Agevolazioni Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/agevolazioni/ Le notizie sotto un'altra luce Sat, 03 May 2025 04:43:06 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.1 https://ilquartopotere.it/wp-content/uploads/2018/12/cropped-icona_512-32x32.png Agevolazioni Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/agevolazioni/ 32 32 TARI 2025: nuove agevolazioni per famiglie e imprese. https://ilquartopotere.it/comunicazioni/tari-2025-nuove-agevolazioni-per-famiglie-e-imprese/ https://ilquartopotere.it/comunicazioni/tari-2025-nuove-agevolazioni-per-famiglie-e-imprese/#respond Fri, 02 May 2025 05:05:20 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=37326 Cresce la base imponibile, approvate le tariffe Il Consiglio Comunale ha approvato due importanti provvedimenti in materia di rifiuti: da un lato l’aggiornamento del regolamento TARI, con nuove agevolazioni e semplificazioni per famiglie e attività commerciali; dall’altro le nuove tariffe TARI per l’anno 2025, basate su un sistema di calcolo più equo e su una […]

L'articolo TARI 2025: nuove agevolazioni per famiglie e imprese. proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Cresce la base imponibile, approvate le tariffe

Il Consiglio Comunale ha approvato due importanti provvedimenti in materia di rifiuti: da un lato l’aggiornamento del regolamento TARI, con nuove agevolazioni e semplificazioni per famiglie e attività commerciali; dall’altro le nuove tariffe TARI per l’anno 2025, basate su un sistema di calcolo più equo e su una base contributiva in costante crescita.

Le modifiche al regolamento, entrate in vigore con l’aggiunta dei commi 6, 7 e 8 all’articolo 26, introducono strumenti pensati per rendere il tributo più sostenibile e incentivare il tessuto economico locale. In particolare, viene previsto uno sconto sulla parte variabile della TARI per le nuove attività che si insedieranno nell’area del Distretto Urbano del Commercio nel quadriennio 2025–2028, misura pensata per favorire la riqualificazione commerciale e la rivitalizzazione del centro cittadino.

Sul fronte delle utenze domestiche, viene introdotta una semplificazione importante: chi ha già diritto a riduzioni per motivi economici o sociali – come un ISEE basso o la presenza di persone con disabilità – non dovrà ripresentare annualmente la richiesta, a patto che le condizioni restino invariate. Una scelta che va nella direzione della semplificazione amministrativa e della tutela dei soggetti più fragili.

Infine, il Comune si impegna a garantire maggiore trasparenza attraverso la pubblicazione annuale di tutte le agevolazioni disponibili e delle modalità per potervi accedere, rendendo così più semplice e chiaro per i cittadini l’accesso ai benefici.

Parallelamente, il Consiglio ha approvato anche il Piano Economico Finanziario e le tariffe per l’anno 2025, che coprono un costo complessivo del servizio pari a 10.507.386 euro. Di questi, 10.154.798 euro saranno coperti dalla TARI, mentre 352.588 euro derivano da detrazioni e agevolazioni riconosciute ai cittadini.

La base imponibile, ovvero l’insieme dei contribuenti, è cresciuta in modo significativo nel triennio 2022–2024 grazie alle politiche di ammortamento portate avanti dall’amministrazione in collaborazione con la SiXt. Le utenze domestiche sono aumentate di  957 unità, mentre le superfici dichiarate dalle utenze non domestiche sono cresciute di  160.000 metri quadri. Questo ampliamento ha generato un incremento delle entrate TARI, passate da circa 6,9 milioni di euro nel 2022 a oltre 8 milioni nel 2024, con più di 1,1 milioni già riscossi nei primi due mesi del 2025 riducendo drasticamente il livello di contenzioso.

Confermate anche le scadenze per il pagamento della tassa: i cittadini potranno scegliere tra il pagamento in quattro rate mensili, con scadenze fissate al 31 maggio, 30 giugno, 31 luglio e 31 agosto, oppure optare per un’unica soluzione entro il 31 agosto. Il saldo finale andrà versato entro il 30 novembre.

Come previsto dalle disposizioni nazionali, nel 2025 si aggiungono al tributo tre componenti perequative obbligatorie:

– 0,10 euro per la gestione dei rifiuti pescati accidentalmente;

– 1,50 euro per coprire i costi legati ad eventi eccezionali o calamitosi;

– 6,00 euro per finanziare il Bonus Sociale Rifiuti a favore delle famiglie economicamente svantaggiate.

 

L'articolo TARI 2025: nuove agevolazioni per famiglie e imprese. proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/comunicazioni/tari-2025-nuove-agevolazioni-per-famiglie-e-imprese/feed/ 0
TARI: agevolazioni ed esenzioni per cittadini https://ilquartopotere.it/comunicazioni/tari-agevolazioni-ed-esenzioni-per-cittadini/ https://ilquartopotere.it/comunicazioni/tari-agevolazioni-ed-esenzioni-per-cittadini/#respond Thu, 20 Feb 2025 06:30:54 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=36128 Dal Comune di Corato informano la cittadinanza che, in conformità con quanto previsto dall’Articolo 26 del Regolamento TARI, sono disponibili specifiche agevolazioni ed esenzioni sulla tariffa rifiuti per alcune categorie di utenze, sia domestiche che non domestiche. Tra le principali agevolazioni, si segnala in particolare la riduzione del 60% della parte variabile della tariffa per […]

L'articolo TARI: agevolazioni ed esenzioni per cittadini proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Dal Comune di Corato informano la cittadinanza che, in conformità con quanto previsto dall’Articolo 26 del Regolamento TARI, sono disponibili specifiche agevolazioni ed esenzioni sulla tariffa rifiuti per alcune categorie di utenze, sia domestiche che non domestiche.

Tra le principali agevolazioni, si segnala in particolare la riduzione del 60% della parte variabile della tariffa per le utenze domestiche appartenenti a nuclei familiari con un ISEE non superiore a 7.500 euro annui. Un’opportunità importante per chi si trova in difficoltà economiche.

Si invitano tutti i cittadini e le imprese interessate a verificare la propria situazione e a presentare le richieste di agevolazione seguendo le modalità previste dal Regolamento.

Per qualsiasi chiarimento o informazioni aggiuntive, vi invitiamo a rivolgervi presso gli uffici SiXt, situati in Piazza XX Settembre, 32. Gli uffici sono aperti al pubblico nei seguenti orari:

– Dal lunedì al venerdì: dalle 8:30 alle 12:30  

– Lunedì, martedì e giovedì: anche dalle 15:00 alle 17:00

Telefono: 080 8853010

Mail info@sixtspa.it

L'articolo TARI: agevolazioni ed esenzioni per cittadini proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/comunicazioni/tari-agevolazioni-ed-esenzioni-per-cittadini/feed/ 0
Dehors: approvate le esenzioni e riduzioni dell’imposta per occupazione suolo pubblico proposte da Confcommercio https://ilquartopotere.it/news/economia/dehors-approvate-le-esenzioni-e-riduzioni-dellimposta-per-occupazione-suolo-pubblico-proposte-da-confcommercio/ https://ilquartopotere.it/news/economia/dehors-approvate-le-esenzioni-e-riduzioni-dellimposta-per-occupazione-suolo-pubblico-proposte-da-confcommercio/#respond Wed, 31 May 2023 16:22:11 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=26106 L’Amministrazione Comunale approva le richieste per esenzione totale dall’imposta di occupazione del suolo pubblico per chi fa domanda per la prima volta, di occupazione temporaneamente di suolo pubblico, e una riduzione del 40% dell’imposta per chi ha già fatto domanda. In seguito alla richiesta di Luigi Menduni vicepresidente della Confcommercio Corato dello scorso mese di marzo […]

L'articolo Dehors: approvate le esenzioni e riduzioni dell’imposta per occupazione suolo pubblico proposte da Confcommercio proviene da Il Quarto Potere.

]]>
L’Amministrazione Comunale approva le richieste per esenzione totale dall’imposta di occupazione del suolo pubblico per chi fa domanda per la prima volta, di occupazione temporaneamente di suolo pubblico, e una riduzione del 40% dell’imposta per chi ha già fatto domanda.

In seguito alla richiesta di Luigi Menduni vicepresidente della Confcommercio Corato dello scorso mese di marzo al Comune di Corato, con cui si proponeva di applicare una esenzione totale dall’imposta di occupazione del suolo pubblico alle attività commerciali che faranno domanda, per la prima volta, di occupazione temporaneamente di suolo pubblico, per l’allestimento di dehors antistanti esercizi commerciali e pubblici esercizi. una riduzione del 40% dell’imposta a tutte le attività commerciali, comprese quelle che già in passato hanno fatto richiesta di installazione di dehors. apprendiamo il riscontro positivo e favorevole dell’amministrazione comunale a soddisfare le richieste.

Luigi Menduni soddisfatto per l’esito positivo, dice ” ringrazio l’assessore allo sviluppo economico Concetta Bucci per aver condiviso sin dall’inizio questo percorso costruttivo insieme e il sindaco oltre che l’intero consiglio comunale per aver votato ad unanimità la proposta di Confcommercio. Ringrazio anche la consulta allo sviluppo economico per aver sposato l’iniziativa dando parere favorevole.”

Confcommercio ritiene che questa sia una scelta lungimirante, in un momento in cui l’attuale congiuntura economica negativa rischia di azzoppare le speranze di ripresa che l’avvio della stagionalità turistica sta suscitando nel paese.

Ancora una volta grazie alla Confcommercio – conclude Vito D’Ingeo vice presidente provinciale Confcommercio Bari-BAT – e al lavoro sinergico tra le istituzioni e le associazioni di categoria si dà la possibilità ai diversi commercianti e imprenditori di fruire di diverse agevolazioni e di avere un respiro ampio. Per Confcommercio Corato la sfida dei prossimi mesi è quella di inserire questi spazi dentro un progetto di città che faccia dello spazio pubblico un modello di sostenibilità ambientale, sociale ed economica.

I pubblici esercizi devono essere visti come una risorsa e non come un problema, attraverso l’attuazione di progetti condivisi, di collaborazione e non di contrapposizione. Grazie al lavoro importante sul territorio la Confcommercio Corato cresce sempre di più”.

L'articolo Dehors: approvate le esenzioni e riduzioni dell’imposta per occupazione suolo pubblico proposte da Confcommercio proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/economia/dehors-approvate-le-esenzioni-e-riduzioni-dellimposta-per-occupazione-suolo-pubblico-proposte-da-confcommercio/feed/ 0