amministrative 2020 Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/amministrative-2020/ Le notizie sotto un'altra luce Mon, 05 Oct 2020 15:20:41 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.1 https://ilquartopotere.it/wp-content/uploads/2018/12/cropped-icona_512-32x32.png amministrative 2020 Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/amministrative-2020/ 32 32 Andria – Elezioni comunali: dopo scrutinio Palazzo di Città chiuso, riapertura il 6 mattina https://ilquartopotere.it/amministrative-2020/andria-elezioni-comunali-dopo-scrutinio-palazzo-di-citta-chiuso-riapertura-il-6-mattina/ https://ilquartopotere.it/amministrative-2020/andria-elezioni-comunali-dopo-scrutinio-palazzo-di-citta-chiuso-riapertura-il-6-mattina/#respond Mon, 05 Oct 2020 13:36:27 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=7912 Al fine di completare in sicurezza le operazioni di scrutinio e di ricezione dei plichi dei seggi elettorali, il Palazzo di Città di piazza Umberto I° e quello di Piazza Trieste e Trento, verranno interdetti al pubblico fino alla conclusione di tutte le operazioni elettorali. Il Palazzo di Città verrà riaperto al pubblico nella tarda […]

L'articolo Andria – Elezioni comunali: dopo scrutinio Palazzo di Città chiuso, riapertura il 6 mattina proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Al fine di completare in sicurezza le operazioni di scrutinio e di ricezione dei plichi dei seggi elettorali, il Palazzo di Città di piazza Umberto I° e quello di Piazza Trieste e Trento, verranno interdetti al pubblico fino alla conclusione di tutte le operazioni elettorali.

Il Palazzo di Città verrà riaperto al pubblico nella tarda mattinata di martedì, al termine delle attività di sanificazione previste per tutti gli  edifici pubblici  interessati dalle operazioni elettorali.

L’accesso al Palazzo di Città nella tarda  mattinata del 6 ottobre sarà sempre rispettoso delle misure anti Covid con ingressi contingentati per evitare assembramenti.

 

L'articolo Andria – Elezioni comunali: dopo scrutinio Palazzo di Città chiuso, riapertura il 6 mattina proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/amministrative-2020/andria-elezioni-comunali-dopo-scrutinio-palazzo-di-citta-chiuso-riapertura-il-6-mattina/feed/ 0
Andria – Per Coratella il ministro Di Maio. Per la Bruno nemmeno un big? https://ilquartopotere.it/amministrative-2020/andria-per-coratella-il-ministro-di-maio-per-la-bruno-nemmeno-un-big/ https://ilquartopotere.it/amministrative-2020/andria-per-coratella-il-ministro-di-maio-per-la-bruno-nemmeno-un-big/#respond Sat, 26 Sep 2020 13:48:39 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=7705 Nessun apparentamento. Nel primo dei due giorni utili, oggi e domani 27 settembre,  nè Bruno nè Coratella hanno varcato i cancelli del comune per dichiarare apparentamenti ufficiali. Ovviamente ce ne saranno, non ufficiali, nelle segrete stanze. Mentre i 5Stelle infatti non dovrebbero cercare sponde particolari è probabile invece che la candidata del centro sinistra, forte […]

L'articolo Andria – Per Coratella il ministro Di Maio. Per la Bruno nemmeno un big? proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Nessun apparentamento. Nel primo dei due giorni utili, oggi e domani 27 settembre,  nè Bruno nè Coratella hanno varcato i cancelli del comune per dichiarare apparentamenti ufficiali. Ovviamente ce ne saranno, non ufficiali, nelle segrete stanze. Mentre i 5Stelle infatti non dovrebbero cercare sponde particolari è probabile invece che la candidata del centro sinistra, forte del suo 38,01% venga semmai cercata, magari da quegli ambienti o dai pontieri di quegli ambienti di centro destra che non hanno votato Scamarcio, ma per esempio Marmo, e che si sono convinti di dover “completare” il lavoro di impegno solo civico avviato dall’ex-capogruppo forzista alla regione e sostenere la Bruno puntando alla sua competenza ed esperienza. La frase obbligata di Marmo – “Al ballottaggio tra Bruno e Coratella decideranno gli elettori ” – è appunto una frase obbligata. Ma  la parte moderata del centro destra  – quella cioè non saltata sul carro apparentemente vincente della Lega  – non potrà che per coerenza muoversi verso la Bruno, in linea con la scelta netta dell’elettorato. Il successo della Bruno – anticipato solo nei sondaggi degli ultimi giorni anche oltre il 30% rispetto ad una fase, ancora fino alla prima quindicina di settembre,  che stimavano una forchetta tra il 22 ed il 25% – è netto, segna una scelta forte dell’elettorato  andriese. Ribaltarlo con giochetti e furberie non sarebbe corretto.  Anche Coratella se la gioca, con il suo 21%, in realtà la stessa percentuale del 2015, più o meno lo stesso numero di voti, quasi 10.000, superando di un soffio il candidato di centrodestra a trazione leghista, Antonio Scamarcio. Per Coratella è già arrivato – anzi è ritornato – a sostenerlo il ministro Di Maio, a differenza della Bruno che ha avuto anche il segretario nazionale Zingaretti e non si sa chi tornerà per la volata finale. Ora mancano 7 giorni al secondo turno. Giorni decisivi per i due contendenti. Chiunque vinca dovrà far dimenticare  le macerie di una gestione di centro destra  fatta di debiti (quasi 80 milioni), evasione fiscale, totale anarchia nelle strade, sporcizia, dissesto dietro l’angolo, macchina comunale nella palude.  Un decennio disastroso che si azzera solo con competenza, esperienza e visione. Non con i no e con gli slogan.

L'articolo Andria – Per Coratella il ministro Di Maio. Per la Bruno nemmeno un big? proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/amministrative-2020/andria-per-coratella-il-ministro-di-maio-per-la-bruno-nemmeno-un-big/feed/ 0
Andria, al ballottaggio Pd e 5Stelle. Nasce il laboratorio? https://ilquartopotere.it/amministrative-2020/andria-al-ballottaggio-pd-e-5stelle-nasce-il-laboratorio/ https://ilquartopotere.it/amministrative-2020/andria-al-ballottaggio-pd-e-5stelle-nasce-il-laboratorio/#respond Wed, 23 Sep 2020 12:12:59 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=7670 Contro ogni previsione al ballottaggio alle comunali andranno due candidati sindaci di due forze che a Roma sono al Governo, che a Bari, in regione, potrebbero andare nella stanza dei bottoni o nelle vicinanze, e che ad Andria potrebbero dare origine ad un laboratorio, ad un esperimento di convivenza anche a livello amministrativo. Il 4 […]

L'articolo Andria, al ballottaggio Pd e 5Stelle. Nasce il laboratorio? proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Contro ogni previsione al ballottaggio alle comunali andranno due candidati sindaci di due forze che a Roma sono al Governo, che a Bari, in regione, potrebbero andare nella stanza dei bottoni o nelle vicinanze, e che ad Andria potrebbero dare origine ad un laboratorio, ad un esperimento di convivenza anche a livello amministrativo. Il 4 e 5 ottobre si misureranno infatti  Giovanna Bruno (centrosinistra) e Michele Coratella (M5S), la prima con il 38,1%, cioè 20.037 voti, il doppio dei 10.096 (il 20,74%) ottenuti dal secondo, che ha visto riconfermato i numeri del 2015 quando sfidò – sull’onda della novità assoluta dei 5Stelle – il sindaco uscente, Nicola Giorgino.
    In queste due settimane potrebbe accadere di tutto: Bruno e Coratella disegnano prima i contorni di una intesa di coalizione del dopo, se vince l’una o l’altro; accettano o respingono o cercano  avance presso qualche orfano del centro destra uscito con le ossa spezzate dal voto; fanno  un appello al voto libero e senza appartenenze in nome del salvataggio della città, affogata  nei debiti. Difficile prevederlo: Bruno parte in netto vantaggio con in più però l’amarezza di non aver raggiunto la soglia del 40% – per una manciata di voti – utile per il premio di maggioranza del 60% dei 32 seggi del prossimo Consiglio. Ma Coratella è avversario insidioso e determinato. Se al ballottaggio dovesse prevalere la  Bruno, la sua maggioranza  potrebbe contare su 8 consiglieri del Pd, 5 di Andria Bene in Comune, 5 Andria Lab, e 2 di Futura Rete Civica Popolare. All’opposizione oltre ai candidati Scamarcio, Marmo e Coratella, andrebbero, con  1 seggio,le liste Scamarcio Sindaco, Lega, FdI, Movimento Pugliese e 4 al M5S. Se vincerà Coratella, la maggioranza sarebbe composta da 20 consiglieri del M5S, oltre ai 12 della minoranza (candidati sindaci Bruno, Marmo e Scamarcio e 1 per le liste Scamarcio Sindaco, FdI, Lega, Movimento Pugliese, 2 al Pd, 1 ad Andria Bene in Comune, Andria Lab e Futura Rete Civica Popolare). Non entra  in Consiglio la lista Andria+, quella ispirata, formata e costruita, pezzo pezzo, da PierPaolo Matera, l’assessore uscente della prima giunta Giorgino con delega ai Lavori Pubblici delle tante opere pubbliche completate, inaugurate e rimaste chiuse, e poi con delega alla Polizia Urbana nella seconda giunta Giorgino, prima dello scioglimento. Il Matera è stato azzerato politicamente, al pari di altri altri esponenti più o meno  in vista del cdx andriese che dovranno fare a meno delle stanze del potere per un bel pò. O non rivederle proprio e far crescere una generazione diversa di militanti di centro destra, orfano di una intera classe dirigente. Fuori Giorgino (alle regionali per la Lega ha ottenuto un risultato scadente segno che il tracollo di Andria ha pesato sulla sua reputazione politica),fuori Marmo, fuori Matera, fuori Scamarcio, il candidato improvvisato che ha però fatto tutto il possibile per raddrizzare le sorti di un polo spaccato in due. Ma la sua dichiarazione ……”raccolgo l’eredità politica del passato” è un misto di ingenuità e vocazione al suicidio.  Ricostruire il centro destra, unirne i cocci è compito  di altri giovani militanti di centro destra di belle speranze: quelli che hanno tentato di salvarsi a questo giro sono quasi tutti in pensione.

L'articolo Andria, al ballottaggio Pd e 5Stelle. Nasce il laboratorio? proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/amministrative-2020/andria-al-ballottaggio-pd-e-5stelle-nasce-il-laboratorio/feed/ 0
Amministrative Corato: affluenza alle urne alle ore 19.00, 36.5% https://ilquartopotere.it/amministrative-2020/amministrative-2020-affluenza-alle-urne-alle-ore-19-00-34-1/ https://ilquartopotere.it/amministrative-2020/amministrative-2020-affluenza-alle-urne-alle-ore-19-00-34-1/#respond Sun, 20 Sep 2020 17:31:43 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=7638 Dati ufficiali aggiornato alle ore 19.00 si è recato alle urne il 36.5% CITTADINI AVENTI DIRITTO AL VOTO: ELETTORI UOMINI DONNE 43.265 21.081 22.184 48.7 % 51.3 % AFFLUENZA ALLE URNE: VOTANTI UOMINI DONNE 14.735 7.751 6.984 34.1 % 52.6 % 47.4 % il prossimo aggiornamento alle 23.00 di questa sera

L'articolo Amministrative Corato: affluenza alle urne alle ore 19.00, 36.5% proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Dati ufficiali aggiornato alle ore 19.00 si è recato alle urne il 36.5%

CITTADINI AVENTI DIRITTO AL VOTO:

ELETTORI UOMINI DONNE
43.265 21.081 22.184
48.7 % 51.3 %

AFFLUENZA ALLE URNE:

VOTANTI UOMINI DONNE
14.735 7.751 6.984
34.1 % 52.6 % 47.4 %

il prossimo aggiornamento alle 23.00 di questa sera

L'articolo Amministrative Corato: affluenza alle urne alle ore 19.00, 36.5% proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/amministrative-2020/amministrative-2020-affluenza-alle-urne-alle-ore-19-00-34-1/feed/ 0
Amministrative Corato – Alle 12.00 si è recato alle urne Il 15,4%, dato in leggera flessione rispetto al 2019 https://ilquartopotere.it/amministrative-2020/amministrative-corato-alle-12-00-si-e-recato-alle-urne-il-154-dato-in-leggera-flessione-rispetto-al-2019/ https://ilquartopotere.it/amministrative-2020/amministrative-corato-alle-12-00-si-e-recato-alle-urne-il-154-dato-in-leggera-flessione-rispetto-al-2019/#respond Sun, 20 Sep 2020 11:56:28 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=7634 Dai dati Ufficiali rilevati alle ore 12.00, ha votato il 15,4% per le amministrative, leggera flessione rispetto alla scorsa tornata elettorale del 2019 quando nella stessa ora si registrò un affluenza del 18,9% Il prossimo rilevamento alle 19.00 CITTADINI AVENTI DIRITTO AL VOTO: ELETTORI UOMINI DONNE 43.353 21.123 22.230 48.7 % 51.3 % AFFLUENZA ALLE […]

L'articolo Amministrative Corato – Alle 12.00 si è recato alle urne Il 15,4%, dato in leggera flessione rispetto al 2019 proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Dai dati Ufficiali rilevati alle ore 12.00, ha votato il 15,4% per le amministrative, leggera flessione rispetto alla scorsa tornata elettorale del 2019 quando nella stessa ora si registrò un affluenza del 18,9%

Il prossimo rilevamento alle 19.00

CITTADINI AVENTI DIRITTO AL VOTO:

ELETTORI UOMINI DONNE
43.353 21.123 22.230
48.7 % 51.3 %

AFFLUENZA ALLE URNE:

VOTANTI UOMINI DONNE
6.677 3.690 2.987
15.4 % 55.3 % 44.7 %

L'articolo Amministrative Corato – Alle 12.00 si è recato alle urne Il 15,4%, dato in leggera flessione rispetto al 2019 proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/amministrative-2020/amministrative-corato-alle-12-00-si-e-recato-alle-urne-il-154-dato-in-leggera-flessione-rispetto-al-2019/feed/ 0
FACCIA A FACCIA col candidato sindaco Corrado Nicola De Benedittis https://ilquartopotere.it/news/politica/faccia-a-faccia-col-candidato-sindaco-corrado-nicola-de-benedittis/ https://ilquartopotere.it/news/politica/faccia-a-faccia-col-candidato-sindaco-corrado-nicola-de-benedittis/#respond Thu, 17 Sep 2020 23:24:32 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=7612   A chiudere l’appuntamento con il programma politico FACCIA A FACCIA col candidato sindaco è stato Corrado Nicola De Benedittis. Hanno condotto Michele Varesano e Liliana Cazzato.

L'articolo FACCIA A FACCIA col candidato sindaco Corrado Nicola De Benedittis proviene da Il Quarto Potere.

]]>
 

A chiudere l’appuntamento con il programma politico FACCIA A FACCIA col candidato sindaco è stato Corrado Nicola De Benedittis. Hanno condotto Michele Varesano e Liliana Cazzato.

L'articolo FACCIA A FACCIA col candidato sindaco Corrado Nicola De Benedittis proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/politica/faccia-a-faccia-col-candidato-sindaco-corrado-nicola-de-benedittis/feed/ 0
454 candidati al consiglio comunale per 24 posti tra candidati forti e riempi liste https://ilquartopotere.it/news/politica/454-candidati-al-consiglio-comunale-per-24-posti-tra-candidati-forti-e-riempi-liste/ https://ilquartopotere.it/news/politica/454-candidati-al-consiglio-comunale-per-24-posti-tra-candidati-forti-e-riempi-liste/#respond Mon, 24 Aug 2020 08:09:34 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=7261 Sono 454 i candidati consiglieri comunali che, alle ormai imminenti elezioni amministrative, al netto di ulteriori ed eventuali rimandi come è già accaduto a maggio causa emergenza coronavirus, si contenderanno i 24 posti disponibili alla Sala Consiliare di Palazzo di Città. Con la presentazione delle liste che formano le coalizioni a sostegno dei 4 candidati […]

L'articolo 454 candidati al consiglio comunale per 24 posti tra candidati forti e riempi liste proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Sono 454 i candidati consiglieri comunali che, alle ormai imminenti elezioni amministrative, al netto di ulteriori ed eventuali rimandi come è già accaduto a maggio causa emergenza coronavirus, si contenderanno i 24 posti disponibili alla Sala Consiliare di Palazzo di Città.

Con la presentazione delle liste che formano le coalizioni a sostegno dei 4 candidati sindaco, Bovino e De Benedittis per il csx, Longo per il M5s e Perrone per il cdx, si entra nel vivo di una campagna elettorale dai toni un po’ inediti, in primis per via delle restrizioni per contenere il rischio di contagio da coronavirus che, sicuramente, caratterizzeranno l’organizzazione delle due giornate, 20 e 21 settembre in cui saremo chiamati alle urne, nonché le modalità di voto e poi per il periodo, che, forse, per la prima volta vede una campagna elettorale in piena estate.

Una competizione quindi piuttosto bollente potrebbe annunciarsi sotto tutti i punti di vista, anche climatici, per i candidati veterani della politica locale, tra cui alcuni spiccano per la transumanza da un partito all’altro rispetto alle scorse amministrative, e per i nuovi aspiranti candidati, alcuni forse totalmente disinteressati alla politica (cosiddetti riempi liste) e altri che magari vorrebbero  muovere i primi passi perché interessati, d’altra parte la pubblicazione delle liste riserva sempre sorprese e curiosità, certo l’attenzione cade subito sui candidati storici e meno storici, ma quest’anno a passare inosservate sono anche le candidature di coppie di coniugi. Come si organizzeranno per farsi votare da parenti e amici? All’interno della coppia si autovoteranno o si voteranno a vicenda, giusto per attestazione di stima?

A balzare agli occhi è anche la cospicua presenza delle donne con l’augurio che la loro candidatura non sia solo il risultato di un invito su spinta da parte dei vari partiti, liste civiche e movimenti per andare incontro alla parità di genere voluta dalla legge elettorale, ma una scelta consapevole dettata dalla passione per la Politica e dalla voglia di scendere in campo per dare il proprio concreto contributo mettendo a servizio della città le competenze maturate, magari, dalle esperienze lavorative o personali senza essere solo delle “quote rosa”. Ovvio che l’auspicio è anche che, lì dove vengano riconosciute capacità e competenze, venga dato spazio d’azione e dignità, ma questo vale anche nei confronti di quegli uomini altrettanto capaci e competenti evitando che vengano intrappolati nei personalismi e soprattutto nei “giochetti” politici, dei più, con le conseguenze che sono sotto gli occhi di tutti.

Qui di seguito le liste a sostegno dei candidati sindaco:

CANDIDATO SINDACO VITO BOVINO

NUOVA UMANITÀ

Giuseppe Ardito
Anna Bovino
Ettore Calvi
Mario Colella
Rosanna Colucci
Lucia Dell’Aglio
Anna Di Gennaro
Benedetto Diaferia
Francesco Falco
Giuseppe Grandolfo
Rosa Lapreziosa
Pasquale Leone
Michele Lotito
Giuseppe (detto Pippo) Maldera
Rosa Mangano
Francesca Moccia
Cataldo (detto Aldo) Paganelli
Cataldo (detto Aldo) Perrone
Consiglia (detta Lia) Piccarreta
Maddalena Pisicchio
Luigi Procacci
Filomena (detta Flora) Roselli
Floreana Scrosati
Giuseppe (detto Pino) Soldano

BOVINO SINDACO

Nunzio Arbore
Vincenzo Bernardi
Michele Bovino
Roberto Carbone
Giuseppina (detta Giusy) Caterina
Giuseppe Cipriani
Floranna Dell’Accio
Daniele Di Bisceglie
Angela Lastella
Rosa Loiodice
Andrea Marcone
Valerio Miscioscia
Luisa Mongelli
Domenico Perrone
Angela Roselli
Betty Rossoni
Giuseppe Scarpa
Fabrizio Strippoli
Marina Suppa
Daniele Tandoi
Giuseppe Tarricone
Marcello Tedone
Feliciano Vernice
Angela Zaza

SUD AL CENTRO

Domenico Arbore
Luigi Arbore
Francesco Aruanno
Giovanni Bovino
Nica Cialdella
Cataldo (detto Dino) Cipri
Giuseppe (detto Pino) De Palma
Pasqualino (detto Pasquale) Diaferia
Gioacchino Diasparra
Michele Di Bartolomeo
Liliana Teresa Giove
Ilarione (detto Nino) Leone
Giuseppe Livrieri
Cataldo (detto Dino) Loiodice
Nicoletta (detta Nicla) Lupo
Anna Malcangi
Filomena (detta Flora) Maldera
Tiziana Menduni
Samantha Miscioscia
Luigi Musci
Maria (detta Marisa) Nichilo
Michele Sciscioli
Giuseppe Strippoli
Massimo Torelli

APE – ASSOCIAZIONE PROGRESSO ETICO

Maria Bellarte
Mario Bevilacqua
Gennaro Caldara (indipendente)
Francesca Ciconte
Maria Elena De Chirico
Vincenzo (detto Enzo) Del Vecchio
Roberta Di Bartolomeo
Domenico Di Bisceglie
Miriana D’Introno
Nunzio Giorgio (detto Giorgio) Loiodice
Paolo Loizzo
Giovanni Carlo (detto Giancarlo) Lotito
Federica Marcone
Rossella Marcone
Valeria Montedoro
Giuseppe Muggeo
Giuseppina (detta Pia) Muggeo
Teresa Musto
Stefania Natuzzi
Cataldo (detto Aldo) Piccolomo
Giovanni (detto Gianni) Riganti
Arcangela (detta Gabriella) Saragaglia
Vincenzo Berardi
Pasquale Di Frenza

POPOLARI CON BOVINO SINDACO

Cataldo (detto Aldo) Strippoli
Roberta Arbore
Addolorata (detta Doriana) Arresta
Grazia Bucci
Valeria Campete
Francesco Cipriani
Francesco Crocetta
Cristofaro Diaferia
Nicola Lamarca
Rosa Lasorsa
Paola Pia Lobascio
Maria Longo
Filomena Lops
Giuseppe Maino
Francesco Mangione
Stefania Marella
Antonio Cataldo Patruno
Felice Quatela
Peppino Quercia
Pasquale Ricchiuti
Francesca Maria Rutigliano
Arcangela Vangi
Filomena Bucci
Anna Livrieri

 

CANDIDATO SINDACO CORRADO DE BENEDITTIS

RIMETTIAMO IN MOTO LA CITTÀ

Stefania Antelmi
Michele Arsale
Pierluigi Balducci
Valentina Bove
Dario Caterina
Carlo Colonna
Giacinto Cusmai
Maria Stella De Mitri
Giuseppe Di Bartolomeo
Francesco Di Tommaso
Flavia Fatima Ferrante
Paola Ferrara
Alessandro Lamesta
Luigi Leo
Carla (detta Carlotta) Lerro
Luisa (detta Luisella) Mascoli
Andrea Mastrototaro
Annalisa Mazzilli
Luisa (detta Annalisa) Olivieri
Silvia Papagno
Antonio Pellegrini
Carmen Sandra Sciscioli
Marina Sforza
Eliseo Tambone

DEMOCRAZIA SOLIDALE – DEMOS

Franco Avella
Simona Berardelli
Mario Carlone
Gaetano Danilo Cialdella
Antonella De Benedittis
Annamaria Di Bari
Giulio D’Imperio
Alessandro D’Introno
Antonio Ferrante
Angela Garrubba
Leonardo Lopetuso
Daniela Maggiulli
Beniamino Marcone
Francesco Martinelli
Vincenzo Marzocca
Matteo Mascoli
Antonella Pellegrini
Filippo Piccolomo
Giulia Quercia
Domenico Donato Resta
Benedetto Tarantini
Vincenzo Tota
Nunzia Varesano
Antonella Varesano

PARTITO DEMOCRATICO

Luigi Abbattista
Aldo Addario
Franco Amendolagine
Concetta Bucci
Marielena Campanale
Giuseppe Copertino
Rossella D’Abramo
Attilio Di Girolamo
Nadia Gloria D’Introno
Alessia Gataleta
Anna La Monica
Giovanna Lombardi
Alessia Martinelli
Salvatore Mascoli
Giuseppe Mazzilli
Michelangela Mazzilli
Rosa Nesta
Alessandro Palmieri
Antonello Parziale
Luigi Perrone
Benedetto (detto Benny) Piarulli
Giuseppe Redavid
Domenico Rigoletto
Maristella (detta Stella) Tarantini

ITALIA IN COMUNE

Antonio Arbore
Felice Buonomo
Anna Carminetti
Lorenzo Cesario
Adriana D’Imperio
Giovanni De Palma
Fabio Di Gennaro
Antonio Di Gioia
Luisa Diaferia
Cataldo Fiore
Michele Fusaro

Renata La Serra
Sabina Lobascio
Giusy Maldera
Francesco Marrone
ValeriaMazzone
FilippoPetrone
Luigi Procacci
Luca Cataldo Samarelli
Niccolò (detto Nicola) Scarpa
Gennaro Sciscioli
Filomena (detta Flora) Strippoli
Emiliana Tarricone
Nicola Tarricone

ITALIA VIVA

Emerenziana Amorese
Rokia (detta Rokaya) Benrabousse
Giuseppe Cannillo
Angela Cavallo
Marino Cipri
Teresa Cipri
Marica Di Gioia
Francesco (detto Gianfranco) Fanelli
Stefania Giovine
Antonia Lullo
Nunzia (detta Nancy) Maldera
Pasquale Malerba
Tommaso Martinelli
Flavia Marzocca
Giovanni Marzocca
Stefania Patruno
Domenico (detto Mimmo) Pisicchio
Francesco Procacci
Grazia Pulito
Roberto Scarnera
Anna Scarpa
Francesco Stolfa
Grazia (detta Luciana) Tarantini
Antonio Testino

 

CANDIDATO SINDACO NICCOLO’ ALESSANDRO LONGO

MOVIMENTO 5 STELLE

Guido Catalano
Mario Colella
Fedele Dell’Accio
Giuseppe Del Vecchio
Ninetta De Palma
Angelo Diaferia
Luigi Di Bisceglie
Natale Di Gennaro
Valeria Di Gennaro
Angela Anna D’Introno
Carmela (detta Linda) Ferrante
Filomena Ferrante
Caterina (detta Katia) Grillo
Anna Labianca
Concetta Lapreziosa
Francesco Lastella
Alessandro Leuci
Mirko Marcone
Vincenzo Mongiello
Domenico Padovano
Cosimo Pellicano
Leonardo Pisani
Luigi Rutigliano
Giusi Zezza

 

CANDIDATO SINDACO LUIGI PERRONE

FORZA ITALIA

Lorena Mangione
Cosimo Damiano Zitoli
Pasquale Mascoli
Vincenza (detta Cinzia) Mezzina
Pasquale Dario Rutigliano
Lucia Gramatica
Claudia Berardi
Leonardo Miccoli
Elide Visaggi
Cataldo (detto Aldo) Scaringella
Marcello D’Introno
Rossella Gavioli
Daniela Manzitti
Michele Saragaglia
Adele Marchetti
Giuseppe Simeone
Giuseppina De Palo
Carmela Tarantini
Vincenzo (detto Enzo) Mastrodonato
Sara Varesano
Salvatore Aldo (detto Rino) Varvara
Martina Patruno
Nicoletta D’Abramo

FRATELLI D’ITALIA

Vincenzo Abbattista
Nadia Cipri
Anna Colamartino
Giuseppe Costanza
Annamaria De Astis
Rossana De Palma
Luigi Di Ciommo
Raffaele Di Tacchio
Antonio D’Introno
Vincenzo D’Oria
Nunzio Lomuscio
Soccorsa (detta Sara) Marelli
Cataldo Mazzilli
Domenico Mininno
Francesca Miscioscia
Cataldo Procacci
Domenico Quatela
Giuseppe Sannicandro
Grazia Scarpa
Maria Valentina Giuseppina (detta Valentina) Scimonelli
Maria (detta Mara) Sciscioli
Cataldo Tarantini
Vittoria Morena Tarricone
Rosa (detta Rosanna) Testino

LEGA SALVINI PUGLIA

Antonio Bove
Nicola Alessandro Carlone
Emanuela Cascarano
Ilaria Colucci
Antonella Fariello
Francesco Giaconella
Mario Giaconella
Angela Lafiandra
Nunzia (detta Tina) Leo
Francesca Leone Bruni
Giovanni (detto Gianni) Leuci
Gianpaolo Loizzo
Addolorata (detta Loredana) Mangione
Marcello Mastromauro
Luigi Menduni
Anna Minafra
Maurizio Piarulli
Giuseppe (detto Pino) Roselli
Piergiorgio Sarcina
Pasquale Stafano
Elisabetta Strippoli
Sergio Tedeschi
Carmine Teotino
Liviana Zucaro

UNIONE DI CENTRO

Lorenzo Bucci
Maria Grazia Cassarino
Antonella Crivello
Antonio Di Gennaro
Giuseppina (detta Giusy) Dilauro
Rossana D’Introno
Italo Fares Bucci
Micaela Ferrara
Gaetano Fuzio
Tiziana Liso
Renato Livrieri
Annamaria Lotito
Leonardo Mazzilli
Leonardo Mazzone
Giuseppe Piccarreta
Carlo Roselli
Vito Scaringella
Rosanna Taccardo
Cataldo Tarantini
Annarita Tarricone (indipendente)
Maurizio Tatoli
Davide Tedone
Graziella Valente
Attilio De Palma

PATTO COMUNE – CAMBIAMO CON TOTI

Francesco Bucci
Mario Caldara
Pierluigi Caputo
Donatello Chiarelli
Maria Cialdella
Diana Gallo
Giuseppe Gallo
Marco Leo
Martina Mazzilli
Ali Mekiri
Giuseppe Miglietta
Francesco Montaruli
Caterina Montingelli
Tonietta (detta Antonella) Muggeo
Mariana Nesta
Luigi Paradiso
Adriana Petrizzelli
Domenico (detto Mimmo) Quercia
Gennaro Santangelo
Ivana Sinisi
Lorenzo Tandoi
Pasquale Tarricone
Francesco Ventura
Mario Verziera

CORATO NEL CUORE

Francesco Arsale
Francesco Barile
Ernesta Bevilacqua
Giuseppe (detto Pippo) Bucci
Luciana Caputo
Elisa Cusmai
Annalisa D’Introno
Luigi Ferrara
Cosimo Fiore
Giovanni Gallo
Aurelia Mallardo
Giuseppe Mangione
Ilaria Marchesano
Ettore Mastromauro
Maria Mazzilli
Maria Franca (detta Francesca) Musto
Gabriele Palermo
Vito Picca
Dario Piccarreta
Nicoletta Piccarreta
Giuseppe Pierluigi Tedone
Cataldo Zaza
Nunziatina (detta Nunzia) Falco
Rosa (detta Rossella) Nesta

DIREZIONE CORATO CON PERRONE SINDACO

Giovanni (detto Gianni) Berardi
Leonardo (detto Nando) Bucci
Cataldo (detto Aldo) De Palma
Antonio De Scisciolo
Gabriele Diaferia
Francesca Ferrante
Grazia Fiore
Savino Frualdo
Adriano Iannone
Simona Miscioscia
Annamaria Musto
Luigi Perrone
Antonio Piccolomo
Fabio Quinto
Maurizio Quinto
Ignazio Salerno
Lucrezia Gloria Scaringella
Pasqua (detta Lella) Sergio
Giulia Tandoi
Luisa Tarricone
Filippo Tatò
Domenico Tedeschi
Fabrizio Ventura
Marco Verile

POLITICA PARTECIPATA CORATO

Aldo Alessandro Acella
Marica Acella
Marisa Balducci
Francesca Bucci
Cataldo (detto Aldo) Colucci
Domenico Colucci
Gianfranco Conticchio
Lucia Diaferia
Fabio Di Caterino
Michele Di Caterino
Gaetano Daniele Ferrante
Michele Grosso
Antonio Leo
Teresa Lettiero
Giuseppe (detto Pino) Lotito
Giuseppe Perrone
Domenico Petrone
Mario Pisicchio
Luigi Saragaglia
Antonella Sergio
Teresa Squeo
Annalisa Tarricone
Domenico Tarricone

L'articolo 454 candidati al consiglio comunale per 24 posti tra candidati forti e riempi liste proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/politica/454-candidati-al-consiglio-comunale-per-24-posti-tra-candidati-forti-e-riempi-liste/feed/ 0
ANDRIA – Amministrative 2020: online le istruzioni per le candidature https://ilquartopotere.it/notiziie-andria/notizie-da-andria/andria-amministrative-2020-online-le-istruzioni-per-le-candidature/ https://ilquartopotere.it/notiziie-andria/notizie-da-andria/andria-amministrative-2020-online-le-istruzioni-per-le-candidature/#respond Tue, 18 Aug 2020 10:24:57 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=7138 Tutti i rappresentanti dei partiti ed i movimenti politici, sono tenuti ad attenersi scrupolosamente alle indicazioni fornite dalla pubblicazione del Ministero dell’Interno sull’elezione diretta del sindaco e del consiglio comunale “Istruzioni per la presentazione e l’ammissione della candidature” (pubblicazione n.1, edizione luglio 2020), presenti sul sito istituzionale del Comune di Andria. Per quanto riguarda i […]

L'articolo ANDRIA – Amministrative 2020: online le istruzioni per le candidature proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Tutti i rappresentanti dei partiti ed i movimenti politici, sono tenuti ad attenersi scrupolosamente alle indicazioni fornite dalla pubblicazione del Ministero dell’Interno sull’elezione diretta del sindaco e del consiglio comunale “Istruzioni per la presentazione e l’ammissione della candidature” (pubblicazione n.1, edizione luglio 2020), presenti sul sito istituzionale del Comune di Andria.

Per quanto riguarda i contrassegni di lista dei partiti e movimenti politici, essi dovranno essere depositati oltre che su esemplari cartacei, anche su supporto informatico ovvero su compact disc, dvd, pen drive e simili, nei formati “jpeg” e “pdf”.

L'articolo ANDRIA – Amministrative 2020: online le istruzioni per le candidature proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/notiziie-andria/notizie-da-andria/andria-amministrative-2020-online-le-istruzioni-per-le-candidature/feed/ 0
ANDRIA – Revisione dinamica delle liste elettorali https://ilquartopotere.it/notiziie-andria/notizie-da-andria/andria-revisione-dinamica-delle-liste-elettorali-disponibili-per-i-cittadini/ https://ilquartopotere.it/notiziie-andria/notizie-da-andria/andria-revisione-dinamica-delle-liste-elettorali-disponibili-per-i-cittadini/#respond Mon, 03 Aug 2020 16:10:55 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=6914 Fino al 5 agosto, saranno depositate nella Segreteria Comunale, Servizio Elettorale, piazza Trieste e Trento, ai sensi dell’art. 32 del D.P.R. 20 marzo 1967, n.223, le deliberazioni dell’Ufficiale Elettorale relative alle iscrizioni nelle liste elettorali effettuate in virtù del nn. 4 e 5 del citato art. 32, insieme con gli elenchi degli elettori iscritti. E’ […]

L'articolo ANDRIA – Revisione dinamica delle liste elettorali proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Fino al 5 agosto, saranno depositate nella Segreteria Comunale, Servizio Elettorale, piazza Trieste e Trento, ai sensi dell’art. 32 del D.P.R. 20 marzo 1967, n.223, le deliberazioni dell’Ufficiale Elettorale relative alle iscrizioni nelle liste elettorali effettuate in virtù del nn. 4 e 5 del citato art. 32, insieme con gli elenchi degli elettori iscritti.

E’ quanto disposto dal Commissario Straordinario del Comune di Andria. Ogni cittadino può, entro tale periodo, prenderne visione. Attraverso le deliberazioni adottate dall’Ufficiale Elettorale, ogni cittadino ha facoltà di proporre ricorso alla Commissione Elettorale Circondariale, non oltre il 10 del predetto mese di agosto 2020 con le modalità di cui all’art. 20 del D.P.R. sopracitato.

La pubblicazione tiene luogo di notificazione nei confronti dei cittadini iscritti nelle liste elettorali.

 

L'articolo ANDRIA – Revisione dinamica delle liste elettorali proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/notiziie-andria/notizie-da-andria/andria-revisione-dinamica-delle-liste-elettorali-disponibili-per-i-cittadini/feed/ 0
ANDRIA – Giovanni Vurchio (PD): “Destra divisa in tre. Noi ripartiamo dall’economia!” https://ilquartopotere.it/notiziie-andria/notizie-da-andria/andria-giovanni-vurchio-pd-destra-divisa-in-tre-noi-ripartiamo-dalleconomia/ https://ilquartopotere.it/notiziie-andria/notizie-da-andria/andria-giovanni-vurchio-pd-destra-divisa-in-tre-noi-ripartiamo-dalleconomia/#respond Mon, 20 Jul 2020 10:06:44 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=6601 “Mentre tutti parlano del futuro, dopo averlo consapevolmente ridimensionato, noi vogliamo interessarci dal presente“, esordisce così in una nota ufficiale, il segretario andriese del Partito Democratico, Giovanni Vurchio, il quale si è espresso in merito alla attuale politica locale. “La destra divisa in tre, ci lascia una pesante eredità, una grande città senza un’identità e […]

L'articolo ANDRIA – Giovanni Vurchio (PD): “Destra divisa in tre. Noi ripartiamo dall’economia!” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Mentre tutti parlano del futuro, dopo averlo consapevolmente ridimensionato, noi vogliamo interessarci dal presente“, esordisce così in una nota ufficiale, il segretario andriese del Partito Democratico, Giovanni Vurchio, il quale si è espresso in merito alla attuale politica locale. “La destra divisa in tre, ci lascia una pesante eredità, una grande città senza un’identità e senza obiettivi. Da subito, noi vogliamo ripartire dall’economia ed essere di supporto allo sviluppo delle tante imprese private presenti sul territorio, rilanciando i consumi“.

Vurchio commenta: “In questi lunghi anni, Andria non ha avuto una guida politica, ma solo una lotta per il potere. Ha dominato il disordine, l’improvvisazione e la superficialità nell’affrontare anche le piccole cose: dall’urbanistica all’ambiente, dalla sicurezza allo sviluppo economico – continua -. Non servono candidati sindaci da nuova copertina quando conosciamo già il suo contenuto ed i suoi protagonisti. Serve, invece, scrivere nuove pagine di storia per questa città e con nuovi personaggi”.

Secondo il segretario cittadino, si dovrebbe ripartire dall’economia: “E’ un concetto che mi affascina. Nonostante le precarie condizioni finanziarie, solo iniziando a rimettere ordine, sarà possibile tornare a vedere una città che cresce, una città dove i privilegi per alcuni devono sostituirsi con le attenzioni verso molti, dalle imprese ai cittadini“, conclude Vurchio.

 

L'articolo ANDRIA – Giovanni Vurchio (PD): “Destra divisa in tre. Noi ripartiamo dall’economia!” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/notiziie-andria/notizie-da-andria/andria-giovanni-vurchio-pd-destra-divisa-in-tre-noi-ripartiamo-dalleconomia/feed/ 0