Affidamenti Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/affidamenti/ Le notizie sotto un'altra luce Sat, 06 Jan 2024 21:09:44 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.1 https://ilquartopotere.it/wp-content/uploads/2018/12/cropped-icona_512-32x32.png Affidamenti Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/affidamenti/ 32 32 Ex Liceo Oriani: 16 mesi a dormire e poi corsa contro il tempo https://ilquartopotere.it/la-voce-dei-lettori/ex-liceo-oriani-16-mesi-a-dormire-e-poi-corsa-contro-il-tempo/ https://ilquartopotere.it/la-voce-dei-lettori/ex-liceo-oriani-16-mesi-a-dormire-e-poi-corsa-contro-il-tempo/#respond Thu, 06 Jul 2023 05:31:03 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=26739 di Carmine Patruno Cronistoria del progetto di rigenerazione: 21/01/2021: con DPCM vengono definiti criteri e modalità per l’assegnazione di contributi per “progetti di rigenerazione urbana che prevedano…il miglioramento della qualità del decoro urbano…con particolare riferimento alla promozione di attività culturali e SPORTIVE”. Sì, si poteva pensare al Campo Sportivo, ma parteciparono in fretta e furia […]

L'articolo Ex Liceo Oriani: 16 mesi a dormire e poi corsa contro il tempo proviene da Il Quarto Potere.

]]>
di Carmine Patruno

Cronistoria del progetto di rigenerazione:

21/01/2021: con DPCM vengono definiti criteri e modalità per l’assegnazione di contributi per “progetti di rigenerazione urbana che prevedano…il miglioramento della qualità del decoro urbano…con particolare riferimento alla promozione di attività culturali e SPORTIVE”. Sì, si poteva pensare al Campo Sportivo, ma parteciparono in fretta e furia al bando a quattro giorni dalla scadenza, e compilarono una domanda di una o due paginette, indicando l’ex Liceo già oggetto di progetto e finanziamento della Giunta Mazzilli.

30/12/2021: Corato è tra i beneficiari di un contributo di 5 milioni (furono ammesse il 96% delle domande) Fondi PNRR M5, C2, Inv. 2.1

Passa un mese….
Passano tre mesi…
Passano sei mesi…
Passa un anno…
Passano oltre 16 mesi….e non succede NIENTE!!

Il questo lasso di tempo, sui social ed in Consiglio Comunale, l’opposizione pungola e stimola l’Amministrazione perché si dia una mossa (Gennaio 2022, Ottobre 2022, Febbraio 2023, Aprile 2023); in particolare il giorno 11 Maggio 2023 Direzione Corato presenta una dettagliata interrogazione in cui chiede di conoscere lo stato di avanzamento di ogni finanziamento; sembra il segnale che fa scatenare l’inferno, infatti:

• 16 Maggio 2023: con determina 436 c’è l’affidamento diretto (euro 138.480,42) della redazione del Progetto di Fattibilità Tecnico-Economica (PFTE) allo stesso direttore dei lavori del progetto “Giunta Mazzilli”.

• 27 Giugno 2023: la giunta, con delibera n. 150, approva il PFTE.

• LO STESSO GIORNO, 27 Giugno 2023, viene indetta, tramite Centrale Unica di Committenza (CUC), la gara d’appalto per progettazione esecutiva ed esecuzione lavori; si salta così la fase di progettazione definitiva.

• 30 Giugno 2023: La responsabile del procedimento presso la CUC approva gli atti di gara.

• LO STESSO GIORNO, 30 Giugno 2023, viene pubblicato il bando di gara, che prevede:
1. Importo a gara 3.672.193,70 (progetto esecutivo+lavori)
2. La progettazione esecutiva deve avvenire entro 60 gg. dall’aggiudicazione ma si può (si deve?) effettuare una consegna di urgenza.
3. Il termine dei lavori è fissato in 730 giorni dalla consegna del cantiere
4. Il 10 Luglio 2023 è fissato il termine ultimo per richiesta di chiarimenti
5. Il 17 Luglio 2023 è fissata la scadenza della gara
6. Il 20 Luglio 2023 ci sarà l’apertura delle offerte, non prima di aver nominato la commissione di valutazione e che questa abbia valutato l’ammissibilità delle offerte.

Insomma una maledetta corsa contro il tempo, con il grave rischio di errori, pasticci, ricorsi e, soprattutto, di sforare i tempi previsti dal PNRR, e tutto perché, ottenuto il finanziamento, la pratica è rimasta a dormire in qualche cassetto per ben 16 mesi.
Il Sindaco (o l’Assessore) ha certamente firmato l’atto d’obbligo con cui ci si impegnava (tra l’altro) a rispettare i tempi, pena la perdita del finanziamento; era preciso impegno della Politica dare tempestivo indirizzo agli uffici, vigilare sull’andamento della pratica e sollecitarne l’evoluzione; e invece solo a qualche settimana dalla scadenza, si sono svegliati, con procedure affrettate e farraginose, e solo dopo che l’opposizione li aveva messi con le spalle al muro.

E va ricordato che a Giugno 2026 l’opera DEVE essere finita, collaudata, rendicontata; è difficile pensare che i lavori possano iniziare prima che siano finiti quelli in corso (fine 2023 se va tutto bene); quindi se dovesse esserci qualche stop per varianti in corso d’opera (cosa che accade in ogni opera pubblica), o altri intoppi, rischiamo di arrivare alla meta fuori tempo massimo.
Incrociamo le dita e speriamo che tutto fili liscio.

 

L'articolo Ex Liceo Oriani: 16 mesi a dormire e poi corsa contro il tempo proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/la-voce-dei-lettori/ex-liceo-oriani-16-mesi-a-dormire-e-poi-corsa-contro-il-tempo/feed/ 0
Asipu, per il Consigliere Mascoli “La toppa è peggio del buco”. Spunta la “Sindrome Mascoli” https://ilquartopotere.it/news/politica/asipu-per-il-consigliere-mascoli-la-toppa-e-peggio-del-buco-spunta-la-sindrome-mascoli/ https://ilquartopotere.it/news/politica/asipu-per-il-consigliere-mascoli-la-toppa-e-peggio-del-buco-spunta-la-sindrome-mascoli/#respond Sat, 29 Apr 2023 05:27:31 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=25284 La questione Asipu non smette di tenere banco in città, infatti, anche dopo aver fortemente animato il consiglio comunale del 22 Aprile u. s., in cui tra i punti all’ordine del giorno c’era la Mozione presentata dal Consigliere Mascoli Salvatore, per la “Revoca dell’Avviso per reclutamento personale Asipu S.r.l.”, come da noi riportato in un articolo […]

L'articolo Asipu, per il Consigliere Mascoli “La toppa è peggio del buco”. Spunta la “Sindrome Mascoli” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
La questione Asipu non smette di tenere banco in città, infatti, anche dopo aver fortemente animato il consiglio comunale del 22 Aprile u. s., in cui tra i punti all’ordine del giorno c’era la Mozione presentata dal Consigliere Mascoli Salvatore, per la “Revoca dell’Avviso per reclutamento personale Asipu S.r.l.”, come da noi riportato in un articolo di cronaca politica, la discussione continua sui social tra consiglieri comunali e amministratore unico dell’Asipu, Renato Bucci.

Proprio dai “social” – riporta in una nota stampa il consigliere Salvatore Mascoli – apprendo che l’Amministratore Unico di Asipu oltre ad essere avvocato è anche specialista in medicina interna e neuropsichiatria, avendo individuato la “Sindrome di Mascoli”,che implica la pretesa di parlare, sproloquiare ed accusare, reclamando il silenzio da controparte”.

“I fatti sono questi – spiega Mascoli – nei primi giorni di aprile ho potuto osservare il lavoro di alcune persone con pettorina Asipu impegnati nella cura del verde basso e nella sagomatura delle siepi lungo l’estramurale. Circostanza peraltro resa nota da un post su Instagram del nostro Sindaco il giorno 11 aprile con tanto di foto”.
https://www.instagram.com/reel/Cq5gAjNgfVb/?igshid=ZTE2MDY0MWU%3D

Ho accertato che non vi era determina del Comune in favore di Asipu e nel corso dell’ultimo Consiglio comunale pare che nessuno fosse a conoscenza di tali lavori, Sindaco incluso. Il 24 aprile anche l’Amministratore Unico ha comunicato a noi consiglieri cheAsipu non ha ricevuto affidamenti in relazione alla manutenzione del verde basso a decorrere dal 1.04.2023, non ha eseguito prestazioni di manutenzione del verde senza affidamenti e non ha dato impulso operativo ad alcuna ditta esterna con cui è stato già contrattualizzato il servizio (la contrattualizzazione è sempre stata subordinata all’affidamento a monte da parte dell’Ente). Pertanto eventuali prestazioni rese, nel periodo decorso, da ditte esterne con le quali è contrattualizzata l’esecuzione dei lavori di manutenzione del verde, o da altre ditte esterne non contrattualizzate, devono intendersi eseguite a titolo gratuito senza oneri né per la Società né per l’Ente; si fa salva l’ipotesi che rappresentanti dell’Ente abbiano dato disposizioni dirette a ditte esterne, senza aver ricevuto preventiva assicurazione di gratuità, ipotesi ovviamente non verificabile dal sottoscritto”.

Dunque, le cose sono due – conclude Mascoli – o qualcuno, in spregio delle più basilari procedure amministrative, ha autorizzato la sagomatura delle siepi dell’estramurale oltre che il taglio erba e la manutenzione del verde basso nelle prime settimane di aprile, oppure alcune persone hanno abusivamente indossato le pettorine Asipu (circostanza che l’Amministratore dovrebbe approfondire) e armate di motosega hanno danneggiato un bene pubblico sagomandolo!
Chi sono le persone riprese nel post del Sindaco su Instagram? Perché indossavano le pettorine Asipu? Erano stati autorizzati ad effettuare i lavori di manutenzione del verde basso? Se sì da chi?
Il Sindaco nel corso della realizzazione del video era a conoscenza che i soggetti ripresi non erano autorizzati ad effettuare quei lavori?
Prometto che stavolta cercherò di contenere la mia Sindrome e consentirò alle controparti di spiegare ai cittadini contribuenti quanto accaduto. Tertium non datur”.

L'articolo Asipu, per il Consigliere Mascoli “La toppa è peggio del buco”. Spunta la “Sindrome Mascoli” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/politica/asipu-per-il-consigliere-mascoli-la-toppa-e-peggio-del-buco-spunta-la-sindrome-mascoli/feed/ 0