NMC – Lecce: una gara che si preannuncia incandescente!
La partita andrà in scena, oggi, domenica 3 novembre alle ore 18:00 al PalaLosito e sarà arbitrata dai signori Carella e Agresta di Brindisi.La Nuova Matteotti Corato, reduce dalla sconfitta in volata sul campo di Monteroni, sfiderà tra le mura amiche del PalaLosito la corazzata La scuola di basket Lecce, gara valida per la quinta giornata del campionato di...
I 40 anni di “Paris, Texas”. Il ritorno nelle sale con la versione restaurata
Proiezione al Politeama Paolillo di Barletta il 4 e il 5 novembre40 anni fa ha conquistato la Palma d’Oro a Cannes, vincendo anche il Premio dell’International Federation of Film Critics e il Prize of the Ecumenical Jury dedicato ai film indipendenti. “Paris, Texas” di Wim Wenders, torna dal 4 novembre nelle sale grazie all’ottima versione restaurata dalla Cineteca di...
(Video) Riciclo PFU, da rifiuto a risorsa. Ne parliamo con l’imprenditore Vito Scaringella
A “Tra il dire e il fare”, il nuovo format di approfondimento sui temi di economia, ambiente e attualità in generale, di Glocal TV, a cura della redazione de’ il quartopotere.it in collaborazione con l’AIC (associazione imprenditori coratini), si parla di riciclo degli PFU (pneumatici fuori uso) e di come la loro trasformazione da rifiuto diventa un risorsa preziosa...
A Palazzo di Città un incontro pubblico sulle povertà educative
“PER EDUCARE UN BAMBINO SERVE UN VILLAGGIO” Il 5 novembre p.v. nella Sala Consiliare del Comune di Corato Di fronte ai molteplici disagi economici ed educativi che attraversano i mondi giovanili e dell’infanzia, diventa cruciale rafforzare le connessioni fra gli attori del territorioimpegnati a promuovere il benessere dei minori. Per continuare il lavoro di potenziamento della Comunità Educante locale, martedì 5 novembre...
Commemorazione dei Defunti: il cimitero aperto con orario continuato
In occasione della Commemorazione dei Defunti, nei giorni 31 ottobre, 1, 2 e 3 novembre il Cimitero sarà aperto con orario continuato dalle 7:15 alle 17:00.Intanto, a partire dal 27 ottobre, sono partiti i nuovi orari di apertura del Cimitero Comunale di Corato:Mattina: 7:15 - 12:00 Pomeriggio: 15:00 - 17:00
Per Legambiente è stato un ottobre ricco di impegni
In programma già le iniziative di novembre, il giorno 12 l’incontro pubblico:”Tra bullismo, cyberbullismo, hate speech e cattivi esempi. La comunicazione come antidoto ai conflitti”Il mese di ottobre del circolo locale di Legambiente, si è articolato in diverse attività ed impegni che sono stati un momento di coinvolgimento non solo del circolo, ma di varie istituzioni della nostra città.“Con...
Verso Sud Festival: venerdì 1 novembre, teatro nella Cantina Sociale a Corato
“Storia di un uomo e della sua ombra” - (Mannaggia ‘a mort) Di e con Principio Attivo Teatro Venerdì 1 novembre, alle ore 19.30 nella Cantina Sociale Terra Maiorum, in via Castel del Monte 184 a Corato (BA), Verso Sud Festival propone un nuovo appuntamento con il teatro. Principio Attivo Teatro porta in scena “Storia di un uomo e della sua ombra” -...
(Video) Intervista integrale all’Assessore Marcone del tg Zeta School
Come annunciato nel primo appuntamento della nuova edizione del Tg Zeta School in cui è stato pubblicato uno stralcio dell’intervista all’Assessore alle Politiche Educative e Culturali del Comune di Corato, Beniamino Marcone, qui, proponiamo la versione integrale. Il tg dei ragazzi, come nella prima edizione, continuerà ad avere in ogni appuntamento uno spazio dedicato all’intervista di figure istituzionali e...
Halloween 2024 festeggia i 15 anni di “Coraline e la porta magica”
Evento al Politema Paolillo di Barletta dal 31 ottobre al 3 novembre“Coraline e la porta magica”, il film di animazione di Henry Selick celebra il 15° anniversario della sua uscita con la versione rimasterizzata 2D e 3D. L’opera del regista statunitense (famoso per Nightmare BeforeChristmas) nel 2009 fu accolta con entusiasmo in tutto il mondo, sbaragliando il box office.Da...
Novembre ricco di attività con la Sartoria Sociale “My SBAG!”
Continuano a pieno ritmo le attività della Sartoria Sociale Sostenibile "MySBag", in via Sonnino 11, all'interno del cortile della chiesa di San Francesco. Un progetto nato grazie all’iniziativa "SALTA_PUNTO" dell’APS If In Apulia, vincitore del programma "Puglia Capitale Sociale 3.0" finanziato dalla Regione Puglia.MySBag è uno spazio inclusivo e accogliente, dove promuovere un modello di economia circolare. Attraverso la...