La Scilla – Una pianta magica dalle credenze popolari
Di Giuseppe CarlucciInsieme alla Ferula communis, di cui abbiamo parlato nello scorso numero, la Scilla (nome volgare con cui la pianta è conosciuta) è una delle piante più diffuse sull’altopiano delle Murge.La pianta deve il suo nome scientifico di Urginea, al fatto che cresce in abbondanza nel territorio della tribù araba dei Beni Urgin, presso Bonav in Algeria. Scilla invece deriverebbe dal greco sculleum,...
Domenico Santarella e Domenico Modugno due vite quasi parallele – L’artista coratino in tour col suo spettacolo
Nei calendari dei teatri italiani è sempre più presente il nome di un giovane attore pugliese. Domenico Santarella nato a Corato nel 1994, si è diplomato all’Accademia d’arte drammatica Cassiopea di Roma e ha girato importanti teatri d’Italia con celebri musical come “The Lion King”, “Notre Dame de Paris’’, “The blues brothers”, “Sogno di una notte di mezza estate”...
Luigi Menduni vs Pasquale D’Introno Le primarie: Un banco di prova per Gino Perrone
Sono loro i due candidati che si sfideranno il 24 Marzo alle primarie nella coalizione del centrodestra.Il Menduni sarà sostenuto dal suo partito (Lega) mentre il D’Introno dagli altri quattro partiti (Forza Italia, Fratelli d’Italia, Direzione Italia e la lista civica Idea).La sfida appare decisamente impari visto che il Menduni potrà contare solo sulla Lega a differenza del D’Introno...
Giustizia svenduta: indagato anche il magistrato Scimè – Parla una testimone “soldi anche a Scimè” Riflessi anche su Corato?
A cura di Vincenzo RutiglianoUn verminaio infinito.Un verminaio spaventoso che ora vede ufficialmente indagato anche un altro ex-Pm della Procura della Repubblica di Trani, Luigi Scimè. Quella stessa procura balzata agli onori della cronaca nazionale ed internazionale per il coraggio e la determinazione – non confortati però dall'esito del giudizio di primo grado – con cui erano state messe...
Luisella Cantatore l’artista ruvese – Il silenzio delle donne vittime di violenza diventa arte
Di Irene Tedone Cosa prova una donna vittima di violenza? Ce lo siamo mai chiesti? Sinceramente, ce lo siamo mai chiesti? Fermiamoci. Un minuto, un'ora, tutto il tempo che serve e pensiamo. Facciamolo, però, con la testa di chi (più facile a dirsi che a farsi, in realtà!) sa di non essere una donna come tante. Eccome se lo sa. Lo sa....
Mario Roselli: il suo sogno da bambino diventa realtà
Di Irene TedoneAvere ancora i denti da latte e trovarsi a tu per tu con la prima domanda da adulto: "cosa farai da grande?".Eh, mica è facile! Diciamo la verità, è proprio un grattacapo!Fatta salva la soggettività del momento in cui si diventa "grandi" che effettivamente è un dato ballerino, il più delle volte non equivalente all'anagrafica sul documento,...
Questo e quello per me pari sono! D’allora nulla è cambiato
A cura di Nino LeoneCorreva l’anno 2010 e, in occasione delle elezione del Presidente della Giunta Regionale e del Consiglio della Regione Puglia, il caro amico rag. Nino Leone, purtroppo venuto a mancare circa due anni fa, esprimeva le sue riflessioni sui molteplici aspetti della Politica.Con piacere lo portiamo all’attenzione dei lettori perché è di estrema attualità tanto da...
L’altro Carnevale – Le forze dell’ordine sequestrano asce e coltelli
Come un fulmine a ciel sereno, ieri durante la kermesse del Carnevale, un increscioso episodio ha disseminato il panico tra i partecipanti.Uno studente del professionale ha subito un aggressione, coltello alla mano, da un soggetto accompagnato, infiltratosi nel gruppo che sfilava.Quest’edizione del Carnevale è stato un vero successo complici una buona organizzazione per cui va il plauso alla Pro...
MILLENNIALS: GENERAZIONE (A)POLITICA
A cura di Francesco Diaferia - Renata La Serra L’uomo è per natura un animale politico”, affermava Aristotele nell’antichità. Ancora oggi le sue parole si dimostrano attuali, creando un impatto significativo sulla società moderna. Il termine “politica” proviene dal greco polis, che significa “città-stato” ed indica l’insieme delle vicendecittadine e degli affari pubblici. Essa era considerata, fin dai tempi dell’antica...
Elezione del Sindaco a Corato – Rischia di diventare una gara a chi ce l’ha più lungo
Dopo Emanuele Lenoci e Corrado De Benedittis che, già da tempo, hanno annunciato la propria candidatura seguiti a ruota da Nico Longo del Movimento 5 Stelle, gli altri aspiranti sindaci, chi per un verso chi per un altro, hanno stentato o stentano ancora ad annunciare le loro candidature.Il motivo di questa impasse potrebbe essere quello delle primarie che, per...