Lo scorso 25 ottobre si è svolta a Corato la seconda edizione di OcuMurgia – Confronto multidisciplinare, l’evento organizzato da Alta Formazione AIMS che ha riunito medici di base, pediatri, oftalmologi e infermieri per un dialogo aperto sulle nuove frontiere della cura oculistica.
Un momento di aggiornamento e confronto che ha messo in luce l’importanza della sinergia tra diverse figure professionali nella gestione delle patologie oculari — dalla diagnosi precoce alla presa in carico del paziente, con un’attenzione particolare alle problematiche pediatriche e alle innovazioni tecnologiche che stanno trasformando la pratica clinica.
Abbiamo approfondito questi temi con i due promotori dell’iniziativa, il dott. Marco Loiodice, medico oculista del Policlinico di Foggia, e il dott. Attilio Di Girolamo, allergologo del Policlinico di Bari, responsabili scientifici dell’evento.
Ai nostri microfoni, i due specialisti raccontano le principali sfide e innovazioni che oggi caratterizzano l’oftalmologia e l’allergologia, spiegano come il confronto tra professionisti possa migliorare la gestione delle patologie oculari e riflettono su come le nuove tecnologie stiano cambiando il modo di collaborare tra specialisti.














































