Aperitivo tra gli ulivi Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/aperitivo-tra-gli-ulivi/ Le notizie sotto un'altra luce Wed, 21 Aug 2024 06:14:05 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.1 https://ilquartopotere.it/wp-content/uploads/2018/12/cropped-icona_512-32x32.png Aperitivo tra gli ulivi Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/aperitivo-tra-gli-ulivi/ 32 32 Torna “Aperitivo tra gli ulivi”, un appuntamento tra cultura e convivialità https://ilquartopotere.it/appuntamenti/torna-aperitivo-tra-gli-ulivi-un-appuntamento-tra-cultura-e-convivialita/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/torna-aperitivo-tra-gli-ulivi-un-appuntamento-tra-cultura-e-convivialita/#respond Wed, 21 Aug 2024 06:14:05 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=33334 “Aperitivo tra gli Ulivi “, giunto alla terza edizione, si terrà a Corato, sabato 31 agosto, nell’uliveto dell’azienda agricola Lamacupa. Protagonista dell’appuntamento l’olio extravergine edi oliva, che con le altre eccellenze agroalimentari è uno straordinario strumento di valorizzazione e promozione del territorio. L’evento organizzato da Luigi Malcangi e Maria Rosa Arbore, titolari dell’azienda Lamacupa, con […]

L'articolo Torna “Aperitivo tra gli ulivi”, un appuntamento tra cultura e convivialità proviene da Il Quarto Potere.

]]>
“Aperitivo tra gli Ulivi “, giunto alla terza edizione, si terrà a Corato, sabato 31 agosto, nell’uliveto dell’azienda agricola Lamacupa. Protagonista dell’appuntamento l’olio extravergine edi oliva, che con le altre eccellenze agroalimentari è uno straordinario strumento di valorizzazione e promozione del territorio.

L’evento organizzato da Luigi Malcangi e Maria Rosa Arbore, titolari dell’azienda Lamacupa, con il patrocinio dal Comune di Corato , dall’associazione Terre di Coratina, Città dell’olio , Slow Murgia e Strade dell’Olio , si conferma occasione di promozione sinergica delle eccellenze, che diventano protagoniste nello straordinario palcoscenico naturale disegnato dagli ulivi secolari di famiglia, dove cultura e convivialità creano opportunità di interazione tra tutti i partecipanti.

L’olio extravergine di oliva è da sempre protagonista centrale di “Aperitivo tra gli Ulivi”, ma mai da solo; In questa terza edizionead accompagnare l’Oro Verde di Coratina sarà la ‘Pasta’, ingrediente del piatto più amato della tavola quotidiana e vera bandiera della cucina italiana nel mondo. Pasta sì, pasta no, poca o tanta, Intorno alle forme della pasta, ai suoi valori nutrizionali, si svilupperanno gli interventi degli ospiti chiamati ad animare il talk-show moderato da Cataldo Tandoi, enogastronomo e conduttore televisivo. Saranno presenti Sara Farnetti, specialista in Medicina Interna e PhD in Fisiopatologia della Nutrizione e del Metabolismo all’Università Cattolica di Roma, autrice di molti  bestsellers, tra i quali “Tutto quello che sapete sul cibo è falso” e “Pensaci prima”, nei quali mette a disposizione la ricerca scientifica di cui è protagonista, alla capacità dell’individuo di scegliere cosa e come mangiare; Marina Mastromauro, AD delPastificio Attilio Mastromauro – Granoro di Corato, importante realtà imprenditoriale del territorio Coratino, protagonista nel mondo con il marchio “Granoro” , Alfredo Marasciulo, assaggiatore esperto e Capo Panel dei comitati di assaggio riconosciuti dal MIPAAF dell’Università degli Studi di Bari e del Consorzio Italiano per il Biologico. Capo Panel e coordinatore della giuria internazionale del Premio Biol e di numerosi altri premi nazionali ed internazionali e Maurizio Pescari, giornalista e scrittore, esperto di cultura dell’olio e della sostenibilità tra chi vende cibo e chi lo acquista.

Dopo le parole, lo splendido oliveto dell’azienda agricola Lamacupa, sarà teatro di una serie di attività che animeranno la serata, dedicate alle eccellenze gastronomiche del territorio: le preparazioni di cucina curate da “Radici Enocucina, lo show cooking a cura di Pastificio Granoro, il dolce è pensato per noi e realizzato da Pasticceria Caffe Duomo , i vini delle Cantine Santa Lucia, la musica dal vivo dei Southbound Trip.

“Aperitivo tra gli Ulivi”, conferma il desiderio dell’Azienda agricola Lamacupa di essere occasione ideale di intreccio trasaperi, sapori e convivialità, il tutto in nome dell’olio evo di Coratina e del buon cibo.

Parte del ricavato sarà devoluto all’Associazione Agebeo – Associazione Genitori Bambini Emato-oncologici -ODV.

“Aperitivo tra gli Ulivi”

Azienda agricola LamacupaCorato

Per informazioni e prenotazioni:

Maria Rosa Arbore    Tel. 347-6563644

Prenota  il tuo ticket qui

https://lamacupa.it/prodotto/aperitivo-tra-gli-ulivi-3-edizione

L'articolo Torna “Aperitivo tra gli ulivi”, un appuntamento tra cultura e convivialità proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/torna-aperitivo-tra-gli-ulivi-un-appuntamento-tra-cultura-e-convivialita/feed/ 0
Torna l'”Aperitivo tra gli ulivi”: un viaggio nel mondo dell’olio extravergine d’oliva https://ilquartopotere.it/appuntamenti/torna-laperitivo-tra-gli-ulivi-un-viaggio-nel-mondo-dellolio-extravergine-doliva/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/torna-laperitivo-tra-gli-ulivi-un-viaggio-nel-mondo-dellolio-extravergine-doliva/#respond Fri, 28 Jul 2023 06:05:00 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=27112 Dall’albero alla tavola, al via la seconda edizione di Aperitivo tra gli ulivi, torna la #EVOexperience dedicata all’olio extravergine d’oliva, alla salute e alla cultura agricola: tra i protagonisti del talk “Dall’albero al piatto” Alfredo Marasciulo, Fabio Leone e Angela Nola Tra gli ulivi dell’Azienda Agricola Lamacupa, giunto alla seconda edizione, la #EVOexperience dedicata all’olio […]

L'articolo Torna l'”Aperitivo tra gli ulivi”: un viaggio nel mondo dell’olio extravergine d’oliva proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Dall’albero alla tavola, al via la seconda edizione di Aperitivo tra gli ulivi, torna la #EVOexperience dedicata all’olio extravergine d’oliva, alla salute e alla cultura agricola: tra i protagonisti del talk “Dall’albero al piatto” Alfredo Marasciulo, Fabio Leone e Angela Nola

Tra gli ulivi dell’Azienda Agricola Lamacupa, giunto alla seconda edizione, la #EVOexperience dedicata all’olio extravergine d’oliva, alla salute, alla cultura agricola e al buon cibo si terrà venerdì 4 agosto a partire dalle 19.30, sotto le fronde dello splendido uliveto in contrada Lamacupa.

L’evento, patrocinato dal Comune di Corato e dall’associazione Terre di Coratina, si aprirà con i saluti istituzionali del Sindaco Corrado De Benedictis e dei padroni di casa Maria Rosa Arbore e Luigi Malcangi, compagni di vita e appassionati agricoltori da generazioni.

Il talk “Dall’albero al piatto” toccherà diversi temi. Si parlerà di corrette tecniche di raccolta e molitura, oleoturismo, nutrizione e uso corretto dell’olio extravergine d’oliva in cucina (frittura compresa). Infine, uno zoom sui piatti in degustazione, con uno spunto di riflessione sugli abbinamenti dell’olio evo alle ricette della tradizione.
– Il menu in degustazione, incluso nel costo del biglietto, sarà a cura dello chef Valerio Merra e di Vito Marzocca di Osteria La Vigna Osteria La Vigna che ci condurranno in un viaggio sensoriale, dove l’olio EVO, l’elemento fondamentale della creazione di ogni piatto, incontra la tradizione pugliese per una esperienza unica:
– “Pane e Olio” con pani speciali del panifico BakerHouse in abbinamento agli oli targati “àmue” dell’azienda Lamacupa.
– acquasale con olio EVO “àmue” 100% monocultivar coratina
– finger di crostino con tartare di melanzane con olio EVO coratina “àmue” da frangitura di olive e limone
– finger di crostino con mousse di ricotta all’ olio evo EVO coratina “àmue” da frangitura olive e basilico
– orecchiette al ragù di verdure con olio EVO “àmue” 100% coratina
– carpaccio di maialino con vellutata delicata al cetriolo e olio EVO coratina “àmue” da frangitura di olive e peperoncino.
Ad ogni piatto sarà abbinato un calice di vino a scelta tra le etichette della Cooperativa Terra Maiorum.

La serata sarà allietata dai Southbound Trip: Gianni Rosito: voce e percussioni; Giuseppe Mazzilli: chitarra e cori; Cristoforo Lafranceschina: batteria e cori. Il gruppo condurrà gli ascoltatori in un viaggio musicale nel sud e dintorni.
Ore 20 – Talk: Dall’albero al piatto

Interverranno:
Alfredo Marasciulo, assaggiatore esperto e Capo Panel dei comitati di assaggio riconosciuti dal MIPAAF dell’Università degli Studi di Bari e del Consorzio Italiano per il Biologico. Capo Panel e coordinatore della giuria internazionale del Premio Biol e di numerosi altri premi nazionali ed internazionali. Già professore a contratto in analisi sensoriale degli oli di oliva vergini presso l’Università degli studi di Bari. Consulente per il miglioramento della qualità per numerose aziende olivicole e frantoi Italiani ed esteri. Il tema del suo intervento sarà “Buone pratiche frantoiane: come fare un buon lavoro prima, durante e dopo la molitura”
Fabio Leone, gastronomo, esperto in marketing e creatore del profilo Instagram @IdentitàCoratina, in cui esprime il suo amore per il mondo #bakery, le #foodexperience e la scrittura. Durante il suo intervento racconterà come si costruisce l’identità di un luogo attraverso l’enogastronomia e come Corato dovrebbe definirsi attraverso il suo prodotto di punta: l’olio evo monocultivar Coratina.
Angela Nola, biologa nutrizionista, divulgatrice di cucina scientifica. Durante il suo intervento indagherà lo stretto rapporto tra olio extravergine d’oliva e nutrizione, spiegando le proprietà nutrizionali di questo grasso vegetale e l’uso corretto da farne in cucina (anche durante la frittura).
Vito Marzocca e Valerio Merra sono le due anime che, tra sala e cucina, rendono unica l’esperienza enogastronomica dell’Osteria La Vigna. Dal 1° aprile 2018, in Via Carlo Poerio 13 questi due professionisti del buon cibo propongono una cucina autentica, solida, i cui spunti creativi nascono direttamente da ciò che offre la terra, in armonia con le stagioni. In occasione di Aperitivo tra gli ulivi, Vito e Valerio racconteranno come creare i giusti abbinamenti tra olio e i piatti della tradizione.

Bekehouse, Il panificio nasce dalla passione di due giovani ragazzi, che dopo diverse esperienze nel settore della panificazione e pasticceria, decidono di avviare questa attività cercando di trasmettere ai clienti questa passione che ogni giorno viene coltivata tra continua formazione e utilizzo di nuove materie prime da sperimentare. Il segreto della qualità del pane sta oltre alla selezione delle materie prime selezionate è il lievito madre e… il tempo.
Modera l’incontro Stefania Leo, giornalista enogastronomica, firma di La Cucina Italiana, CiboToday, Linkiesta Gastronomika.
Per info e acquisto ticket: https://bit.ly/ytuir6ed

 

L'articolo Torna l'”Aperitivo tra gli ulivi”: un viaggio nel mondo dell’olio extravergine d’oliva proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/torna-laperitivo-tra-gli-ulivi-un-viaggio-nel-mondo-dellolio-extravergine-doliva/feed/ 0