apertura Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/apertura/ Le notizie sotto un'altra luce Wed, 20 Nov 2024 07:08:38 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.1 https://ilquartopotere.it/wp-content/uploads/2018/12/cropped-icona_512-32x32.png apertura Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/apertura/ 32 32 Teatro comunale di Corato: al via l’apertura richieste per utilizzo Stagione 2024/2025 https://ilquartopotere.it/comunicazioni/teatro-comunale-di-corato-la-via-lapertura-richieste-per-utilizzo-stagione-2024-2025/ https://ilquartopotere.it/comunicazioni/teatro-comunale-di-corato-la-via-lapertura-richieste-per-utilizzo-stagione-2024-2025/#respond Wed, 20 Nov 2024 06:59:49 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=34643 PIl Comune di Corato informa che è possibile presentare richiesta di utilizzo del Teatro Comunale per eventi e spettacoli organizzati da enti esterni all’Amministrazione Comunale. Le domande possono essere inoltrate utilizzando esclusivamente il modulo ufficiale disponibile sul sito del Comune di Corato, entro il 10 maggio 2025 e almeno 30 giorni prima della data dell’evento. […]

L'articolo Teatro comunale di Corato: al via l’apertura richieste per utilizzo Stagione 2024/2025 proviene da Il Quarto Potere.

]]>
PIl Comune di Corato informa che è possibile presentare richiesta di utilizzo del Teatro Comunale per eventi e spettacoli organizzati da enti esterni all’Amministrazione Comunale. Le domande possono essere inoltrate utilizzando esclusivamente il modulo ufficiale disponibile sul sito del Comune di Corato, entro il 10 maggio 2025 e almeno 30 giorni prima della data dell’evento. Gli spettacoli potranno svolgersi fino al 30 giugno 2025, compatibilmente con il calendario degli spettacoli ufficiali e con le iniziative gestite direttamente dall’Amministrazione.
L’iniziativa è parte dell’impegno del Comune di Corato per promuovere attività culturali e artistiche di valore per la comunità, offrendo il Teatro come spazio privilegiato per spettacoli teatrali, concerti, manifestazioni di danza e altre attività di interesse culturale o promozionale del territorio. Di seguito le principali condizioni di utilizzo.
Il Teatro Comunale di Corato è destinato prioritariamente a eventi di teatro, musica e danza, ma potrà essere utilizzato anche per manifestazioni di grande rilevanza culturale o iniziative che contribuiscano a promuovere il territorio e la sua cultura. È possibile richiedere anche l’uso esclusivo del Foyer e della Buvette; in tal caso, però, non sarà consentito l’accesso alla platea e agli ordini superiori.
Si specifica che non sono consentite nel Teatro manifestazioni politiche o funzioni religiose di qualsiasi tipo. La concessione temporanea è soggetta al pagamento di una tariffa e di eventuali costi di gestione, come previsto dal Regolamento Comunale.
In alcuni casi specifici, così come riportati nell’avviso, è prevista l’esenzione totale o parziale dalle tariffe e dai costi di gestione.
Gli organizzatori saranno responsabili per spese quali: servizi audio/video/luci, strumentazione musicale, oneri SIAE, ENPALS, biglietteria e altre eventuali pratiche amministrative.
Le richieste saranno valutate dal Settore Cultura del Comune in base alla priorità temporale di presentazione, con deroghe per esigenze eccezionali considerate di straordinaria importanza per il Comune. Le richieste devono pervenire tramite PEC all’indirizzo: protocollo@pec.comune.corato.ba.it.
Per eventi che superino i limiti di durata standard (4 ore), o per richieste di utilizzo prolungato su più giorni, i richiedenti si faranno carico di ulteriori costi di gestione, da corrispondere direttamente al Comune, per coprire servizi aggiuntivi (come audio/video, luci, maschere, biglietteria, ecc.).
È possibile consultare l’avviso e scaricare il modulo di domanda al link al link https://www.comune.corato.ba.it/novita/avviso-pubblico-lutilizzo-del-teatro-comunale-20242025
Per qualsiasi richiesta di chiarimento o per ulteriori informazioni, gli interessati possono contattare il Servizio Cultura del Comune di Corato all’indirizzo email biblioteca@comune.corato.ba.it.

L'articolo Teatro comunale di Corato: al via l’apertura richieste per utilizzo Stagione 2024/2025 proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/comunicazioni/teatro-comunale-di-corato-la-via-lapertura-richieste-per-utilizzo-stagione-2024-2025/feed/ 0
Nuovo anno scolastico: gli auguri del Sindaco e dell’assessore Marcone https://ilquartopotere.it/scuola/nuovo-anno-scolastico-gli-auguri-del-sindaco-e-dellassessore-marcone/ https://ilquartopotere.it/scuola/nuovo-anno-scolastico-gli-auguri-del-sindaco-e-dellassessore-marcone/#respond Mon, 11 Sep 2023 06:12:20 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=27644 “Un altro anno scolastico sta per iniziare, sicuramente ricco di nuove opportunità da vivere intensamente. Si rinnova l’occasione per guardare avanti con fiducia e speranza. L’augurio è quello di intraprendere importanti percorsi di formazione ed educazione in cui ogni esperienza diventi fondamentale per crescere e maturare. La scuola non è solo il luogo per acquisire […]

L'articolo Nuovo anno scolastico: gli auguri del Sindaco e dell’assessore Marcone proviene da Il Quarto Potere.

]]>
“Un altro anno scolastico sta per iniziare, sicuramente ricco di nuove opportunità da vivere intensamente. Si rinnova l’occasione per guardare avanti con fiducia e speranza. L’augurio è quello di intraprendere importanti percorsi di formazione ed educazione in cui ogni esperienza diventi fondamentale per crescere e maturare. La scuola non è solo il luogo per acquisire conoscenze, abilità e competenze, ma anche il luogo in cui coltivare amicizie, imparare le regole di convivenza e il rispetto per il prossimo, il luogo in cui diventare cittadini coscienti e preparati. Alla comunità scolastica della nostra Città che quotidianamente lavora con zelo e massima dedizione, ai Dirigenti, ai docenti, al personale ATA, ma anche agli studenti e alle famiglie vogliamo semplicemente augurare serenità e pace, nella consapevolezza che un clima di collaborazione e condivisione non può far altro che portare al raggiungimento di ottimi risultati e ad effetti positivi nell’educazione dei bambini e dei ragazzi.
Come amministrazione comunale cercheremo, con impegno, di affrontare qualsivoglia criticità possa presentarsi, tenendo alta la qualità dei servizi e degli edifici scolastici per avere spazi e offerta migliori destinati all’educazione. Grazie all’azione sinergica delle diverse componenti amministrative coinvolte, istruzione, lavori pubblici, ambiente e polizia locale, abbiamo avviato per tempo tutto quanto necessario per un inizio di anno scolastico sereno. Ci siamo sempre impegnati e continueremo a farlo affinchè la scuola possa sempre essere un luogo in cui stare bene insieme, un luogo in cui valorizzare le differenze, in cui curare la formazione della persona, la sua dignità, la sua identità.
Buon anno scolastico di studio e di lavoro a tutti!”

L'articolo Nuovo anno scolastico: gli auguri del Sindaco e dell’assessore Marcone proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/scuola/nuovo-anno-scolastico-gli-auguri-del-sindaco-e-dellassessore-marcone/feed/ 0
Riapre, questa mattina, il ponte di via Castel del Monte https://ilquartopotere.it/comunicazioni/riapre-questa-mattina-il-ponte-di-via-castel-del-monte/ https://ilquartopotere.it/comunicazioni/riapre-questa-mattina-il-ponte-di-via-castel-del-monte/#respond Wed, 23 Aug 2023 10:10:22 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=27363 “Sono stati eseguiti, a tempo di record, i lavori necessari al ripristino della viabilità del ponte in piena sicurezza”, comunicano da Palazzo di Città. “Nello specifico, è stato effettuato un intervento in corrispondenza del cedimento localizzato creatasi nel riempimento, che, comunque, non ha interessato parti strutturali del ponte. Non sono state rilevati altri cedimenti. “Ringrazio […]

L'articolo Riapre, questa mattina, il ponte di via Castel del Monte proviene da Il Quarto Potere.

]]>
“Sono stati eseguiti, a tempo di record, i lavori necessari al ripristino della viabilità del ponte in piena sicurezza”, comunicano da Palazzo di Città.
“Nello specifico, è stato effettuato un intervento in corrispondenza del cedimento localizzato creatasi nel riempimento, che, comunque, non ha interessato parti strutturali del ponte. Non sono state rilevati altri cedimenti.
Ringrazio la Città metropolitana di Bari nella persona del dirigente ing. Aldo Lastella, per il tempestivo intervento. – dichiara il Sindaco Corrado De Benedittis –
Si dà in tal modo una importante risposta alle pressanti esigenze della zona residenziale, di quella industriale e di tutta l’area murgiana, che in via Castel del Monte, ha un’arteria stradale di primaria importanza.
Si è scongiurato il rischio di una chiusura prolungata.
Ricordo, tuttavia, che permane il divieto di transito ai mezzi pesanti, già in vigore da molti anni.”” 

L'articolo Riapre, questa mattina, il ponte di via Castel del Monte proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/comunicazioni/riapre-questa-mattina-il-ponte-di-via-castel-del-monte/feed/ 0
Apre al pubblico la 55esima edizione de “Il Pendìo” dedicata a Nicola Tullo https://ilquartopotere.it/appuntamenti/apre-al-pubblico-la-55esima-edizione-de-il-pendio-dedicata-a-nicola-tullo/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/apre-al-pubblico-la-55esima-edizione-de-il-pendio-dedicata-a-nicola-tullo/#respond Tue, 22 Aug 2023 06:05:43 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=27357 Si inaugura mercoledì 23 Agosto la 55esima edizione de “Il Pendìo” mostra riservata ai giovani artisti d’Italia, organizzata dalla Pro Loco Quadratum con il Patrocinio del Comune di Corato, Teatro Pubblico Pugliese – Consorzio Regionale per le Arti e la Cultura, UNPLI Puglia APS e finanziato dall’Avviso 2023 per l’erogazione di contributi alle associazioni turistiche […]

L'articolo Apre al pubblico la 55esima edizione de “Il Pendìo” dedicata a Nicola Tullo proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Si inaugura mercoledì 23 Agosto la 55esima edizione de “Il Pendìo” mostra riservata ai giovani artisti d’Italia, organizzata dalla Pro Loco Quadratum con il Patrocinio del Comune di Corato, Teatro Pubblico Pugliese – Consorzio Regionale per le Arti e la Cultura, UNPLI Puglia APS e finanziato dall’Avviso 2023 per l’erogazione di contributi alle associazioni turistiche Pro Loco della Regione Puglia nell’ambito del più ampio progetto “Il Pendio Plus”.
La 55esima edizione de Il Pendìo è dedicata a Nicola Tullo pittore di grande fama nazionale e internazionale e professore presso i licei artistici, nonché più volte componente di giuria della mostra concorso e vincitore della prima edizione nel 1962.
La cerimonia di inaugurazione sarà preceduta dalla premiazione degli artisti vincitori dell’edizione 2023 che si terrà alle ore 19:00 in Piazza Vittorio Emanuele, unitamente a un dialogo con gli stessi. A seguire il taglio del nastro in Via San Benedetto presso gli spazi dell’Ex Refettorio del Monastero dei Benedettini alla presenza di:
Grazia Di Bari – Consigliera della Regione Puglia Delegata alla Cultura;
Aldo Patruno – Direttore del Dipartimento Turismo, Economia della Cultura e Valorizzazione del Territorio della Regione Puglia;
Corrado De Benedittis – Sindaco del Comune di Corato;
Beniamino Marcone – Assessore alla Cultura del Comune di Corato;
Rocco Lauciello – Presidente UNPLI Puglia APS;
Gerardo Strippoli – Presidente Pro Loco Quadratum.
Sarà inoltre presente la commissione di esperti composta da Mario Di Puppo facente funzione di Presidente, Daniela Raffaele in arte Clitorosso, Lucia Torelli, Annamaria Paparella, Rosalinda Romanelli e Maria De Benedittis, i cui lavori sono iniziati dal mese di Luglio per la valutazione e selezione delle opere presentate al concorso.
E’ in programa un’edizione ricca di attività come workshop, degustazioni, estemporanee d’arte e performance artistiche e musicali. Da non perdere il concerto di Livia Mattos fisarmonicista, cantante e compositrice di origini bahiane, accompagnata da tuba (Jefferson Babu ) e batteria (Rafael Batera ) in programma Domenica 27 Agosto in Piazza Vittorio Emanuele alle ore 21:00. Mercoledì 30 Agosto, invece, sempre in Piazza Vittorio Emanuele alle Ore 21:00 si terrà il concerto di Marco Guazzone cantautore, autore e compositore di colonne sonore, accompagnato da Arale e Kaput. Sono ancora aperte infine le adesioni per l’estemporanea d’arte in programma Martedì 29 agosto in via San Benedetto, a partire dalle ore 19:00. Gli artisti interessati a partecipare all’estemporanea possono inviare una richiesta di adesione via mail a ilpendìo@prolococorato.it allegando una breve biografia.

L'articolo Apre al pubblico la 55esima edizione de “Il Pendìo” dedicata a Nicola Tullo proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/apre-al-pubblico-la-55esima-edizione-de-il-pendio-dedicata-a-nicola-tullo/feed/ 0
Elezioni, scuole Andria riapriranno il 28 settembre https://ilquartopotere.it/scuola/elezioni-scuole-andria-riapriranno-il-28-settembre/ https://ilquartopotere.it/scuola/elezioni-scuole-andria-riapriranno-il-28-settembre/#respond Thu, 17 Sep 2020 11:28:59 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=7603 Le scuole andriesi (materne, elementari e medie inferiori) riapriranno il 28 settembre. Lo prevede una ordinanza del Commissario Straordinario che fa chiarezza sui tempi di ritorno in classe di docenti ed alunni.

L'articolo Elezioni, scuole Andria riapriranno il 28 settembre proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Le scuole andriesi (materne, elementari e medie inferiori) riapriranno il 28 settembre. Lo prevede una ordinanza del Commissario Straordinario che fa chiarezza sui tempi di ritorno in classe di docenti ed alunni.

L'articolo Elezioni, scuole Andria riapriranno il 28 settembre proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/scuola/elezioni-scuole-andria-riapriranno-il-28-settembre/feed/ 0
ANDRIA – Cimitero comunale: orari di apertura nel mese di agosto https://ilquartopotere.it/notiziie-andria/notizie-da-andria/andria-cimitero-comunale-orari-di-apertura-nel-mese-di-agosto/ https://ilquartopotere.it/notiziie-andria/notizie-da-andria/andria-cimitero-comunale-orari-di-apertura-nel-mese-di-agosto/#respond Fri, 24 Jul 2020 14:06:43 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=6718 La direzione del Cimitero Comunale comunica che nel mese di agosto verranno osservati i seguenti orari: Dal lunedì al sabato: dalle ore 7 alle ore 12.30 – dalle ore 16 alle ore 18.30 Domenica e Festivi: dalle ore 7.30 alle ore 12.30 – pomeriggio chiuso Sabato 15 Agosto: CHIUSO Mentre gli uffici amministrativi saranno aperti […]

L'articolo ANDRIA – Cimitero comunale: orari di apertura nel mese di agosto proviene da Il Quarto Potere.

]]>
La direzione del Cimitero Comunale comunica che nel mese di agosto verranno osservati i seguenti orari:

Dal lunedì al sabato: dalle ore 7 alle ore 12.30 – dalle ore 16 alle ore 18.30

Domenica e Festivi: dalle ore 7.30 alle ore 12.30 – pomeriggio chiuso

Sabato 15 Agosto: CHIUSO

Mentre gli uffici amministrativi saranno aperti dal lunedì al venerdì dalle ore 08.00 alle ore 13.00.

L'articolo ANDRIA – Cimitero comunale: orari di apertura nel mese di agosto proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/notiziie-andria/notizie-da-andria/andria-cimitero-comunale-orari-di-apertura-nel-mese-di-agosto/feed/ 0
ANDRIA – Biblioteca Comunale: dal 20 luglio riapre le sue porte al pubblico https://ilquartopotere.it/notiziie-andria/notizie-da-andria/andria-biblioteca-comunale-dal-20-luglio-riapre-le-sue-porte-al-pubblico/ https://ilquartopotere.it/notiziie-andria/notizie-da-andria/andria-biblioteca-comunale-dal-20-luglio-riapre-le-sue-porte-al-pubblico/#respond Thu, 16 Jul 2020 11:53:35 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=6550 Riaprono le sale-studio della Biblioteca, dedicate alla lettura a alla consultazione dei libri, a partire da lunedì 20 luglio. L’orario di apertura è quello dal lunedì al venerdì, dalle ore 8.10 alle ore 13.20, per le attività di prestito, restituzione e ritiro libri, ecc. Le attività pomeridiane, dalle ore 15.00 alle ore 17.45, riguarderanno esclusivamente […]

L'articolo ANDRIA – Biblioteca Comunale: dal 20 luglio riapre le sue porte al pubblico proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Riaprono le sale-studio della Biblioteca, dedicate alla lettura a alla consultazione dei libri, a partire da lunedì 20 luglio.

L’orario di apertura è quello dal lunedì al venerdì, dalle ore 8.10 alle ore 13.20, per le attività di prestito, restituzione e ritiro libri, ecc. Le attività pomeridiane, dalle ore 15.00 alle ore 17.45, riguarderanno esclusivamente il servizio di prestito, ritiro e consegna libri, consultazione in sede dei volumi non prestabili.

In osservanza delle disposizioni governative, delle Ordinanze del Presidente della Regione Puglia e delle linee guida regionali per le aperture della biblioteche, saranno disponibili, previa prenotazione telefonica, ben 50 postazioni, grazie anche al recupero e messa in sicurezza della Sala Farinelli fino ad ora utilizzata esclusivamente per attività didattiche, più 8 postazioni internet che potranno essere utilizzate gratuitamente per l’intera giornata.

È confermata la modalità esclusiva della prenotazione anche per i servizi di prestito e restituzione libri, inviando una mail a info@bibliotecandria.it o telefonando ai numeri 0883/290741 – 0883/290672.

Fino a nuove disposizioni non sarà consentito l’accesso agli scaffali aperti e si dovranno attendere i tempi di stoccaggio dei volumi rientrati dal prestito, rispettando il periodo di “quarantena” 72 ore.

Per ogni richiesta di informazioni e/o assistenza è possibile telefonare negli orari di apertura della Biblioteca, dal lunedì al venerdì, dalle ore 8.30 alle ore 13.45 e dalle ore 15.00 alle ore 17.45, ai numeri: 0883/290741 – 0883/290672.

 

L'articolo ANDRIA – Biblioteca Comunale: dal 20 luglio riapre le sue porte al pubblico proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/notiziie-andria/notizie-da-andria/andria-biblioteca-comunale-dal-20-luglio-riapre-le-sue-porte-al-pubblico/feed/ 0