Home News Lutto cittadino ad Andria. Il messaggio del Sindaco dopo la tragedia di...

Lutto cittadino ad Andria. Il messaggio del Sindaco dopo la tragedia di domenica: “Nel silenzio, il nostro rispetto”

0

Tre vite spezzate, una comunità in lutto. Dopo il tragico incidente stradale avvenuto domenica mattina, in cui hanno perso la vita Antonio, Vincenzo e Sandro – tre ciclisti conosciuti e stimati per il loro impegno nel sociale – la città di Andria si stringe nel dolore. Il Sindaco Giovanna Bruno ha proclamato il lutto cittadino nel giorno delle esequie (data da definire), sospendendo tutte le attività ludico-ricreative e mantenendo solo la componente religiosa dei festeggiamenti del Santissimo Salvatore. “Nel silenzio, il nostro rispetto”, scrive il sindaco in un post sentito, che ricorda con parole toccanti il valore umano delle vittime e invita tutta la comunità al raccoglimento.

Il messaggio integrale del Sindaco divulgato ieri già social:

Circolano tante foto in queste ore: per cronaca, per curiosità.

Ma non tutti sanno che Antonio, Vincenzo e Sandro rappresentano la parte bella di questa Città: parla per loro l’impegno nel sociale, in sordina, quotidianamente. Così come il loro legame alla famiglia, la dedizione al lavoro, le relazioni con tanti amici.

Non hanno mai fatto rumore, seminando tanto bene.

C’è chi si agita e sbraita in continuazione, muovendo nulla o, peggio ancora, generando e alimentando odio.

C’è chi, come loro, è stato testimone autentico di positività, di attenzione al prossimo. In silenzio.

Oggi è stato il giorno della vicinanza, anche fisica, a chi è stato colpito direttamente da questa tragedia così difficile da accettare, da metabolizzare.

L’incontro con i sopravvissuti, ancora increduli.

Con gli amici di sempre dell’Avis, tutti stretti in questa sofferenza devastante.

Con i parenti delle vittime, ripercorrendo storie, vite, attivismo, passioni, progetti stroncati.

Sono ore drammatiche.

Lutto cittadino nel giorno delle esequie (data e modalità da stabilirsi).

Da stamane, abbiamo sospeso tutte le attività ludico-ricreative.

I festeggiamenti del Santissimo Salvatore sono mantenuti solo nella forma religiosa, che è preghiera.

Per il resto, il silenzio.

È il minimo.

Come Comunità cittadina scegliamo il silenzio e il rispetto. Vuole essere la nostra cifra di vicinanza. Il conforto.

Nel ricordo di chi, in silenzio operoso, ha lasciato il segno.”