Adriatica Industriale Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/adriatica-industriale/ Le notizie sotto un'altra luce Fri, 15 Nov 2024 23:35:56 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.1 https://ilquartopotere.it/wp-content/uploads/2018/12/cropped-icona_512-32x32.png Adriatica Industriale Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/adriatica-industriale/ 32 32 (Video) Economia e meccanica industriale. Ne parliamo con l’imprenditore Cataldo Mazzilli https://ilquartopotere.it/approfondimento/video-economia-e-meccanica-industriale-ne-parliamo-con-limprenditore-cataldo-mazzilli/ https://ilquartopotere.it/approfondimento/video-economia-e-meccanica-industriale-ne-parliamo-con-limprenditore-cataldo-mazzilli/#respond Fri, 15 Nov 2024 23:35:56 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=34585 A “Tra il dire e il fare”, il nuovo format di approfondimento sui temi di economia, ambiente e attualità in generale, di Glocal TV, a cura della redazione de’ il quartopotere.it in collaborazione con l’AIC (associazione imprenditori coratini), si parla di economia del settore della meccanica industriale e dei cambiamenti che ha subito nel corso […]

L'articolo (Video) Economia e meccanica industriale. Ne parliamo con l’imprenditore Cataldo Mazzilli proviene da Il Quarto Potere.

]]>
A “Tra il dire e il fare”, il nuovo format di approfondimento sui temi di economia, ambiente e attualità in generale, di Glocal TV, a cura della redazione de’ il quartopotere.it in collaborazione con l’AIC (associazione imprenditori coratini), si parla di economia del settore della meccanica industriale e dei cambiamenti che ha subito nel corso del tempo uno dei settori trainanti dell’economia che ha da sempre caratterizzato l’Italia, da Nord a Sud.

In studio Claudio Amorese, Presidente dell’AIC, ne discute con l’imprenditore Cataldo Mazzilli, Managing Director di Adriatica Industriale Srl.

L'articolo (Video) Economia e meccanica industriale. Ne parliamo con l’imprenditore Cataldo Mazzilli proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/approfondimento/video-economia-e-meccanica-industriale-ne-parliamo-con-limprenditore-cataldo-mazzilli/feed/ 0
Nuovo preparatore atletico per il Basket Corato https://ilquartopotere.it/sport/basket/nuovo-preparatore-atletico-per-il-basket-corato/ https://ilquartopotere.it/sport/basket/nuovo-preparatore-atletico-per-il-basket-corato/#respond Fri, 28 Jul 2023 11:53:46 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=27118 Dopo il coach e l’assistant coach va componendosi lo staff tecnico del Basket Corato per la prossima stagione con l’ufficializzazione del preparatore atletico, che sarà l’italo-argentino Mauro Menna. Giovanissimo, classe 1991, Mauro è nato a Firmat, provincia di Santa Fe, ed ha lontane origini abruzzesi. I suoi bisnonni sono emigrati in Argentina da Atessa, piccolo […]

L'articolo Nuovo preparatore atletico per il Basket Corato proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Dopo il coach e l’assistant coach va componendosi lo staff tecnico del Basket Corato per la prossima stagione con l’ufficializzazione del preparatore atletico, che sarà l’italo-argentino Mauro Menna.

Giovanissimo, classe 1991, Mauro è nato a Firmat, provincia di Santa Fe, ed ha lontane origini abruzzesi. I suoi bisnonni sono emigrati in Argentina da Atessa, piccolo comune in provincia di Chieti. Mauro, che è professore di educazione fisica, si è laureato 9 anni fa ed ha lavorato in tutte le categorie cestistiche, dal basket giovanile maschile a quello senior sia maschile che femminile. I suoi 32 anni non gli hanno impedito di aver fin qui coordinato la preparazione delle squadre in cui ha lavorato a partire dal settore giovanile, Ha lavorato nel basket femminile per i primi anni al Club Náutico Sportivo Avellaneda de Rosario, nelle categorie minori, dal 2017 al 2020. Poi il salto al Club Atlético Platense di Buenos Aires nella massima serie del basket argentino, nella stagione 2021/2022.
Successivamente Mauro si è trasferito per un breve periodo in Spagna, a Barcellona, dove ha supervisionato la preparazione fisica di due club, il Grup Barna e UBSA. Poi è arrivata la chiamata da Corato, che Mauro ha accettato con entusiasmo anche perchè potrà finalmente venire in Italia a conoscere la terra dei suoi avi. Mauro non sarà solo perchè troverà altri argentini come coach Gattone, che già conosce ma con cui non ha mai lavorato ed è impaziente di cominciare una nuova avventura. Persona dinamica, si è già detto felice della possibilità che gli è stata data dalla società del presidente Marulli ed anche noi lo aspettiamo presto al PalaLosito per accoglierlo nella grande famiglia neroverde.

BENVENUTO E BUON LAVORO MAURO!!!!

L'articolo Nuovo preparatore atletico per il Basket Corato proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/sport/basket/nuovo-preparatore-atletico-per-il-basket-corato/feed/ 0
L’Adriatica Industriale Corato chiude l’anno con Sala Consilina https://ilquartopotere.it/sport/basket/ladriatica-industriale-corato-chiude-lanno-con-sala-consilina/ https://ilquartopotere.it/sport/basket/ladriatica-industriale-corato-chiude-lanno-con-sala-consilina/#respond Sun, 07 May 2023 05:34:49 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=25485 Appuntamento per oggi, domenica, alle ore 18 al PalaLosito. Ultima giornata di campionato per l’Adriatica Industriale Corato, che chiuderà la sua stagione tra le mura amiche del PalaLosito affrontando Sala Consilina in una partita tra due squadre che non hanno più nulla da chiedere al torneo. I coratini infatti sono ormai già certi da due […]

L'articolo L’Adriatica Industriale Corato chiude l’anno con Sala Consilina proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Appuntamento per oggi, domenica, alle ore 18 al PalaLosito.

Ultima giornata di campionato per l’Adriatica Industriale Corato, che chiuderà la sua stagione tra le mura amiche del PalaLosito affrontando Sala Consilina in una partita tra due squadre che non hanno più nulla da chiedere al torneo.

I coratini infatti sono ormai già certi da due settimane di disputare il prossimo campionato di B Interregionale, non essendosi qualificati per il playoff di post season mentre invece i campani, con i loro 24 punti sono già certi dei playoff anche in caso di sconfitta domani.
Gara quindi che non avrà il pathos degli ultimi verdetti ma che non sarà priva di stimoli con entrambe le squadre che vogliono vincere.
Corato proverà a chiudere bene una stagione che non è andata secondo le attese, con la formazione di coach Giovanni Putignano che deve onorare il suo pubblico ed i suoi tifosi e provare a ribaltare la sconfitta dell’andata, quando in trasferta perse 84-69. non sarà semplice ma i coratini ci proveranno anche per tornare al successo in questo girone di ritorno che si era aperto alla grande con 4 successi nelle prime 5 gare che avevano fatto sognare ma che, dopo il ko esterno di Pozzuoli, ha visto i neroverdi collezionare solo sconfitte sino ad oggi. Una striscia che va assolutamente chiusa per salutare degnamente questa categoria.
Dopo il derby perso a Ruvo domenica scorsa occasione quindi immediata di riscatto per l’Adriatica Industriale, ma Sala Consilina non è squadra semplice da affrontare.
I ragazzi guidati da coach Paternoster infatti devono vincere per provare a conservare o migliorare il proprio 11esimo posto in griglia playoff. Campionato a due facce quello dei campani, partiti fortissimo nella prima parte dove sono arrivati anche nelle parti nobili della graduatoria prima di un lungo blackout che ne ha quasi compromesso il cammino. Nelle ultime gare però 3 vittorie in 4 gare hanno fatto scomparire i patemi e garantito l’accesso al playoff.
Formazione giovane e molto dinamica quella di Sala Consilina, molto equilibrata con tanti giocatori giovani ed interessanti che possono far male in ogni situazione come il top scorer Misolic, ma anche Erkmaa, Klacar, Obinna, Cimminella e Divac. Insomma un collettivo che sa farsi valere ed ha già stupito in questa stagione in cui, proprio come Corato, si è approcciata al campionato da neopromossa.
Arbitreranno la gara i signori Paglialunga di Fabriano (AN) e Lanciotti di Porto San Giorgio (FM)

L'articolo L’Adriatica Industriale Corato chiude l’anno con Sala Consilina proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/sport/basket/ladriatica-industriale-corato-chiude-lanno-con-sala-consilina/feed/ 0
Tempo di derby per l’Adriatica Industriale Corato https://ilquartopotere.it/sport/basket/tempo-di-derby-per-ladriatica-industriale-corato/ https://ilquartopotere.it/sport/basket/tempo-di-derby-per-ladriatica-industriale-corato/#respond Sun, 30 Apr 2023 04:58:38 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=25330 Penultima giornata di campionato per l’Adriatica Industriale Corato, attesa all’esame derby dai cugini della Techno Switch Ruvo al PalaColombo. Inutile nascondercelo, non sarà quella partita tanto sognata ed attesa dai tifosi coratini, che fantasticavano le due squadre più vicine in classifica con magari Corato avanti a Ruvo o subito a ridosso a giocarsi qualcosa di […]

L'articolo Tempo di derby per l’Adriatica Industriale Corato proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Penultima giornata di campionato per l’Adriatica Industriale Corato, attesa all’esame derby dai cugini della Techno Switch Ruvo al PalaColombo.

Inutile nascondercelo, non sarà quella partita tanto sognata ed attesa dai tifosi coratini, che fantasticavano le due squadre più vicine in classifica con magari Corato avanti a Ruvo o subito a ridosso a giocarsi qualcosa di importante. La stagione, e la posizione in graduatoria raccontano purtroppo ben altro, con entrambe le squadre che non hanno più nulla da chiedere a questo torneo. Ruvo è ormai quasi sicura del suo terzo posto e della sua post season per tentare il salto di categoria, mentre purtroppo Corato ha dovuto, con la sconfitta interna di domenica scorsa contro Roseto, abbandonare ogni residua speranza di playoff ed il prossimo anno giocherà la nuova serie B Interregionale.
Una sfida se vogliamo con meno pathos delle precedenti ma pur sempre una gara da onorare e provare a vincere, non fosse altro che per “vendicare” la gara d’andata dello scorso 8 gennaio, quando i ruvesi giocarono una prova monstre e Corato non riuscì ad opporsi ai biancoblu che vinsero nettamente 52-86. Una delle prove forse meno positive di Corato al PalaLosito, che i ragazzi di coach Giovanni Putignano proveranno a far dimenticare domenica in un impianto che si preannuncia comunque caldissimo.
Ruvo viene da due ko consecutivi esterni, a Teramo e nel recupero di giovedì a Roma contro la Luiss ma come già detto la formazione di coach Campanella è quasi sicura del suo terzo posto avendo 4 punti di vantaggio sulla coppia Sant’Antimo e Caserta. La squadra ruvese può contare su giocatori come Ammannato, Diomede, Burini, Toniato, uomini abituati a questo genere di partite che ci terranno sicuramente a replicare la partita d’andata.
Corato invece arriva con il morale che non può essere altissimo ma senza più nulla da chiedere alla sua stagione e con la voglia di fare bene in una partita tremendamente importante anche per il pubblico. Mancano due giornate ed i coratini ci tengono a chiudere bene una stagione che non è andata secondo le aspettative della vigilia.
Arbitreranno la gara, in programma oggi, domenica, alle ore 18 al PalaColombo, i signori Guercio di Ancona e Antimiani di Montegranaro (FM)

L'articolo Tempo di derby per l’Adriatica Industriale Corato proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/sport/basket/tempo-di-derby-per-ladriatica-industriale-corato/feed/ 0
L’Adriatica Industriale Corato cede al Roseto e abbandona il sogno playoff https://ilquartopotere.it/sport/basket/ladriatica-industriale-corato-cede-al-roseto-e-abbandona-il-sogno-playoff/ https://ilquartopotere.it/sport/basket/ladriatica-industriale-corato-cede-al-roseto-e-abbandona-il-sogno-playoff/#respond Mon, 24 Apr 2023 15:20:24 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=25218 Si spengono contro la corazzata Roseto le speranze playoff per l’Adriatica Industriale Corato, nettamente battuta al PalaLosito dalla Liofilchem, nuova capolista del campionato, col punteggio di 49-76. La sconfitta infatti, unita alle contemporanee vittorie di Teramo e Sala Consilina, condanna i coratini alla disputa della B Interregionale il prossimo anno. Corato deve rinunciare a Boev, […]

L'articolo L’Adriatica Industriale Corato cede al Roseto e abbandona il sogno playoff proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Si spengono contro la corazzata Roseto le speranze playoff per l’Adriatica Industriale Corato, nettamente battuta al PalaLosito dalla Liofilchem, nuova capolista del campionato, col punteggio di 49-76. La sconfitta infatti, unita alle contemporanee vittorie di Teramo e Sala Consilina, condanna i coratini alla disputa della B Interregionale il prossimo anno.
Corato deve rinunciare a Boev, in panchina solo per onor di firma per problemi ad una caviglia. A Roseto mancano invece Fiusco, anche lui a referto ma inutilizzabile per infortunio, e Nikolic. Avvio però equilibrato con Roseto che scappa con due triple di Morici e Corato che torna sotto e riequilibra il parziale. Il quarto è godibile ed equilibrato con le due squadre che si sorpassano con nessuna delle due che riesce a prendere il largo. Roseto segna molto dai 6,75 con Santiangeli che segna altre 2 triple con Corato che risponde con Gambarota e Trunic. Primo canestro ospite dal campo con Zampogna, il cui ulteriore libero porta la Liofilchem avanti 13-18 prima che la tripla di Idiaru allo scadere non chiuda il primo quarto sul 16-18.
Secondo quarto con Roseto che comincia con 3 punti consecutivi di Infante che porta avanti i coratini. Da questo momento in poi Roseto prende in mano le redini della gara per non lasciarle piu fino al termine. Gli ospiti trovano un parziale di 4-25, nonostante coach Putignano provi a bloccare la Liofilchem chiamando timeout sul 21-32. Invece i ragazzi in maglia blu trovano percentuali altissime dai 6,75 e segnano altre 4 triple che scavano un solco profondo tra le due squadre con Corato che non riesce a rispondere ai rosetani. Nel finale di quarto Corato prova a rispondere ma si va all’intervallo sul 28-45 per la Liofilchem Roseto.
Al rientro in campo dopo l’intervallo lungo gli ospiti ripartono cosi come avevano chiuso il secondo periodo, ovvero segnando da 3 punti. Dopo un iniziale equilibrio con i coratini a segno con Artioli (31-52), i ragazzi di coach Quaglia trovano un nuovo 0-10 che chiude definitivamente il match con i padroni di casa che non riescono a trovare la via del canestro ospite per oltre 5 minuti (31-63 al 28’). Il libero di Mrgic sblocca il tabellone coratino e l’unica tripla di Battaglia, al rientro dopo l’infortunio che lo aveva fermato a Sant’Antimo, porta il punteggio all’ultimo mini intervallo sul 35-67, con il match già virtualmente deciso.
Ultimo quarto con poco o niente da raccontare. Corato prova a partire forte ed in meno di un minuto realizza 5 punti consecutivi e prova a ridurre il gap di svantaggio. Roseto però col passare dei minuti torna a controllare la gara anche se i ragazzi di Putignano continuano a lottare sino al termine senza mollare mai tanto che il parziale del quarto vede Corato vincere 14-9. Entrambi i coach danno ampio spazio a tutti i loro effettivi ed il match si chiude sul 49-76.
ADRIATICA INDUSTRIALE CORATO – LIOFILCHEM ROSETO 49 – 76
CORATO: Battaglia 3, Infante 7, Artioli 7, Boev ne, Idiaru 12, Stella 2, Del Tedesco 2, Gambarota 8, Trunic 4, Mrgic 1, Sgarlato 3. All. Putignano.
ROSETO: Natalini 3, Morici 16, Dincic 4, Seck 11, Santiangeli 18, Amoroso, Di Emidio 10, Giansante, Zampogna 14, Fiusco ne, Cichella. All. Quaglia.
ARBITRI: Berlangieri di Trezzano sul Naviglio (MI) e Caneva di Collegno (TO)
PARZIALI: 16-18 28-45 35-67 49-76
NOTE: Fallo tecnico a coach Quaglia

 

 

L'articolo L’Adriatica Industriale Corato cede al Roseto e abbandona il sogno playoff proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/sport/basket/ladriatica-industriale-corato-cede-al-roseto-e-abbandona-il-sogno-playoff/feed/ 0
Trasferta a Sant’Antimo per l’Adriatica Industriale Corato https://ilquartopotere.it/sport/basket/trasferta-a-santantimo-per-ladriatica-industriale-corato/ https://ilquartopotere.it/sport/basket/trasferta-a-santantimo-per-ladriatica-industriale-corato/#respond Sat, 15 Apr 2023 11:06:43 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=24983 Penultima trasferta stagionale ed ultima fuori dai confini pugliesi per l’Adriatica Industriale Corato, che domenica pomeriggio sarà impegnata sull’ostico parquet campano di Sant’Antimo contro i padroni di casa, al momento quinti in classifica. Ancora una campana dunque sulla strada dell’Adriatica Industriale Corato, dopo il match interno contro Caserta giocato prima di Pasqua. Gara delicata e […]

L'articolo Trasferta a Sant’Antimo per l’Adriatica Industriale Corato proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Penultima trasferta stagionale ed ultima fuori dai confini pugliesi per l’Adriatica Industriale Corato, che domenica pomeriggio sarà impegnata sull’ostico parquet campano di Sant’Antimo contro i padroni di casa, al momento quinti in classifica.
Ancora una campana dunque sulla strada dell’Adriatica Industriale Corato, dopo il match interno contro Caserta giocato prima di Pasqua. Gara delicata e difficile da preparare per i coratini, che devono assolutamente vincere per continuare a sperare in una griglia playoff sempre più complicata da raggiungere, ma sanno che anche la vittoria forse non basterebbe, se non suffragata da altri risultati favorevoli ai neroverdi provenienti dagli altri campi.
La formazione di coach Giovanni Putignano è al momento 14esima in classifica con 14 punti e deve necessariamente vincere le ultime 4 gare stagionali, sperando che Teramo e Sala Consilina collezionino invece 4 sconfitte di fila, per arrivare ai playoff. Una missione quasi impossibile per i coratini, cui potrebbe addiirttura non bastare battere avversarie molto ostiche come Sant’Antimo appunto, ma anche Roseto e Ruvo di Puglia, che Corato affronterà in rapida successione. La matematica però regala ancora una speranza e non condanna i neroverdi, che hanno dunque il dovere di crederci e provarci fino a prova contraria. Quindi testa a Sant’Antimo e a domenica prossima, quando dopo la pausa pasquale si andrà a sfidare una squadra solida e quadrata.
Squadra però quella campana che non è in un grandissimo momento di forma, tanto che nelle ultime 5 giornate ha subito 3 sconfitte, l’ultima delle quali a domicilio il 5 aprile scorso, quando Avellino ha vinto nettamente 56-82. Corato quindi può e deve crederci anche se il roster dei napoletani è pieno di giocatori importanti ed esperti, su tutti Sgobba, top scorer con poco più di 15 punti a partita, e Quarisa, totem difensivo dalle lunghe leve e dai tanti rimbalzi ma anche importante in chiave realizzativa. Accanto a loro coach Marco Gandini può contare su giocatori come Scali, Maggio e Mennella, che all’andata fu il top scorer con 27 punti del match disputato al PalaLosito e vinto dagli ospiti 66-86.
In quel match appena citato fu Stella il top scorer coratino con 17 punti. Match quello dell’11 dicembre scorso a cui bisogna guardare per non ripetere gli stessi errori e per imparare da quel che non andò in quella gara, anche se era quella un’altra Adriatica Industriale Corato.
Nell’ultima gare invece, quella contro Caserta, si è vista una squadra che per 35 minuti ha tenuto bene testa ad un avversario che attualmente sopravanza in classifica proprio Sant’Antimo, tenuta dunque a vincere per non lasciarsi scappare il vertice del torneo. Anche Corato però ha grandi motivazioni di cui abbiamo già raccontato e non parte battuta ma può anzi dire la sua sfruttando il non semplice momento campano. Risultati a parte la squadra coratina infatti ha giocato alla pari con formazioni come Taranto, Luiss Roma e Caserta appunto, venendo punita nel risultato ma non demeritando sul campo.
Non sarà un match facile, sicuramente il fattore ambientale inciderà e non poco ma Corato ci ha abituato anche a grandi imprese, con la speranza che una eventuale vittoria non venga vanificata dagli altri risultati e consenta ai coratini di continuare a sperare.
Arbitreranno la gara i signori Martinelli di Brescia e Marconetti di Rozzano (MI), con palla a due prevista alle ore 18.

L'articolo Trasferta a Sant’Antimo per l’Adriatica Industriale Corato proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/sport/basket/trasferta-a-santantimo-per-ladriatica-industriale-corato/feed/ 0
Turno infrasettimanale casalingo per l’Adriatica Industriale Corato https://ilquartopotere.it/sport/basket/turno-infrasettimanale-casalingo-per-ladriatica-industriale-corato/ https://ilquartopotere.it/sport/basket/turno-infrasettimanale-casalingo-per-ladriatica-industriale-corato/#respond Wed, 05 Apr 2023 05:36:45 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=24875 Appuntamento stasera, mercoledi, alle ore 20,30 nel catino del PalaLosito Nemmeno tre giorni dopo il match esterno giocato a Taranto è già tempo di tornare in campo per l’Adriatica Industriale Corato, chiamata a disputare l’ultimo turno prima della pausa pasquale. Avversario di questo match, che i coratini giocheranno tra le mura amiche del PalaLosito, sarà […]

L'articolo Turno infrasettimanale casalingo per l’Adriatica Industriale Corato proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Appuntamento stasera, mercoledi, alle ore 20,30 nel catino del PalaLosito
Nemmeno tre giorni dopo il match esterno giocato a Taranto è già tempo di tornare in campo per l’Adriatica Industriale Corato, chiamata a disputare l’ultimo turno prima della pausa pasquale.
Avversario di questo match, che i coratini giocheranno tra le mura amiche del PalaLosito, sarà la Juve Caserta, che curiosamente affronterà l’Adriatica Industriale in una gara infrasettimanale come successo all’andata, che si giocò alla vigilia dell’Immacolata.
Umori diametralmente opposti per le due formazioni con i padroni di casa che vi arrivano dopo la sconfitta a Taranto e devono per forza vincere per mantenere aperte le residue speranze playoff. Una prestazione positiva per 3 quarti quella dei ragazzi di coach Giovanni Putignano, che hanno in avvio saputo ben imbrigliare Taranto tenendogli egregiamente testa, salvo poi cedere nell’ultimo quarto subendo un passivo forse troppo pesante alla fine per quanto visto sul parquet. Bisogna ripartire da quella prima parte di match e dar fondo alle ultime energie per un successo che manca in casa Corato da ben 5 gare.
Caserta invece dopo il netto successo contro Monopoli punta a difendere il proprio quinto posto dall’attacco di Cassino ed a bissare il largo successo esterno ottenuto domenica sempre in Puglia, a Monopoli. Una delle squadre più in forma del momento quella ben allenata da coach Sergio Luise, che viene da 4 successi consecutivi ed ha il terzo miglior attacco del torneo. I casertani possono contare su un roster di tutto rispetto che annovera tra le sue fila il top scorer Sperduto, classe 2000 e Lucas Jordan. Esperienza e qualità vengono inoltre garantiti dagli eterni Drigo, ex Bisceglie, Sergio, Mei, e dal super rinforzo del mercato di gennaio Klaudio Ndoja, ex capitano di Brindisi ed ex Virtus Bologna, oltre che leadership ed esperienza e qualità da vendere. Assieme a loro, Visentin e Romano, per una squadra temibile in ogni zona del campo.
Ex del match sarà il play ospite Antonio Cioppa, che ha giocato a Corato per 2 anni e tornerà a giocare al PalaLosito 22 mesi dopo la sua ultima apparizione in maglia neroverde.
Arbitreranno la gara i signori Spinelli e Colombo di Cantù (CO).

 

L'articolo Turno infrasettimanale casalingo per l’Adriatica Industriale Corato proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/sport/basket/turno-infrasettimanale-casalingo-per-ladriatica-industriale-corato/feed/ 0
L’Adriatica Industriale Corato cerca la vittoria a Sala Consilina https://ilquartopotere.it/sport/basket/ladriatica-industriale-corato-cerca-la-vittoria-a-sala-consilina/ https://ilquartopotere.it/sport/basket/ladriatica-industriale-corato-cerca-la-vittoria-a-sala-consilina/#respond Sat, 14 Jan 2023 23:15:15 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=23210 Ultima gara del girone d’andata in trasferta per l’Adriatica Industriale Corato, che si recherà a Sala Consilina per sfidare i padroni di casa: stasera alle 18 Obiettivo unico la vittoria in casa neroverde, per cancellare la delusione del derby ed interrompere la serie di sconfitte consecutive che è arrivata a quota 5. ultima vittoria quella […]

L'articolo L’Adriatica Industriale Corato cerca la vittoria a Sala Consilina proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Ultima gara del girone d’andata in trasferta per l’Adriatica Industriale Corato, che si recherà a Sala Consilina per sfidare i padroni di casa: stasera alle 18

Obiettivo unico la vittoria in casa neroverde, per cancellare la delusione del derby ed interrompere la serie di sconfitte consecutive che è arrivata a quota 5. ultima vittoria quella casalinga contro Monopoli al debutto di coach Putignano sull panchina coratina. Da li in poi, complice un calendario che ha contrapposto ai neroverdi le formazioni più forti del girone in rapida sequenza, 5 battute d’arresto, compresa l’ultima contro Ruvo.
Momento non semplice quello attuale in casa Corato, con la società che ha chiesto scusa per la brutta prova offerta domenica scorsa nel derby contro Ruvo. Risultato mai in discussione e squadra apparsa in balia dei ruvesi. Urge una svolta ed urge trovarla presto prima che le avversarie dirette non siano troppo lontane. Di tempo ve ne è ancora a sufficienza, visto che manca praticamente tutto il girone di ritorno alla fine del campionato, ma serve una rinnovata consapevolezza ad un gruppo che troppo spesso si è perso o bloccato nei momenti topici delle gare vanificando a volte risultati che sembravano alla portata o prestazioni non cosi negative.
Battere Sala Consilina sarebbe un buon modo per lanciarsi nel trittico infernale di inizio girone di ritorno che vedrà nell’ordine Corato affrontare Avellino, Bisceglie e Salerno. Inoltre far risultato contro una probabile diretta concorrente servirebbe anche per uscire dal tunnel delle sconfitte e finalmente muovere la classifica tornando a far punti. Tutto questo e molto altro è nella testa di un gruppo carico e deciso a scrollarsi di dosso critiche a cui c’è grande voglia di rispondere. Cosi come tanta è la voglia di regalare una gioia ad una tifoseria costretta ad ingoiare molti bocconi amari che anche domenica scorsa ha incitato e cantato senza sosta nonostante il ko.
Motivazioni dunque a mille in casa neroverde ma l’avversario non è dei più facili. I campani infatti dopo un inizio in sordina si sono rilanciati e sono adesso a quota 12 punti in classifica, il doppio dei coratini. Merito del lavoro di coach Antonio Paternoster, esperto e navigato allenatore che conosce bene la categoria, e dell’innesto di Klacar e Anaekwe, che hanno portato atletismo ed entusiasmo in un gruppo già giovane e voglioso di far bene. Dopo le prime 5 sconfitte nelle successive 9 partite sono arrivate 6 vittorie contro squadre anche di categoria come Roseto, Salerno e Cassino che hanno stabilizzato e tranquillizzato ambiente e classifica.
Squadra molto atletica e veloce, non segna molto ma si fa valere sotto le plance con lo stesso Anaekwe e Sam Serigne Gaye, top scorer della squadra con quasi 13 punti a partita. Ma attenzione anche a Misolic e Giunta, ex Bisceglie e da tenere d’occhio in chiave offensiva. Una squadra che in casa venderà cara la pelle. Per loro vincere significherebbe avvicinarsi alle zone alte della graduatoria e sono in un buon momento di forma, come dimostrato domenica scorsa a Bisceglie, dove hanno si perso 69-65 ma giocandosela fino alla fine e creando non pochi problemi ai baresi.
Non sarà quindi una gara facile ma Corato non può più aspettare e deve per forza invertire la rotta e trovare possibilmente un filotto di successi che la rilanci in classifica
Arbitreranno il match, che si giocherà stasera, domenica, alle ore 18 presso il centro sportivo di contrada Camerino a San Rufo i signori Roca e Rodia di Avellino.

L'articolo L’Adriatica Industriale Corato cerca la vittoria a Sala Consilina proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/sport/basket/ladriatica-industriale-corato-cerca-la-vittoria-a-sala-consilina/feed/ 0
Basket Corato, ad Avellino per il riscatto https://ilquartopotere.it/sport/basket-corato-ad-avellino-per-il-riscatto/ https://ilquartopotere.it/sport/basket-corato-ad-avellino-per-il-riscatto/#respond Sat, 02 Nov 2019 09:14:51 +0000 http://www.ilquartopotere.it/?p=2605 Il Basket Corato inaugura il novembre a spicchi lontano dal PalaLosito e lo fa in un ambiente da categorie superiori, in quel Pala Del Mauro che fino a pochi mesi fa, ininterrottamente dal 2000, aveva assaporato le grandi sfide di Serie A e Champions League. L’Adriatica Industriale domenica sarà di scena in casa della nobile […]

L'articolo Basket Corato, ad Avellino per il riscatto proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Il Basket Corato inaugura il novembre a spicchi lontano dal PalaLosito e lo fa in un ambiente da categorie superiori, in quel Pala Del Mauro che fino a pochi mesi fa, ininterrottamente dal 2000, aveva assaporato le grandi sfide di Serie A e Champions League.

L’Adriatica Industriale domenica sarà di scena in casa della nobile decaduta Avellino, per la settima giornata di Serie B girone D.

La Scandone, nonostante il doppio salto all’indietro dalla A alla B per vicende extracestistiche, resta molto seguita dal calorosissimo pubblico irpino, che continua domenica dopo domenica a seguire i “lupi”. Avellino in queste prime battute di campionato ha uno score negativo di 1-5, con l’unica gioia stagionale proprio al Pala Del Mauro contro Stella Azzurra Roma. Anche se l’inizio di campionato per i padroni di casa non è stato dei migliori, la trasferta campana resta assolutamente da prendere con le pinze.

QUI CORATO: La sconfitta contro Ruvo nel derby del Nord Barese ha certificato il momento non facile dei neroverdi, alla seconda sconfitta di fila, ma subito società e tifoseria hanno dimostrato immediatamente di avere estrema fiducia nelle capacità di staff e roster, assolutamente di prima fascia. Ripartire da zero, questo il diktat in casa Corato, che nonostante una seconda metà di ottobre deficitaria, resta con uno score di 3-3. Invertire il trend è il primo passo per tornare a sorridere e muovere la classifica.

QUI AVELLINO: La squadra di coach De Gennaro, assemblata solo pochi giorni prima dell’esordio in quel di Scauri, sta pagando lo scotto di aver saltato la preparazione estiva pre-campionato , nonostante il roster sia formato da un mix da ottimi giocatori e under interessanti in prospettiva. L’asse di giocatori esperti è retta sicuramente dal trio Locci-Ondo Mengue-Marzaioli.

Il primo, lungo classe 1993 ex Catanzaro e Ravenna, ha assicurato ai “lupi” 9.4 punti e 5.6 rimbalzi ad allacciata di scarpe. Il secondo, ex compagno di Mauro Stella a Palermo, è il più prolifico della squadra con quasi 14 punti a partita, mentre l’ultimo è il regista della squadra, con 9.3 punti a referto di media.

L’altro over è l’ex Ruvo De Leo: per lui buon impatto con la realtà irpina, in grado di garantire centimetri e punti. Infine interessanti gli under a disposizione, su tutti il neo acquisto di origine estone Hugo Erkmaa, play classe 1999 che ha accumulato un ottimo minutaggio nell’esperienza napoletana dello scorso anno.

Corato ha bisogno di vincere, per i punti e soprattutto per il morale, ma guai a sottovalutare la lupa ferita. Quella di domenica sarà una partita insidiosa, ma questa squadra sa come uscire dai momenti difficili.

L'articolo Basket Corato, ad Avellino per il riscatto proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/sport/basket-corato-ad-avellino-per-il-riscatto/feed/ 0
L’effetto PalaLosito non basta: Ruvo supera Corato 60-64 https://ilquartopotere.it/sport/leffetto-palalosito-non-basta-ruvo-supera-corato-60-64/ https://ilquartopotere.it/sport/leffetto-palalosito-non-basta-ruvo-supera-corato-60-64/#respond Mon, 28 Oct 2019 12:08:11 +0000 http://www.ilquartopotere.it/?p=2563 L’atmosfera da urlo, il pubblico delle grandi occasioni dopo una settimana di grande attesa, la passione di una città, la cabala (Ruvo non aveva mai violato il PalaLosito). Tutto ciò non è bastato, perché l’Adriatica Industriale Basket Corato incappa nella seconda sconfitta consecutiva, a spuntarla è Talos Basket Ruvo per 60-64. Stella e compagni dunque […]

L'articolo L’effetto PalaLosito non basta: Ruvo supera Corato 60-64 proviene da Il Quarto Potere.

]]>
L’atmosfera da urlo, il pubblico delle grandi occasioni dopo una settimana di grande attesa, la passione di una città, la cabala (Ruvo non aveva mai violato il PalaLosito). Tutto ciò non è bastato, perché l’Adriatica Industriale Basket Corato incappa nella seconda sconfitta consecutiva, a spuntarla è Talos Basket Ruvo per 60-64.

Stella e compagni dunque non superano l’esame derby, al termine di un match non bello ma intenso, che alla fine ha premiato la squadra più continua nell’arco dei 40′.

I neroverdi se la sono giocata davvero solo nel corso del terzo periodo, ma non è bastato. E i soli 60 punti realizzati segnalano che gli automatismi offensivi sono ancora da oleare.

IL MATCH: Sereni in quintetto è la novità, sebbene non ancora al 100%, assieme ai “soliti” Stella, Grilli, Sereni e Brunetti. Sponda Ruvo, coach Patella non si inventa nulla e manda in campo Bonfiglio, Laquintana, Bertocco, Bini e Ochoa.

 

Lo spettacolo offerto nel primo quarto dalle due squadre non è affatto all’altezza di quanto accade sugli spalti. Corato e Ruvo partono con il freno a mano tirato, sentono molto il match e lo show sul parquet non è dei migliori. Leggermente meglio i viaggianti, che con l’arma dei rimbalzi offensivi costruiscono il primo parziale importante (2-9 al 5′). I neroverdi reagiscono con il solito Mauro Stella, tra i più in palla, e Daniele Grilli. Si accendono Laquintana e Brunetti, ma si segna con il contagocce. Il 2/3 dalla lunetta di Vanni Laquintana a tempo scaduto sanciscono il primo parziale: 12-18.

Secondo periodo che non vede particolari novità nel canovaccio della gara, con le due squadre contratte davanti, che si rendono protagoniste di errori anche banali. Si segna pochissimo ambo le parti: Sereni e Serroni accorciano per i neroverdi, la bomba di Ochoa riporta a distanza Ruvo (17-25 al 15′). Sereni ispira, Stella (16 pti) realizza, i ruoli si invertono ma la sostanza non cambia, dall’altra parte Bertocco schiaccia. I liberi sono tabù per entrambe le squadre, Grilli accorcia dalla lunga. De Leone ed il libero di Brunetti chiudono il primo tempo sul 26-30.

Dopo la pausa lunga altro piglio per gli uomini di Gesmundo: Yabre in percussione, poi Brunetti ed in 60′ impattano sul pari 30. Ancora Yabre due minuti più tardi per il primo vantaggio neroverde (34-32 al 23′). I neroverdi sono più sciolti, Ruvo, che già faticava a trovare canestri semplici, sembra ora uscire dal match, ma Corato non ne approfitta sino in fondo e due bombe del solito Vanni Laquintana (23 pti) rispediscono i padroni di casa a – 5. Sereni sale in cattedra, Brunetti non fallisce dalla lunetta: in 3′ Corato confeziona un parziale di 10-4 che sembra cambiare il match. Idiaru, Grilli e Brunetti fanno 49-45, Cioppa sfiora addirittura il +7 sulla sirena.

Arriva meglio Corato all’ultima decisiva frazione di gioco, sospinta da un pubblico meraviglioso. Il piazzato di Stella sembra il preludio ad una notte magica, l’ex Di Salvia la riapre subito da fuori. Serroni, Bonfiglio e Brunetti cambiano punteggio ma non distanze, Di Salvia, praticamente dalla panchina di Corato realizza la tripla che cambia l’inerzia dell’incontro. Laquintana mette il fiato sul collo ai neroverdi (56-55 al 33′), poi due minuti di errori ambo le parti, che certificano l’importanza del match. Il tap in di De Leone vale il nuovo vantaggio ospite, Yabre risponde immediatamente e riporta avanti Corato. Si segna pochissimo, Corato fallisce due liberi e non ammazza il match e De Leone la riapre (60-59 al 38′). Ultimo minuto thrilling: Laquintana realizza due liberi, Sereni fallisce il sorpasso, Ochoa non la chiude dalla lunetta, ma l’ultimo possesso neroverde (5 secondi) si infrange sul ferro. Gioisce Ruvo, che con Bini ritocca il punteggio finale: 60-64.

Prestazione nel complesso non all’altezza dell’Adriatica Industriale, che nei momenti topici del match non è riuscita a dare il colpo del k.o. all’avversario e per troppo tempo ha inseguito. Certamente i meriti sono anche di un Ruvo coriaceo che ha affrontato i neroverdi senza timori reverenziali, ma Corato non può essere tutta qui. È importante ora riordinare le idee, in un campionato lungo e combattuto in cui non esistono squadre materasso. Serve il cambio di passo e domenica la trasferta di Avellino sarà un banco di prova importante.

L'articolo L’effetto PalaLosito non basta: Ruvo supera Corato 60-64 proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/sport/leffetto-palalosito-non-basta-ruvo-supera-corato-60-64/feed/ 0