Facebook Instagram Twitter Youtube
Registrati
  • News
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Politica
    • Salute
  • Scuola
  • Agricoltura
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Rugby
    • Volley
  • Rubrica
    • Amici animali
    • Avviso ai degustanti
    • La Puglia si racconta
    • Murgia da vivere
    • Oltre i confini
  • WebTv
  • Eventi
  • Aziende
Registrati
Benvenuto!Accedi al tuo account
Password dimenticata?
Privacy policy
Recupero della password
Recupera la tua password
Cerca
7.8 C
Corato
sabato 22 Novembre 2025.
  • Accedi
  • Eventi
    • Unapol presente al Gustus di Napoli
      UNAPOL al Gustus: nasce il nuovo racconto dell’olio EVO, tra cultura, salute e fast good
      “On the Wilde Side!” Evento musicale all’Open Corato
      “On the Wilde Side”: all’Open musica e letteratura con Pierpaolo Martino e Lisa Manosperti
      MurGeoPark Trail Experience 2025 Nel Parco dell’Alta Murgia
      Atleti da tutta Italia in Puglia per correre il “MurGeoPark Trail Experience”, la corsa che unisce sport e territorio
      “STORIE DI ARGILLA – Natale al Museo” un laboratorio di ceramica al Museo di Corato
      “Storie di Argilla”: laboratorio di ceramica natalizio per ragazze e ragazzi al Museo di Corato
      Fidapa Corato inaugura il nuovo biennio con Lina Al Bitar: la forza di rinascere attraverso le parole di “Laila”
      Fidapa Corato inaugura il nuovo biennio con Lina Al Bitar: la forza di rinascere attraverso le parole di “Laila”
  • Contatti
  • Privacy policy
Facebook Instagram Twitter Youtube
Registrati
Benvenuto! Accedi al tuo account
Password dimenticata? Chiedi aiuto.
Privacy policy
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
Il Quarto Potere
  • News
    • 00:24:32
      (Video) Punto Salute. Parliamo di Agopuntura: benefici e applicazioni
      CARABINIERI BARLETTA-ANDRIA-TRANI OPERAZIONE “CAR JACKALS” «FURTI AGGRAVATI E RICETTAZIONE, QUATTRO ARRESTI» Base logistica a Corato
      Furti d’auto e ricettazione: a Corato la base logistica della banda “Car Jackals”
      Momento dell’incendio in un’abitazione nei pressi di via Ruvo a Corato
      Incendio in un’abitazione nei pressi di via Ruvo: paura per una donna soccorsa dai vicini
      Furto olive a Corato ladro in fuga alla vista della pattuglia della Vigilanza
      Sorpreso a rubare olive in contrada Difesa Comunale: ladro in fuga
      Auto rubata a Ruvo di Puglia recuperata dopo un inseguimento di una pattuglia della Metronotte
      Auto rubata e inseguimento nella notte: un individuo fermato e consegnato ai Carabinieri
      TuttiAmbienteCronacaEconomiaPoliticaSalute
  • Scuola
    • I ragazzi dell’Oriani a scuola di podcast
      Nasce CHIÙ: la start-up degli studenti dell’Alberghiero “Tandoi” che racconta la Puglia con gusto, creatività e identità
      Gli studenti dell’Istituto Tandoi di Corato trionfano al Premio Aimo e Nadia: un successo che celebra la formazione gastronomica pugliese
      Dal banco dei Campionati delle Scienze Naturali l’entusiasmante esperienza di Livia Goffredo: “Mettersi in gioco: una lezione di crescita”
      L’Ipc Tandoi conquista il podio a “Basilicata in Tavola” con il cocktail Apulian Crusta
  • Agricoltura
    • 00:33:03
      (Video) Dalla terra all’innovazione: arriva TG AgriInnova – in onda l’anteprima del nuovo format di Glocal TV
      L’oro verde va a ruba. “Agricoltori pronti alle ronde”
      Frodi nell’olio d’oliva extra vergine, Unapol denuncia e chiede misure restrittive a tutela dei consumatori e della qualità dell’olio
      Unapol si congratula con Massimiliano Giansanti per l’elezione a Presidente del COPA
      Chi ha paura delle Organizzazioni di Produttori (O.P.) con produzioni di piccola scala? 
  • Sport
    • ADRIATICA INDUSTRIALE DR3 DI COACH SCARINGELLA
      Adriatica Industriale Virtus Corato, è il momento della DR3 di coach Scaringella
      MurGeoPark Trail Experience 2025 Nel Parco dell’Alta Murgia
      Atleti da tutta Italia in Puglia per correre il “MurGeoPark Trail Experience”, la corsa che unisce sport e territorio
      Adriatica Industriale Virtus Corato sconfitta a Molfetta
      Adriatica Industriale Virtus Corato, arriva la prima sconfitta stagionale
      Fas Basket Corato vs Reggio Calabria
      La Fas Basket Corato ci mette il cuore ma vince Reggio Calabria
      NMC vs Lecce
      Una coraggiosa NMC sfiora l’impresa a Lecce
      TuttiBasketCalcioRugbyVolley
  • Rubrica
    • MECSPE Bari Dal 27 al 29 novembre alla Fiera del Levante
      MECSPE Bari 2025, la Puglia al centro dell’innovazione industriale italiana
      Visita dei partecipanti alla camminata tra gli ulivi nel borgo di Montegrosso
      La Puglia si racconta: la camminata tra gli ulivi di Montegrosso, borgo rurale da riscoprire in autunno
      Artigiano che ripara il rezzaglio
      Gaetano e il rezzaglio: l’arte antica del pescatore tra memoria e tradizione
      “Scatto d’Olio”: le immagini più belle che raccontano il nostro territorio. Ecco i vincitori
      Uno chef all’Opera – Esplorazioni tra Cibo & Musica classica
      TuttiAmici animaliAvviso ai degustantiLa Puglia si raccontaMurgia da vivereOltre i confini
  • WebTv
    • 00:24:32
      (Video) Punto Salute. Parliamo di Agopuntura: benefici e applicazioni
      00:21:02
      (Video) Punto Salute. Parliamo di Rinite allergica: cause, sintomi e prevenzione
      00:25:50
      (Video) Punto Salute. Rinite allergica e Poliposi nasale: cause, sintomi e possibili rimedi. Parlano gli esperti
      00:26:06
      (Video) Tempo di bilanci prima della pausa estiva: in arrivo nuovi format su Glocal TV. Ne parliamo con Michele Varesano, direttore editoriale
      00:33:07
      (Video) Immigrazione e Accoglienza: tra solidarietà e sviluppo, quale impatto sull’economia locale? Ne parliamo con Valeria Sallustio
  • Eventi
    • Unapol presente al Gustus di Napoli
      UNAPOL al Gustus: nasce il nuovo racconto dell’olio EVO, tra cultura, salute e fast good
      “On the Wilde Side!” Evento musicale all’Open Corato
      “On the Wilde Side”: all’Open musica e letteratura con Pierpaolo Martino e Lisa Manosperti
      MurGeoPark Trail Experience 2025 Nel Parco dell’Alta Murgia
      Atleti da tutta Italia in Puglia per correre il “MurGeoPark Trail Experience”, la corsa che unisce sport e territorio
      “STORIE DI ARGILLA – Natale al Museo” un laboratorio di ceramica al Museo di Corato
      “Storie di Argilla”: laboratorio di ceramica natalizio per ragazze e ragazzi al Museo di Corato
      Fidapa Corato inaugura il nuovo biennio con Lina Al Bitar: la forza di rinascere attraverso le parole di “Laila”
      Fidapa Corato inaugura il nuovo biennio con Lina Al Bitar: la forza di rinascere attraverso le parole di “Laila”
  • Aziende
    • Nuova apertura del punto vendita ARD Discount a Corato
      Nuova apertura del punto vendita ARD Discount a Corato
      Un momento di lezione al Centro olistico di benessere psicofisico Mariposa Lab
      Mariposa Lab, il nuovo centro olistico a Corato per il benessere psicofisico
      Il team Maiora celebra il riconoscimento per la parità di genere UNI/PdR 125:2022
      Maiora ottiene la certificazione per la Parità di Genere
      Maiora Despar Centro-Sud cresce e investe: più ricavi, più occupazione e valore alle persone
      Despar Centro Sud: il progetto panificazione interna da scommessa a successo, ora una nuova fase di espansione con Altograno
Home Solidarietà (Video) “Nel nome di Gabriele”: il Memorial Diaferia–Lenoci sostiene la ricerca sul...
  • Solidarietà

(Video) “Nel nome di Gabriele”: il Memorial Diaferia–Lenoci sostiene la ricerca sul melanoma. Il prof. Ascierto ringrazia

By
Grazia Petta
-
17 Giugno 2025
0
Condividi
Facebook
Twitter
Telegram
WhatsApp
Email
Print

    “Un gesto che vale ricerca e speranza”: il grazie del prof. Ascierto al Memorial Diaferia–Lenoci

    “La ricerca è l’investimento più importante per i nostri figli. Grazie per averlo fatto nel nome di Gabriele.” –  Prof. Paolo Antonio Ascierto

    Con parole sincere e toccanti, il prof. Paolo Antonio Ascierto, oncologo di fama internazionale e Direttore dell’Unità di Melanoma, Immunoterapia Oncologica e Terapie Innovative presso l’Istituto Tumori “G. Pascale” di Napoli – dove Gabriele Diaferia era in cura – ha voluto ringraziare con un videomessaggio i promotori e i partecipanti del primo Memorial Gabriele Diaferia ed Emanuele Lenoci, tenutosi domenica 15 giugno 2025, a un anno dalla loro prematura scomparsa.

    Un evento nato per ricordare due uomini straordinari, figure attive della vita politica e civile della nostra città, che si è trasformato anche in un gesto concreto di solidarietà: i 4.000 euro raccolti nel corso della manifestazione sono stati devoluti alla Fondazione Melanoma di Napoli, realtà in prima linea nella ricerca contro questa forma tumorale aggressiva.

    Nel suo messaggio, il professor Ascierto ha voluto sottolineare il valore dell’iniziativa:

    “Vorrei ringraziarvi per la sensibilità dimostrata nel raccogliere fondi per la ricerca e per averlo fatto anche in memoria di Gabriele Diaferia.
    Era uno dei nostri pazienti a cui ero particolarmente legato; spesso ci incontravamo nei corridoi della mia Unità e scambiavamo due chiacchiere.
    La ricerca rappresenta l’investimento più importante che possiamo fare per i nostri figli. Oggi riusciamo a guarire il 50% dei pazienti, ma per l’altro 50% dobbiamo fare di più. Gabriele, purtroppo, si è trovato in questo secondo gruppo. Utilizzeremo questi fondi per acquistare apparecchiature utili alla ricerca e ai nostri pazienti.”

    Il Memorial, una corsa e passeggiata non competitiva, ha coinvolto centinaia di cittadini, amici e conoscenti che hanno voluto ricordare Gabriele Diaferia ed Emanuele Lenoci, due uomini che, con dedizione, educazione, generosità e senso civico, hanno lasciato un segno profondo nella vita politica e sociale della nostra città.

    “Ma anche uomini di famiglia, padri e mariti esemplari, sempre pronti ad ascoltare e ad aiutare il prossimo”, come hanno ricordato con affetto le loro famiglie.

    Il forte coinvolgimento della comunità ha dimostrato quanto sia ancora viva la loro eredità morale. E il gesto di destinare il ricavato alla ricerca oncologica ha trasformato l’iniziativa in un messaggio di speranza, un esempio concreto di impegno civico e amore collettivo per il bene comune, nel solco stesso del loro operato.

    Il professor Ascierto ha concluso il suo intervento con una promessa:

    “Verrò a trovarvi quanto prima per raccontarvi di persona in che modo useremo questi fondi.”
    • TAGS
    • Immunoterapia Oncologica e Terapie Innovative
    • Istituto Tumori “G. Pascale
    • melanoma
    • Memorial Lenoci Diaferia
    • oncologo
    • prof. Ascierto
    • Ricerca
    • solidarietà
    • Unità di Melanoma
    Facebook
    Twitter
    Telegram
    WhatsApp
    Email
    Print
      Articolo precedenteCorato presenta il nuovo Centro Servizi per il Contrasto alle Povertà: “Tessere relazioni, costruire comunità”
      Articolo successivoÈ caduto un muro a Corato. Ad abbatterlo centinaia di bambini con i loro genitori: un gioco serio, quello della pace
      Grazia Petta
      Grazia Petta
      https://ilquartopotere.it

      LASCIA UN COMMENTO Cancella la risposta

      Entra per lasciare un commento

      Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

      3,822FansMi piace
      767FollowerSegui
      9FollowerSegui
      269IscrittiIscriviti

      I PIU' CLICCATI

      ANDRIA – Elezioni Amministrative: scende in campo Laura Di Pilato. La reazione del centro...

      La redazione - 25 Gennaio 2020

      Corato, ZTL e varchi elettronici: addio alle vecchie transenne

      La redazione - 24 Marzo 2022

      Il Principe Alberto II di Monaco accolto dal Parco Nazionale dell’Alta Murgia (Foto)

      La redazione - 22 Aprile 2022

      (Video) Un bilancio pieno di errori: ma i consiglieri sanno quello che votano?

      Liliana Cazzato - 5 Agosto 2022

      RSS Il Quarto Potere

      • Adriatica Industriale Virtus Corato, è il momento della DR3 di coach Scaringella 21 Novembre 2025 La redazione
      • Concorso Letterario “Improvvisi Attacchi di Creatività”: riscrivi il finale di AmoreAmaro 21 Novembre 2025 La redazione
      • Nuova apertura del punto vendita ARD Discount a Corato 20 Novembre 2025 La redazione
      Laboratorio Mediatico Associazione Culturale con sede a Corato (Ba) in Via Morelli 26/28. Testata giornalistica Il Quarto Potere registrata in data 20/12/2018 presso il tribunale di trani con numero di registrazione 3712/2018.

      Direttore editoriale: Michele Varesano Direttore responsabile: Grazia Petta
      Contattaci: redazione@ilquartopotere.it
      Facebook Instagram Twitter Youtube

      ALTRE NOTIZIE

      ADRIATICA INDUSTRIALE DR3 DI COACH SCARINGELLA

      Adriatica Industriale Virtus Corato, è il momento della DR3 di coach...

      21 Novembre 2025

      Concorso Letterario “Improvvisi Attacchi di Creatività”: riscrivi il finale di AmoreAmaro

      21 Novembre 2025
      Nuova apertura del punto vendita ARD Discount a Corato

      Nuova apertura del punto vendita ARD Discount a Corato

      20 Novembre 2025

      CATEGORIE POPOLARI

      • Appuntamenti810
      • Politica708
      • Basket672
      • Cronaca472
      • Comunicazioni428
      • Sport396
      • Coronavirus334
      • Top page
      • Privacy
      • Contatti
      © 2024. Tutti i diritti riservati. Il Quarto Potere