America Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/america/ Le notizie sotto un'altra luce Tue, 09 Apr 2024 05:52:32 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.1 https://ilquartopotere.it/wp-content/uploads/2018/12/cropped-icona_512-32x32.png America Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/america/ 32 32 Gli studenti dell’I.I.S.S. “Oriani-Tandoi” incontrano il grande prof. Franco Cardini https://ilquartopotere.it/scuola/gli-studenti-delli-i-s-s-oriani-tandoi-incontrano-il-grande-prof-franco-cardini/ https://ilquartopotere.it/scuola/gli-studenti-delli-i-s-s-oriani-tandoi-incontrano-il-grande-prof-franco-cardini/#respond Tue, 09 Apr 2024 05:52:32 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=31039 Lectio magistralis dell’insigne studioso, che ha dipinto un mirabile affresco della contemporaneità Dolente. Ironico. Tagliente. Il professor Franco Cardini, uno dei medievisti più importanti del mondo e profondo conoscitore della storia intesa come maestra di vita attuale, ha incontrato gli studenti dell’I.I.S.S. “Oriani-Tandoi“, sabato scorso, in una mattinata intensa e coinvolgente. “”Si vis pacem, para […]

L'articolo Gli studenti dell’I.I.S.S. “Oriani-Tandoi” incontrano il grande prof. Franco Cardini proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Lectio magistralis dell’insigne studioso, che ha dipinto un mirabile affresco della contemporaneità

Dolente. Ironico. Tagliente.

Il professor Franco Cardini, uno dei medievisti più importanti del mondo e profondo conoscitore della storia intesa come maestra di vita attuale, ha incontrato gli studenti dell’I.I.S.S. “Oriani-Tandoi, sabato scorso, in una mattinata intensa e coinvolgente.

“”Si vis pacem, para bellum“, mai come nell’epoca che stiamo vivendo questa massima latina ha un suo valore sconvolgente“, è stato l’incipit dell’autentica “lectio magistralis” che ha voluto donare ai presenti, dipingendo un mirabile affresco della contemporaneità.

Dopo l’introduzione del dirigente prof. Francesco Catalano, che si è detto onorato d’ospitare un personaggio così insigne, il docente dell’Università di Firenze ha avviato il suo viaggio nella storia, passando per religione, politica ed economia, e puntando l’attenzione, in particolare, sull’Occidente-Faust”, che “in cambio dell’eterna giovinezza, ha ricevuto da Mefistofele la condanna ad essere sempre insoddisfatto e infelice, e quindi sempre alla ricerca di incessanti conquiste ed iniqui possessi“.

Ha, inoltre, sottolineato “l’inganno delle moderne democrazie, che, a differenza delle dittature di inizio Novecento, sbandierano come vessillo la libertà di tutti“, ma, in realtà, vedono “pochi governare tanti, tutti vittime delle lobbies“, di lì le laceranti ingiustizie sociali presenti nel mondo e i conflitti che scoppiano ovunque per la sete di potere.A proposito, fra poco ci sarà la terza guerra mondiale, perché gli Usa si sono indebitati irrimediabilmente con la Cina“, ha preconizzato con amarezza.

Infine, ha raccomandato agli astanti di “studiare il più possibile per conoscere e comunicare agli altri il vostro sapere: solo così potrà vincere il bene“.

L'articolo Gli studenti dell’I.I.S.S. “Oriani-Tandoi” incontrano il grande prof. Franco Cardini proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/scuola/gli-studenti-delli-i-s-s-oriani-tandoi-incontrano-il-grande-prof-franco-cardini/feed/ 0
Unapol al Sial Pizza Expo di Las Vegas, l’olio Evo italiano sbarca negli USA https://ilquartopotere.it/news/economia/unapol-al-sial-pizza-expo-di-las-vegas-lolio-evo-italiano-sbarca-negli-usa/ https://ilquartopotere.it/news/economia/unapol-al-sial-pizza-expo-di-las-vegas-lolio-evo-italiano-sbarca-negli-usa/#respond Fri, 31 Mar 2023 06:13:58 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=24796 Loiodice: “Il mercato americano è pronto ad investire sull’extravergine di qualità “consumatori americani innamorati delle nostre ‘inimitabili’ eccellenze Made in Italy” Appena concluso il Sial Pizza Expo al Convention Center di Las Vegas, uno dei più importanti appuntamenti d’oltreoceano dedicati al food che si tiene nella effervescente città del Nevada e che ha visto quest’anno […]

L'articolo Unapol al Sial Pizza Expo di Las Vegas, l’olio Evo italiano sbarca negli USA proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Loiodice: “Il mercato americano è pronto ad investire sull’extravergine di qualità
“consumatori americani innamorati delle nostre ‘inimitabili’ eccellenze Made in Italy”

Appena concluso il Sial Pizza Expo al Convention Center di Las Vegas, uno dei più importanti appuntamenti d’oltreoceano dedicati al food che si tiene nella effervescente città del Nevada e che ha visto quest’anno la partecipazione di Unapol – Unione Nazionale Associazioni Produttori Olivicoli tra le realtà in rappresentanza del vasto settore enogastronomico italiano. Il Presidente Tommaso Loiodice, nelle vesti di ambasciatore del prezioso oro verde italiano, l’extravergine d’oliva, commenta soddisfatto: “Toccare con mano le abitudini alimentari di una popolazione come quella americana non solo ti arricchisce da un punto di vista esperienziale, ma ti aiuta a comprendere quale sia il modo migliore per essere presenti in maniera determinante sul mercato del posto. È evidente che, viste le dimensioni geografiche degli Stati Uniti d’America e i milioni di potenziali consumatori dell’extravergine di oliva, l’attrattiva che riscuote il nostro Evo italiano sono notevoli, anche perché positiva è la percezione che gli americani hanno del food Made in Italy.
La pizza, regina dell’evento fieristico che attira visitatori da ogni parte d’America, rappresenta sicuramente una delle eccellenze italiane tra le più identitarie della nostra cultura enogastronomica. L’Italia è dunque grande protagonista nell’immenso padiglione fieristico che raccoglie non solo curiosi, ma importatori, buyer, distributori e ristoratori da tutto il mondo.
“Ciò che mi ha colpito positivamente – prosegue Loiodice – è l’aver registrato un’attenzione commerciale nei confronti del nostro extravergine di oliva che va al di là delle canoniche aspettative. Il lavoro di educazione dei potenziali consumatori è ancora all’inizio, ma l’attrazione verso un prodotto di alta qualità e la volontà di comprenderne le peculiarità principali è certamente un segnale incoraggiante. Ci suggerisce che il mercato americano è pronto ad investire”.
Se da un lato, l’entusiasmo di buyer e operatori di settore fa registrare un elevato interesse per l’olio extravergine italiano, occorre però avviare una efficace comunicazione correttiva rispetto alle innumerevoli notizie sui serrati controlli antifrode effettuati nel nostro paese. Secondo Loiodice, “quello che viene percepito non è sinonimo di controlli scrupolosi e meticolosi, che darebbero maggior garanzia di genuinità e bontà del prodotto, ma di controlli necessari a contrastare un elevato numero di frodi legate ai prodotti italiani. L’effetto è quello di una perdita di fiducia nei confronti delle nostre incolpevoli Aziende, meritevoli invece di far conoscere le proprie eccellenze in America e nel resto del mondo. Così come ritengo sia necessario l’intervento del Governo affinché, negli accordi diplomatici e commerciali con gli Stati Uniti, si siglino protocolli d’intesa che vietino il proliferare di imitazioni dei nostri prodotti. Questo sì che consentirebbe di trasmettere fiducia a potenziali consumatori innamorati delle nostre ‘inimitabili’ eccellenze Made in Italy”.

 

L'articolo Unapol al Sial Pizza Expo di Las Vegas, l’olio Evo italiano sbarca negli USA proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/economia/unapol-al-sial-pizza-expo-di-las-vegas-lolio-evo-italiano-sbarca-negli-usa/feed/ 0
Per Sara Colasuonno il “sogno americano” è diventato realtà grazie al liceo Oriani https://ilquartopotere.it/scuola/per-sara-colasuonno-il-sogno-americano-e-diventato-realta-grazie-al-liceo-oriani/ https://ilquartopotere.it/scuola/per-sara-colasuonno-il-sogno-americano-e-diventato-realta-grazie-al-liceo-oriani/#respond Fri, 20 Jan 2023 07:24:55 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=23290 Sara dall’Oriani alla East Surry High School per frequentare l’ultimo anno della scuola superiore americana, racconta la sua esperienza “Prima di raccontarvi la mia storia, mi presento un po’: sono Sara Colasuonno, ho 18 anni e frequento l’ultimo anno del liceo classico “Alfredo Oriani” di Corato e il 15 agosto 2021 sono salita su un […]

L'articolo Per Sara Colasuonno il “sogno americano” è diventato realtà grazie al liceo Oriani proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Sara dall’Oriani alla East Surry High School per frequentare l’ultimo anno della scuola superiore americana, racconta la sua esperienza

“Prima di raccontarvi la mia storia, mi presento un po’: sono Sara Colasuonno, ho 18 anni e frequento l’ultimo anno del liceo classico “Alfredo Oriani” di Corato e il 15 agosto 2021 sono salita su un aereo dall’aeroporto di Roma Fiumicino per raggiungere l’aeroporto di Charlotte, in North Carolina per realizzare il mio sogno di vivere per un
anno negli Stati Uniti.
Ho avuto l’opportunità di vivere per 10 mesi in una piccola città chiamata Pilot Mountain, dove ho frequentato l’ultimo anno della scuola superiore americana, il cosiddetto “senior year” alla East Surry High School.
Vivere la vita americana, vedere un mondo che avevo visto solo nei film o letto nei libri era il mio sogno da quando frequentavo la scuola elementare e addentrarmi in questa nuova realtà ha superato tutte le mie aspettative.
Oltre che migliorarmi da un punto di vista accademico, considerando la maggior padronanza della lingua inglese e la possibilità di studiare tante materie che non fanno parte del mio attuale corso di studi, questa esperienza mi ha permesso di maturare molto e scoprire delle parti di me che erano ancora ignote.
È stata un’esperienza che mi ha dato l’opportunità di provare tante emozioni e situazioni nuove, ho fatto parte della squadra di cheerleading della mia scuola, nonostante non lo avessi mai fatto prima, e ho preso parte alla squadra di atletica, confrontandomi con tante persone diverse anche da altre parti degli States.
Sono state numerose le soddisfazioni ottenute in quest’anno: sono riuscita a diplomarmi, partecipando alla famosissima cerimonia del diploma e potendo così iscrivermi ad un’università americana; ho ricevuto dei premi dalla scuola come alunna meritevole; sono arrivata prima in una gara di atletica!
Ho avuto la fortuna di trovarmi in una famiglia ospitante che mi ha accolto con tanto amore e che è sempre stata molto disponibile, inoltre ho vissuto con una ragazza tedesca la quale è diventata col tempo la mia migliore amica e con la quale ho tutt’ora un rapporto meraviglioso.
In generale, quest’anno vissuto a Pilot Mountain lo considero l’anno più ricco di emozioni e crescita personale che io potessi vivere, ho avuto la possibilità di soddisfare il sogno della piccola Sara e di scoprire una nuova parte di mondo, ma anche di me stessa.”

L'articolo Per Sara Colasuonno il “sogno americano” è diventato realtà grazie al liceo Oriani proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/scuola/per-sara-colasuonno-il-sogno-americano-e-diventato-realta-grazie-al-liceo-oriani/feed/ 0