021, 11.278 […]

L'articolo Il 38% della popolazione coratina vaccinata proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Procede il lavoro dell’HUB vaccinale di Corato.
La scorsa settimana si è toccata la punta massima con 608 vaccinazioni in un giorno e si sta raggiungendo in
totale la media di circa 500 vaccinazioni al giorno.
Da un report fornito dalla ASL BA si registrano effettuati a Corato, a partire dal 17 febbraio 2021, 11.278
vaccini di cui 9.278 al Punto Vaccinale di Popolazione, inaugurato lo scorso 24 marzo.
Il totale di coratini che hanno ricevuto il vaccino fino alle 14:00 del 14 maggio 2021, anche in altre strutture
non coratine, è di 18.135 (di cui 13251 prime dosi e 4884 seconde dosi) pari al 38% della popolazione.
“Si è fatto e si sta facendo un importane lavoro di squadra tra Comune, Asl BA e Protezione Civile.
Importante è anche la collaborazione in corso con l’Esercito Italiano che ho fortemente voluto, a supporto
della gestione logistica dell’Hub vaccinale.” Dichiara il Sindaco De Benedittis e continua: “Il dato finora
raggiunto ci fa ben sperare. L’obiettivo è giungere al più presto a fare di Corato una città Covid free”.
Di S. P.

L'articolo Il 38% della popolazione coratina vaccinata proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/comunicazioni/il-38-della-popolazione-coratina-vaccinata/feed/ 0