Angela Quinto Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/angela-quinto/ Le notizie sotto un'altra luce Fri, 17 Sep 2021 23:01:54 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.1 https://ilquartopotere.it/wp-content/uploads/2018/12/cropped-icona_512-32x32.png Angela Quinto Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/angela-quinto/ 32 32 Mancanza aule Fornelli: parlano la dirigente Rosella Lotito e la dsga Angela Quinto https://ilquartopotere.it/scuola/mancanza-aule-fornelli-parlano-la-dirigente-rosella-lotito-e-la-dsga-angela-quinto/ https://ilquartopotere.it/scuola/mancanza-aule-fornelli-parlano-la-dirigente-rosella-lotito-e-la-dsga-angela-quinto/#respond Fri, 17 Sep 2021 23:01:54 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=13390 Per chiarire e comprendere meglio la vicenda legata alla mancanza di aule, che in questi giorni ha visto protagonista il circolo didattico “Fornelli”, abbiamo interpellato in merito alla questione la dirigente scolastica, Dott.ssa Rosella Lotito e la D.s.g.a, Dott.ssa Angela Quinto. La dirigente, ha spiegato che nella riunione avvenuta con tutti i presidi del primo […]

L'articolo Mancanza aule Fornelli: parlano la dirigente Rosella Lotito e la dsga Angela Quinto proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Per chiarire e comprendere meglio la vicenda legata alla mancanza di aule, che in questi giorni ha visto protagonista il circolo didattico “Fornelli”, abbiamo interpellato in merito alla questione la dirigente scolastica, Dott.ssa Rosella Lotito e la D.s.g.a, Dott.ssa Angela Quinto.

La dirigente, ha spiegato che nella riunione avvenuta con tutti i presidi del primo ciclo, si è discusso del problema della mancanza di aule, che purtroppo affligge tutte le scuole, ma in particolare modo i circoli Fornelli e Cifarelli, PERCHÉ ALCUNE DELLE LORO AULE SONO collocate in altre scuole. La questione è sorta proprio perché le scuole che fungono da “appoggio temporaneo per aule” vorrebbero riprendersi i propri locali. Dopo una prima delibera del sindaco che intimava al Fornelli di lasciare le aule della scuola Giovanni XXIII, è arrivata una seconda delibera del comune, in cui si esplicita che le aule oggetto della questione “saranno ancora a disposizione della scuola primaria Fornelli, esclusivamente per il tempo necessario ad allestire nuove aule per il suddetto circolo”. Sempre la dirigente, sottolinea che è stata chiesta al Comune una soluzione definitiva e che rimanga nel tempo, avanzando provvisoriamente la proposta di condividere aule di altri istituti, anche se questo andrebbe a creare disagio, poiché si dovrebbe condividere con altre fasce scolastiche. Questa ipotesi è stata offerta come opportunità, continua la dirigente, perché “da parte nostra siamo sempre disponibili alla risoluzione dei problemi, tuttavia si tratta pur sempre di soluzioni temporanee”. Intervenendo a rimarcare il concetto espresso dalla dirigente, la d.s.g.a, Dott.sa Angela Quinto, continua:” noi abbiamo bisogno di strutture che siano nel nostro territorio, perché se ci mandano nel plesso di via Meda , la scuola dell’infanzia non è più nello stesso territorio, cosicché i genitori che hanno figli iscritti in sedi diverse subiscono un disagio. Fin quando si tratta di una soluzione provvisoria va bene, ma a lungo andare vogliamo mantenere la nostra territorialità.” Entrambe, dirigente e d.s.g.a, sottolineano che:” il diritto allo studio dei bambini non deve essere turbato e non vi deve essere interruzione di pubblico servizio poiché in tal caso si è pronti a combattere per vie legali con l’avvocatura dello stato. Non possiamo tollerare DI essere messi in strada o in ambienti non idonei perché la salute dei bambini viene prima di tutto.” Continuando, emerge la ferrea volontà di tutelare l’identità di una scuola che è un punto di riferimento per l’intera comunità ( di cui quest’anno si festeggiano i 100 anni dall’edificazione) e il bisogno di territorialità, per poter garantire ai genitori una continuità nel lavoro con i bambini. Diverse sono state le richieste all’amministrazione: oltre l’importante servizio di trasporto scolastico, la dirigente ha ventilato l’eventualità di recuperare ulteriori spazi presso l’orfanotrofio Sant’Antonio, CHE DIVENTEREBBE così UN ampliamento del Fornelli, allestendosi come plesso dell’infanzia, in quanto allo stato attuale,presso lo stesso circolo didattico vi sono sia scuola dell’infanzia che scuola primaria e sebbene vi sia stata una ripartizione tra primaria e infanzia, venendo collocate in corridoi differenti, l’imminente inizio del servizio mensa, può portare il rischio che l’uscita dei bambini corrisponda al passaggio dei carrelli mensa, facendo diventare problematica la situazione.

L'articolo Mancanza aule Fornelli: parlano la dirigente Rosella Lotito e la dsga Angela Quinto proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/scuola/mancanza-aule-fornelli-parlano-la-dirigente-rosella-lotito-e-la-dsga-angela-quinto/feed/ 0
Franco Caputo: “Il Polo di Centro deve recuperare Angela Quinto, è il primo passo per il riconoscimento politico” https://ilquartopotere.it/news/politica/franco-caputo-il-polo-di-centro-deve-recuperare-angela-quinto-e-il-primo-passo-per-il-riconoscimento-politico/ https://ilquartopotere.it/news/politica/franco-caputo-il-polo-di-centro-deve-recuperare-angela-quinto-e-il-primo-passo-per-il-riconoscimento-politico/#respond Wed, 19 Aug 2020 10:35:41 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=7180 Il Polo di Centro deve recuperare Angela Quinto. È Franco Caputo a dirlo, ex assessore ed ex consigliere provinciale e comunale, che, con passione, si è impegnato per il recupero di quel centro che – anche se maggioritario, non è rappresentato e in cui coloro che si riconoscono non hanno, purtroppo, la capacità di fare sintesi, […]

L'articolo Franco Caputo: “Il Polo di Centro deve recuperare Angela Quinto, è il primo passo per il riconoscimento politico” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Il Polo di Centro deve recuperare Angela Quinto.

È Franco Caputo a dirlo, ex assessore ed ex consigliere provinciale e comunale, che, con passione, si è impegnato per il recupero di quel centro che – anche se maggioritario, non è rappresentato e in cui coloro che si riconoscono non hanno, purtroppo, la capacità di fare sintesi, come emerge sia a livello nazionale che locale.

Un’avventura iniziata l’anno scorso in vista delle amministrative che l’aveva visto coinvolto in un progetto politico dedito a mettere insieme una nuova coalizione di centro aperta a chi volesse dare un contributo per il rilancio della città per una vera svolta e che l’aveva particolarmente entusiasmato, ma che non è stato colto da tutte le forze centriste a dispetto del progetto politico di cambiamento.

La mancanza di una forza politica di centro coalizzata è stata determinante nelle sorti della vita politica di Corato e la prova lampante è stato il ballottaggio tra Renato Bucci e la mia candidatura, nel 2013, in cui la Sinistra ha dovuto chiedere l’appoggio all’estrema destra per portarsi alla vittoria, con l’incombenza dell’anatra zoppa in consiglio comunale che tutti, poi, sappiamo quali conseguenze ha avuto – spiega Caputo. Il declino di Corato credo abbia avuto inizio proprio da quelle elezioni amministrative perché da allora la nostra città non ha più conosciuto una stabilità politica e amministrativa vittima dei personalismi che hanno prevalso sui progetti politici.

In politica non si scende per andare contro… ma per costruire – continua.

L’avventura delle scorse amministrative, seppur costata la sconfitta al ballottaggio di Amorese vs D’introno, visto il risultato elettorale raggiunto non mi aveva dato così torto relativamente al progetto. Certo! Se Mazzilli, Lenoci e Bovino si fossero uniti con il Polo di Centro forse non staremmo a parlare di nuove elezioni ma saremmo a governare.

Anche quest’anno ho continuato a dare il mio contributo per ricompattare il centro che ha perso dei pezzi ritrovandosi con altri e scegliendo di fare sintesi intorno ad Angela Quinto”.

Angela Quinto, lo ricordiamo, a gennaio annuncia la sua candidatura presentandosi col suo neo movimento, La Città in Fiore, nato dalla volontà di mettere a disposizione tempo, capacità ed entusiasmo a favore di un ambizioso progetto politico trasversale che avesse l’obiettivo principale di far “rifiorire” la città, puntando anche sulla novità di una figura femminile determinata e pragmatica. L’invito, che era rivolto a tutte le forze politiche, aveva trovato riscontro nel Polo di Centro che aveva deciso di appoggiarla, con porte aperte al cdx. L’obbiettivo della Quinto viene raggiunto perché riesce a riunire il Polo di Centro e il cdx con il candidato sindaco Luigi Perrone a cui cede il passo, ritirando non solo la sua candidatura ma mettendosi in panchina con il suo movimento perché, come aveva dichiarato: “non è stato riconosciuto da parte del cdx né un ruolo politico né una dignità politica a fronte del passo indietro”.

Una vicenda che a quanto pare Franco Caputo non ha condiviso perché a parer suo il progetto di Angela Quinto è valido e non va disperso.

Perché bisogna recuperare la Quinto? 

Perché il cdx e il polo di centro se si sono coalizzati lo devono alla caparbietà di questa donna che, con pazienza, garbo e impegno, è riuscita a fare sintesi intorno a sé unendo queste forze politiche e non è concepibile che, oggi, la Quinto sia fuori dalla competizione elettorale.

Come mai questa sua posizione non è stata presa in considerazione? Ha avuto modo di esternarla?

Purtroppo no, perché durante la riunione conclusiva di tutto il cdx e Polo di Centro non mi è stata data la possibilità di intervenire nonostante fossi stato invitato come Caputo Francesco.

La Quinto ha dichiarato di aver richiesto un ruolo politico, la carica di vice sindaco, che non le è stata riconosciuta, crede che il Polo abbia fatto abbastanza per rivendicare quel ruolo?

A mio avviso la richiesta di un ruolo politico, qualsiasi esso fosse, andava avanzato dal Polo e non dal suo movimento e andava rivendicato a fronte di un’azione politica portata avanti correttamente dalla Quinto e con esito determinante per la coalizione, e non c’è nulla di male nel rivendicare un riconoscimento.

E cosa non ha funzionato allora?

Credo la fretta, l’accordo tra Polo e Cdx è avvenuto in maniera repentina, comprendo l’inesperienza e la genuinità politica della Quinto, lecita e naturale; lei, proprio in virtù del suo intento di costruire e non di distruggere, ha ritenuto la figura di Perrone la candidatura più idonea a rappresentare tutto il centro destra unito, ritirando la sua ma, di fronte a quel mancato riconoscimento, doveva prendersi del tempo, e il Polo avrebbe dovuto andarle in soccorso. La politica si fa con i numeri e il Polo, nello specifico l’UDC, che dovrebbe essere il secondo partito della coalizione, il suo peso politico ce l’ha tanto da poter avanzare la richiesta di un ruolo legittimo per la Quinto, il che non sarebbe una novità in politica, ovviamente qualche rinuncia all’interno deve farla.

Quindi lei crede che si possa recuperare?

Io credo che si deve recuperare e anche presto, considerando i tempi stretti per la presentazione delle liste, se si intende tener fede ancora al progetto politico e soprattutto se c’è la volontà di portarlo avanti, e Angela Quinto, che è parte integrante del progetto, è fondamentale per la realizzazione, sia oggi che domani; darle la possibilità di un’esperienza politica sul campo è un investimento per il futuro, sarebbe come gettare le basi.

Secondo lei è possibile che Perrone abbia già strizzato l’occhio alla Quinto o che comunque possa farlo?

Non ho questa certezza, ma la sua lungimiranza non mi meraviglierebbe a differenza di chi, probabilmente, non riesce a guardare oltre il proprio naso.

L'articolo Franco Caputo: “Il Polo di Centro deve recuperare Angela Quinto, è il primo passo per il riconoscimento politico” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/politica/franco-caputo-il-polo-di-centro-deve-recuperare-angela-quinto-e-il-primo-passo-per-il-riconoscimento-politico/feed/ 0
Elezioni comunali: Angela Quinto vera candidatura o strategia politica? https://ilquartopotere.it/news/politica/elezioni-comunali-angela-quinto-vera-candidatura-o-strategia-politica/ https://ilquartopotere.it/news/politica/elezioni-comunali-angela-quinto-vera-candidatura-o-strategia-politica/#comments Mon, 13 Jan 2020 13:00:55 +0000 http://www.ilquartopotere.it/?p=3676 Verso le amministrative, dopo la ricandidatura di Corrado De Benedittis a rompere gli indugi è Angela Quinto Angela Quinto ex presidente della FIDAPA Corato. Ebbene! Sarà la prossima candidata sindaco della Città di Corato. Era nell’aria la candidatura di una donna a sindaco della città, ad ufficializzare il tutto è stato il comunicato stampa di […]

L'articolo Elezioni comunali: Angela Quinto vera candidatura o strategia politica? proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Verso le amministrative, dopo la ricandidatura di Corrado De Benedittis a rompere gli indugi è Angela Quinto

Angela Quinto ex presidente della FIDAPA Corato. Ebbene! Sarà la prossima candidata sindaco della Città di Corato.

Era nell’aria la candidatura di una donna a sindaco della città, ad ufficializzare il tutto è stato il comunicato stampa di oggi inoltrato alle redazioni delle testate locali a firma del neo movimento civico Città In Fiore.

Il 16 gennaio la Dott.ssa Angela Quinto terrà una conferenza stampa durante la quale il suo movimento civico che la sostiene presenterà la sua candidatura a primo cittadino.

La sua discesa in campo “nasce dalla volontà di mettere a disposizione tempo, capacità ed entusiasmo a favore di un ambizioso progetto trasversale che ha come obiettivo principale il riscatto e il “rifiorire” della nostra città, puntando sulla figura femminile determinata e pragmatica di Angela Quinto”.

Si presenta così la neo candidata sindaco in una nota all’interno del comunicato stampa.

In attesa di conoscere da vicino il suo progetto politico, cerchiamo di ricostruire la sua storia politica; a quanto pare Angela Quinto non ha mai avuto esperienze politiche o militanze nei partiti locali, anche se nel recente passato sia stata individuata ed invitata a candidarsi a sindaco per il Polo di Centro, declinando l’invito sembrerebbe, secondo indiscrezioni anche altre coalizioni avrebbero chiesto la sua disponibilità nella precedente tornata elettorale delle comunali.

Non è un mistero che la Quinto sia sempre stata filo centrista e simpatizzante di Gino Perrone .

Al momento non sappiamo quali partiti o movimenti la sostengono a parte “Città in Fiore”; a caldeggiare la sua discesa in campo probabilmente anche Forza4 che fa riferimento a Carlo Sacco.

Alla luce di tutto questo non sarebbe da escludere che la candidatura di Angela Quinto possa celare alcune strategie politiche una su tutte, quella di diventare la figura di convergenza dell’elettorato del Polo di Centro e di Centrodestra, considerando le difficoltà che entrambe le coalizioni stanno incontrando nell’individuazione di una propria figura, se così fosse, inoltre, la possibilità  di ricompattare il vecchio centro destra che portò all’elezione di Massimo Mazzilli non è da escludere.

Una campagna questa che si annuncia interessante ma che potrebbe rischiare di farci assistere ad un terzo sacrificio; dopo quelli degli agnelli sacrificati (Pasquale D’Introno e Massimo Mazzilli) anche quello della Vergine immolata sull’altare.

Non ci resta che aspettare e augurare alla Dott.ssa Quinto buona fortuna.

 

L'articolo Elezioni comunali: Angela Quinto vera candidatura o strategia politica? proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/politica/elezioni-comunali-angela-quinto-vera-candidatura-o-strategia-politica/feed/ 1