Aggressioni Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/aggressioni/ Le notizie sotto un'altra luce Sat, 06 Jan 2024 23:02:28 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.1 https://ilquartopotere.it/wp-content/uploads/2018/12/cropped-icona_512-32x32.png Aggressioni Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/aggressioni/ 32 32 Questione sicurezza, Direzione Corato: “Signor sindaco, produca meno video e più provvedimenti concreti” https://ilquartopotere.it/sicurezza/questione-sicurezza-direzione-corato-signor-sindaco-produca-meno-video-e-piu-provvedimenti-concreti/ https://ilquartopotere.it/sicurezza/questione-sicurezza-direzione-corato-signor-sindaco-produca-meno-video-e-piu-provvedimenti-concreti/#respond Mon, 07 Aug 2023 18:49:15 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=27218 “Ancora una volta l’Amministrazione dimostra di non avere alcuna idea per affrontare la questione sicurezza. L’ultimo video del sindaco sul tema, lungi dal tranquillizzare la cittadinanza, ha al contrario creato incertezza e sgomento, cercando di scaricare la responsabilità verso i cittadini che, a dire del primo cittadino, non denunciano. Fin dall’inizio del mandato, mentre gli […]

L'articolo Questione sicurezza, Direzione Corato: “Signor sindaco, produca meno video e più provvedimenti concreti” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
“Ancora una volta l’Amministrazione dimostra di non avere alcuna idea per affrontare la questione sicurezza.
L’ultimo video del sindaco sul tema, lungi dal tranquillizzare la cittadinanza, ha al contrario creato incertezza e sgomento, cercando di scaricare la responsabilità verso i cittadini che, a dire del primo cittadino, non denunciano.
Fin dall’inizio del mandato, mentre gli amministratori sminuivano la portata del fenomeno (“è tutto sotto controllo”, dicevano), abbiamo ripetutamente sollecitato a prendere le opportune iniziative.
A Gennaio 2022 fu sottoscritto un maldestro accordo con degli istituti di vigilanza; tanto maldestro che cadde immediatamente sotto gli strali di Prefettura e Questura.
Invitiamo ancora una volta il Sindaco ad ottemperare a quanto previsto dall’articolo 6 dello Statuto del Comune di Corato: “Il Comune adotta tutti gli opportuni provvedimenti per assicurare ai cittadini ed alle persone che dimorano anche temporaneamente nel territorio comunale una serena convivenza civile ed un tranquillo esercizio delle attività economiche e professionali, promuovendo forme di coordinamento fra tutti gli organismi preposti alla sicurezza ed istituendo presidi di sicurezza di quartiere al fine di prevenire e reprimere tempestivamente ogni turbativa dell’ordine pubblico.”
Oltre ad un costante confronto con le Forze dell’Ordine, teso a massimizzare la presenza delle stesse sul territorio, è necessario interloquire con la nostra Polizia Locale e creare di comune accordo un progetto speciale che riguardi la sorveglianza di alcune aree della città ben oltre gli attuali orari.
I cittadini sono esasperati, ancora di più i residenti e gli esercenti del Centro Storico e di altre aree a rischio; non se ne può più di video e selfie e dichiarazioni varie: occorrono provvedimenti!!” – è quanto si legge in una nota stampa di Direzione Corato che in conclusione scrive:
” Invitiamo inoltre l’Amministrazione a leggere e provare ad applicare quanto previsto dal decreto legge 20 febbraio 2017, n. 14 e successive modifiche (Decreto Minniti), recante “Disposizioni urgenti in materia di sicurezza delle città””. 

L'articolo Questione sicurezza, Direzione Corato: “Signor sindaco, produca meno video e più provvedimenti concreti” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/sicurezza/questione-sicurezza-direzione-corato-signor-sindaco-produca-meno-video-e-piu-provvedimenti-concreti/feed/ 0
L’I.I.S.S. “Oriani-Tandoi” e l’Arma dei Carabinieri insieme per la legalità https://ilquartopotere.it/scuola-e-legalita/li-i-s-s-oriani-tandoi-e-larma-dei-carabinieri-insieme-per-la-legalita/ https://ilquartopotere.it/scuola-e-legalita/li-i-s-s-oriani-tandoi-e-larma-dei-carabinieri-insieme-per-la-legalita/#respond Sat, 29 Oct 2022 06:28:39 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=21623 Giovedì , gli uomini della locale stazione hanno passato al setaccio l’istituto anche con unità cinofile. Diffondere e consolidare l’imprescindibile rispetto per le regole. Garantire con somma efficacia la sicurezza e la legalità in tutto l’istituto. Rassicurare le famiglie che affidano ogni giorno i loro figli all’istituzione scolastica. Sono, questi, gli obiettivi precipui prefissati dall’I.I.S.S […]

L'articolo L’I.I.S.S. “Oriani-Tandoi” e l’Arma dei Carabinieri insieme per la legalità proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Giovedì , gli uomini della locale stazione hanno passato al setaccio l’istituto anche con unità cinofile.

Diffondere e consolidare l’imprescindibile rispetto per le regole. Garantire con somma efficacia la sicurezza e la legalità in tutto l’istituto. Rassicurare le famiglie che affidano ogni giorno i loro figli all’istituzione scolastica. Sono, questi, gli obiettivi precipui prefissati dall’I.I.S.S “Oriani-Tandoi”, che ha avviato una significativa collaborazione con i Carabinieri della locale stazione.

Nella giornata di giovedì, infatti, gli uomini in divisa, guidati dal luogotenente Francesco Dimiccoli, hanno passato al setaccio l’intero plesso di via Andria, anche con l’ausilio di unità cinofile. “È solo il primo passo di un cammino di legalità, che ci vedrà con diverse iniziative costantemente accanto ai tutori dell’ordine”, ha osservato con soddisfazione il dirigente scolastico prof. Francesco Catalano.

Nelle prossime settimane, saranno organizzati incontri formativi con i rappresentanti dell’Arma per parlare ai giovani di temi di grande attualità ed interesse come il bullismo (comportamento antisociale, purtroppo, diffuso), gli atti di vandalismo nei luoghi pubblici e nelle scuole, l’abuso di alcool e di sostanze stupefacenti, il mancato rispetto delle regole della circolazione stradale, la pirateria informatica, le truffe e i furti.

A tal fine, si ritiene opportuno attuare una sinergia tra gli enti educativi a partire dalla famiglia e, poi, dalla scuola e dalle istituzioni, che debbono proporre ai giovani come scelta di vita il rispetto delle regole. Certamente, questa proposta sarà tanto più autorevole quanto più si mostreranno quali esempi positivi in tal senso genitori, insegnanti e servitori dello Stato.

Purtroppo, ancora molto spesso, si registrano fra gli adolescenti comportamenti in contrasto con il rispetto di sé e degli altri, ragion per cui l’istituto coratino proseguirà la sua battaglia quotidiana per creare cittadini consapevoli e rispettosi del bene comune.

L'articolo L’I.I.S.S. “Oriani-Tandoi” e l’Arma dei Carabinieri insieme per la legalità proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/scuola-e-legalita/li-i-s-s-oriani-tandoi-e-larma-dei-carabinieri-insieme-per-la-legalita/feed/ 0
Più di 170 firme, Fuzio si fa portavoce del disagio in via M. R. Imbriani: “Condanno il sindaco per il ritardo degli interventi” https://ilquartopotere.it/news/politica/piu-di-170-firme-fuzio-si-fa-portavoce-del-disagio-in-via-m-r-imbriani-condanno-il-sindaco-per-il-ritardo-degli-interventi/ https://ilquartopotere.it/news/politica/piu-di-170-firme-fuzio-si-fa-portavoce-del-disagio-in-via-m-r-imbriani-condanno-il-sindaco-per-il-ritardo-degli-interventi/#respond Thu, 27 Oct 2022 07:34:02 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=21562 A tenere banco durante i preliminari del Consiglio comunale celebratosi ieri, uno su tutti, è stato l’argomento riguardante la sicurezza che da tempo attanaglia la città tra furti, atti vandalici, aggressioni, risse nonché il fenomeno degli incendi d’auto che assiduamente si consuma in città e che nella notte di giovedì 26 ha raggiunto il culmine […]

L'articolo Più di 170 firme, Fuzio si fa portavoce del disagio in via M. R. Imbriani: “Condanno il sindaco per il ritardo degli interventi” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
A tenere banco durante i preliminari del Consiglio comunale celebratosi ieri, uno su tutti, è stato l’argomento riguardante la sicurezza che da tempo attanaglia la città tra furti, atti vandalici, aggressioni, risse nonché il fenomeno degli incendi d’auto che assiduamente si consuma in città e che nella notte di giovedì 26 ha raggiunto il culmine colpendo l’auto di proprietà di un Carabiniere, in sosta davanti alla caserma di Corato presso cui lo stesso presta servizio.
Ma negli ultimi giorni a destare preoccupazione sono stati i continui episodi incresciosi che hanno interessato via Matteo Renato Imbriani e dintorni (solo due giorni fa davamo notizia di un atto vandalico ai danni di una cabina di rete fibra con conseguente disagio per gli utenti) che ha visto protagonista una donna affetta da disturbi comportamentali che da tempo crea fastidio alla quiete pubblica, sfociando in alcuni casi in episodi aggressivi ai danni anche di persone. Ricordiamo a tal proposito l’aggressione su un pullman nei confronti di un’educatrice, risalente allo scorso febbraio, che riportò un’estesa abrasione corneale e una lesione nella parte centrale della pupilla, come riportato dalla vittima nella testimonianza rilasciata alla nostra testata.
Relativamente alla pesante situazione avvertita nel quartiere il neo consigliere Gaetano Fuzio si è fatto portavoce in consiglio del sentito malcontento tra i cittadini della zona, raccogliendo più di 170 firme, presentando un esposto che ha così illustrato:

Con il seguente esposto, il sottoscritto Gaetano Fuzio in qualità di consigliere comunale in carica presso il comune di Corato, i residenti e commercianti di via M. R. Imbriani e tutti i cittadini, intendono sottoporre all’attenzione del sig. Sindaco e protocollato anche ai relativi organi di Polizia di Corato (Polizia di Stato, Carabinieri, Polizia municipale) della situazione incresciosa, diventata ormai insostenibile, che interessa via M. R. Imbriani e strade limitrofe.

Negli ultimi tempi, detta strada comunale, una delle arterie più importanti della città di Corato, si è presentata più volte ad essere teatro di numerosi eventi poco piacevoli, osceni e molto pericolosi. Il ventaglio è davvero molto ampio, risse frequenti, atti esibizionistici da parte di individui, noti alle forze dell’ordine, che offendono il Comune sentimento di pudore.

Ormai è storia quotidiana che vede protagonista una giovane ragazza di origini non italiane, che con i suoi comportamenti a dir poco offensivi, indecorosi ma soprattutto aggressivi, è oggetto di notizie di cronaca su tutte le testate giornalistiche locali, nonché sui social network. Si rammenta che la strada in oggetto dista pochi passi dalla scuola elementare “Fornelli” e per questo molto spesso gli utenti della strada sono minori che raggiungono la scuola. Questo non è sicuramente uno spettacolo decoroso da offrire agli occhi di adulti ma soprattutto di bambini.Vanno attribuiti a tale individuo anche atti vandalici che  si ripercuotono sul auto parcheggiate e sui portoni di tale strada, offese e minacce verbali contro residenti e passanti.

A rendere la situazione ancora più insopportabile è lo spaccio di sostanze illegali ed il forte consumo di alcool in tutte le ore del giorno facilitato da vie poco trafficate e dalle quasi totale assenza dell’illuminazione nelle ore notturne, soprattutto nelle stradine limitrofe. Queste strade sono ormai diventate poco sicure a scapito di chi vi abita, di chi ha la propria attività commerciale o chi semplicemente decide di passeggiare, soprattutto per anziani e bambini che intimoriti da questo disagio preferiscono rinchiudersi in casa pur di non imbattersi in questi soggetti. Tutti questi episodi si spalmano nelle varie ore del giorno e della notte ledendo il diritto alla quiete e al riposo notturno.

Alla luce di quanto su esposto, il quartiere chiede al Sindaco di prendere atto della gravità della situazione in cui versa via M. R. Imbriani e vie traverse ed intervenire nel minor tempo possibile prima che si verifichino atti ed episodi irreparabili.
Questo sollecito e appello è rivolto anche a tutte le Forze dell’Ordine per un controllo più assiduo, adottando i giusti provvedimenti affinché il quartiere possa ricominciare a vivere serenamente, dando una svolta positiva alla vita cittadina.”

Sulla questione in realtà, proprio due giorni fa, il sindaco dava notizia, attraverso un comunicato stampa, di aver autorizzato un Accertamento Sanitario Obbligatorio e un successivo Trattamento Sanitario Obbligatorio, in favore di una persona di cittadinanza non italiana, autrice degli eventi che avevano creato disturbo in particolar modo su via M. R. Imbriani, una decisione però, quella del primo cittadino, che ha suscitato qualche dubbio nel consigliere Fuzio che ha sottolineato:

“Un dubbio mi viene, mi è lecito, questi episodi ormai sono riconosciuti da oltre quasi due anni qui a Corato, noi ci abbiamo impiegato 48 ore a raccogliere queste firme e stranamente nella giornata di ieri il sindaco autorizza un TSO. Voglio essere molto fiducioso e voglio pensare che sia solo una coincidenza oppure evidentemente c’è qualche uccellino che funziona ancora, che riesce a portare delle giuste informazioni al momento giusto, però io non è che condanno il sindaco per quanto riguarda tutto quello che sta accadendo a Corato perché Corato in tutti questi anni passati non ha mai vissuto una situazione del genere, non ha mai avuto dei casi così gravi dove addirittura arrivano ad incendiare le auto dei carabinieri, quello che invece io condanno al sindaco sono le tempistiche con le quali si arriva ad agire e a portare a termine quella che è una situazione di disagio che va oltre due anni. Quello che è sfuggito al sindaco è che questa ragazza, e condanno anche chi ha avuto il tempo per poter filmare tutte queste situazioni, sono arrivati addirittura a creare dei tik tok sulla ragazza, una situazione che non si toglierà mai più dalla vita perché quei video, sappiamo benissimo che una volta finiti in rete non verranno mai più rimossi, allora io è qui che condanno il sindaco a prendersi le sue responsabilità per non aver avuto la possibilità o i tempi di agire prima, perché io mi auguro che questa ragazza possa guarire nel più breve tempo possibile, tornare alla sua vita perché mi rendo conto che vive un disagio e su questo penso che nessuno discuta, però si sarebbe dovuto agire prima e di questo sono fortemente convinto…”

L'articolo Più di 170 firme, Fuzio si fa portavoce del disagio in via M. R. Imbriani: “Condanno il sindaco per il ritardo degli interventi” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/politica/piu-di-170-firme-fuzio-si-fa-portavoce-del-disagio-in-via-m-r-imbriani-condanno-il-sindaco-per-il-ritardo-degli-interventi/feed/ 0
(Video) Aggressioni fuori dalle scuole, un’altra piaga a Corato. La testimonianza della mamma di una vittima: “Denunciate e non girate la testa” https://ilquartopotere.it/news/cronaca/aggressioni-fuori-dalle-scuole-unaltra-piaga-nella-nostra-citta-la-testimonianza-della-mamma-di-una-vittima-denunciate-e-non-girate-la-testa/ https://ilquartopotere.it/news/cronaca/aggressioni-fuori-dalle-scuole-unaltra-piaga-nella-nostra-citta-la-testimonianza-della-mamma-di-una-vittima-denunciate-e-non-girate-la-testa/#respond Sat, 04 Dec 2021 02:28:34 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=14715 La microcriminalità presente in città pare abbia esteso la sua azione anche intorno alle scuole, rivolgendosi pericolosamente ai più giovani. Accade sempre più frequentemente infatti che fuori da alcuni istituti scolastici, una banda di soggetti si renda protagonista di veri atti criminali nei confronti di ragazzi che vengono avvicinati per richieste di denaro, ma anche […]

L'articolo (Video) Aggressioni fuori dalle scuole, un’altra piaga a Corato. La testimonianza della mamma di una vittima: “Denunciate e non girate la testa” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
La microcriminalità presente in città pare abbia esteso la sua azione anche intorno alle scuole, rivolgendosi pericolosamente ai più giovani.

Accade sempre più frequentemente infatti che fuori da alcuni istituti scolastici, una banda di soggetti si renda protagonista di veri atti criminali nei confronti di ragazzi che vengono avvicinati per richieste di denaro, ma anche di oggetti, come smartphone, e persino di accessori e di indumenti griffati (cappellini, felpe…). In caso di rifiuto da parte delle vittime, le stesse diventano oggetto di minacce e aggressioni fisiche.

Il fenomeno è stato già posto all’attenzione delle forze dell’ordine sia da parte di alcune famiglie delle vittime che da parte, ci risulta, di qualche dirigente scolastico.

A rendere testimonianza di questi gravi episodi è questa mamma che ha denunciato le aggressioni che il figlio adolescente ha più volte subito e per cui è stato necessario ricorrere anche al pronto soccorso.

Il suo invito è a denunciare e a non girare la testa dall’altra parte difronte a questi atti di violenza. Lei lo ha fatto anche se non smette di aver paura per suo figlio che è molto intimorito da questa azione persecutoria.

L’augurio è che il coraggio di questa mamma non venga vanificato e che le istituzioni a vario titolo intervengano per porre rimedio a questo fenomeno pericoloso.

L'articolo (Video) Aggressioni fuori dalle scuole, un’altra piaga a Corato. La testimonianza della mamma di una vittima: “Denunciate e non girate la testa” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/cronaca/aggressioni-fuori-dalle-scuole-unaltra-piaga-nella-nostra-citta-la-testimonianza-della-mamma-di-una-vittima-denunciate-e-non-girate-la-testa/feed/ 0