La Nuova Matteotti Corato non ha alcuna intenzione di fermarsi e, dopo le meritate e sudate vittorie contro Brindisi e Molfetta, supera anche l’ostacolo Basket Francavilla al termine di una vera e propria battaglia dove i padroni di casa hanno venduto cara la pelle ma gli Ambrico boys sono stati lucidi nei momenti cruciali della gara: sul neutro del PalaSport 2006 di Ceglie Messapica, la NMC vince con il punteggio di 67-70 la sfida valida per la quinta giornata del campionato di Serie C Interregionale, girone N.
Coach Caforio schiera dal primo minuto Madaro, Lisini, Urso, Ghiggi e Shvets. Dall’altra parte, coach Ambrico sceglie per il suo starting five Mastrodonato, Zanassi, Marchioli, Pollice e De Santis.
Pronti via e al canestro realizzato da Ghiggi rispondono i due punti messi a referto da Marchioli (2-2). Il primo vantaggio della partita per gli ospiti si concretizza grazie alle firme di Pollice e De Santis (4-6), a cui segue la bomba di Shvets (7-6). Zanassi si iscrive al match con una bella conclusione da 3 (11-13). Nel finale di quarto, prima la tripla di Marchioli, poi il canestro di Urso, mandano le squadre al primo mini-riposo sul 15-16.
In avvio di secondo quarto, Marchioli si ripete dai 6,75 (15-19), ma Francavilla si riporta in vantaggio grazie a Urso e Ghiggi (20-19). Reazione immediata degli Ambrico boys che confezionano un parziale di 8-0 con le bombe di Marino e Marchioli (20-27). Shvets consente a Francavilla di ritornare ad aggiornare il tabellino, ma ci pensa De Santis a regalare addirittura la doppia cifra di vantaggio alla NMC (22-32). Dopo la bomba di Pollice per il momentaneo +9 NMC (26-35), Francavilla mette il piede sull’acceleratore e, nelle battute conclusive del primo referto, costruisce un break di 7-0 con Ghiggi e Urso sugli scudi: si va all’intervallo sul 33-35.
All’uscita dagli spogliatoi, le due squadre danno vita ad un’incredibile altalena di emozioni che rende indecifrabile l’esito della gara. Nel terzo quarto, Francavilla completa la rimonta, portandosi sul +8 grazie al gioco da tre punti (47-39). La Matteotti non si fa scoraggiare dalla partenza veemente dei padroni di casa nel secondo tempo e piazza un controparziale “monstre” di 12-0 grazie ai tiri liberi in serie realizzati da Zanassi e le triple di Marino e Marchioli: il terzo quarto si chiude sul 47-51.
Il quarto quarto si apre con il botta e risposta firmato Digiacomo – D’Imperio (50-53). In questa fase della partita, nessuna delle due squadre è in grado di prendere le redini del match con continui cambi di vantaggio. Madaro e Urso regalano il momentaneo +3 Francavilla (61-58) a cui risponde immediatamente la NMC con un parziale di 7-0 (61-65). I quattro punti di fila messi a referto da Madaro infiammano ancor di più il finale di partita (66-67), ma la NMC è praticamente perfetta in lunetta e si aggiudica la contesa, espugnando il PalaSport 2006 con il risultato di 67-70.
BASKET FRANCAVILLA 1963 – NUOVA MATTEOTTI CORATO 67 – 70
FRANCAVILLA: Marinosci, Della Corte n.e., Ruggiero n.e., Madaro 8, Lisini 9, Bianco, Caricati n.e., Digiacomo 10, Urso 15, Ghiggi 14, Shvets 11, Incalza n.e. Coach: Caforio
NMC: Zippari n.e., D’Imperio 4, De Santis 11, Lavacca n.e., Rutigliano n.e., Mastrodonato 3, Marino 9, Pollice 5, Lovero n.e., Marchioli 20, Martino n.e., Zanassi 18. Coach: Ambrico
Parziali: 15-16; 33-35; 47-51; 67-70
Usciti per 5 falli: Lisini, Pollice
Arbitri: Fiorentino di Bari e De Pascalis di Lecce















































