Servizi utili emergenza Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/category/servizi-utili-emergenza/ Le notizie sotto un'altra luce Sat, 11 Dec 2021 12:12:17 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.1 https://ilquartopotere.it/wp-content/uploads/2018/12/cropped-icona_512-32x32.png Servizi utili emergenza Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/category/servizi-utili-emergenza/ 32 32 Hai avuto a che fare con il virus? Un servizio on-line risponde, un’iniziativa del Rotary per i cittadini. https://ilquartopotere.it/servizi-utili-emergenza/hai-avuto-a-che-fare-con-il-virus-un-servizio-on-line-risponde-uniniziativa-del-rotary-per-i-cittadini/ https://ilquartopotere.it/servizi-utili-emergenza/hai-avuto-a-che-fare-con-il-virus-un-servizio-on-line-risponde-uniniziativa-del-rotary-per-i-cittadini/#respond Thu, 19 Nov 2020 23:01:29 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=8874 Sono stato a contatto con una persona che mi ha riferito di aver contratto il virus, come mi devo comportare? Ho dei sintomi, mi devo fare un tampone? A queste e tante altre domande si può trovare risposta seguendo le indicazioni fornite dal servizio messo a disposizione dal Rotary Club Corato. Numerose sono le associazioni […]

L'articolo Hai avuto a che fare con il virus? Un servizio on-line risponde, un’iniziativa del Rotary per i cittadini. proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Sono stato a contatto con una persona che mi ha riferito di aver contratto il virus, come mi devo comportare? Ho dei sintomi, mi devo fare un tampone? A queste e tante altre domande si può trovare risposta seguendo le indicazioni fornite dal servizio messo a disposizione dal Rotary Club Corato.

Numerose sono le associazioni che in questo periodo emergenziale stanno offrendo il loro aiuto alla comunità attraverso attività di servizio e di ristoro. Tra le diverse azioni che si sono intraprese ed in fase di attivazione, abbiamo avuto modo di valutarne una particolarmente innovativa proposta dal Rotary Club Corato, pervenutaci dal Presidente del Club Ing. Michele Rainone.

Si tratta di un servizio gratuito ed on-line, messo a disposizione del cittadino, che aiuta a districarsi nella giungla di informazioni comportamentali che ci vengono indicate se malauguratamente abbiamo per qualche motivo a che fare con il virus.

Il servizio è raggiungibile all’indirizzo covid.rotarycorato.it, è completamente
anonimo, non richiede registrazione e quindi rispetta nella maniera più assoluta la privacy della persona che vi accede.

L’albero decisionale, che parte da alcune situazioni tipo (sono stato a contatto stretto con un positivo, oppure sento dei sintomi assimilabili alle patologie del virus), è stato studiato seguendo le indicazioni del Ministero della Salute e del Dipartimento della Protezione Civile.

Lo studio dei “nodi”, con le domande ed i percorsi, è stato effettuato con meticolosità da parte di alcuni soci rotariani (in particolare, dal Dott. Antonio Papagni e dal Prof. Maurizio Quinto) per dare al comune cittadino uno strumento di semplice utilizzo (costantemente aggiornato) sui comportamenti da adottare nei casi, purtroppo sempre più comuni, nei quali ci si imbatte a vario titolo con il virus SARS-COV-2.

Il servizio permette di seguire passo passo la sintomatologia e le azioni da
intraprendere per evitare di commettere errori che potrebbero generare situazioni di pericolo epidemiologico o richieste non appropriate, che per esempio potrebbero portare ad allungare ulteriormente i tempi di attesa per effettuare il tampone a chi ne avesse realmente bisogno.

Oltre a queste informazioni di carattere generale, il servizio offre anche indicazioni specifiche per i residenti della città di Corato, fornendo numeri utili e servizi al cittadino (ad esempio, l’elenco dei centri di analisi accreditati per chi si vuole sottoporre ad un tampone).

Il Rotary Corato ritiene che i vantaggi di questo sistema rispetto alle informazioni classiche risiedano soprattutto nella facilità di utilizzo, nella fruibilità del servizio (che è stato realizzato per essere utilizzabile anche dagli ipovedenti o non vedenti), con qualsiasi dispositivo collegato ad internet e senza nessuna necessità di scaricare app o software: Inoltre, particolare non di poco conto, sarà costantemente aggiornato sulla base dei nuovi DCPM o delle varie ordinanze regionali o comunali.

Dal Rotary Corato ci informano che il sistema è in continua evoluzione e verrà implementato anche sulla base dei suggerimenti degli stessi utenti finali.

È importante sottolineare che il servizio “Albero decisionale Covid 19” deve essere considerato solo di ausilio per il cittadino: le informazioni contenute in questo sito e le azioni che si suggerisce di intraprendere seguendo il quadro sinottico hanno esclusivamente scopo informativo e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto medico-paziente o la visita specialistica.

L'articolo Hai avuto a che fare con il virus? Un servizio on-line risponde, un’iniziativa del Rotary per i cittadini. proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/servizi-utili-emergenza/hai-avuto-a-che-fare-con-il-virus-un-servizio-on-line-risponde-uniniziativa-del-rotary-per-i-cittadini/feed/ 0
Emergenza Covid – I numeri telefonici a servizio dei cittadini https://ilquartopotere.it/servizi-utili-emergenza/emergenza-covid-i-numeri-telefonici-a-servizio-dei-cittadini/ https://ilquartopotere.it/servizi-utili-emergenza/emergenza-covid-i-numeri-telefonici-a-servizio-dei-cittadini/#respond Thu, 19 Nov 2020 10:10:32 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=8865 Il Comune di Corato invita tutta la cittadinanza e le organizzazioni del territorio a diffondere alcuni dei servizi al momento attivi per i cittadini maggiormente in difficoltà a causa del COVID. Per favorire la circolazione delle informazioni è stata creata una locandina contente alcuni numeri utili. Al numero 366-7830016, attivo dal lunedì al venerdì dalle […]

L'articolo Emergenza Covid – I numeri telefonici a servizio dei cittadini proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Il Comune di Corato invita tutta la cittadinanza e le organizzazioni del territorio a diffondere alcuni dei servizi al momento attivi per i cittadini maggiormente in difficoltà a causa del COVID.
Per favorire la circolazione delle informazioni è stata creata una locandina contente alcuni numeri utili.

Al numero 366-7830016, attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00, è possibile prenotare la consegna a domicilio della spesa alimentare e di farmaci. Il servizio è dedicato ai cittadini positivi, a quelli in quarantena e ad altri soggetti che in questo momento hanno difficoltà ad uscire di casa. L’acquisto (a carico del richiedente) e la consegna (gratuita) vengono effettuati dai volontari delle associazioni iscritte all’albo regionale della Protezione Civile (Ser Corato, Misericordia, Croce Bianca, Guardie Ambientali d’Italia), le quali eseguiranno le operazioni secondo le procedure sanitarie più idonee.

Al numero 080-6190414, attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 09.00 alle ore 12.00, è possibile informarsi e prenotare la raccolta a domicilio dei rifiuti da parte di coloro che sono positivi al COVID. Il servizio, gestito dalla SANB, è sostitutivo del servizio ordinario di raccolta differenziata a domicilio. Le operazioni avverranno secondo le procedure sanitarie più idonee.

Al numero 080-9592400, attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 13.30, è possibile rivolgersi ai Servizi Sociali del Comune per far fronte ad urgenze di carattere economico e sociale. Se ritieni di essere particolarmente in difficoltà, non esitare a metterti in contatto con gli assistenti sociali comunali. Se potranno, ti daranno una mano nel migliore dei modi.

Al numero 080-8721014, attivo tutti i giorni dalle ore 08.00 alle ore 22.00, è possibile ricevere ogni altro tipo di comunicazione relativa a questioni di polizia locale o a questioni sanitarie.

L'articolo Emergenza Covid – I numeri telefonici a servizio dei cittadini proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/servizi-utili-emergenza/emergenza-covid-i-numeri-telefonici-a-servizio-dei-cittadini/feed/ 0