Home Scuola “Continua Commedia”, la coinvolgente rappresentazione portata in scena dall’ITET “Tannoia”

“Continua Commedia”, la coinvolgente rappresentazione portata in scena dall’ITET “Tannoia”

0

di Fabrizio Lamarca
Conclusosi l’anno scolastico 2023/2024 la scuola non si ferma ancora:  è il caso di dirlo, il sipario non è ancora calato.

Giovedì 13 giugno infatti, presso il Teatro Comunale di Corato, è andato in scena “ Continua Commedia”, un adattamento in chiave moderna di alcune tra le più famose opere del commediografo Carlo Goldoni, realizzato dagli studenti del biennio e del triennio dell’ ITET “Tannoia” di Corato.

Il laboratorio teatrale, realizzato nell’ambito del progetto PNRR “Giovani protagonisti nel viaggio dei saperi”, con il patrocinio del Comune di Corato e sotto la supervisione del dirigente scolastico prof.ssa Nunzia Tarantini, ha visto protagonisti ben 42 studenti, che si sono egregiamente cimentati nella rassegna di alcune scene tratte dalle più famose commedie del Goldoni, quali “La bottega del caffè”, “Gli innamorati”, “La locandiera”, “Il teatro comico”, “La villeggiatura”, “La famiglia dell’antiquario”.

La scelta delle opere del commediografo veneziano non risponde a mere esigenze di semplice spettacolo: le tematiche trattate infatti, pur riguardando commedie scritte nel lontano 1700, sono ancora tremendamente attuali.

La molteplicità e complessità dei sentimenti e delle relazioni umane, in particolare di quelle affettive, i comportamenti insani, ossessivi, il ruolo della donna nella relazione di coppia : tutti temi per così dire “senza tempo”, ottimamente interiorizzati dagli studenti-attori, i quali attraverso brevi monologhi che intervallavano le varie scene, hanno mostrato una interessante sensibilità verso  questi aspetti, affrontati con il piglio di chi non si nasconde dietro consuetudini arcaiche o stereotipi sbagliati.

Lo spettacolo, diretto dall’esperienza del Maestro Francesco Martinelli e con il supporto del tutor prof.ssa Rosanna Falco, è filato via tra momenti di riflessione e comicità, in un’atmosfera di coinvolgimento e attenzione.

Una serata insomma, che ha certamente lasciato il segno, negli spettatori ma soprattutto nei giovani attori, oggi veri protagonisti sul palco di un teatro, domani su quello della vita.

Articolo precedenteSavio Cusanno, in evidenza agli Europei di OCR (Obstacle Course Race) di Folgaria
Articolo successivoApertura finestre buoni servizio minori, anziani e disabili: come accedere 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.