Alternanza scuola lavoro Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/alternanza-scuola-lavoro/ Le notizie sotto un'altra luce Mon, 04 Nov 2024 07:14:47 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.1 https://ilquartopotere.it/wp-content/uploads/2018/12/cropped-icona_512-32x32.png Alternanza scuola lavoro Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/alternanza-scuola-lavoro/ 32 32 Il primo Family Concert al “Tattoli-De Gasperi” https://ilquartopotere.it/appuntamenti/il-primo-family-concert-al-tattoli-de-gasperi/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/il-primo-family-concert-al-tattoli-de-gasperi/#respond Mon, 04 Nov 2024 07:14:47 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=34374 In programma oggi, 4 novembre, alle 19.30, con ingresso libero fino ad esaurimento posti Il primo Family Concert al “Tattoli-De Gasperi”, per accogliere in musica grandi e piccoli e avvicinare con gioia e leggerezza i piccoli al grande repertorio della musica d’arte occidentale. Oggi, 4 novembre doppio appuntamento musicale per il“Tattoli-de Gasperi”, al mattino concerti […]

L'articolo Il primo Family Concert al “Tattoli-De Gasperi” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
In programma oggi, 4 novembre, alle 19.30, con ingresso libero fino ad esaurimento posti

Il primo Family Concert al “Tattoli-De Gasperi”, per accogliere in musica grandi e piccoli e avvicinare con gioia e leggerezza i piccoli al grande repertorio della musica d’arte occidentale.

Oggi, 4 novembre doppio appuntamento musicale per il“Tattoli-de Gasperi”, al mattino concerti dedicati agli alunni del plesso di Via Gravina presso il Nuovo Teatro dell’istituto e nel pomeriggi con inizio alle ore 19.30, replica nell’Auditorium del “Tattoli-De Gasperi” per gli studenti accompagnati dai loro genitori.

Si tratta di una prima edizione per questo tipo di proposta dellassociazione AlterAzioni di Bisceglie che intende così sensibilizzare le famiglie e renderle partecipi di questo importante progetto che si sta realizzando all’interno dell’Istituto Comprensivo e oramai giunto quasi alla sua conclusione dopo quasi un anno dal suo inizio.

Il concerto infatti è inserito nella programmazione “Un nuovo re in ascolto”, il progetto premiato dal Bando Siae 2023 per la Formazione e Promozione della musica nelle scuole, che ha portato nell’istituto coratino un ricco calendario di eventimusicali a cavallo tra l’anno scolastico 2023-2024 e l’anno 2024-2025.

LIKE A FILM è il titolo scelto per la proposta musicale di questo primo Family Concert, si tratta di un concerto cameristico che propone brani tratti dal repertorio della tradizione di musica colta occidentale utilizzata nei film o in televisione e qui proposta in versione concertistica.

Lidea è condurre il pubblico in una vera e propria lesperienza immersiva facendo rivivere la magia del grande schermo attraverso la musica: valzer e polke viennesi, famosi preludi e arie dopera presentate in versione cameristica dall’ensembleAlterAzioni.

È un invito a viaggiare tra sontuose sale da ballo e insoliti paesaggi lunari: fantasia e tecnologia superano il loro dualismo e alla musica il compito di fare da collante creando uninedita osmosi di colori, suoni ed emozioni.

Il grande potere rievocativo della musica le restituisce la straordinaria forza di ricondurre a luoghi lontani che la fantasia può rianimare grazie alla musica.

Una nota diventa un luogo fisico, unatmosfera, una sensazione, eccche in questo incontro tra generazioni lontane, si carica di significati ancora piùprofondi.

Special Guest dellevento il flautista Sergio Bonetti, molfettese di origine e milanese di adozione, che per loccasione sarà accompagnato dal Trio dArchi AlterAzioni formato da Clelia Sguera al violino, Francesco Capuano alla Viola e Anna Fasanella al violoncello.

In programma tra gli altri musiche di Strauss, Lehár, Tchaikovskj, Brahms, ecc..

Con questa proposta abbiamo voluto coinvolgere le famiglie da protagoniste in un’esperienza che ci sta dando moltissime soddisfazioni sia per la quantità dell’offerta musicale, sia per la qualità. Con questo invito siamo certi di far cosa gradita alle famiglie dei nostri studenti che naturalmente sono ansiose di conoscere più da vicino l’esperienza che i loro figli stanno vivendo in questi giorni.”

Queste le parole della Dirigente Prof.ssa Maria Rosaria De Simone nel presentare l’iniziativa a docenti e famiglie.

In questi giorni, infatti, ormai quasi a conclusione del progetto, l’istituto sta vivendo le fasi finali delle attività, gli ultimi concerti in programma, gli ultimi laboratori e naturalmente la proposta più coinvolgente del progetto, assistere alla rappresentazione dell’opera lirica “Suor Angelica”, omaggio a Giacomo Puccini nell’anno del Ceentenario, in programma il prossimo 16 novembre presso il Politeama Italia di Bisceglie, in partnership con AlterAzioni e il “Tattoli-De Gasperi” per questa parte del progetto.

Per lunedì 4 novembre l’ingresso libero sino a esaurimento postipresso l’Auditorium “Tattoli-De Gasperi” ed esteso a tutta la scuola, docenti, studenti, famiglie, personale ATA e chiunque abbia il piacere di vivere un’esperienza che si annuncia entusiasmante.

Info:+39 – 3476581043

L'articolo Il primo Family Concert al “Tattoli-De Gasperi” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/il-primo-family-concert-al-tattoli-de-gasperi/feed/ 0
Orientamento, formazione e lavoro: interessante incontro presso l’Ipc “Tandoi” a cura di Confcommercio https://ilquartopotere.it/scuola-e-lavoro/orientamento-formazione-e-lavoro-interessante-incontro-presso-lipc-tandoi-a-cura-di-confcommercio/ https://ilquartopotere.it/scuola-e-lavoro/orientamento-formazione-e-lavoro-interessante-incontro-presso-lipc-tandoi-a-cura-di-confcommercio/#respond Sun, 15 Oct 2023 05:59:16 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=28233 L’istituto coratino continua ad offrire ai suoi allievi nuove opportunità di crescita in ambito professionale La mattinata di venerdì scorso è stata interessante ed altamente istruttiva per gli studenti dell’Ipc “Tandoi”; si è svolta, infatti, una intensa sessione di lavori dal titolo “Strumenti finanziari per l’avvio di imprese e la digitalizzazione d’impresa”, nell’ambito dell’iniziativa “Punti […]

L'articolo Orientamento, formazione e lavoro: interessante incontro presso l’Ipc “Tandoi” a cura di Confcommercio proviene da Il Quarto Potere.

]]>
L’istituto coratino continua ad offrire ai suoi allievi nuove opportunità di crescita in ambito professionale

La mattinata di venerdì scorso è stata interessante ed altamente istruttiva per gli studenti dell’Ipc “Tandoi”; si è svolta, infatti, una intensa sessione di lavori dal titolo “Strumenti finanziari per l’avvio di imprese e la digitalizzazione d’impresa”, nell’ambito dell’iniziativa “Punti cardinali: punti di orientamento per la formazione ed il lavoro”.

Dopo i saluti istituzionali del prof. Francesco Catalano, dirigente dell’istituto coratino, che ha illustrato la “mission” della sua scuola, partner del progetto comunale “Un ponte verso il futuro”: ampliare l’offerta formativa ben oltre la didattica curricolare in un’ottica di dialogo col territorio ai fini occupazionali.
L’avvocatessa Luisa Addario, assessore alla Città internazionale e alla cultura giovanile, ha incoraggiato i ragazzi ad affrontare le sfide della contemporaneità, facendo notare come ci siano “professioni emergenti che non sappiamo neppure che nome abbiano, eppure c’è uno sblocco da parte delle pubbliche amministrazioni ad assumere queste nuove figure per adeguarsi ai tempi”.
Il dott. Vito D’Ingeo, presidente di Confcommercio Bari e Bat, ha presentato tutte le opportunità che offrono questi quattro “jobday” a chi vi partecipa, andando di seguito a lumeggiare in modo caleidoscopico il mondo del lavoro.
Subito dopo, si sono alternati dietro il tavolo dei relatori Girolamo Todisco, consulente del lavoro, Katia Todisco, esperta in finanza agevolata, Alessandro Fusco, rappresentante del sodalizio organizzatore, Luigi Menduni, anima della Medli srl, e Francesco Tarricone, dell’agenzia marketing Digital Peppers.
Ognuno di loro ha saputo guidare i componenti della “Generazione Z” presenti nel cosmo affascinante della libera professione, esortandoli a “fare impresa senza paura, partendo leggeri”, per tesaurizzare al massimo i loro talenti.

L'articolo Orientamento, formazione e lavoro: interessante incontro presso l’Ipc “Tandoi” a cura di Confcommercio proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/scuola-e-lavoro/orientamento-formazione-e-lavoro-interessante-incontro-presso-lipc-tandoi-a-cura-di-confcommercio/feed/ 0
Meditrans guarda avanti e punta sulla generazione > https://ilquartopotere.it/imprese-e-lavoro/meditrans-guarda-avanti-e-punta-sulla-generazione/ https://ilquartopotere.it/imprese-e-lavoro/meditrans-guarda-avanti-e-punta-sulla-generazione/#respond Fri, 26 May 2023 05:43:41 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=25913 Il 20 maggio è stata una data importante per noi di Meditrans, poiché abbiamo siglato un accordo con l’Istituto Tecnico Tecnologico Sen. O. JANNUZZI di Andria. Grazie a questa collaborazione, avremo la possibilità di inserire all’interno del nostro reparto IT due allievi informatici che hanno già terminato il percorso di studi, e ben quattro allievi […]

L'articolo Meditrans guarda avanti e punta sulla generazione << Z >> proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Il 20 maggio è stata una data importante per noi di Meditrans, poiché abbiamo siglato un accordo con l’Istituto Tecnico Tecnologico Sen. O. JANNUZZI di Andria.

Grazie a questa collaborazione, avremo la possibilità di inserire all’interno del nostro reparto IT due allievi informatici che hanno già terminato il percorso di studi, e ben quattro allievi con la formula Alternanza Scuola Lavoro.

Siamo molto orgogliosi di questa collaborazione, poiché il mondo della Logistica & Trasporti è in continua evoluzione e ci impone una costante attività di Ricerca & Sviluppo di soluzioni tecnologiche ed informatiche, customizzate per soddisfare le singole esigenze.

Grazie all’ITTS, saremo in grado di formare giovani professionisti e farli crescere all’interno della nostra azienda, rendendoli partecipi di un percorso formativo e di crescita professionale.
Il nostro progetto vuole attirare l’interesse della nuova generazione di studenti, offrendo loro la possibilità di incrociare “ricerca di soluzioni e creatività “, elemento fondamentale per la nostra azienda.

La collaborazione con l’Istituto rappresenta un’occasione unica per fare incontrare il mondo della scuola con quello del lavoro, offrendo ai giovani la possibilità di apprendere direttamente dai professionisti del settore.

Ringraziamo il Dirigente Scolastico l’Ing. Sabino Forte per la fattiva collaborazione, con l’auspicio che una maggiore integrazione tra aziende locali e Istituzione Scolastica possa contribuire a trattenere sul territorio figure professionali ed evitare la fuga di cervelli.

Siamo convinti che solo attraverso la collaborazione e l’impegno congiunto di tutti, sia possibile creare una rete di sinergie capaci di garantire il successo delle imprese e il futuro dei giovani.

 

 

L'articolo Meditrans guarda avanti e punta sulla generazione << Z >> proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/imprese-e-lavoro/meditrans-guarda-avanti-e-punta-sulla-generazione/feed/ 0