8 marzo Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/8-marzo/ Le notizie sotto un'altra luce Sat, 08 Mar 2025 09:59:59 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.1 https://ilquartopotere.it/wp-content/uploads/2018/12/cropped-icona_512-32x32.png 8 marzo Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/8-marzo/ 32 32 8 Marzo, le Donne Democratiche: “La nuova Resistenza deve farsi Donna” https://ilquartopotere.it/ricorrenze/8-marzo-le-donne-democratiche-la-nuova-resistenza-deve-farsi-donna/ https://ilquartopotere.it/ricorrenze/8-marzo-le-donne-democratiche-la-nuova-resistenza-deve-farsi-donna/#respond Sat, 08 Mar 2025 09:59:59 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=36406 In occasione della Giornata internazionale della donna, una riflessione delle Donne Democratiche della comunità di Corato: “C’è un’aria nuova tutto intorno, nella nostra Europa, nel mondo e finanche in città. Questo alito ha un odore acre e fetido, forse odore di troppo sangue versato in questi anni di guerra e violenze alle porte di casa […]

L'articolo 8 Marzo, le Donne Democratiche: “La nuova Resistenza deve farsi Donna” proviene da Il Quarto Potere.

]]>

In occasione della Giornata internazionale della donna, una riflessione delle Donne Democratiche della comunità di Corato:

C’è un’aria nuova tutto intorno, nella nostra Europa, nel mondo e finanche in città. Questo alito ha un odore acre e fetido, forse odore di troppo sangue versato in questi anni di guerra e violenze alle porte di casa nostra, alle porte che guardano più ad est e oseremmo dire, in casa nostra. Ciò ci atterrisce e crea sgomento in tutti gli animi al di là di inutili confini geografici… e così, come donne democratiche, ci troviamo a riflettere sul nostro ruolo, sul presente e sul futuro che ci attende. Noi compagne abbiamo deciso di stare tutte dalla stessa parte, dalla parte della cooperazione e della non violenza, riconoscendo in noi stesse la forza procreatrice madre di ogni essere umano, portatrice di vita e mai di morte. Abbiamo sentito l’obbligo di alimentare la speranza di essere capaci di gestire i conflitti da quelli più prossimi a noi a quelli più distanti e globali, noi donne democratiche, vogliamo crescere come educatrici di pace, farne il nostro vessillo, essere le partigiane del nostro tempo.

Conosciamo il dolore e la fatica che una qualche entità ci ha destinato, madri dei nostri figli e di tutti i figli del mondo, compreso il nostro pianeta, per cui rispettiamo il valore di noi stesse, della vita che rechiamo, della costruzione di una società più equa e libera, della temperanza che non concilia con violenza, distruzione, guerra e morte. Il nostro pensiero si fa uno a quello delle altre donne che stanno perdendo padri, compagni, figli in un conflitto balordo e privo di senso, perché gli scontri che lasciano alle spalle tanti lutti e sofferenze sono spregevoli e destinano alle donne rimaste la responsabilità civile e morale di portare avanti le loro famiglie e le loro, (a dirla come Papa Francesco) martoriate terre. Proprio perché consapevoli che la guerra provoca mutilazioni fisiche e psichiche che segnano generazioni e generazioni, oggi 8 marzo 2025 noi vogliamo unirci in un unico coro di voci che inneggia alla cooperazione, alla pace come bene universale e relazionale da declinare in ogni ambito. Quando i potenti del mondo, gli oligarchi nelle cui mani c’è la ricchezza globale, procedono con la   violenza, il sopruso, la recrudescenza dei conflitti, noi donne dovremmo imparare ad intercettare gli sguardi di altre donne che hanno assistito e subito stupri, carneficine, fame, vite spezzate nelle incubatrici. Noi donne ci dobbiamo schierare dall’altra parte del conflitto, inseguendo la pace come metodo, e ponendoci in mezzo a chi abiura gli interessi personali, le sopraffazioni di popoli e territori, la spartizione di un pianeta sofferente e bollente. Se intonassimo tutte insieme il nostro no alla violenza e ci contassimo non saremmo poche, non saremmo pochi perché dove la morte è l’unica compagna quotidiana, noi vogliamo essere una nuova straordinaria resistenza.”.

 

L'articolo 8 Marzo, le Donne Democratiche: “La nuova Resistenza deve farsi Donna” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/ricorrenze/8-marzo-le-donne-democratiche-la-nuova-resistenza-deve-farsi-donna/feed/ 0
A Corato Giuliano Ciliberti con “L’in… canto delle Donne” https://ilquartopotere.it/appuntamenti/a-corato-giuliano-ciliberti-con-lin-canto-delle-donne/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/a-corato-giuliano-ciliberti-con-lin-canto-delle-donne/#respond Thu, 09 Feb 2023 07:50:25 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=23783 Un omaggio alla figura della donna attraverso l’arte maestra della musica: questo il perno del recital che il 10 marzo prossimo andrà in scena presso l’Auditorium del Liceo Artistico “Federico II – Stupor Mundi” a Corato, alle ore 20. “L’in… canto delle Donne” di e con Giuliano Ciliberti realizzerà un percorso inclusivo al femminile, con […]

L'articolo A Corato Giuliano Ciliberti con “L’in… canto delle Donne” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Un omaggio alla figura della donna attraverso l’arte maestra della musica: questo il perno del recital che il 10 marzo prossimo andrà in scena presso l’Auditorium del Liceo Artistico “Federico II – Stupor Mundi” a Corato, alle ore 20.

“L’in… canto delle Donne” di e con Giuliano Ciliberti realizzerà un percorso inclusivo al femminile, con focus sui grandi cantanti che hanno fatto la storia della musica italiana. L’evento, organizzato dalla FIDAPA (Federazione Italiana Donne Arti Professioni e Affari) BPW Italy – sezione di Corato, si ingioiella nella programmazione avviata lo scorso novembre con la realizzazione dello spettacolo “Dio c’è”, excursus semiserio sulla violenza contro le donne. A pochi giorni dalla Festa Internazionale della Donna, l’8 marzo, gli spazi dell’istituto scolastico riconfermano il proprio impegno in materia di creazione di una cultura del rispetto e dell’inclusione, grazie alla sensibilità del Dirigente Scolastico. La serata, in collaborazione con Adisco, Agorà 2.0, Rotary Club Corato, Avis Corato e Sporting Club Corato, sarà accessibile in LIS (Lingua dei segni italiana) dai Performer Graziana De Mola e Davide Falco.
La musica e il teatro, così, si riconfermano unione inclusiva per veicolare temi di rilevanza sociale e culturale, grazie all’impegno di enti e istituzioni. Giuliano Ciliberti, è un cantante e attore barese da oltre vent’anni parte della compagnia del comico Nicola Pignataro. Attraverso l’esperienza acquisita nel tempo, porta in scena da oltre dodici anni spettacoli di varietà dedicati alla Rai e recital che celebrano ed esaltano grandi personaggi del mondo dello spettacolo e della musica. L’artista che calcherà le assi del palco coratino proporrà un repertorio interamente dedicato alle signore della canzone e a tutte le donne, omaggiandole attraverso le canzoni che hanno fatto la storia della musica italiana ed internazionale, da Lei di Charles Aznavour a Donna di mia Martini, passando attraverso il repertorio di Ornella Vanoni, Mina, raffaella Carrà, Milva e tante altre donne straordinarie che hanno reso unica la canzone italiana agli occhi del mondo intero.
Per informazioni: 320 856 1420 oppure rivolgersi presso Talia, in via De Gasperi 6, Corato o contattare le associazioni partner dell’iniziativa.

L'articolo A Corato Giuliano Ciliberti con “L’in… canto delle Donne” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/a-corato-giuliano-ciliberti-con-lin-canto-delle-donne/feed/ 0