Durante la riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, svoltasi nella mattinata di ieri in Prefettura alla presenza del Prefetto Francesco Russo, i Sindaci della Città Metropolitana di Bari, guidati dal primo cittadino del capoluogo, Vito Leccese, hanno lanciato un appello forte e chiaro al Governo: servono più poteri, più agenti e risorse dedicate per rafforzare il ruolo della Polizia Locale. Un’esigenza condivisa da tutti i Comuni del territorio, alle prese con organici ridotti, mancanza di presidi notturni e un aumento dei fenomeni di microcriminalità.
La riunione, presieduta dal Prefetto dott. Francesco Russo, ha visto la partecipazione dei rappresentanti delle forze dell’ordine (Polizia, Carabinieri, Guardia di Finanza), del Sindaco di Bari, dott. Vito Leccese, e di tutti i Sindaci dei Comuni della Città Metropolitana.
Al centro dell’incontro, a cui per il Comune di Corato hanno preso parte il vicesindaco, dott. Beniamino Marcone, e la Vice Comandante della Polizia Locale, dott.ssa Sara Rosito, la situazione della sicurezza nella città di Bari e in tutti gli altri Comuni dell’area metropolitana. In particolare, si è discusso dei recenti episodi di danneggiamento di sportelli bancomat, del consumo e dello spaccio diffuso di crack e eroina, della cosiddetta “movida notturna” e delle attività criminose radicate nei centri storici, nelle stazioni ferroviarie e nelle piazze, spesso ad opera di bande organizzate, anche di giovanissimi.
È stata inoltre condotta un’analisi dettagliata sull’andamento dei reati legati alla criminalità diffusa, con particolare riferimento ai furti di veicoli e agli episodi avvenuti all’interno delle abitazioni private. Nonostante l’intensa attività di contrasto condotta dalle Forze di Polizia sul territorio, è emerso che durante le ore notturne il presidio urbano risulta carente, anche a causa della cronica carenza di personale nella Polizia Locale, che spesso non riesce a garantire servizi aggiuntivi.
Proprio su questo punto si è concentrato l’appello unanime dei Sindaci: occorre una riforma urgente della Polizia Locale, ferma da troppe legislature, che preveda l’equiparazione con le altre Forze di Polizia in termini di poteri operativi e tutele professionali. È stata inoltre avanzata la richiesta di snellire le procedure di assunzione, attraverso piani più agili e finanziamenti alternativi rispetto alle tradizionali risorse di bilancio destinate al personale.
Il Prefetto Russo ha accolto le richieste dei Sindaci, impegnandosi a rappresentarle al Governo centrale. Ha infine invitato le amministrazioni comunali a potenziare i sistemi di videosorveglianza urbana e ad approvare Regolamenti di Polizia Urbana aggiornati alla legge n. 48/2018, che riconosce ai Sindaci specifici poteri in materia di sicurezza e tutela della pubblica incolumità.
“In questa prospettiva, giova ricordare che il Comune Corato è tra i pochi comuni del circondario che può fregiarsi di avere un Regolamento completamente tarato sulla normativa vigente in materia di sicurezza così come richiesto dal dott. Russo” – fa sapere l’amministratore comunale.