Adisco corato Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/adisco-corato/ Le notizie sotto un'altra luce Wed, 04 May 2022 07:11:43 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.2 https://ilquartopotere.it/wp-content/uploads/2018/12/cropped-icona_512-32x32.png Adisco corato Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/adisco-corato/ 32 32 “La vita prima di nascere e la meraviglia del dono” in un convegno promosso dalla Fidapa https://ilquartopotere.it/eventi/la-vita-prima-di-nascere-e-la-meraviglia-del-dono-in-un-convegno-promosso-dalla-fidapa/ https://ilquartopotere.it/eventi/la-vita-prima-di-nascere-e-la-meraviglia-del-dono-in-un-convegno-promosso-dalla-fidapa/#respond Wed, 04 May 2022 07:11:43 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=18214 Cure materne e sviluppo del futuro individuo in un convegno promosso dalla FIDAPA BPW Italy – Sezione di Corato, in programma sabato 7 maggio alle ore 18.30, presso la Locanda di Beatrice Quando si osserva un neonato non si può non provare stupore e meraviglia per una presenza che fino a qualche mese prima era […]

L'articolo “La vita prima di nascere e la meraviglia del dono” in un convegno promosso dalla Fidapa proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Cure materne e sviluppo del futuro individuo in un convegno promosso dalla FIDAPA BPW Italy – Sezione di Corato, in programma sabato 7 maggio alle ore 18.30, presso la Locanda di Beatrice

Quando si osserva un neonato non si può non provare stupore e meraviglia per una presenza che fino a qualche mese prima era solo un desiderio. Soltanto “quell’uovo femminile e quello spermatozoo maschile”, proprio quelli e non altri, hanno reso concreto “quel” bambino che sarà come nessun altro, un “dono” unico e irripetibile e, al tempo stesso, inconfondibilmente legato alle sue radici.
In questo consiste il “mistero della vita” su cui, nonostante i molti passi avanti compiuti dalla scienza, si avvolgono gli interrogativi e i timori dei futuri genitori. Il corpo materno ha dunque un doppio ruolo nei confronti del feto che reca in grembo: è schermo, filtro che lo protegge dal freddo o dal calore eccessivo, ma al tempo stesso è elemento conduttore capace di trasmettergli sensazioni diverse, alcune delle quali condizioneranno il suo avvenire per sempre.
Il concepimento e la gravidanza, quindi, rappresentano, nel cosiddetto periodo perinatale, l’inizio di un legame per la vita che, in occasione della Festa della Mamma, la FIDAPA BPW Italy – Sezione di Corato, con la collaborazione del Lions Club Castel del Monte Host, dell’ADISCO e del Rotary Club Corato, intende approfondire nel convegno “La vita prima di nascere. La meraviglia del dono”.
Nel corso dell’evento, in programma sabato 7 maggio alle ore 18.30, presso la Locanda di Beatrice, il dr. Michele Fattibene, Medico Ginecologo Ostetrico, e la dott.ssa Luisa Belsito, pediatra nonché presidente ADISCO Corato, illustreranno cosa avviene nel corpo di una donna dalla concezione alla nascita e come ciascun bambino, ancor prima di venire alla luce, instaura a modo suo relazioni con la propria madre e con l’ambiente extra-uterino. Particolare attenzione sarà data al tema della donazione del cordone ombelicale, una scelta che rende i propri figli capaci di un atto di amore e di altruismo nell’istante della loro nascita.
Seguirà l’intervento della jewerly designer Rosa De Nicolo, nonché socia FIDAPA BPW Italy – Sezione di Corato che, attraverso la sua linea di monili “Frammenti di Puglia”, ci ricorderà l’importanza del legame con la propria terra, in particolare quella pugliese, arsa dal sole in estate e dalle cui fessure, in un costante ciclo di rinnovamento, si generano nuovi germogli per dare spazio a una nuova vita.

L'articolo “La vita prima di nascere e la meraviglia del dono” in un convegno promosso dalla Fidapa proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/eventi/la-vita-prima-di-nascere-e-la-meraviglia-del-dono-in-un-convegno-promosso-dalla-fidapa/feed/ 0
Associazioni culturali unite a tutela del nostro patrimonio storico… https://ilquartopotere.it/cultura/associazioni-culturali-unite-a-tutela-del-nostro-patrimonio-storico/ https://ilquartopotere.it/cultura/associazioni-culturali-unite-a-tutela-del-nostro-patrimonio-storico/#respond Wed, 16 Oct 2019 12:07:15 +0000 http://www.ilquartopotere.it/?p=2335 Di Luciana Cusanno A seguito della pubblicazione della lettera sul degrado culturale, ci sono state delle evoluzioni sul progetto. Qui di seguito il comunicato stampa riguardo l’incontro di ieri sera. La città ha bisogno di essere difesa e tutelata. È questo l’obiettivo che continua a muovere l’azione di alcune associazioni coratine, firmatarie della lettera aperta […]

L'articolo Associazioni culturali unite a tutela del nostro patrimonio storico… proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Di Luciana Cusanno

A seguito della pubblicazione della lettera sul degrado culturale, ci sono state delle evoluzioni sul progetto. Qui di seguito il comunicato stampa riguardo l’incontro di ieri sera.

La città ha bisogno di essere difesa e tutelata. È questo l’obiettivo che continua a muovere l’azione di alcune associazioni coratine, firmatarie della lettera aperta pubblicata dalle testate che accendevano i riflettori sul degrado culturale di Corato.

Ieri sera, infatti, dopo un incontro ottenuto con il Commissario Schettini, che è sembrato molto sensibile e fiducioso nel portare avanti questa iniziativa, nel dar seguito alla “lettera aperta” indirizzata al Commissario Straordinario (regolarmente depositata protocollata) e nell’ottica della più ampia partecipazione e condivisione, si è discusso dell’esigenza di fare rete tra le varie associazioni presenti, per portare avanti lo stesso obiettivo. Erano presenti i rappresentanti della Proloco, Adisco, Archeoclub, Il Tempio di Serapide, Agorà e Il Forum degli autori. È emersa la volontà di andare avanti con questa iniziativa di creare una rete associativa che metta insieme le varie personalità, consapevoli della sensibilità nei confronti di un tema tanto a cuore dei coratini.

Questa mattina, inoltre, è stata protocollata la richiesta di un incontro che si terrà in data 29 ottobre 2019 (dalle ore 19.00 alle ore 20.30) presso la Sala Conferenze della Biblioteca Comunale qui a Corato, con tutti i rappresentanti delle realtà associative, d’istruzione e anche privati cittadini, per discutere sulla costituzione di una rete associativa per la tutela e la salvaguardia del nostro patrimonio

L'articolo Associazioni culturali unite a tutela del nostro patrimonio storico… proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/cultura/associazioni-culturali-unite-a-tutela-del-nostro-patrimonio-storico/feed/ 0
Nutrirsi per nutrire: Convegno a cura della FIDAPA e ADISCO https://ilquartopotere.it/eventi/nutrirsi-per-nutrire-convegno-a-cura-della-fidapa-e-adisco/ https://ilquartopotere.it/eventi/nutrirsi-per-nutrire-convegno-a-cura-della-fidapa-e-adisco/#respond Fri, 24 May 2019 08:02:44 +0000 http://www.ilquartopotere.it/?p=1416 L’alimentazione in gravidanza e durante l’allattamento in un convegno a cura della FIDAPA BPW Italy – Sezione di Corato e dell’ADISCO di Corato  Venerdì 24 maggio, alle ore 17.30, presso la Biblioteca Comunale “Matteo Renato Imbriani” di Corato, la FIDAPA BPW Italy – Sezione di Corato e l’ADISCO di Corato, con il patrocinio del Comune […]

L'articolo Nutrirsi per nutrire: Convegno a cura della FIDAPA e ADISCO proviene da Il Quarto Potere.

]]>
L’alimentazione in gravidanza e durante l’allattamento in un convegno a cura della FIDAPA BPW Italy – Sezione di Corato e dell’ADISCO di Corato

 Venerdì 24 maggio, alle ore 17.30, presso la Biblioteca Comunale “Matteo Renato Imbriani” di Corato, la FIDAPA BPW Italy – Sezione di Corato e l’ADISCO di Corato, con il patrocinio del Comune di Corato, propongono il convegno “Nutrirsi per nutrire. Alimentazione in gravidanza e durante l’allattamento” destinato ai neogenitori.

Tale iniziativa si inserisce nel programma di attività che, tradizionalmente, la FIDAPA, con la collaborazione delle associazioni ed istituzioni locali, organizza nell’ambito della promozione e informazione sulla salute della donna, allo scopo di diffondere il diritto alla salute e al benessere attraverso una visione pluridisciplinare e multiculturale.

La ricerca scientifica è d’accordo nell’affermare l’importanza di una corretta alimentazione materna ed il giusto peso in gravidanza. Ciò aiuta a prevenire malattie anche gravi nella vita del nascituro.

Ma è altrettanto pronta ad affermare che seguire un giusto regime è una condizione necessaria per vivere a lungo ed in salute. Dall’adulto all’anziano, dallo sportivo al sedentario.

Oggi sappiamo, infatti, che la dieta della futura mamma e del futuro papà nei sei mesi prima del concepimento avrà un effetto sul bambino. E questo poiché sarà in grado di modificarne il DNA da prima del concepimento, secondo un processo chiamato Epigenetica.

Gli altri momenti cardine di modifica del DNA sono la gravidanza e i primi due anni di vita del bambino.

È questo un periodo nel quale già insorgono i primi errori alimentari, soprattutto dovuti alla somministrazione di troppe proteine a bambini piccoli.

Un’alimentazione “ideale” non dovrebbe discostarsi da quella che ognuno di noi dovrebbe adottare usualmente, rispondendo alle seguenti caratteristiche: varia, equilibrata e nutriente.

Questo maggiormente nel corso della gravidanza, un periodo soggetto a piccole differenze riguardo all’apporto vitaminico, di minerali e calorico.

L’iniziativa, a cura della socia FIDAPA Grazia Leuci, vedrà la partecipazione, come relatrice, della biologa-nutrizionista dott.ssa Ivana Pomodoro e della pediatra dott.ssa Luisa Belsito.

La gravidanza – sostiene la dott.ssa Pomodoro – è un periodo particolare per una donna: da questo momento in poi non sarà più sola ed ha più che mai bisogno di seguire una corretta alimentazione, per la sua salute e per quella del suo bambino.

La gravidanza va dunque concepita come l’occasione ideale per migliorare il proprio stile di vita.

Apprendere le regole di una sana alimentazione è fondamentale anche per affrontare al meglio e senza problemi il post partum e la fase di allattamento”.

L’intervento della dott.ssa Belsito, invece, sarà intitolato “Mangiar sano per vivere bene e…donare meglio” e si baserà sulla relazione esposta ad Expo Milano 2015 tenuta in rappresentanza dell’ADISCO di Corato.

La fase di gestazione – evidenzia la dott.ssa Belsito – richiede molta attenzione da parte delle neo mamme che devono garantire, a se stesse e al bambino, tutti i nutrimenti necessari allo sviluppo del feto ma anche alla sua crescita durante il periodo dell’allattamento.

Fondamentale, dunque, è l’adozione di un regime alimentare vario, comprendente frutta, verdura, cereali non raffinati, legumi, proteine e pesce, fonte preziosa di DHA, acido grasso omega 3 polinsaturo indispensabile per lo sviluppo embrionale del feto, per la sua maturazione celebrale, la funzionalità cardiaca e il corretto sviluppo del sistema nervoso e delle capacità visive”.

 

L'articolo Nutrirsi per nutrire: Convegno a cura della FIDAPA e ADISCO proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/eventi/nutrirsi-per-nutrire-convegno-a-cura-della-fidapa-e-adisco/feed/ 0