Home Scuola Piazza d’onore per le alunne della classe IASU

Piazza d’onore per le alunne della classe IASU

0

La piazza d’onore per antonomasia è nelle competizioni il secondo posto, proprio quello che hanno conseguito con pieno merito le nostre ragazze della classe IASU nella finale del Book Debate.
Il confronto impegnativo con una classe di alunni di Fasano, non omologa ma di un anno avanti negli studi, non ha scoraggiato le nostre liceali che, preparate e guidate in tutte le fasi del concorso dalla Prof.ssa Maria D’Introno, hanno profuso energie ed entusiasmo nell’affrontare con fiducia la sfida tenutasi il 14 maggio “online” … appunto online! Segno dei tempi! Il tema-mozione di assoluta attualità “La tecnologia cambia la relazione” prevedeva il compito di avallare l’affermazione con argomentazioni a suo sostegno per quanto riguardava la nostra IASU: al contrario gli avversari dovevano sostenere il concetto contrario. Può sembrare fin troppo facile sostenere la tesi che “La tecnologia cambia la relazione” con svariati argomenti confirmatori… ma proprio l’ovvietà del concetto può aver reso il nostro argomentare meno attrattativo agli occhi della Giuria: magari “in presenza” la nostra dialettica avrebbe avuto una resa migliore! Potenza della Tecnologia o dei Sensi? Quei cinque sensi che dalla notte dei tempi colorano i percorsi esperenziali dell’uomo integrandosi nel profondo dei suoi pensieri e quindi dei suoi istinti.
…ma tant’è! La piazza d’onore vorrà pur dire qualcosa (e tanto!) per le nostre ragazze che hanno fatto un’ esperienza innovativa imparando che nella vita bisogna confrontarsi spesso con una opinione contraria alla nostra e farlo ora “per gioco” costituisce ottima palestra per il loro futuro augurabilmente radioso: quindi, care ragazze, continuate a “farvi onore”…e congratulazioni!
.

Articolo precedentePremio giornalistico “Mario Colamartino”: il 31 maggio la premiazione dei vincitori
Articolo successivoFirmato il protocollo d’intesa Città-Scuola: un Patto di comunità per l’educazione e la formazione

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.