Home Scuola Con ENPA Ruvo di Puglia l’Educazione al Rispetto degli Animali entra nelle...

Con ENPA Ruvo di Puglia l’Educazione al Rispetto degli Animali entra nelle scuole secondarie di II grado 

0

Con l’entrata in vigore della L.92/2019, l’insegnamento dell’Educazione Civica è diventato obbligatorio in tutte le scuole italiane di ogni ordine e grado.

“In virtù di quanto dichiarato nell’art.3 co.2 di tale legge “Nell’ambito dell’insegnamento trasversale dell’educazione civica sono altresì promosse l’educazione stradale, l’educazione alla salute e al benessere, l’educazione al volontariato e alla cittadinanza attiva. Tutte le azioni sono finalizzate ad alimentare e rafforzare il rispetto nei confronti delle persone, degli animali e della natura”, noi volontarie della sezione Enpa di Ruvo di Puglia abbiamo offerto la nostra disponibilità a incontrare studenti delle scuole secondarie di secondo grado del territorio” – riferiscono Rossella Ulloa Severino e
Anna Carminetti.

“In quest’anno scolastico – spiegano – in più occasioni siamo state ospiti del Liceo Classico e delle Scienze Umane “A. Oriani” di Corato che, nel proprio curricolo di Educazione Civica, contempla al primo anno il tema del volontariato, del Liceo Scientifico e Linguistico “O. Tedone” di Ruvo di Puglia e del Liceo Artistico “Federico II, Stupor Mundi” di Corato. Dal mese di febbraio ad oggi, infatti, abbiamo tenuto vari incontri, tra lezioni nelle classi e attività seminariali in assemblea d’istituto, per spiegare ai giovani in cosa consista il volontariato e in quali campi si possa intervenire per fare del bene all’altro da sé (umani, animali, ambiente etc.), e per sensibilizzarli alla tematica animalista elencando le principali leggi sui diritti e sulla tutela degli animali e illustrando il nostro operato ordinario e stra-ordinario

Sempre molto positivi i feedback ricevuti dai ragazzi che hanno manifestato sempre tanta empatia, soprattutto nei confronti delle storie più drammatiche che hanno visto protagonisti i nostri pelosetti più bisognosi: da Lorenzo a Tea a Marcella ad Atena…”

” Custodiremo gelosamente i loro regali e porteremo sempre nei nostri cuori l’immagine dei loro volti commossi e rigati dalle lacrime nel sentirci raccontare le storie dei nostri gatti, sia quelli miracolati sia quelli purtroppo volati sul ponte dell’arcobaleno.

Alcuni di loro, poi, sono stati così entusiasti del prezioso lavoro che svolgiamo sul territorio da decidere di aderire alla campagna tesseramento 2024 o da chiederci come poterci offrire il proprio contributo per aiutare la nostra associazione!

Ringraziamo di cuore i Dirigenti Scolastici, prof. Francesco Catalano (“Oriani”), prof.ssa Domenica Loiudice (“Tedone”), prof. Savino Gallo (“Federico II”), che con i loro splendidi docenti ci hanno concesso l’opportunità di seminare amore e rispetto per gli animali in ragazzi che saranno adulti più sereni perché sapranno vivere in armonia con il mondo!” – concludono le volontarie della sezione Enpa di Ruvo di Puglia

 

 

 

 

Articolo precedente(Video) Riconsegnata la palestra del 2° Circolo Didattico “Fornelli”
Articolo successivo“Festa del diploma” all’Università della terza età “Edith Stein”

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.