Adisco Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/adisco/ Le notizie sotto un'altra luce Tue, 11 Mar 2025 06:29:47 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.1 https://ilquartopotere.it/wp-content/uploads/2018/12/cropped-icona_512-32x32.png Adisco Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/adisco/ 32 32 “Comune a sostegno dei Donatori di Vita”: a Corato un convegno celebrativo https://ilquartopotere.it/appuntamenti/comune-a-sostegno-dei-donatori-di-vita-a-corato-un-convegno-celebrativo/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/comune-a-sostegno-dei-donatori-di-vita-a-corato-un-convegno-celebrativo/#respond Tue, 11 Mar 2025 06:29:47 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=36482 Il 12 marzo 2025, alle ore 18:00, presso la sala consiliare del Palazzo di Città, si terrà il convegno relativo all’intitolazione di Corato quale “Comune a sostegno dei Donatori di Vita”, fortemente voluto dall’Amministrazione Comunale oltre che dalle associazioni locali dell’AIDO, ADISCO, ADMO, AVIS e FRATRES. Oltre ai saluti istituzionali, interverranno il prof. Loreto Gesualdo […]

L'articolo “Comune a sostegno dei Donatori di Vita”: a Corato un convegno celebrativo proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Il 12 marzo 2025, alle ore 18:00, presso la sala consiliare del Palazzo di Città, si terrà il convegno relativo all’intitolazione di Corato quale “Comune a sostegno dei Donatori di Vita”, fortemente voluto dall’Amministrazione Comunale oltre che dalle associazioni locali dell’AIDO, ADISCO, ADMO, AVIS e FRATRES.

Oltre ai saluti istituzionali, interverranno il prof. Loreto Gesualdo (Direttore Centro Regionale Trapianti Puglia e Direttore Nefrologia, dialisi e trapianto del Policlinico di Bari), il prof. Francesco Tandoi (Direttore Chirurgia Epatobiliopancreatica e Direttore Centro Trapianti Fegato del Policlinico di Bari), il prof. Pasquale Ditonno (Direttore Urologia e Direttore Centro Trapianti Rene del Policlinico di Bari), il prof. Tommaso Bottio (Direttore Cardiochirurgia e Direttore Centro Trapianti Cuore del Policlinico di Bari), il dott. Angelo Ostuni (Direttore Medicina trasfusionale delPoliclinico di Bari), la dott.ssa Chiara Musajo Somma (Dirigente medico Centro Regionale Trapianti Puglia del Policlinico di Bari) ed il dott. Michele Santodirocco (Responsabile Banca Cordonale Puglia).

L’iniziativa vuole essere un momento celebrativo dell’iter avviato a partire dalla proposta delle cinque associazioni coratine che si occupano di donazione di organi, sangue, cordone ombelicale e midollo osseo, e che ha trovato il pieno sostegno da parte dell’Amministrazione Comunale,dell’Assessorato alle Politiche Sociali, della IV Commissione Consiliare “Coesione Sociale”, della Presidenza del Consiglio Comunale e del Consiglio Comunale tutto, che all’unanimità ne ha approvato l’intitolazione.

Un tributo all’impegno di tante coratine e coratini che si impegnano nel Volontariato eche incarnano i principi della Solidarietà: la nostra Città, nel 2024, si è posizionata al primo posto in Italia, tra i centri medio-grandi, per registrazioni della dichiarazione di volontà sulla donazione di organi e tessuti in occasione del rilascio della carta d’identità, stando al rapporto del Centro Nazionale Trapianti. Anche rispetto alle donazioni di sangue cordonale, si èormai consolidato nell’ultimo quinquennio un primatoregionale per donazioni di sangue cordonale. Continuanoinoltre a crescere le donazioni di sangue ed emoderivati, nonché le tipizzazioni a sostegno della donazione di midollo.

Corato è dunque una comunità cittadina che pratica lasolidarietà e che vuole continuare a costruire, giorno dopo giorno, una società più giusta ed equa, creando legami indissolubili, oltre ogni confine: un traguardo raggiungibile solo con il continuo impegno di tutti.L’intitolazione di Corato quale “Comune a sostegno dei Donatori di Vita” ha dunque una duplice funzione. Da un lato riconoscere il lavorosolidale svolto dal territorio, dall’altro quello di prendere un comune impegno a proseguire tale lavoro nel futuro.La cittadinanza tutta è invitata a partecipare.

L'articolo “Comune a sostegno dei Donatori di Vita”: a Corato un convegno celebrativo proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/comune-a-sostegno-dei-donatori-di-vita-a-corato-un-convegno-celebrativo/feed/ 0
Corato diventa ufficialmente “Comune a Sostegno dei Donatori di Vita” https://ilquartopotere.it/solidarieta/corato-diventa-ufficialmente-comune-a-sostegno-dei-donatori-di-vita/ https://ilquartopotere.it/solidarieta/corato-diventa-ufficialmente-comune-a-sostegno-dei-donatori-di-vita/#respond Mon, 13 Jan 2025 18:03:21 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=35486 Oggi, il Consiglio Comunale ha approvato all’unanimità l’intitolazione di Corato come “Comune a Sostegno dei Donatori di Vita”, un importante riconoscimento che celebra l’impegno della comunità nella promozione dei valori di solidarietà e altruismo attraverso la cultura del dono. La proposta, avanzata dalle associazioni locali di AIDO, ADISCO, ADMO, AVIS e FRATRES, ha sottolineato i […]

L'articolo Corato diventa ufficialmente “Comune a Sostegno dei Donatori di Vita” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Oggi, il Consiglio Comunale ha approvato all’unanimità l’intitolazione di Corato come “Comune a Sostegno dei Donatori di Vita”, un importante riconoscimento che celebra l’impegno della comunità nella promozione dei valori di solidarietà e altruismo attraverso la cultura del dono.

La proposta, avanzata dalle associazioni locali di AIDO, ADISCO, ADMO, AVIS e FRATRES, ha sottolineato i risultati straordinari ottenuti dalla città. Corato, infatti, si posiziona al primo posto in Italia tra i centri medio-grandi (30.000-100.000 abitanti) per l’indice delle donazioni, ed è da cinque anni il primo centro in Puglia per le donazioni di sangue cordonale.

Questo titolo rappresenta un tributo all’infaticabile lavoro delle associazioni di volontariato e dei cittadini che quotidianamente contribuiscono a costruire una società più coesa e solidale. Come emerso anche durante le riunioni della IV Commissione Consiliare, l’intitolazione non è solo un riconoscimento del lavoro fatto sinora, ma un invito rivolto alle giovani generazioni a farsi promotrici dei valori del dono e della solidarietà.

Il Comune si impegna, quindi, a:

 Rafforzamento della collaborazione tra l’amministrazione comunale e le associazioni per promuovere una maggiore sensibilizzazione sul tema del dono attraverso campagne dedicatee nuove iniziative congiunte.

 Adottare una nuova cartellonistica per sottolineare il titolo appena conferito.

Il rapporto cura-salute passa anche attraverso la solidarietà tra chi sta bene e può donare e chi ha bisogno di supporto e donazione di sangue, organi, e cordone ombelicale, da cui si ricavano cellule staminali utili alla cura di alcune malattie e alla ricerca scientifica.

Su questo rapporto solidale che si costruisce giorno dopo giorno attraverso l’impegno di tutti, si regge la civiltà di una città e del consorzio umano.

Ringrazio tutte le associazioni di volontariato e  l’ufficio di anagrafe per il lavoro di sensibilizzazione della cittadinanza.

Particolare apprezzamento rivolgo all’assessore alle Politiche sociali Felice Addario, al consigliere comunale delegato ai rapporti col Terzo settore  Giulio D’Imperio, al presidente della Commissione Coesione Sociale Salvatore Mascoli.” Ha dichiarato il Sindaco, Corrado De Benedittis.

Con questo passo, Corato continua a rafforzare un modello virtuoso di altruismo e solidarietà di cui tanto si sente necessità nel nostro tempo.

L'articolo Corato diventa ufficialmente “Comune a Sostegno dei Donatori di Vita” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/solidarieta/corato-diventa-ufficialmente-comune-a-sostegno-dei-donatori-di-vita/feed/ 0
“Un ciclamino per l’Adisco”: domani torna in piazza la solidarietà https://ilquartopotere.it/sociale/un-ciclamino-per-ladisco-domani-torna-in-piazza-la-solidarieta/ https://ilquartopotere.it/sociale/un-ciclamino-per-ladisco-domani-torna-in-piazza-la-solidarieta/#respond Sat, 25 Nov 2023 18:12:23 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=28961 Anche quest’anno, i volontari della sezione territoriale di Corato dell’Adisco tornano in piazza con “Un ciclamino per l’Adisco”. In occasione della Giornata nazionale che si è celebrata il 15 novembre – data del primo trapianto con cellule staminali da sangue del cordone ombelicale sul paziente Matthew Farrow, affetto da anemia di Fanconi – anche a […]

L'articolo “Un ciclamino per l’Adisco”: domani torna in piazza la solidarietà proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Anche quest’anno, i volontari della sezione territoriale di Corato dell’Adisco tornano in piazza con “Un ciclamino per l’Adisco”.
In occasione della Giornata nazionale che si è celebrata il 15 novembre – data del primo trapianto con cellule staminali da sangue del cordone ombelicale sul paziente Matthew Farrow, affetto da anemia di Fanconi – anche a Corato, così come in tutto il Paese, si sono tinti di rosso l’orologio di Palazzo di Città e il Monumento al Donatore, al fine di sensibilizzare alla donazione di sangue cordonale.
Nella mattinata di domenica 26 novembre i volontari dell’Associazione Donatrici Italiane di Sangue del Cordone Ombelicale saranno presenti in Piazza Cesare Battisti, dalle 9.30 alle 13, per fornire informazioni e chiarimenti sulla donazione di sangue cordonale e contestualmente, presso lo stand associativo sarà possibile acquistare delle piante di ciclamino per contribuire a sostenere le attività associative.
In questi decenni, nel mondo sono stati effettuati oltre 35mila trapianti con l’utilizzo di cellule staminali cordonali, per trattare oltre 80 tipologie differenti di patologie, tra cui leucemie, linfomi, talassemia ed anemia. Attualmente inoltre, sono in corso diversi trial clinici per migliorare sempre più le tecniche nei trapianti e per sviluppare nuove applicazioni terapeutiche come il gel piastrinico, il collirio per la sindrome Des e le trasfusioni di globuli rossi ai neonati prematuri.

L'articolo “Un ciclamino per l’Adisco”: domani torna in piazza la solidarietà proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/sociale/un-ciclamino-per-ladisco-domani-torna-in-piazza-la-solidarieta/feed/ 0
“Un ciclamino per l’Adisco”, una mattinata di solidarietà in piazza https://ilquartopotere.it/solidarieta/un-ciclamino-per-ladisco-una-mattinata-di-solidarieta-in-piazza/ https://ilquartopotere.it/solidarieta/un-ciclamino-per-ladisco-una-mattinata-di-solidarieta-in-piazza/#respond Sun, 20 Nov 2022 07:40:07 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=22096 Anche quest’anno, i volontari della sezione territoriale di Corato dell’Adisco tornano in piazza con “Un ciclamino per l’Adisco”. In occasione della Giornata nazionale che si è celebrata il 15 novembre – data del primo trapianto con cellule staminali da sangue del cordone ombelicale sul paziente Matthew Farrow, affetto da anemia di Fanconi – nella mattinata […]

L'articolo “Un ciclamino per l’Adisco”, una mattinata di solidarietà in piazza proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Anche quest’anno, i volontari della sezione territoriale di Corato dell’Adisco tornano in piazza con “Un ciclamino per l’Adisco”.
In occasione della Giornata nazionale che si è celebrata il 15 novembre – data del primo trapianto con cellule staminali da sangue del cordone ombelicale sul paziente Matthew Farrow, affetto da anemia di Fanconi – nella mattinata di oggi, domenica 20 novembre, i volontari dell’Associazione Donatrici Italiane di Sangue del Cordone Ombelicale saranno presenti in piazza Cesare Battisti e all’ingresso della parrocchia Sacro Cuore, dalle 09.30 alle 13.
In questi decenni, nel mondo sono stati effettuati oltre 35mila trapianti con l’utilizzo di cellule staminali cordonali, per trattare oltre 80 tipologie differenti di patologie, tra cui leucemie, linfomi, talassemia ed anemia. Attualmente inoltre, sono in corso diversi trial clinici per migliorare sempre più le tecniche nei trapianti e per sviluppare nuove applicazioni terapeutiche come il gel piastrinico,
il collirio per la sindrome Des e le trasfusioni di globuli rossi ai neonati prematuri.
Con “Un ciclamino per l’Adisco”, domenica 20 novembre i volontari forniranno informazioni e chiarimenti sulla donazione di sangue cordonale. Contestualmente, negli stand sarà possibile portare a casa, con una donazione minima di soli 5 euro, delle piante di ciclamino per contribuire a sostenere le attività associative.
In caso di pioggia, lo stand previsto in Piazza C. Battisti sarà collocato all’ingresso principale della parrocchia Maria SS. Incoronata.

L'articolo “Un ciclamino per l’Adisco”, una mattinata di solidarietà in piazza proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/solidarieta/un-ciclamino-per-ladisco-una-mattinata-di-solidarieta-in-piazza/feed/ 0
Una Pasqua più dolce per i bambini di Corato: oltre 200 uova donate da Granoro in collaborazione con Adisco (Foto) https://ilquartopotere.it/sociale/una-pasqua-piu-dolce-per-i-bambini-di-corato-oltre-200-uova-donate-da-granoro-in-collaborazione-con-adisco-foto/ https://ilquartopotere.it/sociale/una-pasqua-piu-dolce-per-i-bambini-di-corato-oltre-200-uova-donate-da-granoro-in-collaborazione-con-adisco-foto/#respond Fri, 15 Apr 2022 06:11:15 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=17727 Il pastificio coratino ha voluto contribuire a rendere più gioiosa e dolce la Pasqua per i bambini presi in carico dalla Caritas cittadina, per i piccoli ucraini ospiti in Città e per i piccoli pazienti del reparto di Pediatria dell’Umberto I. Con Adisco, in prima linea per diffondere la cultura del dono, un gesto concreto […]

L'articolo Una Pasqua più dolce per i bambini di Corato: oltre 200 uova donate da Granoro in collaborazione con Adisco (Foto) proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Il pastificio coratino ha voluto contribuire a rendere più gioiosa e dolce la Pasqua per i bambini presi in carico dalla Caritas cittadina, per i piccoli ucraini ospiti in Città e per i piccoli pazienti del reparto di Pediatria dell’Umberto I. Con Adisco, in prima linea per diffondere la cultura del dono, un gesto concreto di generosità

La cultura del dono, mai come quest’anno, assume un significato particolare e simbolico, in un contesto costellato di sofferenza dovuta alla guerra in atto in Ucraina e all’ancora attuale emergenza pandemica, che costringe tante famiglie a vivere nell’angoscia, nel terrore e con poche speranze nel futuro.
Con queste premesse Granoro, da sempre vicina al tessuto sociale del proprio territorio, ha deciso di donare un piccolo momento di gioia in occasione della Pasqua, ai bambini, che sono i soggetti maggiormente privati della propria spensieratezza.
L’iniziativa, in collaborazione con l’Associazione ADISCO Corato, ha previsto la donazione di oltre 200 uova di cioccolato, simbolo di allegria e di dolcezza, distribuite ai bambini in carico presso la Caritas di Corato, ai piccoli di nazionalità ucraina, ospiti della Città di Corato e ai piccoli pazienti del Reparto di Pediatria dell’Ospedale Umberto I di Corato.
«Viviamo tutti un periodo molto difficile – ha spiegato Marina Mastromauro, Amministratore Delegato di Granoro – che sta privando i bambini di spensieratezza e socialità. A tutto questo si aggiunge la paura della guerra, che i piccoli ucraini accolti dalla nostra Città hanno conosciuto nella loro terra, costretti a lasciarla improvvisamente in maniera traumatica. Attraverso questo piccolo dono ci auguriamo di rendere un po’ più gioiosa la Santa Pasqua che ci apprestiamo a vivere». Granoro ha inoltre provveduto ad omaggiare le famiglie dei bambini con i propri formati di pasta.
Promuovere la cultura del dono è una delle prerogative dell’ADISCO, impegnata in prima linea attraverso specifiche campagne di donazione del cordone ombelicale. Un gesto semplice che vede protagonisti i giovani papà e mamme nello scegliere di donare il sangue cordonale dei propri bambini.
«Accanto ai consueti doni pasquali – spiega la presidente dell’ADISCO Corato Luisa Belsito – ci stiamo adoperando in particolar modo per promuovere l’imprinting alla donazione a tutto tondo, che comprende anche la solidarietà e la sensibilizzazione dei giovani papà ad iscriversi nel registro dei donatori di midollo osseo. Inoltre, in questo particolare momento storico, avvertiamo forte la necessità di contribuire alla diffusione di un compito genitoriale molto importante, ovvero quello, di aiutare i figli a non aderire più al linguaggio della potenza e della violenza».

 

 

L'articolo Una Pasqua più dolce per i bambini di Corato: oltre 200 uova donate da Granoro in collaborazione con Adisco (Foto) proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/sociale/una-pasqua-piu-dolce-per-i-bambini-di-corato-oltre-200-uova-donate-da-granoro-in-collaborazione-con-adisco-foto/feed/ 0