Solidarietà Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/category/solidarieta/ Le notizie sotto un'altra luce Tue, 17 Jun 2025 01:50:01 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.2 https://ilquartopotere.it/wp-content/uploads/2018/12/cropped-icona_512-32x32.png Solidarietà Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/category/solidarieta/ 32 32 (Video) “Nel nome di Gabriele”: il Memorial Diaferia–Lenoci sostiene la ricerca sul melanoma. Il prof. Ascierto ringrazia https://ilquartopotere.it/solidarieta/video-nel-nome-di-gabriele-il-memorial-diaferia-lenoci-sostiene-la-ricerca-sul-melanoma-il-prof-ascierto-ringrazia/ https://ilquartopotere.it/solidarieta/video-nel-nome-di-gabriele-il-memorial-diaferia-lenoci-sostiene-la-ricerca-sul-melanoma-il-prof-ascierto-ringrazia/#respond Tue, 17 Jun 2025 04:30:51 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=38036 “Un gesto che vale ricerca e speranza”: il grazie del prof. Ascierto al Memorial Diaferia–Lenoci “La ricerca è l’investimento più importante per i nostri figli. Grazie per averlo fatto nel nome di Gabriele.” –  Prof. Paolo Antonio Ascierto Con parole sincere e toccanti, il prof. Paolo Antonio Ascierto, oncologo di fama internazionale e Direttore dell’Unità […]

L'articolo (Video) “Nel nome di Gabriele”: il Memorial Diaferia–Lenoci sostiene la ricerca sul melanoma. Il prof. Ascierto ringrazia proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Un gesto che vale ricerca e speranza”: il grazie del prof. Ascierto al Memorial Diaferia–Lenoci

La ricerca è l’investimento più importante per i nostri figli. Grazie per averlo fatto nel nome di Gabriele.” –  Prof. Paolo Antonio Ascierto

Con parole sincere e toccanti, il prof. Paolo Antonio Ascierto, oncologo di fama internazionale e Direttore dell’Unità di Melanoma, Immunoterapia Oncologica e Terapie Innovative presso l’Istituto Tumori “G. Pascale” di Napoli – dove Gabriele Diaferia era in cura – ha voluto ringraziare con un videomessaggio i promotori e i partecipanti del primo Memorial Gabriele Diaferia ed Emanuele Lenoci, tenutosi domenica 15 giugno 2025, a un anno dalla loro prematura scomparsa.

Un evento nato per ricordare due uomini straordinari, figure attive della vita politica e civile della nostra città, che si è trasformato anche in un gesto concreto di solidarietà: i 4.000 euro raccolti nel corso della manifestazione sono stati devoluti alla Fondazione Melanoma di Napoli, realtà in prima linea nella ricerca contro questa forma tumorale aggressiva.

Nel suo messaggio, il professor Ascierto ha voluto sottolineare il valore dell’iniziativa:

Vorrei ringraziarvi per la sensibilità dimostrata nel raccogliere fondi per la ricerca e per averlo fatto anche in memoria di Gabriele Diaferia.
Era uno dei nostri pazienti a cui ero particolarmente legato; spesso ci incontravamo nei corridoi della mia Unità e scambiavamo due chiacchiere.
La ricerca rappresenta l’investimento più importante che possiamo fare per i nostri figli. Oggi riusciamo a guarire il 50% dei pazienti, ma per l’altro 50% dobbiamo fare di più. Gabriele, purtroppo, si è trovato in questo secondo gruppo. Utilizzeremo questi fondi per acquistare apparecchiature utili alla ricerca e ai nostri pazienti.”

Il Memorial, una corsa e passeggiata non competitiva, ha coinvolto centinaia di cittadini, amici e conoscenti che hanno voluto ricordare Gabriele Diaferia ed Emanuele Lenoci, due uomini che, con dedizione, educazione, generosità e senso civico, hanno lasciato un segno profondo nella vita politica e sociale della nostra città.

Ma anche uomini di famiglia, padri e mariti esemplari, sempre pronti ad ascoltare e ad aiutare il prossimo”, come hanno ricordato con affetto le loro famiglie.

Il forte coinvolgimento della comunità ha dimostrato quanto sia ancora viva la loro eredità morale. E il gesto di destinare il ricavato alla ricerca oncologica ha trasformato l’iniziativa in un messaggio di speranza, un esempio concreto di impegno civico e amore collettivo per il bene comune, nel solco stesso del loro operato.

Il professor Ascierto ha concluso il suo intervento con una promessa:

Verrò a trovarvi quanto prima per raccontarvi di persona in che modo useremo questi fondi.

L'articolo (Video) “Nel nome di Gabriele”: il Memorial Diaferia–Lenoci sostiene la ricerca sul melanoma. Il prof. Ascierto ringrazia proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/solidarieta/video-nel-nome-di-gabriele-il-memorial-diaferia-lenoci-sostiene-la-ricerca-sul-melanoma-il-prof-ascierto-ringrazia/feed/ 0
Torna “Buono & Solidale”, il progetto di Despar Centro Sud per l’inclusione di persone con neurodiversità https://ilquartopotere.it/solidarieta/torna-buono-solidale-il-progetto-di-despar-centro-sud-per-linclusione-di-persone-con-neurodiversita/ https://ilquartopotere.it/solidarieta/torna-buono-solidale-il-progetto-di-despar-centro-sud-per-linclusione-di-persone-con-neurodiversita/#respond Tue, 15 Apr 2025 17:49:09 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=37112 Prendono il via ad aprile i primi appuntamenti della terza edizione del progetto “Buono e Solidale” targato Maiora – Despar Centro Sud, in collaborazione con l’Associazione Gocce nell’Oceano ETS. Despar Centro Sud rinnova il proprio impegno attivo per l’inclusione sociale e lavorativa di persone con neurodiversità, organizzando la terza edizione del progetto “Buono & Solidale”. […]

L'articolo Torna “Buono & Solidale”, il progetto di Despar Centro Sud per l’inclusione di persone con neurodiversità proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Prendono il via ad aprile i primi appuntamenti della terza edizione del progetto “Buono e Solidale” targato Maiora – Despar Centro Sud, in collaborazione con l’Associazione Gocce nell’Oceano ETS.

Despar Centro Sud rinnova il proprio impegno attivo per l’inclusione sociale e lavorativa di persone con neurodiversità, organizzando la terza edizione del progetto “Buono & Solidale”.

In questo ambito, dunque, nasce la preziosa collaborazione conGocce nell’Oceano ETS, associazione nata nel 2009 con lo scopo principale di organizzare attività e operare a favore di persone con disabilità e, indirettamente, dei loro congiunti.

Dedicando attenzione nei confronti del territorio e della comunità,l’iniziativa ha come duplice obiettivo non solo quello di offrire ai ragazzi e ragazze dell’Associazione l’opportunità di vivere questa esperienza all’interno del punto vendita, valorizzando e promuovendo le potenzialità di ciascuno, ma anche di sostenere economicamente con una donazione l’Associazione stessa per le sue attività destinate ai propri componenti. Durante le date del 14, 15 e 17 aprile, i ragazzi saranno promoter dei prodotti pasqualipresso l’Interspar di Corato. Il progetto prevederà poi ulteriori appuntamenti fino alla fine dell’anno, che li vedranno coinvolti in nuove e diversificate attività lavorative in diversi reparti dei supermercati, finalizzati a far conoscere e sperimentare sul campo tutte le mansioni degli addetti.

Tutte le attività in programma sono state pensate attraverso la stesura di un apposito mansionario elaborato dagli esperti del reparto al quale, parallelamente, è stata affiancata una formazionepropedeutica alle giornate di promozione. Durante le stesse, inoltre, è sempre presente il personale addetto Maiora SpA SB, oltre ad un’operatrice specializzata dell’Associazione Gocce nell’Oceano ETS.

“Siamo entusiasti di rinnovare il nostro impegno attraverso la terza edizione di ‘Buono & Solidale’, un progetto che non solo promuove l’inclusione di persone con neurodiversità, ma crea anche sinergie positive con realtà virtuose del nostro territorio dichiara Grazia de Gennaro, CDA con delega alla Comunicazione, Sostenibilità e Diversity di Maiora SpA SB – Lavorare insieme all’Associazione Gocce nell’Oceano ETS e alle comunità locali ci permette di perseguire un obiettivo comune: l’inclusione sociale e il sostegno a chi, ogni giorno, si impegna per un futuro più equo e solidale. Queste collaborazioni sono una testimonianza di come la responsabilità sociale d’impresa possacreare valore per tutti.

Da un po’ di anni stiamo conducendo con alcuni ragazzi e ragazze con disabilità intellettiva e relazionale un percorso di educazione all’autonomia, che comprende anche esperienze di inserimento lavorativospiega Nunzio Calò, Presidente e Rappresentante legale dell’Associazione Gocce nell’Oceano ETSL’esperienza presso l’Interspar si sta rivelando piacevole e istruttiva. Stanno svolgendo i compiti loro assegnati con dedizione e professionalità, alla stregua degli altri incaricati dell’azienda.L’auspicio di Gocce nell’Oceano è che questa collaborazione possa ripetersi periodicamente, perché le nostre finalità sono senza dubbio facilitate con il sostegno di una grande azienda come Maiora.

L'articolo Torna “Buono & Solidale”, il progetto di Despar Centro Sud per l’inclusione di persone con neurodiversità proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/solidarieta/torna-buono-solidale-il-progetto-di-despar-centro-sud-per-linclusione-di-persone-con-neurodiversita/feed/ 0
Corato diventa ufficialmente “Comune a Sostegno dei Donatori di Vita” https://ilquartopotere.it/solidarieta/corato-diventa-ufficialmente-comune-a-sostegno-dei-donatori-di-vita/ https://ilquartopotere.it/solidarieta/corato-diventa-ufficialmente-comune-a-sostegno-dei-donatori-di-vita/#respond Mon, 13 Jan 2025 18:03:21 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=35486 Oggi, il Consiglio Comunale ha approvato all’unanimità l’intitolazione di Corato come “Comune a Sostegno dei Donatori di Vita”, un importante riconoscimento che celebra l’impegno della comunità nella promozione dei valori di solidarietà e altruismo attraverso la cultura del dono. La proposta, avanzata dalle associazioni locali di AIDO, ADISCO, ADMO, AVIS e FRATRES, ha sottolineato i […]

L'articolo Corato diventa ufficialmente “Comune a Sostegno dei Donatori di Vita” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Oggi, il Consiglio Comunale ha approvato all’unanimità l’intitolazione di Corato come “Comune a Sostegno dei Donatori di Vita”, un importante riconoscimento che celebra l’impegno della comunità nella promozione dei valori di solidarietà e altruismo attraverso la cultura del dono.

La proposta, avanzata dalle associazioni locali di AIDO, ADISCO, ADMO, AVIS e FRATRES, ha sottolineato i risultati straordinari ottenuti dalla città. Corato, infatti, si posiziona al primo posto in Italia tra i centri medio-grandi (30.000-100.000 abitanti) per l’indice delle donazioni, ed è da cinque anni il primo centro in Puglia per le donazioni di sangue cordonale.

Questo titolo rappresenta un tributo all’infaticabile lavoro delle associazioni di volontariato e dei cittadini che quotidianamente contribuiscono a costruire una società più coesa e solidale. Come emerso anche durante le riunioni della IV Commissione Consiliare, l’intitolazione non è solo un riconoscimento del lavoro fatto sinora, ma un invito rivolto alle giovani generazioni a farsi promotrici dei valori del dono e della solidarietà.

Il Comune si impegna, quindi, a:

 Rafforzamento della collaborazione tra l’amministrazione comunale e le associazioni per promuovere una maggiore sensibilizzazione sul tema del dono attraverso campagne dedicatee nuove iniziative congiunte.

 Adottare una nuova cartellonistica per sottolineare il titolo appena conferito.

Il rapporto cura-salute passa anche attraverso la solidarietà tra chi sta bene e può donare e chi ha bisogno di supporto e donazione di sangue, organi, e cordone ombelicale, da cui si ricavano cellule staminali utili alla cura di alcune malattie e alla ricerca scientifica.

Su questo rapporto solidale che si costruisce giorno dopo giorno attraverso l’impegno di tutti, si regge la civiltà di una città e del consorzio umano.

Ringrazio tutte le associazioni di volontariato e  l’ufficio di anagrafe per il lavoro di sensibilizzazione della cittadinanza.

Particolare apprezzamento rivolgo all’assessore alle Politiche sociali Felice Addario, al consigliere comunale delegato ai rapporti col Terzo settore  Giulio D’Imperio, al presidente della Commissione Coesione Sociale Salvatore Mascoli.” Ha dichiarato il Sindaco, Corrado De Benedittis.

Con questo passo, Corato continua a rafforzare un modello virtuoso di altruismo e solidarietà di cui tanto si sente necessità nel nostro tempo.

L'articolo Corato diventa ufficialmente “Comune a Sostegno dei Donatori di Vita” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/solidarieta/corato-diventa-ufficialmente-comune-a-sostegno-dei-donatori-di-vita/feed/ 0
“Una calza per un sorriso”: una dolce sorpresa per i bambini dell’Onco-Ematologico del Policlinico di Bari https://ilquartopotere.it/solidarieta/una-calza-per-un-sorriso-una-dolce-sorpresa-per-i-bambini-onco-ematologico-del-policlinico-di-bari/ https://ilquartopotere.it/solidarieta/una-calza-per-un-sorriso-una-dolce-sorpresa-per-i-bambini-onco-ematologico-del-policlinico-di-bari/#respond Sun, 05 Jan 2025 07:10:13 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=35375 Un dolce sorriso racchiuso in una calza é arrivato in anticipo per i piccoli pazienti del Reparto di Pediatria Onco-Ematologico del Policlinico di Bari Ieri, 4 gennaio, l’Associazione Nazionale Carabinieri Sezione Ruvo di Puglia, la Società Energie Puglia Corato e l’Agenzia PDL Comunicazione & Marketing di Terlizzi in collaborazione con APLETI (Associazione Pugliese per la […]

L'articolo “Una calza per un sorriso”: una dolce sorpresa per i bambini dell’Onco-Ematologico del Policlinico di Bari proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Un dolce sorriso racchiuso in una calza é arrivato in anticipo per i piccoli pazienti del Reparto di Pediatria Onco-Ematologico del Policlinico di Bari

Ieri, 4 gennaio, l’Associazione Nazionale Carabinieri Sezione Ruvo di Puglia, la Società Energie Puglia Corato e l’Agenzia PDL Comunicazione & Marketing di Terlizzi in collaborazione con APLETI (Associazione Pugliese per la Lotta alle Emopatie e i Tumori Infantili), rappresentate rispettivamente dal Presidente, Car. Roberto D’INGEO, dal Legale Rappresentante, Michele Bruno e dal responsabile Pasquale De Leo, con una delegazione formata da: Brig. Franco, Car. Desiate, Car. Giannone e consorte Angela e dalla signora Anna Colamartino, hanno donato le calze dell’Epifania, “Una calza per un sorriso”, ai bambini ricoverati presso il Reparto di Pediatria Onco-Ematologico del Policlinico di Bari per regalare sorriso e speranza ai piccoli pazienti.

É stata una mattinata particolarmente toccante ed emotiva – riferisce il Presidente Car. D’Ingeo – sarebbe opportuno che ogni uomo faccia visita in tali reparti, nei corridoi degli Ospedali dei Bambini e riflettere sul vero senso della Vita da cui spesso ci distrae la frenesia della vita quotidiana.”.

Una lodevole iniziativa, carica di significato interiore – aggiungono Michele Bruno, titolare della società Energie Puglia Corato e Pasquale De Leo, titolare dell’agenzia PDL Comunicazione & Marketing di Terlizzi, che sottolineano – quando ne abbiamo ricevuto notizia da parte del Presidente D’Ingeo non abbiamo esitato un solo istante nell’offrire un nostromo semplice ma sostanziale contributo che di certo non terminerà qui”.

Un ringraziamento va all’Associazione Apleti, alla Direzione Sanitaria del Policlinico, al Direttore U.O.C. Pediatria ad indirizzo Onco-Ematologico, ai Medici, Infermieri e personale sanitario che hanno reso possibile tale iniziativa” – conclude D’Ingeo.

 

L'articolo “Una calza per un sorriso”: una dolce sorpresa per i bambini dell’Onco-Ematologico del Policlinico di Bari proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/solidarieta/una-calza-per-un-sorriso-una-dolce-sorpresa-per-i-bambini-onco-ematologico-del-policlinico-di-bari/feed/ 0
“Una calza per un sorriso”, arriva la Befana per i bambini dell’Oncologia Pediatrica di Bari https://ilquartopotere.it/solidarieta/una-calza-per-un-sorriso-arriva-la-befana-per-i-bambini-delloncologia-pediatrica-di-bari/ https://ilquartopotere.it/solidarieta/una-calza-per-un-sorriso-arriva-la-befana-per-i-bambini-delloncologia-pediatrica-di-bari/#respond Fri, 03 Jan 2025 05:30:17 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=35350 L’iniziativa, “Una calza per un sorriso”, è promossa dall’Associazione Nazionale Carabinieri Sezione Ruvo di Puglia e la società Energie Puglia Corato in collaborazione con l’Ass. Apleti (Associazione Pugliese per la Lotta alle Emopatie e i Tumori Infantili) Domani,  04 gennaio l’Associazione Carabinieri Sezione Ruvo di Puglia ed Energie Puglia, coadiuvati dall’Associazione Apleti e rappresentati rispettivamente […]

L'articolo “Una calza per un sorriso”, arriva la Befana per i bambini dell’Oncologia Pediatrica di Bari proviene da Il Quarto Potere.

]]>
L’iniziativa, “Una calza per un sorriso”, è promossa dall’Associazione Nazionale Carabinieri Sezione Ruvo di Puglia e la società Energie Puglia Corato in collaborazione con l’Ass. Apleti (Associazione Pugliese per la Lotta alle Emopatie e i Tumori Infantili)

Domani,  04 gennaio l’Associazione Carabinieri Sezione Ruvo di Puglia ed Energie Puglia, coadiuvati dall’Associazione Apleti e rappresentati rispettivamente dal Presidente Car. Roberto D’INGEO e dal legale rappresentante dell’Energie Puglia Srl, Michele Bruno, si recheranno con una delegazione presso il reparto di Pediatria Onco-Ematologico del Policlinico di Bari per regalare un sorriso ai Bambini ricoverati presso la struttura.
Per l’occasione saranno donate ai piccoli pazienti le calze dell’Epifania ricche di squisitezze ma soprattutto ricche di amore e di speranza.

L'articolo “Una calza per un sorriso”, arriva la Befana per i bambini dell’Oncologia Pediatrica di Bari proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/solidarieta/una-calza-per-un-sorriso-arriva-la-befana-per-i-bambini-delloncologia-pediatrica-di-bari/feed/ 0
“Aspettando la Befana”: Vivere In rinnova l’incontro con la Befana della Solidarietà https://ilquartopotere.it/solidarieta/aspettando-la-befana-vivere-in-rinnova-lincontro-con-la-befana-della-solidarieta/ https://ilquartopotere.it/solidarieta/aspettando-la-befana-vivere-in-rinnova-lincontro-con-la-befana-della-solidarieta/#respond Mon, 30 Dec 2024 06:39:41 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=35294 “Aspettando la Befana – Magia di una fiaba, incanto di bontà” giunta alla 22a edizione: un modo speciale per regalare un sorriso ai bambini meno fortunati Domenica 5 Gennaio 2025 alle ore 17.15 presso la sede del Cenacolo “Vivere In” – Via Giappone, 40, si rinnova un tradizionale momento di festa: la Befana arriverà prima […]

L'articolo “Aspettando la Befana”: Vivere In rinnova l’incontro con la Befana della Solidarietà proviene da Il Quarto Potere.

]]>
“Aspettando la Befana – Magia di una fiaba, incanto di bontà” giunta alla 22a edizione: un modo speciale per regalare un sorriso ai bambini meno fortunati

Domenica 5 Gennaio 2025 alle ore 17.15 presso la sede del Cenacolo “Vivere In” – Via Giappone, 40, si rinnova un tradizionale momento di festa: la Befana arriverà prima della lunga notte per distribuire ai bambini iscritti una calza personalizzata.

L’evento, nato da una felice idea dell’indimenticabile Pina Masciavé, è ormai un appuntamento immancabile per grandi e piccini e permetterà ai partecipanti di vivere un momento di festa in modo sereno e divertente grazie all’animazione di MIRUS.
L’iniziativa inoltre consentirà anche quest’anno di regalare un sorriso anche ai bambini meno fortunati attraverso la collaborazione della Parrocchia “S.M. Greca” e della Caritas parrocchiale e grazie al prezioso sostegno di Forza Vitale srl.
Si ringraziano per il supporto anche i partnersPizzeria “Zorba” e Panificio “Tricarico” di Biagio Columella.

Per informazioni e prenotazioni (entro il 2 Gennaio 2025) è possibile contattare i numeri 080/3720845e 329/3338919.

L'articolo “Aspettando la Befana”: Vivere In rinnova l’incontro con la Befana della Solidarietà proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/solidarieta/aspettando-la-befana-vivere-in-rinnova-lincontro-con-la-befana-della-solidarieta/feed/ 0
Solidarietà in azione tra Corato e Trani: associazioni e volontari uniti per sostenere le famiglie in difficoltà https://ilquartopotere.it/solidarieta/solidarieta-in-azione-tra-corato-e-trani-associazioni-e-volontari-uniti-per-sostenere-le-famiglie-in-difficolta/ https://ilquartopotere.it/solidarieta/solidarieta-in-azione-tra-corato-e-trani-associazioni-e-volontari-uniti-per-sostenere-le-famiglie-in-difficolta/#respond Sun, 29 Dec 2024 07:35:06 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=35288 Un’iniziativa che, attraverso la distribuzione di beni alimentari, ha offerto aiuto concreto, speranza e coesione sociale alle fasce più vulnerabili della popolazione. Un’importante iniziativa di solidarietà ha preso vita a Corato e Trani, grazie alla collaborazione tra APAMRI – Associazione Parlamentare di Amicizia con gli Insigniti al Merito della Repubblica Italiana, Sinergitaly, AS Tifosi Roma […]

L'articolo Solidarietà in azione tra Corato e Trani: associazioni e volontari uniti per sostenere le famiglie in difficoltà proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Un’iniziativa che, attraverso la distribuzione di beni alimentari, ha offerto aiuto concreto, speranza e coesione sociale alle fasce più vulnerabili della popolazione.

Un’importante iniziativa di solidarietà ha preso vita a Corato e Trani, grazie alla collaborazione tra APAMRI – Associazione Parlamentare di Amicizia con gli Insigniti al Merito della Repubblica Italiana, Sinergitaly, AS Tifosi Roma e Summae. L’evento ha visto la distribuzione di beni alimentari, tra cui frutta e buste alimentari, a decine di famiglie in difficoltà, offrendo un aiuto concreto e promuovendo la coesione sociale.

A Corato, l’iniziativa è stata ospitata presso la sede della Caritas Diocesana, rappresentata dal Cav. Michele Casamassima, Nunzio Mangano, Giuseppe Scarpa e Luigi Strippoli,

A Trani, l’evento si è svolto presso l’Associazione Orizzonti, guidata dal Dott. Angelo Guarriello.

A sottolineare l’impegno e la dedizione delle associazioni coinvolte, ha preso parte all’evento il Cavaliere Ufficiale Riccardo Di Matteo, presidente nazionale di APAMRI, che ha portato i saluti del Commendatore Michele Grillo, segretario generale di APAMRI, presidente di AS Tifosi Roma e membro della Presidenza del Consiglio, e del Segretario per i Rapporti Istituzionali, Pierluigi Fragomeni.

Il contributo determinante di numerosi volontari e rappresentanti istituzionali ha garantito il successo dell’iniziativa, il cui obiettivo principale era fornire sostegno concreto alle fasce più vulnerabili della popolazione.

«Due giornate straordinarie all’insegna della condivisione e della solidarietà», ha dichiarato il Presidente Riccardo Di Matteo, che ha proseguito «Grazie all’impegno congiunto dei volontari e delle associazioni coinvolte, siamo riusciti a offrire un aiuto concreto a chi vive momenti di difficoltà. La solidarietà rappresenta il pilastro fondamentale per rafforzare il legame tra comunità e istituzioni.»

Un messaggio condiviso anche dal Segretario Generale Michele Grillo e dal Segretario per i Rapporti Istituzionali, Pierluigi Fragomeni, che hanno evidenziato il valore di iniziative come questa nel promuovere progetti socio-educativi e culturali, capaci di sostenere chi si trova in condizioni di disagio sociale. Presenti ad entrambi gli eventi, anche i membri di APAMRI, Cav. Cataldo Mastrapasqua, Cav. Fabio Filosa e il Cav. Cataldo Gallo.

A Trani, dell’associazione Orizzonti, presenti il Presidente Dott. Angelo Guarriello, Gioacchino Tolomeo, Gabriele Monacis, Antonio Azzollini e Michele Pomarico.

Questi eventi sono una testimonianza tangibile di come la collaborazione tra associazioni, istituzioni e volontari possa incidere positivamente sulla vita di chi affronta momenti difficili. Non si tratta solo di offrire aiuti materiali, ma anche di trasmettere un messaggio di speranza e unità. La solidarietà si conferma una forza capace di superare ostacoli e creare legami autentici tra le persone, rafforzando il senso di comunità.

L'articolo Solidarietà in azione tra Corato e Trani: associazioni e volontari uniti per sostenere le famiglie in difficoltà proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/solidarieta/solidarieta-in-azione-tra-corato-e-trani-associazioni-e-volontari-uniti-per-sostenere-le-famiglie-in-difficolta/feed/ 0
Alla Cena della Solidarietà il prezioso contributo dell’Ipc Tandoi https://ilquartopotere.it/scuola/alla-cena-della-solidarieta-il-prezioso-contributo-dellipc-tandoi/ https://ilquartopotere.it/scuola/alla-cena-della-solidarieta-il-prezioso-contributo-dellipc-tandoi/#respond Mon, 23 Dec 2024 06:54:20 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=35239 Si è tenuta anche quest’anno a Corato, nella serata del 20 dicembre, all’interno della chiesadella parrocchia Sacra Famiglia, la Cena della solidarietà, organizzata dalla Caritas cittadina, con il sostegno del Gruppo Maiora che ha donato alimenti e materiale per l’allestimento e il prezioso contributo degli studenti e docenti dell’IPC Tandoi, diretto dal dirigente scolastico Francesco […]

L'articolo Alla Cena della Solidarietà il prezioso contributo dell’Ipc Tandoi proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Si è tenuta anche quest’anno a Corato, nella serata del 20 dicembre, all’interno della chiesadella parrocchia Sacra Famiglia, la Cena della solidarietà, organizzata dalla Caritas cittadina, con il sostegno del Gruppo Maiora che ha donato alimenti e materiale per l’allestimento e il prezioso contributo degli studenti e docenti dell’IPC Tandoi, diretto dal dirigente scolastico Francesco Catalano. Una serata all’insegna dell’inclusione, della generosità e della solidarietà in occasione del Natale, che ha visto gli studenti dell’alberghiero, in prima linea nella preparazione dei cibi, accoglienza dei commensali e servizio ai tavoli. Duecento i pasti caldi preparati e serviti dai ragazzi sapientemente guidati dai docenti di cucina, sala e accoglienza dell’istituto con particolare attenzione alla scelta del menù nel pieno rispetto delle usanze e delle tradizioni dei partecipanti.

Un appuntamento, promosso dalla Caritas cittadina e dal Comune di Corato, giunto ormai alla decima edizione con l’intento di offrire momenti di spensieratezza e di convivialità in occasione del Natale a persone e famiglie che vivono in situazione di precarietà, ristrettezza e povertà. Una cena organizzata nello spirito delle festività natalizie per accomunare persone con culture e religioni differenti in una chiesa che è casa e che accoglie, come ha detto il parroco Don Fabrizio Colamartino.

Soddisfatto della riuscita dell’evento il dirigente Francesco Catalano: Partecipiamo ogni anno con impegno ed entusiasmo a questo appuntamento – ha detto Catalano – i nostri ragazzi dell’alberghiero e del sociosanitario nel corso della serata fanno davvero esperienza sul campo: dall’accoglienzaall’animazione, dalla preparazione dei cibi alla somministrazione e al servizio. Il senso dell’iniziativa è nello spirito di solidarietà e di generosità, facendo rete con le associazioni coinvolte e promuovendo il senso di appartenenza e di comunità.

Sono circa trecento le famiglie seguitedalla Caritas cittadina – hanno detto i rappresentanti dell’associazione La cena è un gesto concreto di aiuto alle famiglie ed è un momento di festa, di condivisione e di inclusione”.

L'articolo Alla Cena della Solidarietà il prezioso contributo dell’Ipc Tandoi proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/scuola/alla-cena-della-solidarieta-il-prezioso-contributo-dellipc-tandoi/feed/ 0
Tutto pronto per la cena solidale: stasera in via Sant’Elia https://ilquartopotere.it/solidarieta/tutto-pronto-per-la-cena-solidale-stasera-in-via-santelia/ https://ilquartopotere.it/solidarieta/tutto-pronto-per-la-cena-solidale-stasera-in-via-santelia/#respond Wed, 18 Dec 2024 14:26:36 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=35173 Questa sera, mercoledì 18 dicembre, a partire dalle 19:30, in via Sant’Elia sarà un incanto la cena a suon di musica e allegria organizzata dall’Amministrazione Comunale e dal Comando della Brigata Meccanizzata Pinerolo con la collaborazione della Caritas Cittadina, della Croce Rossa Italiana – Molfetta e del Centro Aperto Diamoci Una Mano. Si terrà nella  zona […]

L'articolo Tutto pronto per la cena solidale: stasera in via Sant’Elia proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Questa sera, mercoledì 18 dicembre, a partire dalle 19:30, in via Sant’Elia sarà un incanto
la cena a suon di musica e allegria organizzata dall’Amministrazione Comunale e dal Comando della Brigata Meccanizzata Pinerolo con la collaborazione della Caritas Cittadina, della Croce Rossa Italiana – Molfetta e del Centro Aperto Diamoci Una Mano.

Si terrà nella  zona adiacente il Parco Comunale di Corato con accesso da via Sant’Elia, la cena solidale giunta alla terza edizione. L’iniziativa prevede una cena a suon di musica e animazione, destinata a grandi e piccini, per condividere un momento di spensieratezza e portare la magia del Natale anche in periferia. Si ringraziano tutti coloro che, a vario titolo, stanno contribuendo all’iniziativa: il Pastificio Granoro, l’Ortofrutta Meridionale, Megamark, Caseificio Maldera Srl, Il Forno delle Bontà dei fratelli Caccavo, il Panificio Columella Luigi, Group Animation, il Centro Servizi per le Famiglie.

La Brigata Pinerolo metterà a disposizione cucine da campo, tende refettorio e il personale militare per coadiuvare la realizzazione dell’iniziativa. La musica suonata dalla Fanfara del 7° reggimento Bersaglieri di Altamura allieterà la serata.

Ringraziamo gli uomini e le donne della Brigata “Pinerolo” per la vicinanza e impegno. L’Esercito Italiano, con cui prosegue una splendida collaborazione, non fa mai mancare disponibilità e supporto. Grazie a questa generosità si concretizzano dellebellissime opportunità per la nostra comunità. L’evento in questione ne è testimonianza. Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare”, dichiarano il Sindaco di Corato, Corrado De Benedittis, la Presidente del Consiglio Comunale Valeria Mazzone e l’Assessore alle Politiche Sociali Felice Addario.

L'articolo Tutto pronto per la cena solidale: stasera in via Sant’Elia proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/solidarieta/tutto-pronto-per-la-cena-solidale-stasera-in-via-santelia/feed/ 0
“Le Cene della Solidarietà”: il Natale di Maiora tra impegno solidale e sostegno al territorio https://ilquartopotere.it/appuntamenti/le-cene-della-solidarieta-il-natale-di-maiora-tra-impegno-soldale-e-sostegno-al-territorio/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/le-cene-della-solidarieta-il-natale-di-maiora-tra-impegno-soldale-e-sostegno-al-territorio/#respond Wed, 18 Dec 2024 08:21:10 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=35167 Anche in occasione delle festività natalizie del 2024, Maiora è attiva con diverse attività solidali per sostenere fragili e famiglie in difficoltà. Il 20 dicembre in programma “Le Cene della Solidarietà”, che festeggiano la X edizione. Con l’imminente arrivo delle Festività natalizie si rinnova l’impegno solidale di Maiora, tra le principali aziende della GDO nel […]

L'articolo “Le Cene della Solidarietà”: il Natale di Maiora tra impegno solidale e sostegno al territorio proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Anche in occasione delle festività natalizie del 2024, Maiora è attiva con diverse attività solidali per sostenere fragili e famiglie in difficoltà. Il 20 dicembre in programma “Le Cene della Solidarietà”, che festeggiano la X edizione.

Con l’imminente arrivo delle Festività natalizie si rinnova l’impegno solidale di Maiora, tra le principali aziende della GDO nel Centro-Sud Italia.

Sono numerose, infatti, le azioni concrete che il gruppo mette in campo su diversi fronti, per offrire collaborazione fattiva alle tante realtà impegnate in operazioni solidali.

A cominciare dal contrasto alla povertà alimentare, Maiora è in prima linea nel sostegno ai più bisognosi e alle famiglie che vivono gravi disagi: anche quest’anno Despar Centro-Sud ha aperto le porte di molti dei propri punti vendita alla XXVIII Edizione della Giornata Nazionale della Colletta Alimentare, promossa lo scorso 16 novembre dal Banco Alimentare. Si tratta della consueta giornata dedicata alla raccolta di beni alimentari non deperibili, che il Banco dona a sua volta alle strutture caritative del territorio, a sostegno delle fasce della popolazione economicamente più deboli. Un impegno che per Maiora non si esaurisce in questa occasione, ma è costante nel tempo e durante il corso dell’anno, grazie alla collaborazione con una rete di oltre 10 associazioni ed enti no-profit che, in collaborazione con i 3 Centri di Distribuzione ubicati a Corato, Gricignano e San Marco Argentano, ritirano periodicamente alimenti prossimi alla scadenza da destinare ai soggetti fragili.

Altra preziosa collaborazione è quella ormai consolidata con l’Avis, Associazione volontari italiani del Sangue, che si è rinnovata anche nel 2024 e che ha visto protagonisti i collaboratori e le collaboratrici di Maiora per la consueta giornata di donazione presso la sede aziendale a Corato, promossa dalla sede locale Avis di Corato. L’iniziativa, che ha registrato grande partecipazione, rientra tra le azioni di importante valore sociale che Maiora realizza con l’obiettivo di sensibilizzare le persone del territorio sul tema, invitando a contribuire con un’azione concreta.

Inoltre, per Maiora il 2024 si concluderà con un Natale solidale in data 20 dicembre, con il ricorrente appuntamento de “Le Cene della Solidarietà”, giunto al considerevole traguardo della X Edizione, in collaborazione con le Caritas locali: come sempre, l’obiettivo è quello di regalare la gioia di una cena speciale a chi è meno fortunato e vive una situazione di indigenza a causa della povertà alimentare.

Un appuntamento che, anche quest’anno, nel pieno di guerre e sofferenze, assume un significato ancora più profondo, con il finedi unire in una tavola della speranza culture, religioni ed esperienze diverse e uniche. Protagoniste di questa magica serata, durante la quale saranno offerti oltre 4.000 pasti caldi in 14 comuni, saranno la Puglia (nei Comuni di Barletta, Trani, Corato, Terlizzi, Massafra, Crispiano, Lecce e Nardò), l’Abruzzo (a Pescara), la Basilicata (a Matera) e la Calabria (a Vibo Valentia, Lamezia Terme, Rende e Cosenza).

Si ripropone, dunque, la peculiarità che ha sempre reso inclusive le “Cene della Solidarietà”: un momento conviviale in cui le differenze religiose e le abitudini culturali saranno rispettate, con un menù studiato nel dettaglio per venire incontro alle differenti usanze degli ospiti, nel pieno spirito della condivisione e dell’armonia.

«Gli ultimi anni sono stati molto complessi per le note cause nazionali e globali, che hanno generato estrema incertezza e aumento della povertà, con un grande impatto sulla comunità. Consapevoli del nostro ruolo, lavoriamo con iniziative di solidarietà nei confronti del territorio e delle persone che lo abitano, da oltre 12 anni. spiega Pippo Cannillo, Amministratore Delegato di Maiora – A tal proposito, la recente trasformazione in Società Benefit, modello societario che integra agli obiettivi di profitto il fine di avere un impatto positivo su società, ambiente e beni culturali, prevederà nel prossimo futuro un impegno ancora più importante da parte di Maiora relativamente a questo tipo di preziose iniziative. Il nostro desiderio, attraverso l’adesione e la promozione di questi progetti, è far sì che anche le persone che vivono un momento di difficoltà possano sentirsi incluse all’interno della società. Siamo felici di concludere l’anno anche questa volta con le Cene della Solidarietà, giunte ormai alla loro X edizione: un appuntamento per noi storico e ricco di speranza

 

L'articolo “Le Cene della Solidarietà”: il Natale di Maiora tra impegno solidale e sostegno al territorio proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/le-cene-della-solidarieta-il-natale-di-maiora-tra-impegno-soldale-e-sostegno-al-territorio/feed/ 0