Salute Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/category/news/salute/ Le notizie sotto un'altra luce Thu, 05 Jun 2025 10:17:23 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.2 https://ilquartopotere.it/wp-content/uploads/2018/12/cropped-icona_512-32x32.png Salute Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/category/news/salute/ 32 32 (Video) Punto Salute. Cura della Pelle e Cellulite: come prepararsi all’estate. I suggerimenti delle esperti https://ilquartopotere.it/news/salute/video-punto-salute-cura-della-pelle-e-cellulite-come-prepararsi-allestate-i-suggerimenti-delle-esperti/ https://ilquartopotere.it/news/salute/video-punto-salute-cura-della-pelle-e-cellulite-come-prepararsi-allestate-i-suggerimenti-delle-esperti/#respond Thu, 05 Jun 2025 10:15:56 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=37919 A Punto Salute, si affronta un tema di grande attualità con l’arrivo della bella stagione: la cura della pelle e la lotta alla cellulite, con consigli utili su come prepararsi al meglio per l’estate. In studio, il dottor Danilo De Mari ne discute con la Dottoressa Azzurra Gaia Ambrosio, dermatologa, che spiega come proteggere e […]

L'articolo (Video) Punto Salute. Cura della Pelle e Cellulite: come prepararsi all’estate. I suggerimenti delle esperti proviene da Il Quarto Potere.

]]>
A Punto Salute, si affronta un tema di grande attualità con l’arrivo della bella stagione: la cura della pelle e la lotta alla cellulite, con consigli utili su come prepararsi al meglio per l’estate.

In studio, il dottor Danilo De Mari ne discute con la Dottoressa Azzurra Gaia Ambrosio, dermatologa, che spiega come proteggere e nutrire la pelle, evitando i danni causati dal sole e dal caldo e Stefania Scarci, estetista, che offre suggerimenti pratici su trattamenti estetici e rimedi per contrastare la cellulite e migliorare l’aspetto della pelle.

L'articolo (Video) Punto Salute. Cura della Pelle e Cellulite: come prepararsi all’estate. I suggerimenti delle esperti proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/salute/video-punto-salute-cura-della-pelle-e-cellulite-come-prepararsi-allestate-i-suggerimenti-delle-esperti/feed/ 0
(Video) Punto Salute. Parliamo di “Svezzamento” https://ilquartopotere.it/news/salute/video-punto-salute-parliamo-di-svezzamento/ https://ilquartopotere.it/news/salute/video-punto-salute-parliamo-di-svezzamento/#respond Fri, 16 May 2025 04:44:25 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=37623 A ”Punto salute”, il nuovo programma di Glocal TV, a cura della redazione de’ ”Il Quarto Potere”, dedicato alla medicina, alla salute e al benessere, si parla di “Svezzamento” In studio, il dottor Danilo De Mari ne discute con la dottoressa Pierangela Rana, pediatra.

L'articolo (Video) Punto Salute. Parliamo di “Svezzamento” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
A ”Punto salute”, il nuovo programma di Glocal TV, a cura della redazione de’ ”Il Quarto Potere”, dedicato alla medicina, alla salute e al benessere, si parla di “Svezzamento”
In studio, il dottor Danilo De Mari ne discute con la dottoressa Pierangela Rana, pediatra.

L'articolo (Video) Punto Salute. Parliamo di “Svezzamento” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/salute/video-punto-salute-parliamo-di-svezzamento/feed/ 0
(Video) Punto Salute. Parliamo di Mal di Testa https://ilquartopotere.it/news/salute/video-punto-salute-parliamo-di-mal-di-testa/ https://ilquartopotere.it/news/salute/video-punto-salute-parliamo-di-mal-di-testa/#respond Thu, 17 Apr 2025 11:10:33 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=37139 A “Punto Salute”, il nuovo programma di GlocalTV, a cura della redazione de’ “Il Quarto Potere” dedicato alla medicina, alla salute e al benessere, si parla di Mal di Testa. In studio il dottor Danilo De Mari, ne discute con il dottor Paolo Petrone, otorino e con il dottor Marco Loiodice, oculista.  

L'articolo (Video) Punto Salute. Parliamo di Mal di Testa proviene da Il Quarto Potere.

]]>
A “Punto Salute”, il nuovo programma di GlocalTV, a cura della redazione de’ “Il Quarto Potere” dedicato alla medicina, alla salute e al benessere, si parla di Mal di Testa.
In studio il dottor Danilo De Mari, ne discute con il dottor Paolo Petrone, otorino e con il dottor Marco Loiodice, oculista.

 

L'articolo (Video) Punto Salute. Parliamo di Mal di Testa proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/salute/video-punto-salute-parliamo-di-mal-di-testa/feed/ 0
(Video) Punto Salute. Parliamo di Dermatite Atopica https://ilquartopotere.it/news/salute/video-punto-salute-parliamo-di-dermatite-atopica/ https://ilquartopotere.it/news/salute/video-punto-salute-parliamo-di-dermatite-atopica/#respond Thu, 10 Apr 2025 05:54:11 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=37018 A “Punto Salute”, il nuovo programma di GlocalTV, a cura della redazione de’ “Il Quarto Potere” dedicato alla medicina, alla salute e al benessere, si parla di Dermatite Atopica. In studio il dottor Danilo De Mari, ne discute con la dottoressa Azzurra Gaia Ambrosio, dermatologa, e con il dottor Attilio Di Girolamo, allergologo.  

L'articolo (Video) Punto Salute. Parliamo di Dermatite Atopica proviene da Il Quarto Potere.

]]>
A “Punto Salute”, il nuovo programma di GlocalTV, a cura della redazione de’ “Il Quarto Potere” dedicato alla medicina, alla salute e al benessere, si parla di Dermatite Atopica.
In studio il dottor Danilo De Mari, ne discute con la dottoressa Azzurra Gaia Ambrosio, dermatologa, e con il dottor Attilio Di Girolamo, allergologo.

 

L'articolo (Video) Punto Salute. Parliamo di Dermatite Atopica proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/salute/video-punto-salute-parliamo-di-dermatite-atopica/feed/ 0
Corato e Komen Italia insieme per la prevenzione: una giornata di screening gratuiti per le donne https://ilquartopotere.it/news/salute/corato-e-komen-italia-insieme-per-la-prevenzione-una-giornata-di-screening-gratuiti-per-le-donne/ https://ilquartopotere.it/news/salute/corato-e-komen-italia-insieme-per-la-prevenzione-una-giornata-di-screening-gratuiti-per-le-donne/#respond Wed, 26 Mar 2025 15:43:24 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=36745 Nella mattinata di sabato 22 marzo, le unità mobili e il personale medico volontario messi a disposizione dal comitato Puglia della Susan G. Komen Italia hanno fatto tappa a Corato per una giornata dalla grande utilità sociale che ha coinvolto molte donne in difficoltà socio-economiche. Gli screening eseguiti, mammografie ed ecografie, e le visite ginecologiche […]

L'articolo Corato e Komen Italia insieme per la prevenzione: una giornata di screening gratuiti per le donne proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Nella mattinata di sabato 22 marzo, le unità mobili e il personale medico volontario messi a disposizione dal comitato Puglia della Susan G. Komen Italia hanno fatto tappa a Corato per una giornata dalla grande utilità sociale che ha coinvolto molte donne in difficoltà socio-economiche. Gli screening eseguiti, mammografie ed ecografie, e le visite ginecologiche sono state un importante momento di prevenzione, evidenziando in alcuni casi dei necessari approfondimenti.

L’iniziativa, realizzata con il sostegno economico e organizzativo del Comune di Corato, grazie all’impegno del Sindaco Corrado Nicola De Benedittis, della Presidente del Consiglio Valeria Mazzone e degli Assessorati alle Politiche Sociali e alla Qualità Urbana, ha permesso di offrire a donne escluse dagli screening regionali informazioni e indagini diagnostiche fondamentali per la loro salute.

Si ringrazia il personale medico volontario che ha eseguito la campagna di prevenzione. In particolare, la dott.ssa ArcangelaCipriani e la dott.ssa Lea Rella per quanto riguarda gli screening ginecologici. Per le mammografie e le ecografie, si ringraziano il prof. Marco Maschetta, il dott. Francesco Solfrizzo e il tecnico Vincenzo Chioma.

Questa collaborazione tra il Comune di Corato, la Susan G. Komen Italia – Comitato Puglia e i professionisti coinvolti dimostra come la sinergia tra enti, associazioni e operatori sanitari possa garantire un accesso più ampio alla prevenzione, coinvolgendo attivamente la comunità e promuovendo la cultura della salute.

L'articolo Corato e Komen Italia insieme per la prevenzione: una giornata di screening gratuiti per le donne proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/salute/corato-e-komen-italia-insieme-per-la-prevenzione-una-giornata-di-screening-gratuiti-per-le-donne/feed/ 0
“Cuore di donna”: screening cardiologo gratuito presso la Wellness-Evolution https://ilquartopotere.it/comunicazioni/cuore-di-donna-screening-cardiologo-gratuito-presso-la-wellness-evolution/ https://ilquartopotere.it/comunicazioni/cuore-di-donna-screening-cardiologo-gratuito-presso-la-wellness-evolution/#respond Wed, 12 Mar 2025 06:46:20 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=36504 Una opportunità utile a promuovere la salute ed il benessere individuale e collettivo lo offre, ancora una volta, l’Associazione Salute e Sicurezza ODV, che con il proprio modus operandi propone sul territorio una giornata dedicata alla prevenzione della donna. Domenica 16 marzo c.a., dalle 09.00 alle 12.00 e dalle 15.30 alle 18.30, nella sede della […]

L'articolo “Cuore di donna”: screening cardiologo gratuito presso la Wellness-Evolution proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Una opportunità utile a promuovere la salute ed il benessere individuale e collettivo lo offre, ancora una volta, l’Associazione Salute e Sicurezza ODV, che con il proprio modus operandi propone sul territorio una
giornata dedicata alla prevenzione della donna.
Domenica 16 marzo c.a., dalle 09.00 alle 12.00 e dalle 15.30 alle 18.30, nella sede della Wellness-Evolution via Dandolo 29, la dottoressa Ceglia e il dottor Capogna, dirigenti medici dell’U.O. di Cardiologia del P.O. Umberto I- Corato, assieme al personale qualificato socio dell’Associazione, attiverà uno screening gratuito per la
prevenzione delle malattie cardiovascolari femminili.
L’Associazione coglie l’occasione per ringraziare la famiglia Scaringella Corgom Wellness-Evolution, sempre in prima linea per supportare questo importante evento di screening, il “Sercorato” per la fruttuosa collaborazione, il
comune di Corato e tutti coloro che credono nel nostro obbiettivo : La salute prima di tutto.
Per accedere all’iniziativa è necessario prenotarsi chiamando il numero 351 344 43 530 venerdì 14 marzo dalle 9:00 alle 12:00 e sabato 15 marzo dalle 16:00 alle 19:00 fino ad esaurimento posti.

L'articolo “Cuore di donna”: screening cardiologo gratuito presso la Wellness-Evolution proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/comunicazioni/cuore-di-donna-screening-cardiologo-gratuito-presso-la-wellness-evolution/feed/ 0
ASL Bari, il “boom” dell’attività chirurgica: più di 3mila interventi chirurgici nel 2024 https://ilquartopotere.it/news/salute/asl-bari-il-boom-dellattivita-chirurgica-piu-di-3mila-interventi-chirurgici-nel-2024/ https://ilquartopotere.it/news/salute/asl-bari-il-boom-dellattivita-chirurgica-piu-di-3mila-interventi-chirurgici-nel-2024/#respond Fri, 07 Feb 2025 07:06:03 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=35982 I numeri del Dipartimento di Area Chirurgica, diretto dal dr.Michele Simone, e delle sette unità operative di Chirurgia generale (Di Venere e San Paolo a Bari, Altamura, Corato, Monopoli, Putignano e Molfetta) che ne fanno parte: più 82 per cento rispetto al 2020 della pandemia e più 28 nel confronto con il 2019. Il forte […]

L'articolo ASL Bari, il “boom” dell’attività chirurgica: più di 3mila interventi chirurgici nel 2024 proviene da Il Quarto Potere.

]]>
I numeri del Dipartimento di Area Chirurgica, diretto dal dr.Michele Simone, e delle sette unità operative di Chirurgia generale (Di Venere e San Paolo a Bari, Altamura, Corato, Monopoli, Putignano e Molfetta) che ne fanno parte: più 82 per cento rispetto al 2020 della pandemia e più 28 nel confronto con il 2019. Il forte impatto delle urgenze (50%) in sala operatoria e la crescita anche in campo oncologico: 422operazioni nel 2024, più che raddoppiate dal 2019, e un taglio netto ai “viaggi della speranza”

Più di 3mila interventi chirurgici nel 2024, di cui la metà in urgenza, e un forte potenziamento in campo oncologico. Cresce decisamente, in volumi e complessità, l’attività chirurgica nella ASL Bari: a certificarlo il report del Controllo di Gestione in relazione alla performance del Dipartimento di Area Chirurgica diretto dal dr. Michele Simone.

Nel 2024, infatti, dai dati disponibili (ancora in consolidamento) reperiti attraverso l’analisi delle schede di dimissione ospedaliera (SDO), emerge che sono stati eseguiti 3.168 interventi – con 5.916 ricoveri complessivi – nelle sette unità operative di Chirurgia generale degli ospedali aziendali: Di Venere e San Paolo a Bari, Altamura, Corato, Monopoli, Putignano e Molfetta.

Crescita nettissima, dell’82 per cento, rispetto all’anno dell’emergenza Covid-19 (2020), quando le operazioni chirurgiche erano state 1.742, ma anche nel confronto (+28%) con le 2.473 del periodo pre-pandemico (2019).

Il “Di Venere”, in particolare, è cresciuto del 139% dal 2021 al 2024, passando da 296 interventi a 710, a fronte di 1081 ricoveri. Significativi anche i risultati del San Paolo: +54%, salendo da 452 a 696 interventi tra il 2021 e l’anno appena concluso (con 915 ricoveri complessivi).

Uno scenario comune anche con le chirurgie degli altri Presidi Ospedalieri della ASL (Altamura, Corato, Monopoli, Putignano e Molfetta), che ugualmente tra il 2021 e il 2024 hanno registrato buone performance. La chirurgia di Altamura è stabilmente attorno ai 400 interventi annui (contro i 267 del 2019), Molfetta è cresciuta del 61% tra il 2021 e il 2024 (da 276 a 446 interventi), così come la chirurgia di Putignano, passata da 294 a 474 (+87%).

Numeri rilevanti che si riflettono nell’attività di urgenza e in quella ad elevata complessità e specializzazione, come è quella oncologica. Rispetto alla chirurgia d’urgenza, le sale operatorie e le équipe della ASL Bari sono state impegnate a fondo: nel 2024, 1.579 interventi hanno rivestito carattere d’urgenza (50%), a conferma dei livelli già elevati raggiunti negli anni precedenti.

Il Dipartimento ha impresso una decisa accelerata nel trattamento delle patologie oncologiche, con volumi più che raddoppiati in un lustro e una percentuale di urgenze attestata al 36%. Nel 2019 in tutte le chirurgie della ASL si eseguivano 183 interventi oncologici, mentre nel 2024 si è saliti sino a 422, vale a dire un incremento del 130% maturato grazie ad una quota rilevante garantita dalla Chirurgia Generale dell’Ospedale Di Venere (189 tumori operati nel 2024 contro i 22 del 2019), specializzata nel trattamento dei tumori di stomaco, pancreas, vie biliari e colon-retto e del San Paolo (114 contro i 71 del 2019), impegnato soprattutto su colon e retto.

Segnali positivi, infine, arrivano in ambito di prestazioni ambulatoriali, cresciute nel 2024 oltre la soglia delle 30mila unità (30.188), in forte ripresa (+60%) rispetto all’attività del 2020 (18.910) e a quella pre-pandemica (25.809 prestazioni nel 2019), in questo caso con un rilevante contributo delle strutture di Day Service Polispecialistico Chirurgico di Triggiano e Terlizzi.

«Dietro a questi numeri davvero significativi – commenta il direttore generale Luigi Fruscio – vi è un connubio importante fatto di competenza, professionalità, esperienza, formazione e qualità umane di tantissimi professionisti: chirurghi, anestesisti e rianimatori, infermieri, personale di sala operatoria. Fondamentale nella gestione ottimale è anche il ruolo dell’organizzazione a livello dipartimentale e nelle singole unità operative di Chirurgia, in ognuna delle quali la ASL Bari ha selezionato e incaricato direttori di provata esperienza e capacità».

«Il marcato incremento di attività nel tempo – aggiunge il dr. Michele Simone – – conclude Simone – dà ancora più senso al nostro lavoro perché, oltre a garantire la cura dei tumori, può realmente ridurre anche il disagio socio-economico che tocca profondamente la vita delle persone e delle famiglie».

L'articolo ASL Bari, il “boom” dell’attività chirurgica: più di 3mila interventi chirurgici nel 2024 proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/salute/asl-bari-il-boom-dellattivita-chirurgica-piu-di-3mila-interventi-chirurgici-nel-2024/feed/ 0
Un prelievo dal dito con test e questionari per calcolare il rischio di ictus o infarto in dieci anni: il Dipartimento di Prevenzione entra nelle aziende https://ilquartopotere.it/news/salute/un-prelievo-dal-dito-con-test-e-questionari-per-calcolare-il-rischio-di-ictus-o-infarto-in-dieci-anni-il-dipartimento-di-prevenzione-entra-nelle-aziende/ https://ilquartopotere.it/news/salute/un-prelievo-dal-dito-con-test-e-questionari-per-calcolare-il-rischio-di-ictus-o-infarto-in-dieci-anni-il-dipartimento-di-prevenzione-entra-nelle-aziende/#respond Fri, 31 Jan 2025 08:30:17 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=35828 Un’iniziativa per promuovere la salute nei luoghi di lavoro Finora coinvolti circa 600 dipendenti di una decina di imprese dell’area metropolitana e del nord barese Una goccia di sangue prelevata dal dito e l’analisi di alcuni parametri come colesterolo, glicemia, sesso, insieme alla valutazione dell’età e delle abitudini di vita, permettono di calcolare il rischio […]

L'articolo Un prelievo dal dito con test e questionari per calcolare il rischio di ictus o infarto in dieci anni: il Dipartimento di Prevenzione entra nelle aziende proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Un’iniziativa per promuovere la salute nei luoghi di lavoro

Finora coinvolti circa 600 dipendenti di una decina di imprese dell’area metropolitana e del nord barese

Una goccia di sangue prelevata dal dito e l’analisi di alcuni parametri come colesterolo, glicemia, sesso, insieme alla valutazione dell’età e delle abitudini di vita, permettono di calcolare il rischio di andare incontro ad una patologia cardiovascolare come ictus o infarto in dieci anni, e sulla base dei risultati, è possibile fare prevenzione o intraprendere una terapia. Sono già circa 600 i lavoratori di una decina di aziende dell’area metropolitana di Bari e di alcuni comuni del nord barese ad essere stati coinvolti in uno screening per promuovere la salute nei luoghi di lavoro promosso dal Dipartimento di prevenzione della ASL di Bari, tramite i servizi di prevenzione e sicurezza negli ambienti di lavoro (SPESAL).

“Le patologie cardiovascolari – ha spiegato Fulvio Longo, direttore del Dipartimento di prevenzione della ASL – sono le prime cause di morte, sulle quali incidono stili di vita e abitudini scorrette, abuso di alcol o fumo. Siamo intervenuti entrando nelle aziende e abbiamo sottoposto i lavoratori ad una serie di test per analizzare una serie di parametri che entrano in gioco nelle cause di patologie cardiovascolari. Dall’analisi di questi parametri – ha aggiunto Longo – deriva un profilo di rischio su cui fare una classificazione e intervenire coinvolgendo direttamente i medici competenti o i medici di famiglia per quei lavoratori che hanno bisogno di una maggiore presa in carico da un punto di vista assistenziale”.

In ottemperanza a quanto previsto dal Piano regionale della prevenzione 2021-2025, una popolazione di lavoratori, di entrambi i sessi, di età compresa tra i 40-69 anni senza precedenti eventi cardiovascolari, è stata arruolata nel progetto che si ispira al “Progetto cuore” dell’Istituto Superiore di Sanità. Attraverso il rilevamento di alcuni parametri  (sesso, abitudine al fumo, età, pressione arteriosa sistolica e colesterolemia, presenza di patologia diabetica,) si può stimare la probabilità di andare incontro a un primo evento cardiovascolare maggiore (infarto del miocardio o ictus) nei 10 anni successivi, di individuare diverse categorie di rischio (basso, medio, alto) e,  sulla base della categoria di appartenenza, di strutturare interventi mirati di promozione della salute, anche attraverso l’attività trasversale degli altri servizi afferenti al Dipartimento di prevenzione. Agendo, infatti, su alcuni fattori di rischio, cosiddetti modificabili e sostanzialmente legati allo stile di vita (fumo, alcol, alimentazione e attività fisica), è possibile ridurre sensibilmente il rischio cardiovascolare.

Allo stato attuale sono stati coinvolti complessivamente 581 lavoratori dell’area metropolitana e dell’area nord, per ciascuno dei quali, è stata individuata la classe di rischio cardiovascolare di appartenenza. A seguire sono state compilate, per ciascuna azienda, relazioni conclusive, con dati anonimi collettivi e fasce di rischio cardiovascolare, sono stati redatti e consegnati opuscoli informativi sulla promozione della salute cardiovascolare, proposti interventi collettivi sempre sulla promozione della salute e di counseling nutrizionale e, in qualche caso, effettuati interventi mirati con contatto diretto con il medico competente e con il medico di Medicina Generale.  Il Servizio di Prevenzione e Sicurezza negli Ambienti di Lavoro dell’area nord, in fase di strutturazione del progetto, si è già avvalso della collaborazione del Servizio igiene degli alimenti e della nutrizione (SIAN) prevedendo, per i soggetti appartenenti alla categoria di rischio elevato, la possibilità di accedere ad un counseling nutrizionale presso gli ambulatori di prevenzione nutrizionale e educazione alimentare SIAN di Altamura e Molfetta.

Il progetto proseguirà anche nel 2025 e, nello spirito “equity” che connota il piano regionale della prevenzione, sarà indirizzato a fasce di lavoratori afferenti al settore delle piccole medie imprese.

L'articolo Un prelievo dal dito con test e questionari per calcolare il rischio di ictus o infarto in dieci anni: il Dipartimento di Prevenzione entra nelle aziende proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/salute/un-prelievo-dal-dito-con-test-e-questionari-per-calcolare-il-rischio-di-ictus-o-infarto-in-dieci-anni-il-dipartimento-di-prevenzione-entra-nelle-aziende/feed/ 0
Screening gratuiti all’Interspar: arriva a Corato la “Carovana della Prevenzione” https://ilquartopotere.it/news/salute/screening-gratuiti-allinterspar-arriva-a-corato-la-carovana-della-prevenzione/ https://ilquartopotere.it/news/salute/screening-gratuiti-allinterspar-arriva-a-corato-la-carovana-della-prevenzione/#respond Tue, 08 Oct 2024 10:13:44 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=33970 Il 9 ottobre presso l’Interspar di Via Gravina screening gratuiti senologici ed urologici per donne e uomini: Maiora sostiene per il terzo anno il progetto itinerante di Komen Italia. Torna anche quest’anno, in occasione del mese dedicato alla prevenzione, la preziosa collaborazione tra Maiora, tra le principali aziende della GDO nel centro-sud Italia con l’insegna […]

L'articolo Screening gratuiti all’Interspar: arriva a Corato la “Carovana della Prevenzione” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Il 9 ottobre presso l’Interspar di Via Gravina screening gratuiti senologici ed urologici per donne e uomini: Maiora sostiene per il terzo anno il progetto itinerante di Komen Italia.

Torna anche quest’anno, in occasione del mese dedicato alla prevenzione, la preziosa collaborazione tra Maiora, tra le principali aziende della GDO nel centro-sud Italia con l’insegna Despar, e Komen Italia, attiva dal 2000 e in prima linea nella lotta ai tumori al seno con “La Carovana della Prevenzione”, il Programma Nazionale Itinerante di Promozione della Salute (ideato congiuntamente alla Fondazione Policlinico A. Gemelli IRCCS). Il duplice obiettivo riguarda non solo la disponibilità di screening gratuiti per prevenire i tumori di genere, ma anche l’ampia attività di sensibilizzazione sul tema.

Per Maiora, che da tre anni è al fianco di questo rilevante progetto, massima è la consapevolezza di quanto sia fondamentale contribuire al benessere del territorio e delle persone che lo abitano: l’attenzione dedicata alla tutela della salute nei suoi diversi aspetti è una forma di impegno costante, in linea con l’obiettivo numero 3 dell’Agenda ONU 2030, nonché con il Manifesto di Sostenibilità di Despar. Perciò, come novità di questa terza edizione, l’azienda ha esteso il concetto di prevenzione, legandolo alle piccole azioni quotidiane, e dunque alla sana alimentazione, che parte innanzitutto dal carrello della spesa.

La tappa si svolgerà a Corato il 9 ottobre, presso l’Interspar di Via Gravina (dalle 9.30 alle 16.30 circa), dove l’interno del parcheggio del punto vendita si trasformerà in un vero e proprio centro di informazione sulla prevenzione, con la presenza di unità mobili, personale qualificato e strumentazioni di alta tecnologia per eseguire, tramite prenotazione preventiva sul sito web, esami senologici ed urologici rivolti a donne e uomini.

A tal proposito, sono stati oltre 200 gli screening gratuiti effettuati grazie alla collaborazione tra Maiora e Komen Italia nel 2023, al termine di una campagna di sensibilizzazione e informazione che ha coinvolto il territorio.

La diagnosi precoce gioca un ruolo fondamentale nella lotta contro i tumori. Confortanti sono i numeri che mostrano un miglioramento nell’efficacia della prevenzione e delle cure contro i tumori. Si stima, infatti, che in Italia siano quasi 270.000 le morti per tumore evitate nel periodo 2007-2019 rispetto a quelle attese (basate sui dati 2003-2007).

L’iniziativa è stata resa possibile anche grazie al sostegno dell’azienda Barilla, costantemente vicina e sensibile all’iniziativa nell’ottica di una sempre più stretta collaborazione tra imprese consapevoli del ruolo sociale che esse svolgono quotidianamente sul territorio.

«L’attenzione nei confronti della salvaguardia della salute nei suoi diversi aspetti è una forma di impegno costante e responsabile che la nostra azienda pratica ogni giorno – spiega Grazia de Gennaro Consigliere di Amministrazione Maiora SpA SB -. La tutela di un bene così prezioso è uno dei temi principali del calendario di iniziative rivolte al welfare messo in campo da Maiora, basato su una significativa condivisione di ideali come la sensibilizzazione in merito all’importanza della prevenzione, che riteniamo sia un atto d’amore universale».

L'articolo Screening gratuiti all’Interspar: arriva a Corato la “Carovana della Prevenzione” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/salute/screening-gratuiti-allinterspar-arriva-a-corato-la-carovana-della-prevenzione/feed/ 0
Ennesimo schiaffo all’Ospedale di Corato, la Sala Operatoria perde l’amplificatore di brillanza https://ilquartopotere.it/news/salute/ennesimo-schiaffo-allospedale-di-corato-la-sala-operatoria-perde-lamplificatore-di-brillanza/ https://ilquartopotere.it/news/salute/ennesimo-schiaffo-allospedale-di-corato-la-sala-operatoria-perde-lamplificatore-di-brillanza/#respond Fri, 07 Jul 2023 08:13:00 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=26775 Più volte dalle nostre pagine abbiamo denunciato lo stato di declino in cui versa il nostro ospedale, in particolar modo a causa di problemi legati alle note carenze di organico che si registrano nei vari reparti. Nonostante tutti i vari proclami dei nostri politici che durante i primi mesi dello scorso anno dedicarono ampia attenzione […]

L'articolo Ennesimo schiaffo all’Ospedale di Corato, la Sala Operatoria perde l’amplificatore di brillanza proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Più volte dalle nostre pagine abbiamo denunciato lo stato di declino in cui versa il nostro ospedale, in particolar modo a causa di problemi legati alle note carenze di organico che si registrano nei vari reparti. Nonostante tutti i vari proclami dei nostri politici che durante i primi mesi dello scorso anno dedicarono ampia attenzione all’Umberto I sbandierando, in alcuni casi, anche uno sfrenato ottimismo, la situazione ad oggi non è affatto migliorata perché resta irrisolta sia l’assenza del medico ortopedico, irreperibile durante i turni pomeridiani e notturni per l’eventuale consulenza lì dove necessaria per pazienti che si recano al pronto soccorso, che quella del medico chirurgo, non sempre reperibile di notte, un disagio che costringe ormai da tempo i pazienti ad essere dirottati presso altri presidi ospedalieri senza poter ricevere cure tempestive e fondamentali nel caso di alcuni traumi.
Se da un lato non c’è stato nessun progresso per fronteggiare il depauperamento del personale sanitario, a peggiorare la situazione del nostro nosocomio è ora anche lo spostamento di uno strumento guida per gli interventi in radioscopia ossia l’Amplificatore di Brillanza detto anche Arco a “C”.
Un ennesimo schiaffo al nostro ospedale quello che ha visto migrare negli ultimi giorni questo apparecchio dalla Sala Operatoria di Corato verso la Sala Operatoria del presidio di Molfetta per sostituire l’Amplificatore di Brillanza in sede che, da quanto appreso, risulterebbe essersi rotto.
Ma come sempre, in questi casi, le conseguenze derivanti da tali disagi si riversano inevitabilmente sugli utenti perché l’assenza di questo strumento, indispensabile per gli interventi di ortopedia che utilizzano una tecnica non invasiva e, fondamentale, tra gli altri usi, per il posizionamento dei PICC (catetere centrale ad inserimento periferico) nei pazienti neoplastici, costringerà gli stessi a spostarsi fuori città non potendo più ricevere tale tipo di supporto nel nostro ospedale.
E così mentre l’Umberto I continua a navigare a vista, il diritto alla salute dei cittadini rischia di essere sempre più minato nella totale indifferenza delle istituzioni.

 

 

 

L'articolo Ennesimo schiaffo all’Ospedale di Corato, la Sala Operatoria perde l’amplificatore di brillanza proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/salute/ennesimo-schiaffo-allospedale-di-corato-la-sala-operatoria-perde-lamplificatore-di-brillanza/feed/ 0