Aic Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/aic/ Le notizie sotto un'altra luce Sun, 06 Apr 2025 10:33:43 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.1 https://ilquartopotere.it/wp-content/uploads/2018/12/cropped-icona_512-32x32.png Aic Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/aic/ 32 32 (Video) Il ruolo del Welfare. Ne parliamo con Ruggiero Mennea, Consigliere delegato al Welfare Regione Puglia https://ilquartopotere.it/approfondimento/video-il-ruolo-del-welfare-ne-parliamo-con-ruggiero-mennea-consigliere-delegato-al-welfare-regione-puglia/ https://ilquartopotere.it/approfondimento/video-il-ruolo-del-welfare-ne-parliamo-con-ruggiero-mennea-consigliere-delegato-al-welfare-regione-puglia/#respond Sun, 06 Apr 2025 10:23:15 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=36979 A “Tra il dire e il fare”, il format di approfondimento sui temi di economia, ambiente e attualità in generale, di Glocal TV, a cura della redazione de’ il quartopotere.it in collaborazione con l’AIC (associazione imprenditori coratini), si parla del Ruolo del Welfare. In studio Claudio Amorese, Presidente dell’AIC, ne discute con il dott. Ruggiero […]

L'articolo (Video) Il ruolo del Welfare. Ne parliamo con Ruggiero Mennea, Consigliere delegato al Welfare Regione Puglia proviene da Il Quarto Potere.

]]>
A “Tra il dire e il fare”, il format di approfondimento sui temi di economia, ambiente e attualità in generale, di Glocal TV, a cura della redazione de’ il quartopotere.it in collaborazione con l’AIC (associazione imprenditori coratini), si parla del Ruolo del Welfare.
In studio Claudio Amorese, Presidente dell’AIC, ne discute con il dott. Ruggiero Mennea, Consigliere delegato al Welfare della Regione Puglia.

L'articolo (Video) Il ruolo del Welfare. Ne parliamo con Ruggiero Mennea, Consigliere delegato al Welfare Regione Puglia proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/approfondimento/video-il-ruolo-del-welfare-ne-parliamo-con-ruggiero-mennea-consigliere-delegato-al-welfare-regione-puglia/feed/ 0
A Vincenzo Labianca il Premio Luce d’Impresa “Imprenditore dell’anno 2024” https://ilquartopotere.it/attualita/a-vincenzo-labianca-il-premio-luce-dimpresa-imprenditore-dellanno/ https://ilquartopotere.it/attualita/a-vincenzo-labianca-il-premio-luce-dimpresa-imprenditore-dellanno/#respond Sun, 30 Mar 2025 01:59:27 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=36797 Venerdì sera, nella splendida cornice della Masseria Posta di Mezzo, si è svolta la cerimonia finale del Premio AIC Luce d’Impresa 2024, organizzato dall’Associazione Imprenditori Coratini. Giunto alla sua seconda edizione, l’evento ha rappresentato un’importante occasione per celebrare le aziende che, attraverso il loro impegno, si sono distinte sul territorio. Il Premio “Luce d’Impresa” si […]

L'articolo A Vincenzo Labianca il Premio Luce d’Impresa “Imprenditore dell’anno 2024” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Venerdì sera, nella splendida cornice della Masseria Posta di Mezzo, si è svolta la cerimonia finale del Premio AIC Luce d’Impresa 2024, organizzato dall’Associazione Imprenditori Coratini. Giunto alla sua seconda edizione, l’evento ha rappresentato un’importante occasione per celebrare le aziende che, attraverso il loro impegno, si sono distinte sul territorio.

Il Premio “Luce d’Impresa” si configura come un’opportunità unica per le aziende di ogni settore di unirsi, condividere esperienze e ispirare una nuova generazione di imprenditori. Ogni categoria del premio, infatti, rappresenta un pilastro fondamentale dell’economia locale, riconoscendo tanto l’innovazione quanto la tradizione e celebrando coloro che, con costanza e determinazione, si distinguono nei mercati locali e internazionali.

Le sei categorie del premio sono state dedicate alla memoria di figure storiche dell’imprenditoria coratina, uomini e donne che con la loro lungimiranza e il loro impegno hanno saputo fare grande la nostra città, raggiungendo anche successi oltre i confini locali.

Il Premio “Imprenditore dell’anno”, intitolato ad Attilio Mastromauro, è stato assegnato a Vincenzo Labianca, amministratore unico di Meditrans, per la significativa e costante crescita della sua azienda nel settore della logistica e dei trasporti, caratterizzata da innovazione e tecnologie avanzate, contribuendo così al progresso del territorio.

A sollevare i trofei elaborati dagli studenti del Liceo Artistico  “Federico II Stupor Mundi”, presenti alla cerimonia con il dirigente scolastico Savino Gallo e la docente di design ceramica Nicoletta Minutilli, sono stati anche i seguenti vincitori delle altre categorie:

Premio Luigi Tedone (Coltivatori di Tradizioni): Michele Colella, per la sua azienda Micco, che unisce la tradizione della produzione di conserve artigianali con l’innovazione, mantenendo viva la cultura agricola del nostro territorio.

Premio Pasquale Strippoli (Laboratori di Eccellenza): Vito Cannillo, amministratore unico di Forza Vitale, per l’eccellenza nel campo della ricerca e dell’innovazione, con la produzione di preparati fitoterapici.

Premio Mimmo Diaferia (Squadre d’Eccellenza): Giuseppe Cantatore, giornalista e coordinatore editoriale di LiveNetwork, per la sua competenza e dedizione nel guidare un team di successo.

Premio Domenico D’Introno (Celebrando l’Export): Fiore di Puglia, azienda leader nella produzione di specialità da forno, che con i suoi biscotti secchi, focacce e taralli ha saputo esportare l’eccellenza coratina oltre i confini nazionali.

Premio Michele De Palma (Coratini nel Mondo): Roberto Mazzilli, per il suo impegno internazionale come Chief Operating Officer di Noovle e per il suo successo nel rappresentare la comunità coratina a livello globale.

Infine, è stato assegnato un Premio Speciale alla Carriera per l’Eccellenza nel Servizio al Generale di Divisione Canio Giuseppe La Gala, che dal luglio scorso è al comando della Legione dei Carabinieri della Campania. Il riconoscimento gli è stato consegnato dal Sindaco di Corato, Corrado De Benedittis, per il suo costante impegno al servizio della comunità.

Il Premio Luce d’impresa anche in questa edizione si conferma un momento di condivisione tra i principali imprenditori della comunità locale, uniti dalla volontà di ispirarsi e sostenersi reciprocamente, con l’obiettivo di costruire insieme un futuro sempre più luminoso. Il nome stesso dell’evento, “Luce d’Impresa”, simboleggia infatti la guida che le imprese offrono alla comunità, illuminando la via verso un domani migliore.

L'articolo A Vincenzo Labianca il Premio Luce d’Impresa “Imprenditore dell’anno 2024” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/attualita/a-vincenzo-labianca-il-premio-luce-dimpresa-imprenditore-dellanno/feed/ 0
Nicola Nocella ospite d’onore alla Cena di Gala del Premio Luce d’Impresa https://ilquartopotere.it/attualita/nicola-nocella-ospite-donore-alla-cena-di-gala-del-premio-luce-dimpresa/ https://ilquartopotere.it/attualita/nicola-nocella-ospite-donore-alla-cena-di-gala-del-premio-luce-dimpresa/#respond Tue, 25 Mar 2025 23:10:29 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=36731 Sarà Nicola Nocella, attore, autore e già candidato al David di Donatello, l’ospite d’onore della Cena di Gala del Premio Luce d’Impresa, l’evento che celebra l’eccellenza, l’innovazione e la visione imprenditoriale della città di Corato che si terrà il prossimo Venerdì 28 Marzo nella cornice della Masseria Posta di Mezzo. Artista poliedrico, Nocella è tra […]

L'articolo Nicola Nocella ospite d’onore alla Cena di Gala del Premio Luce d’Impresa proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Sarà Nicola Nocella, attore, autore e già candidato al David di Donatello, l’ospite d’onore della Cena di Gala del Premio Luce d’Impresa, l’evento che celebra l’eccellenza, l’innovazione e la visione imprenditoriale della città di Corato che si terrà il prossimo Venerdì 28 Marzo nella cornice della Masseria Posta di Mezzo.
Artista poliedrico, Nocella è tra i volti più intensi e riconoscibili del cinema italiano contemporaneo. A poche ore dalla presentazione in anteprima al Bif&st del suo ultimo film “La settimana senza Dio”, prodotto in Tunisia, l’attore sarà presente al Gala, testimoniando ancora una volta la sua capacità di dialogare con mondi diversi: arte, impresa, comunicazione.
Oltre al suo percorso artistico, Nicola Nocella si è distinto anche come formatore e team builder per Nike Europe, collaborando a progetti che uniscono creatività, leadership e spirito di squadra. Con la sua capacità di coinvolgere, motivare e ispirare, ha saputo trasportare il linguaggio del teatro e del cinema all’interno di dinamiche aziendali e collettive, generando esperienze trasformative.
Comunicatore empatico e brillante, capace di unire profondità e leggerezza, Nicola Nocella rappresenta quel ponte ideale tra cultura e impresa, tra visione e azione, che il Premio Luce d’Impresa intende valorizzare.

L'articolo Nicola Nocella ospite d’onore alla Cena di Gala del Premio Luce d’Impresa proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/attualita/nicola-nocella-ospite-donore-alla-cena-di-gala-del-premio-luce-dimpresa/feed/ 0
“Una leva per lo sviluppo”, a Corato un convegno dedicato alla crescita delle imprese https://ilquartopotere.it/appuntamenti/una-leva-per-lo-sviluppo-a-corato-un-convegno-dedicato-alla-crescita-delle-imprese/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/una-leva-per-lo-sviluppo-a-corato-un-convegno-dedicato-alla-crescita-delle-imprese/#respond Tue, 04 Mar 2025 18:12:36 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=36322 Mercoledì 5 marzo, presso Borgo Sassi Eventi a Corato, si terrà il convegno “Una leva per lo sviluppo” promosso dall’Associazione Imprenditori Coratini, in collaborazione con Azimut Capital Management,  Azimut Direct, con la partecipazione di Hera Fiduciaria, HI-LAB Insurance Engineering e il patrocinio dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Trani. L’evento rivolto ad […]

L'articolo “Una leva per lo sviluppo”, a Corato un convegno dedicato alla crescita delle imprese proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Mercoledì 5 marzo, presso Borgo Sassi Eventi a Corato, si terrà il convegno “Una leva per lo sviluppo” promosso dall’Associazione Imprenditori Coratini, in collaborazione con Azimut Capital Management,  Azimut Direct, con la partecipazione di Hera Fiduciaria, HI-LAB Insurance Engineering e il patrocinio dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Trani.

L’evento rivolto ad imprenditori, professionisti e stakeholder sarà un’occasione di confronto con esperti del settore finanziario e fiscale per esplorare le opportunità offerte dall’ecosistema Azimut, leader nella gestione del risparmio e nelle soluzioni di investimento per la crescita delle imprese.

I temi principali che verranno trattati durante il convegno riguardano:
l’accesso al capitale e strumenti di finanza alternativa per supportare la crescita aziendale, il ruolo strategico del commercialista a fianco dell’imprenditore e
Soluzioni Azimut per le PMI: investimenti e gestione del patrimonio aziendale offrendo un’opportunità di alto valore per le imprese che vogliono consolidarsi e crescere in un mercato in continua evoluzione.

L’accredito degli ospiti è previsto alle 17.30 con inizio lavori alle 18,00 per terminare intorno alle 20,00.

Il programma prevede i saluti iniziali di Claudio Amorese, presidente dell’AIC Corato, che cederà poi la parola ai relatori Antonio Chicca, Azimut Direct, Marco Bolognesi, CEO di Hera Fiduciaria e Filippo Biagini, di HI-LAB Insurance Engineering CEO a cui seguirà Francesco Leone, dottore commercialista, che interverrà sul tema “Il ruolo del commercialista a fianco dell’impresa”

A moderare il dibattito saranno tre esperti dell’ecosistema Azimut: Filippo De Nicolo, Financial Partner Azimut; Michele Laruccia, General Manager Azimut; Giuseppe Lipolis, Business Manager Azimut.

La partecipazione al convegno è libera e valida ai fini della Formazione Professionale Continua per i Commercialisti e darà diritto all’acquisizione di crediti formativi.

Per maggiori informazioni, è possibile contattare l’organizzazione all’indirizzo segreteria@imprenditoricorato.it o al numero +39 335 768 56 59

L'articolo “Una leva per lo sviluppo”, a Corato un convegno dedicato alla crescita delle imprese proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/una-leva-per-lo-sviluppo-a-corato-un-convegno-dedicato-alla-crescita-delle-imprese/feed/ 0
(Video) La logistica, importante settore a supporto dell’economia. Ne parliamo con Vincenzo Labianca, imprenditore https://ilquartopotere.it/approfondimento/video-logistica-importante-settore-a-supporto-delleconomia-ne-parliamo-con-vincenzo-labianca-imprenditore/ https://ilquartopotere.it/approfondimento/video-logistica-importante-settore-a-supporto-delleconomia-ne-parliamo-con-vincenzo-labianca-imprenditore/#respond Sun, 02 Mar 2025 05:00:36 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=36260 A “Tra il dire e il fare”, il format di approfondimento sui temi di economia, ambiente e attualità in generale, di Glocal TV, a cura della redazione de’ il quartopotere.it in collaborazione con l’AIC (associazione imprenditori coratini), si parla del Settore della Logistica e della sua strategica importanza per lo sviluppo economico e del mondo […]

L'articolo (Video) La logistica, importante settore a supporto dell’economia. Ne parliamo con Vincenzo Labianca, imprenditore proviene da Il Quarto Potere.

]]>
A “Tra il dire e il fare”, il format di approfondimento sui temi di economia, ambiente e attualità in generale, di Glocal TV, a cura della redazione de’ il quartopotere.it in collaborazione con l’AIC (associazione imprenditori coratini), si parla del Settore della Logistica e della sua strategica importanza per lo sviluppo economico e del mondo imprenditoriale.

In studio Claudio Amorese, Presidente dell’AIC, ne discute con l’imprenditore Vincenzo Labianca, Amministratore socio unico – Meditrans Logistics solutions.

 

 

L'articolo (Video) La logistica, importante settore a supporto dell’economia. Ne parliamo con Vincenzo Labianca, imprenditore proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/approfondimento/video-logistica-importante-settore-a-supporto-delleconomia-ne-parliamo-con-vincenzo-labianca-imprenditore/feed/ 0
(Video) Musica ed economia tra professione e passione. Ne pariamo con il M° Pietro Catucci https://ilquartopotere.it/approfondimento/video-musica-ed-economia-tra-professione-e-passione-ne-pariamo-con-il-m-pietro-catucci/ https://ilquartopotere.it/approfondimento/video-musica-ed-economia-tra-professione-e-passione-ne-pariamo-con-il-m-pietro-catucci/#respond Sun, 09 Feb 2025 06:38:53 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=35996 A “Tra il dire e il fare”, il format di approfondimento sui temi di economia, ambiente e attualità in generale, di Glocal TV, a cura della redazione de’ ilquartopotere.it in collaborazione con l’AIC (associazione imprenditori coratini), si parla di Musica, tra professione e passione. Quale impatto ha la musica sull’economia, in particolar modo su quella […]

L'articolo (Video) Musica ed economia tra professione e passione. Ne pariamo con il M° Pietro Catucci proviene da Il Quarto Potere.

]]>
A “Tra il dire e il fare”, il format di approfondimento sui temi di economia, ambiente e attualità in generale, di Glocal TV, a cura della redazione de’ ilquartopotere.it in collaborazione con l’AIC (associazione imprenditori coratini), si parla di Musica, tra professione e passione. Quale impatto ha la musica sull’economia, in particolar modo su quella della nostra città di Corato?
Claudio Amorese, Presidente dell’AIC, ne discute con il Maestro Pietro Catucci, docente di violino e musica d’insieme presso la scuola Don Pappagallo Gesmundo di Terlizzi.

 

L'articolo (Video) Musica ed economia tra professione e passione. Ne pariamo con il M° Pietro Catucci proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/approfondimento/video-musica-ed-economia-tra-professione-e-passione-ne-pariamo-con-il-m-pietro-catucci/feed/ 0
Al via le Votazioni per il Premio “Luce d’Impresa” 2024 https://ilquartopotere.it/comunicazioni/al-via-le-votazioni-per-il-premio-luce-dimpresa-2024/ https://ilquartopotere.it/comunicazioni/al-via-le-votazioni-per-il-premio-luce-dimpresa-2024/#respond Tue, 04 Feb 2025 07:23:53 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=35932 L’Associazione Imprenditori Coratini è lieta di annunciare che dal 28 gennaio 2025 hanno preso ufficialmente il via le votazioni per il Premio “Luce d’Impresa” 2024, il riconoscimento che celebra le eccellenze imprenditoriali del nostro territorio. Quest’anno il Premio “Luce d’Impresa” si arricchisce con nuove categorie oltre a quelle già consolidate – Imprenditore dell’anno e Coratini […]

L'articolo Al via le Votazioni per il Premio “Luce d’Impresa” 2024 proviene da Il Quarto Potere.

]]>
L’Associazione Imprenditori Coratini è lieta di annunciare che dal 28 gennaio 2025 hanno preso ufficialmente il via le votazioni per il Premio “Luce d’Impresa” 2024, il riconoscimento che celebra le eccellenze imprenditoriali del nostro territorio.

Quest’anno il Premio “Luce d’Impresa” si arricchisce con nuove categorie oltre a quelle già consolidate – Imprenditore dell’anno e Coratini nel mondo – pensate per valorizzare ulteriormente il contributo delle aziende alla crescita del territorio e dell’economia locale. Un’occasione per premiare non solo i singoli imprenditori, ma anche quelle realtà che, grazie a dedizione, innovazione e tradizione, rappresentano un punto di riferimento nel panorama imprenditoriale.
Squadre di Eccellenza – Perché nessun grande risultato si raggiunge da soli. Questa categoria premia i team e i leader aziendali che, con dedizione e spirito di squadra, rappresentano il vero motore delle imprese, trasformando visioni ambiziose in realtà concrete.
Coltivatori di Tradizioni – L’agricoltura è da sempre un pilastro della nostra identità economica e culturale. Questo premio è dedicato alle aziende agricole che custodiscono e innovano il sapere contadino, garantendo prodotti di alta qualità e sostenibilità, e tramandando la ricchezza del territorio alle nuove generazioni.
Laboratori di Eccellenza – La crescita passa attraverso la ricerca e la sperimentazione. Con questa categoria premiamo le imprese che investono nell’innovazione, superando i confini della tecnologia e portando nuove idee e soluzioni rivoluzionarie al territorio, contribuendo al progresso economico e sociale.
Celebrando l’Export – L’eccellenza locale non ha confini. Questo premio è dedicato alle aziende che hanno portato il valore del nostro territorio oltre i mercati nazionali, facendosi ambasciatrici della qualità coratina nel mondo e contribuendo alla crescita dell’export regionale.
Saranno i soci AIC e il pubblico a decretare i vincitori di questa edizione, scegliendo chi, con il proprio impegno, continua a far brillare il nostro territorio.
Come votare:
Soci AIC: I soci potranno esprimere il proprio voto secondo le modalità interne stabilite dall’associazione.
Pubblico: Tutti possono partecipare inviando un messaggio WhatsApp al numero +39 320 222 6590, indicando il nome del candidato e la categoria di appartenenza. Ogni numero telefonico può votare una sola volta per categoria.

Le categorie e i candidati

Imprenditore dell’Anno – Per chi ha dimostrato visione strategica e leadership, guidando il
cambiamento e promuovendo la crescita del territorio..
• Nico e Pino Cordini – Cordini S.r.l.
• Giuseppe Fiore – Fiore di Puglia S.r.l.
• Vincenzo Labianca – Meditrans S.r.l.
• Ettore Strippoli – Strippoli Mobili Etovia S.r.l.

Coratini nel Mondo – Per coloro che, operando all’estero, hanno portato alto il nome di Corato.
• CLAUDIO DI ZANNI – Senior Executive Moneyfarm
• ROBERTO MAZZILLI – Chief It Corporate & Market System Officer di Telecom Italia
• MARCELLO MONTENERO – Director compliance Europe di Viiv Healthcare
• ALDO SCARINGELLA – Amministratore Unico di LC Publishing Group

Squadre di Eccellenza- Per i leader aziendali che incarnano la competenza e la dedizione nelle aziende di successo.
• GIUSEPPE CANTATORE – LiveNetwork
• MICHELE SCARINGELLA – Promoflora
• CARLO TANDOI – Casillo Group

Coltivatori di Tradizioni – Per le aziende agricole che preservano e innovano la tradizione agricola del territorio.
• Lamafà Azienda Agricola
• Micco
• Masserie Zucaro
• Masseria Torre Di Nebbia
• PolliceBio Società Agricola S.r.l.

Laboratori di Eccellenza – Per le aziende che investono nella ricerca e sviluppano soluzioni innovative:
• Casillo Group – Casillo S.p.a.
• Forza Vitale Italia S.r.l.
• Pin Bike – FB Innovation S.r.l.s.

Celebrando l’Export – Per le aziende che hanno portato i valori di Corato sui mercati internazionali.
• Fiore Di Puglia S.r.l.
• HomeWear S.r.l.
• Suditalia Alimentari S.r.l.
• Cantine Torrevento S.r.l.

I vincitori saranno premiati in un’esclusiva cena di gala il 28 marzo 2025 presso la splendida Masseria Posta di Mezzo, un evento che celebrerà il talento, l’innovazione e la passione che animano il tessuto imprenditoriale di Corato.
Sarà un’occasione unica per creare connessioni, condividere esperienze e valorizzare l’impegno delle aziende che ogni giorno contribuiscono allo sviluppo economico e sociale della nostra comunità.
Per partecipare alla serata di premiazione, contattare la segreteria AIC.
Contatti
Segreteria AIC: segreteria@imprenditoricorato.it o 350.524.7867

L'articolo Al via le Votazioni per il Premio “Luce d’Impresa” 2024 proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/comunicazioni/al-via-le-votazioni-per-il-premio-luce-dimpresa-2024/feed/ 0
(Video) Rimanere competitivi nell’era del mercato globale e del commercio elettronico. La ricetta di Rosaria Mazzilli https://ilquartopotere.it/approfondimento/rimanere-competitivi-nellera-del-mercato-globale-e-del-commercio-elettronico-la-ricetta-di-rosaria-mazzilli/ https://ilquartopotere.it/approfondimento/rimanere-competitivi-nellera-del-mercato-globale-e-del-commercio-elettronico-la-ricetta-di-rosaria-mazzilli/#respond Wed, 18 Dec 2024 09:20:26 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=35159 A “Tra il dire e il fare”, il format di approfondimento sui temi di economia, ambiente e attualità in generale, di Glocal TV, a cura della redazione de’ il quartopotere.it in collaborazione con l’AIC (associazione imprenditori coratini), si parla di commercio locale e come rimanere competitivi nell’era del mercato globale e del commercio elettronico. In […]

L'articolo (Video) Rimanere competitivi nell’era del mercato globale e del commercio elettronico. La ricetta di Rosaria Mazzilli proviene da Il Quarto Potere.

]]>
A “Tra il dire e il fare”, il format di approfondimento sui temi di economia, ambiente e attualità in generale, di Glocal TV, a cura della redazione de’ il quartopotere.it in collaborazione con l’AIC (associazione imprenditori coratini), si parla di commercio locale e come rimanere competitivi nell’era del mercato globale e del commercio elettronico.

In studio Claudio Amorese, Presidente dell’AIC, ne discute con Rosaria Mazzilli, titolare di Ottica Mazzilli Centro Visione che nei giorni scorsi ha ricevuto il prestigioso riconoscimento di Negozio Storico di Puglia per oltre 70 anni di attività.

Puntata registrata il 13 dicembre.

L'articolo (Video) Rimanere competitivi nell’era del mercato globale e del commercio elettronico. La ricetta di Rosaria Mazzilli proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/approfondimento/rimanere-competitivi-nellera-del-mercato-globale-e-del-commercio-elettronico-la-ricetta-di-rosaria-mazzilli/feed/ 0
(Video) Economia e Agricoltura. Ne parliamo con Giuseppe Caldara, presidente di Terra Maiorum https://ilquartopotere.it/approfondimento/video-economia-e-agricoltura-ne-parliamo-con-giuseppe-caldara-presidente-di-terra-maiorum/ https://ilquartopotere.it/approfondimento/video-economia-e-agricoltura-ne-parliamo-con-giuseppe-caldara-presidente-di-terra-maiorum/#respond Sun, 08 Dec 2024 10:09:08 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=34935 A “Tra il dire e il fare”, il format di approfondimento sui temi di economia, ambiente e attualità in generale, di Glocal TV, a cura della redazione de’ il quartopotere.it in collaborazione con l’AIC (associazione imprenditori coratini), si parla di economia e agricoltura. In studio Claudio Amorese, Presidente dell’AIC, ne discute con il Presidente di […]

L'articolo (Video) Economia e Agricoltura. Ne parliamo con Giuseppe Caldara, presidente di Terra Maiorum proviene da Il Quarto Potere.

]]>
A “Tra il dire e il fare”, il format di approfondimento sui temi di economia, ambiente e attualità in generale, di Glocal TV, a cura della redazione de’ il quartopotere.it in collaborazione con l’AIC (associazione imprenditori coratini), si parla di economia e agricoltura.

In studio Claudio Amorese, Presidente dell’AIC, ne discute con il Presidente di Terra Maiorum, Cooperativa Lavorazione Prodotti Agricoli SCA) Giuseppe Caldara.

 

L'articolo (Video) Economia e Agricoltura. Ne parliamo con Giuseppe Caldara, presidente di Terra Maiorum proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/approfondimento/video-economia-e-agricoltura-ne-parliamo-con-giuseppe-caldara-presidente-di-terra-maiorum/feed/ 0
(video) Il Ruolo delle Associazioni di Categoria per le Imprese. Ne parliamo con Alfonso Cialdella, presidente di Confimi Industria https://ilquartopotere.it/approfondimento/video-il-ruolo-delle-associazioni-di-categoria-per-le-imprese-ne-parliamo-con-alfonso-cialdella-presidente-di-confimi-industria/ https://ilquartopotere.it/approfondimento/video-il-ruolo-delle-associazioni-di-categoria-per-le-imprese-ne-parliamo-con-alfonso-cialdella-presidente-di-confimi-industria/#respond Sat, 30 Nov 2024 07:17:39 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=34809 Claudio Amorese, Presidente dell’AIC, con Alfonso Cialdella, presidente di Confimi Industria Bari, Bat e Foggia,, parla del ruolo delle associazioni di categoria a sostegno del mondo imprenditoriale e dei lavoratori.

L'articolo (video) Il Ruolo delle Associazioni di Categoria per le Imprese. Ne parliamo con Alfonso Cialdella, presidente di Confimi Industria proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Claudio Amorese, Presidente dell’AIC, con Alfonso Cialdella, presidente di Confimi Industria Bari, Bat e Foggia,, parla del ruolo delle associazioni di categoria a sostegno del mondo imprenditoriale e dei lavoratori.

L'articolo (video) Il Ruolo delle Associazioni di Categoria per le Imprese. Ne parliamo con Alfonso Cialdella, presidente di Confimi Industria proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/approfondimento/video-il-ruolo-delle-associazioni-di-categoria-per-le-imprese-ne-parliamo-con-alfonso-cialdella-presidente-di-confimi-industria/feed/ 0