La green economy

0

 di  Chiara Rutigliano   La green economy è sempre più a portata di mano ed è una nuova forma di economia che alimenta nuovi mestieri, offre nuove opportunità alle imprese ed allarga gli scenari produttivi. La conferma è arrivata dai risultati ottenuti dalla edizione 2018 del Festival della Ruralità  tenutosi a Gravina in Puglia (Ba) dal 22 al 25 novembre. Organizzato...

Se Sparta piange Atene non ride. Corato verso le amministrative

0

Il proverbio cita le due antiche città greche(Atene e Sparta), note per essersi trovate spesso in conflitto;  esattamente  fa riferimento alla condizione in cui si trovano le città alla fine della guerra del Peloponneso:  Atene ne esce sconfitta ma  Sparta di sicuro, nonostante la vittoria,  non  se la passa bene.  Forse è proprio in quel frangente di spazio, tra...

Toghe sporche: Flavio D’Introno da imputato a figura chiave L’inchiesta tiene banco, nuovi clamorosi sviluppi in vista

2

Un sistema corruttivo difficilmente scardinabile: questo sarebbe emerso dall’interrogatorio fiume dell’imprenditore Flavio D’introno alla presenza dei Carabinieri della Compagnia di Barletta e del Pm, dott.ssa Roberta Licci, (svoltosi in un luogo segreto ndr) considerate la delicatezza e le possibilità di inquinamento delle indagini. Il lavoro meticoloso del Pm e l’attenta attività investigativa dei Carabinieri, oltre alle dichiarazioni di uno...

Salviamo il coratino dal provincialismo dei coratini

0

Editorialedi Michele Varesano “Tutto il mondo è paese”  Questa è la classica frase, spesso usata a conclusione di un discorso per indicare che tutti noi, da Nord a Sud, da Est a Ovest, siamo accomunati dagli stessi difetti, perché la natura umana stessa lo prevede.Indica una forma di rassegnazione perché non ci sono speranze per cambiare.È inutile lamentarsi e combattere;...

COMUNICATO STAMPA AIRC

0

Sabato 26 Gennaio in piazza Cesare Battisti, noi volontari AIRC distribuiremo le "Arance della Salute", raccolta fondi in favore della ricerca.Con 9 euro, si potrà contribuire alla raccolta fondi e ricevere in cambio una reticella di ottime arance di Sicilia.Corato che da sempre da un grande aiuto ad AIRC con la forte partecipazione in piazza e con la partecipazione...

Corrotti e Corruttori: L’avidità del denaro porta l’uomo a questo..   

1

 Nel 2016 esce un libro dal titolo “Frammenti di storie semplici” il cui autore è Roberto Oliveri del Castillo che, in passato, ricopriva il ruolo di gip presso il tribunale di Trani. Seppur ricorrendo a nomi di fantasia, Castillo racconta in modo dettagliato le malefatte di alcuni giudici operanti verosimilmente in un piccolo tribunale di provincia che, toga in...

Per essere nella storia senza subirla

0

 Strategie a sostegno delle imprese per l’economia della nostra terraDi Franco Bastiani L’Italia non anticipa mai nulla: sembra che continuamente si rassegni a subire la storia, senza pensare a prevederla.Qui si comprende bene che le previsioni riguarderebbero tutto ciò che è possibile mettere nel conto delle eventualità.Tali considerazioni sono emerse a seguito del drammatico caso del ponte “Morandi”, a Genova,...

Esclusiva: le intercettazioni rivelano nuove figure coratine coinvolte nella vicenda Savasta Nardi Di Chiaro

0

La giustizia: 2 pesi e 2 misure Nel nostro bel paesino si apre un’altra brutta pagina di cronaca.Ha fatto scalpore la notizia apparsa su tutte le testate giornalistiche locali e nazionali dell'inchiesta condotta dal tribunale di Lecce per reati di associazione a delinquere finalizzata alla corruzione in atti giudiziari, falso ideologico e materiale, con i conseguenti arresti dei magistrati Antonio...

Acqua contaminata nelle residenze delle campagne coratine?

0

 La redazione de ”Il Quarto Potere.it” vuole denunciare ed informare i coratini residenti in campagna, soprattutto quelli che vivono in zona viale Bosco comunale Regio, di una situazione alquanto anomala. Da una nostra indagine è emersoche i filtri di un impianto di depurazione dell'acqua di un'abitazione, proveniente da un pozzo artesiano gestito da un'azienda privata, presentano residui molto sospetti....

Epatite C a Corato una vera epidemia

0

Intervista al dott. Egidio Visaggi Si muore sempre più di tumore perché, come affermano professori luminari, manca ancora una vera e propria cultura della prevenzione.Il tumore è sempre più curabile, la malattia si potrebbe sconfiggere ma occorre una diagnosi precoce del male. Da una conversazione, direi amichevole, con il sig. Salvatore Mascoli, infermiere professionale, presso l’ospedale Umberto I di Corato, relativamente...