Adriatica Industriale Basket Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/adriatica-industriale-basket/ Le notizie sotto un'altra luce Sun, 20 Aug 2023 09:03:03 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.1 https://ilquartopotere.it/wp-content/uploads/2018/12/cropped-icona_512-32x32.png Adriatica Industriale Basket Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/adriatica-industriale-basket/ 32 32 Basket Corato, il settore giovanile a coach Riccardo Lerro https://ilquartopotere.it/sport/basket/basket-corato-il-settore-giovanile-a-coach-riccardo-lerro/ https://ilquartopotere.it/sport/basket/basket-corato-il-settore-giovanile-a-coach-riccardo-lerro/#respond Sun, 20 Aug 2023 09:03:03 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=27338 Continua il rinnovamento in casa Basket Corato e questa volta, dopo il roster, è lo staff tecnico ad esserne interessato, ed in ruolo cruciale per il futuro della società neroverde. A cambiare è infatti il responsabile tecnico del settore giovanile, che da questa stagione sarà coach Riccardo Lerro, arrivato lo scorso anno ma grande esperto […]

L'articolo Basket Corato, il settore giovanile a coach Riccardo Lerro proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Continua il rinnovamento in casa Basket Corato e questa volta, dopo il roster, è lo staff tecnico ad esserne interessato, ed in ruolo cruciale per il futuro della società neroverde. A cambiare è infatti il responsabile tecnico del settore giovanile, che da questa stagione sarà coach Riccardo Lerro, arrivato lo scorso anno ma grande esperto di giovani cestisti e cha ha già ricoperto questo incarico precedentemente. Una nomina quanto mai azzeccata visto che Riccardo, oltre ad essere coratino doc, da giocatore è cresciuto nelle giovanili coratine ed anche come allenatore ha mosso i primi passi nella società dell’allora presidente Samarelli.
“Sono onorato ed orgoglioso dell’incarico che mi è stato affidato, segno che il lavoro svolto lo scorso anno è stato apprezzato. Non ho avuto alcuna difficoltà ad accettare, anche perché è chiaro ed evidente che il percorso che la Società ha intrapreso è orientato in maniera forte e decisa sul settore giovanile”. Queste le prime parole di coach Lerro dopo l’ufficialità della nomina. Ma quali saranno le fondamenta su cui si baserà il lavoro del nuovo responsabile? Ecco ancora coach Lerro: “La mia è una missione trainata dalla passione per la pallacanestro giovanile dove in questi anni di esperienza il bambino/ragazzo deve essere sempre più al centro di tutto nella sua crescita fisica, tecnica, mentale e sociale. In questa società ci sono il top degli istruttori di Minibasket a livello nazionale con cui si è già instaurato un rapporto basato sulla collaborazione e sulla condivisione di questi obiettivi. C’è una frase di Woody Allen che mi rappresenta perfettamente: ” Le cose non si dicono, si fanno, perché quando si fanno parlano da sole “. La palestra, il campo sono scuole di vita in cui bisogna sapere quali sono le reali esigenze di ogni ragazzo che vuole giocare a basket. Solo così si può programmare bene il lavoro da svolgere”. Un programma importante che richiede grande lavoro e condivisione anche con la componente prima squadra e con coach Gattone, a cui coach Lerro garantisce massima disponibilità e collaborazione oltre che condivisione dal punto di vista tecnico.
Una nuova sfida per coach Lerro, una sfida importante e stimolante, una sfida da vincere, con il duro lavoro quotidiano in palestra e con una attenta programmazione e condivisione tra le varie componenti.
BUON LAVORO COACH LERRO!!!!!

L'articolo Basket Corato, il settore giovanile a coach Riccardo Lerro proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/sport/basket/basket-corato-il-settore-giovanile-a-coach-riccardo-lerro/feed/ 0
Nuovo acquisto del Basket Corato: arriva da Vicenza https://ilquartopotere.it/sport/basket/nuovo-acquisto-del-basket-corato-arriva-da-vicenza/ https://ilquartopotere.it/sport/basket/nuovo-acquisto-del-basket-corato-arriva-da-vicenza/#respond Fri, 11 Aug 2023 05:39:12 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=27262 Altro nuovo innesto per il Basket Corato, che continua la sua rifondazione puntando su una squadra molto giovane ed annunciando una nuova pedina che comporrà il prossimo roster di coach Gattone. Stiamo parlando di Djordje Tomcic, classe 2001, alto 205 cm, quasi 100 Kg., serbo ma di formazione italiana. Sarà lui il nuovo lungo neroverde […]

L'articolo Nuovo acquisto del Basket Corato: arriva da Vicenza proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Altro nuovo innesto per il Basket Corato, che continua la sua rifondazione puntando su una squadra molto giovane ed annunciando una nuova pedina che comporrà il prossimo roster di coach Gattone. Stiamo parlando di Djordje Tomcic, classe 2001, alto 205 cm, quasi 100 Kg., serbo ma di formazione italiana. Sarà lui il nuovo lungo neroverde ed anche se è ancora molto giovane ha già una bella carriera alle spalle, tutta svolta in campionati di vertice e non da comprimario.
Tomcic ha iniziato a giocare a 12 anni col Vrbas e nel 2017 è arrivato nel settore giovanile della VIS Ferrara 2008 (ex squadra del nostro Simone Giovinazzo), dove si è reso protagonista nelle categorie giovanili giocando tre stagioni ad alti livelli. A 18 anni ha esordito con il Basket Cecina e si è ritagliato sempre più spazio fino ad arrivare ad una media di 10’ di gioco.
L’anno successivo l’esperienza a Catanzaro (Serie B) viziata da un infortunio che ne ha un po’ compromesso il rendimento per numero di presenze ma facendo comunque registrare quasi 7 punti di media a partita. Dopo un solo anno il trasferimento ad Olginate e poi in rapida sequenza Tigers Romagna e Vicenza, dove è rimasto solo negli ultimi sei mesi ma ha contribuito in modo determinante alla promozione in B Nazionale della compagine veneta, prima della chiamata del Basket Corato.
Sesta esperienza in una squadra senior quindi per Tomcic, che a soli 22 anni adesso arriva a Corato per confermarsi e far vedere anche al PalaLosito quelle qualità per cui è già stato molto apprezzato altrove. La sua caratteristica principale e’ la sua tecnica abbinata ad una mobilità che a volte diventa incontenibile per le difese avversarie, potendo agire sia da ala grande che da lungo puro indifferentemente sia in attacco che difensivamente e con buoni risultati. Ragazzo di grande prospettiva con estrema voglia di lavorare, indosserà la canotta numero 8 ed arriverà in città nei prossimi giorni, dove troverà ad aspettarlo i suoi nuovi compagni.
BENVENUTO DJORDJE!!!!!

L'articolo Nuovo acquisto del Basket Corato: arriva da Vicenza proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/sport/basket/nuovo-acquisto-del-basket-corato-arriva-da-vicenza/feed/ 0
Sgarlato confermato nel roster del Basket Corato https://ilquartopotere.it/sport/basket/sgarlato-confermato-nel-roster-del-basket-corato/ https://ilquartopotere.it/sport/basket/sgarlato-confermato-nel-roster-del-basket-corato/#respond Tue, 08 Aug 2023 07:04:01 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=27222 Dopo quella di Daniel Del Tedesco già annunciata nei giorni scorsi, arriva una seconda conferma in casa Basket Corato per quel che riguarda il roster della stagione 2023/2024. Si tratta sempre di un under, italiano, classe 2005. Salvatore Sgarlato, prelevato da Siderno nel 2019, giocherà ancora a Corato e sarà agli ordini di coach Gattone […]

L'articolo Sgarlato confermato nel roster del Basket Corato proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Dopo quella di Daniel Del Tedesco già annunciata nei giorni scorsi, arriva una seconda conferma in casa Basket Corato per quel che riguarda il roster della stagione 2023/2024. Si tratta sempre di un under, italiano, classe 2005. Salvatore Sgarlato, prelevato da Siderno nel 2019, giocherà ancora a Corato e sarà agli ordini di coach Gattone in serie B Interregionale.

Il classe 2005, che ha anche avuto una esperienza alla Scuola di Basket Viola prima di arrivare a Corato, giocherà dunque la sua quarta stagione con i colori neroverdi e punterà a confermarsi dopo essersi comunque messo in mostra nella scorsa stagione. Ogni volta che è stato chiamato in causa sul parquet infatti, anche solo per pochi minuti, Salvatore non si è mai tirato indietro cercando di dare il suo contributo sia in difesa che in attacco racimolando alla fine 13 presenze ed un high di 5 punti su un parquet difficile come quello di Sant’Antimo. Importante inoltre anche il suo contributo nel campionato giovanile di categoria in cui è stato sempre tra i più positivi.
Un giovane interessante in cui la società e coach Gattone credono molto e da cui si aspettano risposte importanti, già a partire da questa stagione.

 

L'articolo Sgarlato confermato nel roster del Basket Corato proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/sport/basket/sgarlato-confermato-nel-roster-del-basket-corato/feed/ 0
Un altro rinforzo dal mercato per il Basket Corato https://ilquartopotere.it/sport/basket/un-altro-rinforzo-dal-mercato-per-il-basket-corato/ https://ilquartopotere.it/sport/basket/un-altro-rinforzo-dal-mercato-per-il-basket-corato/#respond Sat, 05 Aug 2023 15:06:04 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=27202 Arriva il momento del secondo rinforzo di mercato in casa Basket Corato. Dopo Bellato e la conferma di Del Tedesco scopriamo oggi un altro pezzo del mosaico neroverde del prossimo anno, un pezzo che arriva dall’Argentina e che si chiama Valentin Allier. È lui il nuovo acuto neroverde sul mercato, un colpo importante per la […]

L'articolo Un altro rinforzo dal mercato per il Basket Corato proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Arriva il momento del secondo rinforzo di mercato in casa Basket Corato. Dopo Bellato e la conferma di Del Tedesco scopriamo oggi un altro pezzo del mosaico neroverde del prossimo anno, un pezzo che arriva dall’Argentina e che si chiama Valentin Allier.

È lui il nuovo acuto neroverde sul mercato, un colpo importante per la società del presidente Marulli, impressionata dal talento di questo giovanissimo atleta. Valentin è infatti nato il 9 settembre del 2004, non ha nemmeno 19 anni ma in campo si muove e sa farsi rispettare come un veterano. Guardia di 185 cm, Allier è dotato di un mortifero tiro dai 6,75 ma sa anche giocare di squadra e per la squadra sia in attacco che in difesa. Un giocatore dunque già pronto che proviene dal club di serie A argentina del Pico Futbol in cui lo scorso anno giocò 21 partite nonostante la sua giovanissima età. Allier, il cui trasferimento era già stato annunciato nei giorni scorsi da alcuni media argentini, arriverà nei prossimi giorni in Italia per conoscere la sua nuova realtà e mettersi a disposizione di coach Gattone e del Basket Corato in vista dell’imminente raduno.

BENVENUTO VALENTIN!!!!

L'articolo Un altro rinforzo dal mercato per il Basket Corato proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/sport/basket/un-altro-rinforzo-dal-mercato-per-il-basket-corato/feed/ 0
Il Basket Corato e Daniel Del Tedesco ancora insieme https://ilquartopotere.it/sport/basket/il-basket-corato-e-daniel-del-tedesco-ancora-insieme/ https://ilquartopotere.it/sport/basket/il-basket-corato-e-daniel-del-tedesco-ancora-insieme/#respond Mon, 31 Jul 2023 15:24:12 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=27161 Continua a delinearsi il roster del Basket Corato che affronterà la prossima stagione in serie B Interregionale. Stavolta non si tratta di un nuovo acquisto ma di una piacevole conferma. Infatti la società è lieta di comunicare che l’atleta Daniel Del Tedesco vestirà neroverde anche nella stagione 23/24. Quarto anno consecutivo a Corato per il […]

L'articolo Il Basket Corato e Daniel Del Tedesco ancora insieme proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Continua a delinearsi il roster del Basket Corato che affronterà la prossima stagione in serie B Interregionale. Stavolta non si tratta di un nuovo acquisto ma di una piacevole conferma. Infatti la società è lieta di comunicare che l’atleta Daniel Del Tedesco vestirà neroverde anche nella stagione 23/24. Quarto anno consecutivo a Corato per il playmaker classe 2004 nativo di San Paolo, che quest’anno sarà il regista degli uomini di coach Gattone. Dopo 3 anni di apprendistato, per Daniel questo sarà un anno molto importante in cui poter esprimere tutte le proprie qualità e mostrarle al pubblico del PalaLosito.
Quarta stagione quindi in maglia neroverde per Del Tedesco, che ha già trascorso anni importanti qui a Corato, dove ha raggiunto una promozione dalla C Gold alla B due anni fa in una stagione per lui positiva che gli valse anche la convocazione e la successiva vittoria dei Campionati SudAmericani under 19 con la sua Seleção tenutisi in Venezuela a marzo del 2022. Ora la possibilità per lui di continuare la sua ascesa e mettersi in mostra su palcoscenici importanti, dopo le 23 presenze in B dello scorso anno, sfruttando la fiducia che in lui ripongono coach Gattone e la società coratina.

 

L'articolo Il Basket Corato e Daniel Del Tedesco ancora insieme proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/sport/basket/il-basket-corato-e-daniel-del-tedesco-ancora-insieme/feed/ 0
Juan Manuel Gattone nuovo coach del Basket Corato https://ilquartopotere.it/sport/basket/juan-manuel-gattone-nuovo-coach-del-basket-corato/ https://ilquartopotere.it/sport/basket/juan-manuel-gattone-nuovo-coach-del-basket-corato/#respond Sun, 09 Jul 2023 05:28:49 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=26810 Arriva il primo tassello sul nuovo Basket Corato 2023/2024. Dopo l’ufficializzazione della partecipazione al campionato di Serie B Interregionale è arrivato il momento di svelare il nome del nuovo timoniere neroverde, che guiderà la squadra in questo campionato. Si tratta di Juan Manuel Gattone, argentino proveniente dal Brixia Basket. Il nuovo coach ha al suo […]

L'articolo Juan Manuel Gattone nuovo coach del Basket Corato proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Arriva il primo tassello sul nuovo Basket Corato 2023/2024. Dopo l’ufficializzazione della partecipazione al campionato di Serie B Interregionale è arrivato il momento di svelare il nome del nuovo timoniere neroverde, che guiderà la squadra in questo campionato.

Si tratta di Juan Manuel Gattone, argentino proveniente dal Brixia Basket.
Il nuovo coach ha al suo attivo una esperienza più che ventennale nel mondo del basket, ed è alla sua terza esperienza italiana dopo Brescia e San Antimo.
Prima del suo arrivo a Corato, Gattone ha già assaggiato la nostra pallacanestro nella stagione 2021/2022, dove con Sant’Antimo ha salvato una squadra formata per la quasi totalità da under e ne ha valorizzati molti responsabilizzandoli e facendoli crescere tecnicamente e umanamente. L’anno successivo è passato a Brescia dove è stato assistant coach in serie A1 femminile con una squadra anche qui molto giovane.
Ma è nella sua terra natia, in Argentina che ha al suo attivo numerose esperienze da head coach tra cui quelle a Pergamino dove è stato per 3 stagioni, di cui una con il Gymnasia & Esgrima ed a Rosario col Talleres, da dove è partito ed in cui ha allenato per 7 stagioni. Prima di venire in Italia è stato anche nello staff della Nazionale Argentina che ha partecipato al campionato mondiale Under 19 svoltosi nel 2021 in Lettonia, arrivando all’ottavo posto.
Una grande esperienza quindi a livello giovanile per coach Gattone che ben conosce i ragazzi e sa farli rendere al meglio e svilupparne talento e potenzialità. Caratteristica che ne ha sicuramente favorito l’arrivo a Corato, che ha un buon serbatoio di ragazzi e di prospetti da far crescere e che punta su Juan Manuel Gattone per raggiungere questo obiettivo.
Da tutta la società del Basket Corato un caloroso benvenuto nella nostra famiglia a coach Gattone con l’augurio di un proficuo e positivo lavoro qui a Corato!!

BIENVENIDO COACH!!!!!!

L'articolo Juan Manuel Gattone nuovo coach del Basket Corato proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/sport/basket/juan-manuel-gattone-nuovo-coach-del-basket-corato/feed/ 0
Sconfitta al PalaLosito per l’Adriatica Industriale Corato https://ilquartopotere.it/sport/basket/sconfitta-al-palalosito-per-ladriatica-industriale-corato/ https://ilquartopotere.it/sport/basket/sconfitta-al-palalosito-per-ladriatica-industriale-corato/#respond Mon, 08 May 2023 14:49:59 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=25532 Si chiude con una sconfitta la stagione dell’Adriatica Industriale Corato, che disputa 3 ottimi quarti contro Sala Consilina prima di cedere nel finale in una partita comunque ininfluente ai fini della stagione. 73-82 il punteggio finale di un match godibile e molto intenso che le due squadre hanno giocato a viso aperto regalando giocate anche […]

L'articolo Sconfitta al PalaLosito per l’Adriatica Industriale Corato proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Si chiude con una sconfitta la stagione dell’Adriatica Industriale Corato, che disputa 3 ottimi quarti contro Sala Consilina prima di cedere nel finale in una partita comunque ininfluente ai fini della stagione. 73-82 il punteggio finale di un match godibile e molto intenso che le due squadre hanno giocato a viso aperto regalando giocate anche molto spettacolari.
Pronti via ed i ritmi sono subito alti da ambo le parti. Idiaru e Stella lanciano subito Corato con due triple ma i campani rispondono presente e non si fanno travolgere. Si gioca e si segna tanto con i padroni di casa che ci tengono a chiudere bene davanti al proprio pubblico. Sono gli ospiti però che trovano il primo break del match a cui i baresi rispondono non lasciando scappare l’avversario in avvio. La tripla di Artioli riporta avanti Corato (20-18 al 6’) che fa da lepre, con una buona manovra in attacco ed ottima intensità difensiva e tenta a sua volta di staccare gli avversari, con la tripla di Infante a fine quarto che certifica l’ottimo momento coratino che coincide con la fine del quarto (29-22 al 10’).
Secondo periodo che si apre con l’ingresso sul parquet di Battaglia e Corato che gioca una grande pallacanestro. Il numero 6 è letteralmente scatenato e trascina i suoi a suon di canestri e grandi giocate. Dopo il canestro di Erkmaa del 31-24 Battaglia segna 8 punti del break di 12-0 con cui Corato vola via nel punteggio e fornisce l’assist per la schiacciata di Boev. Corato gioca a meraviglia, forse mai cosi bene in questa stagione, efficace e mortifera in attacco e solida e rocciosa in difesa, ed arriva ad avere sino a 19 punti di vantaggio sul 43-24 in un PalaLosito in visibilio con Sala Consilina che sembra al tappeto. Sembra, perchè da qui comincia un’altra partita e cambia totalmente l’inerzia della gara. Gli ospiti piazzano un primo 7-0 di controparziale, interrotto solo per un attimo dalla tripla ancora di uno scatenato Battaglia. Altro poderoso break campano di 2-14 con Divac, Klacar, Giunta e Erkmaa che riequilibra totalmente la gara, con Corato che perde le proprie certezze offensive e gli ospiti che si galvanizzano possesso dopo possesso rientrando prepotentemente nel match (48-45 al 19’). Finale di quarto con Corato che mantiene 4 punti di margine grazie ad un canestro di Boev su assist di Artioli a fil di sirena andando avanti all’intervallo lungo sul 51-47.
Durante l’intervallo il presidente del Basket Corato Antonio Marulli premia il capitano Mauro Stella, alla sua ultima gara della carriera con la maglia neroverde con tutto il pubblico in piedi ad applaudire per molti minuti il proprio beniamino.
Apertura di terzo quarto con gli ospiti che continuano con l’inerzia del match in mano proseguendo nella loro rimonta che si concretizza prima con un canestro di Giunta e che poi diventa addirittura sorpasso con la tripla di Klacar che vale il 53-56. Tocca proprio a capitan Stella pareggiare la contesa con una tripla prima che Sala Consilina non allunghi di nuovo con un 8-0 che lancia gli ospiti avanti sul 56-64. Ultimi minuti con Corato che non si arrende e rimonata arrivando sul -4 prima di chiudere al 30esimo sotto 66-71 ma in piena corsa per il successo.
Quarto periodo in cui Sala Consilina in avvio piazza il break di 5-0 che di fatto decide la gara. Corato non riesce a segnare per alcuni minuti e gli ospiti ne approfittano per lallungare e di fatto far propri i 2 punti. I coratini poi provano a rientrare ma nonostante tutto non riescono mai ad arrivare al di sotto dei 10 punti di svantaggio e ad un minuto dalla fine Stella segna i suoi ultimi due punti in maglia coratina. Poi coach Putignano lo richiama in panca concedendogli una strameritata standing ovation con l’intero PalaLosito che applaude commosso il proprio capitano di mille battaglie. Il match termina poi con i campani che vincono 73-82 e vanno ai playoff dove incontreranno Cassino.
ADRIATICA INDUSTRIALE CORATO – DIESEL TECNICA SALA CONSILINA 73 – 82
CORATO: Battaglia 13, Infante 11, Artioli 10, Boev 11, Idiaru 7, Stella 13, Del Tedesco, Gambarota 2, Trunic 13, Mrgic, Sgarlato. All. Putignano.
SALA CONSILINA: Klacar 22, Erkmaa 17, Lurini 10, Giunta 9, Obinna Anaekwe 8, Misolic 8, Divac 8, Cimminella, Caloia, Miljkovic, Grottola. All. Paternoster.
ARBITRI: Paglialunga di Fabriano (AN) e Lanciotti di Porto San Giorgio (FM)
PARZIALI: 29-22 51-47 66-71 73-82
NOTE: Fallo tecnico a Stella

 

 

L'articolo Sconfitta al PalaLosito per l’Adriatica Industriale Corato proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/sport/basket/sconfitta-al-palalosito-per-ladriatica-industriale-corato/feed/ 0
L’Adriatica Industriale Corato cede nel derby alla Tecnoswitch Ruvo https://ilquartopotere.it/sport/basket/ladriatica-industriale-corato-cede-nel-derby-alla-tecnoswitch-ruvo-2/ https://ilquartopotere.it/sport/basket/ladriatica-industriale-corato-cede-nel-derby-alla-tecnoswitch-ruvo-2/#respond Tue, 02 May 2023 05:46:09 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=25388 L’Adriatica Industriale Corato, dopo due quarti equilibrati in cui resta in gara contro Ruvo, deve cedere nel derby alla Techno Switch, che blinda cosi il suo terzo posto. 88-51 il finale di una gara in cui i coratini hanno detto la loro per 20 minuti. Da dopo l’intervallo Ruvo ha aumentato i ritmi e Corato […]

L'articolo L’Adriatica Industriale Corato cede nel derby alla Tecnoswitch Ruvo proviene da Il Quarto Potere.

]]>
L’Adriatica Industriale Corato, dopo due quarti equilibrati in cui resta in gara contro Ruvo, deve cedere nel derby alla Techno Switch, che blinda cosi il suo terzo posto. 88-51 il finale di una gara in cui i coratini hanno detto la loro per 20 minuti. Da dopo l’intervallo Ruvo ha aumentato i ritmi e Corato ha lentamente lasciato strada ai ruvesi.

In avvio coach Putignano punta su Stella, Artioli, Infante, Gambarota ed Idiaru, mentre coach Campanella risponde con Burini, Toniato, Diomede, Ammannato e Gatto.
Burini sblocca subito il parziale con 4 punti consecutivi mentre in casa Corato è Artioli a realizzare i primi due punti del match. I padroni di casa partono forte e trovano subito alcune conclusioni pesanti, con coach Putignano chiamato subito al timeout sul 12-4. La reazione di Corato è immediata ed al rientro in campo sono i neroverdi a rispondere presente. Infante ed Idiaru confezionano l’8-4 esterno con cui Corato si riavvicina sul -4 sul 16-12, prima che Ruvo con Pirani e Valesin non porti il finale del primo quarto sul 20-14 con cui si va al primo mini break.
Seconda frazione che si apre con l’Adriatica Industriale Corato che non ci sta a fare la vittima sacrificale. L’ingresso in campo del recuperato Boev da dinamismo e fisicità sotto le plance ai coratini che ne approfittano per rimanere attaccati ai ruvesi e rimontare con i canestri di Infante e dello stesso Boev, arrivando sino al 30-27.
Dopo questa fase in cui Corato torna prepotentemente in gara sono i padroni di casa a ritrovare gioco e punti. Negli ultimi minuti del quarto infatti, Ruvo trova un break di 8-0 che solo l’intervallo ferma momentaneamente mandando le due squadre all’intervallo sul 38-27.
Al rientro in campo dopo la pausa Ruvo porta a 10 i suoi punti consecutivi prima che un canestro di Stella interrompa il parziale ruvese (40-29). I coratini non mollano la presa e riescono a restare in scia con tanta voglia e determinazione. 4 punti consecutivi in contropiede tengono gli ospiti sul 45-35 e costringono coach Campanella al timeout per fermare l’inerzia coratina.
Al rientro in campo la Techno Switch però trova un parziale di 16-2 con tutti gli effettivi a segno e di fatto blinda il successo con il solo Infante che negli ultimi 6 minuti riesce a trovare il fondo della retina per Corato. Il terzo quarto termina quindi sul 61-37 con Ruvo in parziale aperto di 12-0.
Ultimo quarto che non ha molto da dire con la partita virtualmente già decisa. Artioli in avvio con due tiri liberi interrompe il break ruvese. Corato prova a rientrare in gara ma Ruvo controlla la situazione senza patemi (70-42 al 35esimo). I due coach danno ampio spazio a tutti i giocatori a referto e la gara si chiude sul punteggio di 88-51 per i padroni di casa.

TECNOSWITCH RUVO – ADRIATICA INDUSTRIALE CORATO 88 – 51

RUVO: Pirani 12, Gatto 6, Diomede 3, Ghersetti 10, Toniato 12, Ammannato 6, Valesin 5, Burini 14, Arnaldo 14, Sbaragli 6. All. Campanella

CORATO: Battaglia 6, Infante 13, Artioli 8, Trunic 4, Idiaru 5, Stella 5, Del Tedesco, Gambarota, Sgarlato, Boev 10, Mrgic. All. Putignano.

ARBITRI: Guercio di Ancona e Antimiani di Montegranaro (FM)

PARZIALI: 20-14 38-27 61-37 88-51

NOTE: Fallo tecnico a coach Campanella, fallo antisportivo a Infante, fallo tecnico a Ghersetti

L'articolo L’Adriatica Industriale Corato cede nel derby alla Tecnoswitch Ruvo proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/sport/basket/ladriatica-industriale-corato-cede-nel-derby-alla-tecnoswitch-ruvo-2/feed/ 0
Adriatica Industriale Corato, con Roseto è tutto o niente https://ilquartopotere.it/sport/basket/adriatica-industriale-corato-con-roseto-e-tutto-o-niente/ https://ilquartopotere.it/sport/basket/adriatica-industriale-corato-con-roseto-e-tutto-o-niente/#respond Sun, 23 Apr 2023 06:06:11 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=25195 La gara è in programma per oggi, domenica, alle ore 18 al PalaLosito.  40 minuti per provare, vincendo, a continuare a regalarsi un sogno, risultati dagli altri campi permettendo. 40 minuti per far ricredere gli scettici e quanti su questa squadra hanno già smesso di crederci. 40 minuti per ritrovare 2 punti che mancano ormai […]

L'articolo Adriatica Industriale Corato, con Roseto è tutto o niente proviene da Il Quarto Potere.

]]>
La gara è in programma per oggi, domenica, alle ore 18 al PalaLosito. 

40 minuti per provare, vincendo, a continuare a regalarsi un sogno, risultati dagli altri campi permettendo. 40 minuti per far ricredere gli scettici e quanti su questa squadra hanno già smesso di crederci. 40 minuti per ritrovare 2 punti che mancano ormai da tanto tempo. Tutto questo, e molto altro, sarà Corato-Roseto, gara in programma domenica al PalaLosito, terz’ultima del torneo e penultima in casa per l’Adriatica Industriale.
Una gara con un finale che sembra già scritto per molti, con Roseto pronta a sbancare l’impianto coratino ed a continuare la sua scalata al vertice del campionato condannando di fatto il prossimo anno i padroni di casa alla B Interregionale. Ma Corato ed i suoi ragazzi, capitanati da Mauro Stella, non ci stanno a recitare la parte delle vittime sacrificali, degli sparring partner. Quel destino, che li vede già battuti, proveranno a riscriverlo e ribaltarlo sul parquet, in campo, e se sconfitta sarà arriverà dopo aver dato tutto, ed onorato maglia e pubblico di una città che non si è ancora rassegnata e continua a sognare un incredibile finale. Almeno fino a quando la matematica non condannerà la squadra di Putignano. La missione è quasi impossibile, con una serie di incastri di risultati complicatissimi ma in primis serve un successo coratino contro Roseto. Ci sono ancora due posti disponibili e 4 squadre in ballo per la griglia playoff, con Corato che nonostante tutto punta a farne parte. Bisogna però tornare a vincere, concretizzando in classifica ciò che spesso si è visto a sprazzi sul parquet in queste gare. Serve la partita perfetta, serve fermare una corazzata come Roseto che di fermarsi non ha nessuna voglia.
Anche gli ospiti infatti, dopo un inizio complicato, ora sono dove giustamente devono essere, ed arrivano a Corato da terzi in classifica dopo uno strepitoso fin qui girone di ritorno con 10 vittorie su 12 gare giocate, avendo battuto Luiss Roma, Sant’Antimo e Ruvo. Una corazzata dunque quella guidata da coach Danilo Quaglia, che ha innestato le marce alte e non ha nessuna voglia di fermarsi. A guidarla in campo, due totem come Amoroso ed il top scorer Santiangeli, 408 punti e 15,7 di media alle spalle. Attorno a loro un gruppo ristretto ma esperto e navigato, terzo miglior attacco e seconda miglior difesa del girone, a rimarcare la bontà del roster rosetano, semmai ce ne fosse bisogno.
Una gra quindi complicatissima per Corato, ma da vincere, anche per riscattare la sconfitta dell’andata, quando nell’ultimo match pre natalizio, lo scorso 17 dicembre, Roseto si impose 86-58 dopo che però Corato era stata ben in partita per 3 quarti abbondanti.
Arbitreranno la gara i signori Berlangieri di Trezzano sul Naviglio (MI) e Caneva di Collegno (TO)

 

L'articolo Adriatica Industriale Corato, con Roseto è tutto o niente proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/sport/basket/adriatica-industriale-corato-con-roseto-e-tutto-o-niente/feed/ 0
L’Adriatica Industriale Corato sconfitta a Sant’Antimo https://ilquartopotere.it/sport/basket/ladriatica-industriale-corato-sconfitta-a-santantimo/ https://ilquartopotere.it/sport/basket/ladriatica-industriale-corato-sconfitta-a-santantimo/#respond Tue, 18 Apr 2023 05:16:59 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=25038 Niente da fare per l’Adriatica Industriale Corato, che lotta per due quarti ma, nonostante una prova orgogliosa, si deve inchinare alla Geko PSA Sant’Antimo, vincitrice del match per 81-63. Corato deve fare a meno di Battaglia, in panchina solo per onor di firma, mentre Sant’Antimo ritrova tutti i suoi effettivi. Maggio segna il primo canestro […]

L'articolo L’Adriatica Industriale Corato sconfitta a Sant’Antimo proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Niente da fare per l’Adriatica Industriale Corato, che lotta per due quarti ma, nonostante una prova orgogliosa, si deve inchinare alla Geko PSA Sant’Antimo, vincitrice del match per 81-63. Corato deve fare a meno di Battaglia, in panchina solo per onor di firma, mentre Sant’Antimo ritrova tutti i suoi effettivi.
Maggio segna il primo canestro del match e prova a innescare la prima fuga locale sul 5-0 ma Stella con due liberi risponde per Corato. La partita vive di molti capovolgimenti di fronte e di tanti errori da ambo le parti con il punteggio che resta bloccato per alcuni minuti. Sant’Antimo però trova dai 6,75 due triple che la lanciano sul 12-2 costringendo al timeout coach Putignano. Al rientro in campo Infante chiude il break dei locali con un canestro in contropiede (12-4) ed avvia il controparziale dei coratini. Il centro foggiano trascina i suoi e con 7 punti consecutivi, ed assieme ad un canestro del capitano neroverde riavvicina i suoi (12-11). Il quarto però si chiude sul canestro di Sgobba che da il 14-11 ai suoi e manda i due team al primo mini riposo.
Secondo quarto che si apre con Corato che trova i primi due punti con Artioli. I locali poi trovano 6 punti consecutivi scappando di nuovo via prima che Trunic non fermi il break campano. Il match prosegue con Corato che prova a restare attaccata alla gara e i padroni di casa che controllano ed accelerano con Montanari (top scorer del match con i suoi 19 punti) e Mennella (30-20). L’inerzia non cambia nel prosieguo del quarto con i napoletani che trovano un Montanari in grande spolvero che confeziona canestri importanti e i coratini che provano a rispondere con 5 punti consecutivi di Stella (39-27). Il break coratino prosegue con un bel canestro del giovane Sgarlato, prima che Quarisa a fil di sirena non mandi le due squadre all’intervallo lungo sul 41-29.
Terzo quarto che ricomincia con i locali che spingono sull’acceleratore per chiudere la gara e Corato che invece prova a riaprire le sorti della gara. Sono i napoletani ad essere più incisivi e con delle belle trame offensive ad arrivare sino al 52-33. Corato però non ci sta e con Trunic, Stella ed Infante trova un 7-0 che riduce lo svantaggio sul 52-40 alla metà del quarto. Cantone però ristabilisce le distanze con due triple e lancia i suoi sul 63-45 con cui si chiude il terzo quarto.
Ultimo quarto che ha molto poco da dire. I padroni di casa partono subito bene e si portano sul 69-45. Da qui in poi, con il match praticamente chiuso, Corato prova a ridurre il gap di svantaggio e trova dei bei canestri, con coach Putignano che da spazio a tutti i suoi effettivi. La reazione coratina c’è e si vede con un controparziale di 5-12 che porta il risultato sul 74-57. Finale però tutto di marca locale anche se Corato non lascia nulla di intentato e continua a lottare sino al termine, prova ne è il punteggio dell’ultimo quarto chiuso sul 18 pari. Finisce invece 81-63 per Sant’Antimo con l’Adriatica Industriale che, in virtù delle sconfitte di Teramo e Sala Consilina resta a -6 dai playoff quando mancano però 3 gare al termine della regular season mantenendo una lieve fiammella di speranza.
GEKO PSA SANT’ANTIMO – ADRIATICA INDUSTRIALE CORATO 81 – 63
CORATO: Battaglia ne, Infante 17, Artioli 7, Boev 2, Idiaru 3, Stella 10, Del Tedesco 3, Gambarota, Sgarlato 5, Trunic 16, Mrgic. All. Putignano.
SANT’ANTIMO: Quarisa 10, Mennella 5, Montanari 19, Scali, Maggio 7, Sgobba 10, Sabatino ne, Cannavina 2, Gloria 14, Vergara, Cantone 8, Coralic 6. All. Gandini
ARBITRI: Martinelli di Brescia e Marconetti di Rozzano (MI)
PARZIALI: 14-11 41-29 63-45 81-63
USCITI PER 5 FALLI: Montanari

 

 

L'articolo L’Adriatica Industriale Corato sconfitta a Sant’Antimo proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/sport/basket/ladriatica-industriale-corato-sconfitta-a-santantimo/feed/ 0