Il Comune di Corato lancia l’avviso pubblico “INNESTI – Anziani” per la co-progettazione di interventi sperimentali a favore degli anziani residenti nel territorio comunale e dei loro caregivers, ossia coloro che se ne prendono cura.
L’iniziativa, rivolta agli Enti del Terzo Settore, nasce con l’obiettivo di promuovere il benessere degli anziani autosufficienti, o parzialmente non autosufficienti e dei loro caregivers, mediante il sostegno a progetti che: favoriscanol’invecchiamento attivo e uno stile di vita sano; contrastino l’isolamento sociale; valorizzino l’autonomia e il sostegno alla domiciliarità; diano sollievo ai caregivers; stimolino la partecipazione attiva, il protagonismo in città e la cura dei beni comuni da parte degli anziani.
L’avviso è finanziato con fondi comunali per un importo complessivo di 25.000 euro.
I progetti, finanziabili per un massimo di 5.000 euro ciascuno e in numero massimo di n. 6, dovranno riguardare una o più delle seguenti aree tematiche:
Gli Enti del Terzo Settore interessati a candidarsi all’Avviso, singolarmente o in forma associata, potranno presentare la propria manifestazione di interesse / proposta progettuale entro il giorno14 settembre 2025, tramite PEC all’indirizzo:servizi.sociali@pec.comune.corato.ba.it
Gli Enti del Terzo Settore selezionati saranno invitati a partecipare a un tavolo di co-progettazione con l’Amministrazione, finalizzato alla definizione dei progetti definitivi, i quali dovranno concludersi entro e non oltre il giorno 30 maggio 2026.
L’avviso, completo di modello di domanda e di tutti gli allegati, èconsultabile sul sito istituzionale del Comune di Corato al link https://comune.corato.ba.it/novita/avviso-pubblico-innesti-anziani
Per informazioni e chiarimenti è possibile contattare il Responsabile del procedimento, dott. Antonio Fiamma via e-mail all’indirizzo antonio.fiamma@comune.corato.ba.it o telefonicamente al numero 0809592410.
“INNESTI – Anziani è un invito a costruire, insieme, una rete solidale e generativa che metta al centro l’esperienza, le risorse e i bisogni delle persone anziane e di chi se ne prende cura, contribuendo a rendere la nostra città sempre più attiva e inclusiva, per tutti”, commentano il Sindaco Corrado Nicola De Benedittis e l’Assessore alle Politiche Sociali Felice Addario.