Terza vittoria su 3 gare per l’Adriatica Industriale Virtus Corato che sbanca il parquet della Fortitudo Trani e resta al comando della classifica. Il punteggio finale recita 66-74 e racconta di una gara in cui la Virtus ha condotto, sbandato e ribaltato il match con una super ultima frazione.
Avvio di gara equilibrato con i coratini ancora in emergenza sotto le plance per le assenze di Piarulli e D’Introno. Liso per Corato segna il primo canestro della gara, Miccoli dall’altra parte sigla il primo vantaggio tranese dopo alcuni minuti (8-7). Mazzilli e Liso provano a spingere Corato e la riportano avanti ma la tripla di Fracchiolla tiene Trani in scia con il match che è godibile e sempre incertissimo (16-18). Arriva poi nei minuti finali del quarto il break virtussino di 8-0 firmato Liso, Amendolagine e Madera che dilata il vantaggio ospite sino al 16-26 con cui si chiude il primo quarto.
Secondo quarto in cui la Virtus parte bene con la tripla di Mazzilli e tiene sotto controllo il tentativo di rimonta tranese. I ragazzi di coach Carnicella con i liberi di Scaringella e il canestro di Cuomo allungano sul 23-34 e si dimostrano chirurgici in attacco. Trani però non ci sta e prova a rifarsi sotto con Vescia e Fracchiolla. È Scaringella per i coratini a tenere a distanza i padroni di casa tenendo il vantaggio sempre vicino alla doppia cifra, aiutato dalla tripla di Liso. I punti del numero 44, letale in questo quarto, mandano Corato avanti all’intervallo lungo 36-45.
Terzo quarto che ancora una volta si apre come peggio non potrebbe per i coratini, che rientrano in campo senza quella necessaria grinta per ammazzare la partita. Al contrario Trani parte a tutta e, pallone dopo pallone, torna a farsi pericolosa. Miccoli, Lettini, Piemontese, Stella e Fracchiolla. Sono loro gli autori del poderoso break di 13-0 con cui Trani dapprima rimonta, poi pareggia e sorpassa (46-45, liberi di Piemontese) ed addirittura prova a scappar via, trascinata dai suoi tifosi ed al cospetto di una Virtus lontanissima parente di quella ammirata nei primi due quarti. È D’Avanzo a provare a svegliare i suoi sbloccando quota 45 dopo oltre 6 minuti senza segnare. Trani però sfrutta la nuova inerzia della gara e non molla la presa, ricominciando a giocare ed allungando ancora con Tricarico prima e con la tripla di Lettini poi (56-47, altro 7-0 locale).
Ci pensa però Liso, nel peggior momento dei suoi, a segnare la tripla della speranza, corroborata dal canestro di D’Avanzo, che manda sì sotto i coratini a fine terzo quarto, ma di soli 4 punti, 56-52, con soltanto 7 punti realizzati in 10 minuti.
Ultimo quarto in cui la Virtus si scrolla di dosso paure ed ansie e parte fortissimo, decisa a rimettere la partita dalla sua parte. Sono ancora una volta D’Avanzo e Scaringella a rimettere la gara in parità a quota 56 prima che la tripla di uno scatenato ed immarcabile Liso (saranno 28 i suoi punti alla fine) ed ancora i punti del giovanissimo D’Avanzo (altra bella prova per lui) non diano i coratini il break di 9-0 con cui capovolgono la gara (56-61). Il match però vede la reazione dei padroni di casa, che non si arrendono e provano a tenere la gara aperta con Stella prima e con la tripla di Lettini dopo (63-64).
Corato però ancora con le “bombe” di Liso trova i punti per scappare via e mettere definitivamente le mani sulla gara (65-72). Si chiude con la vittoria virtussina 66-74, una gara complicata ma che Corato vince con merito.FORTITUDO TRANI – ADRIATICA INDUSTRIALE VIRTUS CORATO 66 – 74
TRANI: Lettini 11, Carbutti 2, De Palma 2, Tricarico 7, Miccoli 12, Fracchiolla 12, Mema ne, Stella 10, Serio ne, Petrone 2, Piemontese 6, Vescia 2. All. Di Lauro
CORATO: Allegretti 7, Scaringella 15, Mazzilli 5, Liso 28, D’Introno ne, Tarricone, Amendolagine 2, Eremita, Maldera 2, Cuomo 5, Piarulli ne, D’Avanzo 10. All. Carnicella Ass. All. Ferrante – Malerba
ARBITRI: Laterza di Mola di Bari (BA) e Palmisani di Monopoli (BA)
PARZIALI: 16-26 36-45 56-52 66-74















































