animali Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/animali/ Le notizie sotto un'altra luce Tue, 31 Dec 2024 06:41:56 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.1 https://ilquartopotere.it/wp-content/uploads/2018/12/cropped-icona_512-32x32.png animali Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/animali/ 32 32 (Video) STOP ai botti: “A Capodanno festeggia senza rumore, é un atto di civiltà per tutelare animali” https://ilquartopotere.it/sociale/stop-ai-botti-a-capodanno-festeggia-senza-rumore-e-un-atto-di-civilta-per-tutelare-animali/ https://ilquartopotere.it/sociale/stop-ai-botti-a-capodanno-festeggia-senza-rumore-e-un-atto-di-civilta-per-tutelare-animali/#respond Tue, 31 Dec 2024 05:56:30 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=35300 ENPA e i ragazzi della 2^B SU del Liceo Oriani di Corato insieme per sensibilizzare i cittadini contro i botti di fine anno, una “tradizione” dannosa che ogni anno mette in pericolo i nostri amici animali così come persone e ambiente. Ogni anno animali domestici e selvatici a causa degli improvvisi fuochi d’artificio e dell’esplosione […]

L'articolo (Video) STOP ai botti: “A Capodanno festeggia senza rumore, é un atto di civiltà per tutelare animali” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
ENPA e i ragazzi della 2^B SU del Liceo Oriani di Corato insieme per sensibilizzare i cittadini contro i botti di fine anno, una “tradizione” dannosa che ogni anno mette in pericolo i nostri amici animali così come persone e ambiente. Ogni anno animali domestici e selvatici a causa degli improvvisi fuochi d’artificio e dell’esplosione dei petardi vivono momenti di terrore, scappano terrorizzati e spesso perdono la vita.

A ricordarlo ancora una volta é anche l’ENPA sez. di Ruvo:

“I botti sono pericolosi perché mietono vittime: umani (feriti e morti ogni anno) e animali. E, se le vittime umane fanno notizia e fanno statistica (basti ascoltare il primo telegiornale dell’anno con i dati che arrivano dagli ospedali), quelle animali sono invisibili. E sono molto più numerose di quelle umane!
Il rumore dei botti è dannoso per quasi tutte le specie animali. Se, infatti, l’uomo ha un udito con una percezione delle frequenze sonore denominate ultrasuoni sopra i 15.000 hertz, i cani arrivano fino a 40.000 hertz, i gatti a 70.000 Hz, i selvatici oltre 100.000 Hz. Chi ha un animale domestico sa bene, per averlo vissuto, che cani e gatti vengono letteralmente storditi dal fragore insopportabile delle esplosioni. I pet sviluppano crisi di panico, tendono a nascondersi o a scappare, mentre il battito cardiaco aumenta e gli sfinteri non tengono. Numerosi, poi, i gatti di colonia che il primo gennaio non si trovano più.
Come associazione animalista, noi volontarie dell’ENPA non possiamo esimerci dal dovere di educare e sensibilizzare la cittadinanza al rispetto nei confronti di tutti gli animali.
Noi volontari, che quotidianamente ci spendiamo per tutelare i diritti degli animali, non possiamo non prestare la massima attenzione al tema della sensibilizzazione contro i botti di Capodanno, perché ogni anno registriamo fughe di animali spaventati a morte dal forte rumore delle esplosioni. Per non parlare degli animali selvatici e dei volatili.

No ai botti di Capodanno, allora, deve costituire un segno di civiltà condiviso da tutta la nostra comunità cittadina!”

 

L'articolo (Video) STOP ai botti: “A Capodanno festeggia senza rumore, é un atto di civiltà per tutelare animali” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/sociale/stop-ai-botti-a-capodanno-festeggia-senza-rumore-e-un-atto-di-civilta-per-tutelare-animali/feed/ 0
(Video) Tg Zeta School Speciale: NO ai botti di capodanno. Proteggiamo gli animali https://ilquartopotere.it/webtv/video-tg-zeta-school-speciale-no-ai-botti-di-capodanno-proteggiamo-gli-animali/ https://ilquartopotere.it/webtv/video-tg-zeta-school-speciale-no-ai-botti-di-capodanno-proteggiamo-gli-animali/#respond Mon, 16 Dec 2024 09:31:45 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=35070 Per il Tg Zeta School i ragazzi del Liceo Oriani hanno realizzato uno speciale per sensibilizzare i cittadini contro i botti di fine anno, una “tradizione” dannosa che ogni anno mette in pericolo i nostri amici animali così come anche persone e ambiente. Ogni anno animali domestici e selvatici a causa degli improvvisi fuochi d’artificio […]

L'articolo (Video) Tg Zeta School Speciale: NO ai botti di capodanno. Proteggiamo gli animali proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Per il Tg Zeta School i ragazzi del Liceo Oriani hanno realizzato uno speciale per sensibilizzare i cittadini contro i botti di fine anno, una “tradizione” dannosa che ogni anno mette in pericolo i nostri amici animali così come anche persone e ambiente. Ogni anno animali domestici e selvatici a causa degli improvvisi fuochi d’artificio e dell’esplosione dei petardi vivono momenti di terrore, scappano terrorizzati e spesso perdono la vita.
Guardiamo e ascoltiamo insieme il Dott. Antonio Mazzone, assessore con delega all’Ambiente e al Territorio del Comune di Ruvo di Puglia, Rossella Ulloa Severino, volontaria Enpa sezione Ruvo di Puglia e Clelia Cioce, volontaria LNDC-sez Ruvo di Puglia che intervistati dai ragazzi hanno approfondito questo dramma di cui sono vittime gli animali proponendo alternative più sicure e amorevoli ai “tradizionali” botti di fine anno per proteggere i nostri amici.

 

 

L'articolo (Video) Tg Zeta School Speciale: NO ai botti di capodanno. Proteggiamo gli animali proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/webtv/video-tg-zeta-school-speciale-no-ai-botti-di-capodanno-proteggiamo-gli-animali/feed/ 0
Con ENPA Ruvo di Puglia l’Educazione al Rispetto degli Animali entra nelle scuole secondarie di II grado  https://ilquartopotere.it/scuola/con-enpa-ruvo-di-puglia-leducazione-al-rispetto-degli-animali-entra-nelle-scuole-secondarie-di-ii-grado/ https://ilquartopotere.it/scuola/con-enpa-ruvo-di-puglia-leducazione-al-rispetto-degli-animali-entra-nelle-scuole-secondarie-di-ii-grado/#respond Thu, 30 May 2024 16:51:22 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=32227 Con l’entrata in vigore della L.92/2019, l’insegnamento dell’Educazione Civica è diventato obbligatorio in tutte le scuole italiane di ogni ordine e grado. “In virtù di quanto dichiarato nell’art.3 co.2 di tale legge “Nell’ambito dell’insegnamento trasversale dell’educazione civica sono altresì promosse l’educazione stradale, l’educazione alla salute e al benessere, l’educazione al volontariato e alla cittadinanza attiva. […]

L'articolo Con ENPA Ruvo di Puglia l’Educazione al Rispetto degli Animali entra nelle scuole secondarie di II grado  proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Con l’entrata in vigore della L.92/2019, l’insegnamento dell’Educazione Civica è diventato obbligatorio in tutte le scuole italiane di ogni ordine e grado.

“In virtù di quanto dichiarato nell’art.3 co.2 di tale legge “Nell’ambito dell’insegnamento trasversale dell’educazione civica sono altresì promosse l’educazione stradale, l’educazione alla salute e al benessere, l’educazione al volontariato e alla cittadinanza attiva. Tutte le azioni sono finalizzate ad alimentare e rafforzare il rispetto nei confronti delle persone, degli animali e della natura”, noi volontarie della sezione Enpa di Ruvo di Puglia abbiamo offerto la nostra disponibilità a incontrare studenti delle scuole secondarie di secondo grado del territorio” – riferiscono Rossella Ulloa Severino e
Anna Carminetti.

“In quest’anno scolastico – spiegano – in più occasioni siamo state ospiti del Liceo Classico e delle Scienze Umane “A. Oriani” di Corato che, nel proprio curricolo di Educazione Civica, contempla al primo anno il tema del volontariato, del Liceo Scientifico e Linguistico “O. Tedone” di Ruvo di Puglia e del Liceo Artistico “Federico II, Stupor Mundi” di Corato. Dal mese di febbraio ad oggi, infatti, abbiamo tenuto vari incontri, tra lezioni nelle classi e attività seminariali in assemblea d’istituto, per spiegare ai giovani in cosa consista il volontariato e in quali campi si possa intervenire per fare del bene all’altro da sé (umani, animali, ambiente etc.), e per sensibilizzarli alla tematica animalista elencando le principali leggi sui diritti e sulla tutela degli animali e illustrando il nostro operato ordinario e stra-ordinario

Sempre molto positivi i feedback ricevuti dai ragazzi che hanno manifestato sempre tanta empatia, soprattutto nei confronti delle storie più drammatiche che hanno visto protagonisti i nostri pelosetti più bisognosi: da Lorenzo a Tea a Marcella ad Atena…”

” Custodiremo gelosamente i loro regali e porteremo sempre nei nostri cuori l’immagine dei loro volti commossi e rigati dalle lacrime nel sentirci raccontare le storie dei nostri gatti, sia quelli miracolati sia quelli purtroppo volati sul ponte dell’arcobaleno.

Alcuni di loro, poi, sono stati così entusiasti del prezioso lavoro che svolgiamo sul territorio da decidere di aderire alla campagna tesseramento 2024 o da chiederci come poterci offrire il proprio contributo per aiutare la nostra associazione!

Ringraziamo di cuore i Dirigenti Scolastici, prof. Francesco Catalano (“Oriani”), prof.ssa Domenica Loiudice (“Tedone”), prof. Savino Gallo (“Federico II”), che con i loro splendidi docenti ci hanno concesso l’opportunità di seminare amore e rispetto per gli animali in ragazzi che saranno adulti più sereni perché sapranno vivere in armonia con il mondo!” – concludono le volontarie della sezione Enpa di Ruvo di Puglia

 

 

 

 

L'articolo Con ENPA Ruvo di Puglia l’Educazione al Rispetto degli Animali entra nelle scuole secondarie di II grado  proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/scuola/con-enpa-ruvo-di-puglia-leducazione-al-rispetto-degli-animali-entra-nelle-scuole-secondarie-di-ii-grado/feed/ 0