Comunicazioni Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/category/comunicazioni/ Le notizie sotto un'altra luce Sat, 12 Jul 2025 05:52:55 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.2 https://ilquartopotere.it/wp-content/uploads/2018/12/cropped-icona_512-32x32.png Comunicazioni Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/category/comunicazioni/ 32 32 “Ho cura di te”: l’assistenza estiva del Comune per anziani e fragili https://ilquartopotere.it/comunicazioni/ho-cura-di-te-corato-estate-2025/ https://ilquartopotere.it/comunicazioni/ho-cura-di-te-corato-estate-2025/#respond Sat, 12 Jul 2025 05:45:47 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=38380 Attivo a Corato il programma sociale per fronteggiare il caldo nei mesi estivi. Numero verde, centri anziani e sorveglianza telefonica Per fronteggiare le alte temperature estive, il Comune di Corato – Assessorato alle Politiche Sociali rilancia il programma “HO CURA DI TE”: la rete territoriale di organizzazioni e servizi che offrono supporto alla popolazione durante […]

L'articolo “Ho cura di te”: l’assistenza estiva del Comune per anziani e fragili proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Attivo a Corato il programma sociale per fronteggiare il caldo nei mesi estivi. Numero verde, centri anziani e sorveglianza telefonica

Per fronteggiare le alte temperature estive, il Comune di Corato – Assessorato alle Politiche Sociali rilancia il programma “HO CURA DI TE”: la rete territoriale di organizzazioni e servizi che offrono supporto alla popolazione durante il periodo più caldo dell’anno.

Il progetto si propone, nei mesi di luglio e agosto, di prevenire i rischi legati al caldo e garantire attenzione, protezione e supporto alle fasce più fragili, in particolare agli anziani soli.

È attivo 24 ore su 24, 7 giorni su 7 il numero verde 800-755500del Pronto Intervento Sociale (PIS), gestito dalla Cooperativa Sociale CAPS.
Il PIS offre un servizio di primo ascolto e, ove necessario, l’attivazione di interventi di sostegno con personale qualificato.

Per offrire uno spazio fresco, sicuro e accogliente dove trascorrere qualche ora in compagnia, sono attivi i seguenti Centri Anziani:

Centro “Ermes”Via Canova 42 (gestito dalla Cooperativa Sociale EOS), dal lunedì al venerdì, dalle 09.00 alle 12.00 e dalle 16.00 alle 20.00.
Centro “Don Nicola Giordano”Via Beniamino Gigli s.n.c. (gestito dalla Cooperativa Sociale Metropolis), dal lunedì al venerdì, dalle 09.00 alle 16.00.

È inoltre attivo un servizio di sorveglianza telefonica quotidiana, rivolto agli anziani soli o non autosufficienti. Le volontarie del Servizio Civile Universale effettuano chiamate giornaliere per monitorare le condizioni generali dei cittadini in carico al Servizio Sociale Professionale.

«Anche quest’anno proviamo a rispondere al problema dell’allarme caldo in modo strutturato», dichiarano il Sindaco Corrado De Benedittis e l’Assessore alle Politiche Sociali Felice Addario. «ll problema del caldo colpisce soprattutto coloro che sono più soli e con meno risorse a disposizione. Con questi servizi puntiamo ad offrire sostegno e protezione soprattutto a loro. Siamo però consapevoli che raggiungere le situazioni più critiche è difficile, e per questo motivo chiediamo l’aiuto di tutte e tutti nel divulgare queste opportunità di sostegno».

L'articolo “Ho cura di te”: l’assistenza estiva del Comune per anziani e fragili proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/comunicazioni/ho-cura-di-te-corato-estate-2025/feed/ 0
Consiglio comunale, il 17 luglio si torna in aula: ecco l’ordine del giorno https://ilquartopotere.it/comunicazioni/consiglio-comunale-corato-17-luglio-2025/ https://ilquartopotere.it/comunicazioni/consiglio-comunale-corato-17-luglio-2025/#respond Sat, 12 Jul 2025 05:31:59 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=38371 La presidente del Consiglio, Valeria Mazzone, informa la cittadinanza che la seduta straordinaria del Consiglio Comunale, convocato ai sensi dell’art. 18 dello Statuto Comunale e degli artt. 59 e 64 del Regolamento sul funzionamento e l’organizzazione del Consiglio Comunale stesso, si terrà nella Sala Consiliare del Palazzo di Città, in 1^ convocazione giovedì 17 luglio 2025 […]

L'articolo Consiglio comunale, il 17 luglio si torna in aula: ecco l’ordine del giorno proviene da Il Quarto Potere.

]]>
La presidente del Consiglio, Valeria Mazzone, informa la cittadinanza che la seduta straordinaria del Consiglio Comunale, convocato ai sensi dell’art. 18 dello Statuto Comunale e degli artt. 59 e 64 del Regolamento sul funzionamento e l’organizzazione del Consiglio Comunale stesso, si terrà nella Sala Consiliare del Palazzo di Città, in 1^ convocazione giovedì 17 luglio 2025 con inizio alle ore 9.00 ed occorrendo in 2^ convocazione lunedì 21 luglio 2025 alla stessa ora,  per la trattazione dei seguenti argomenti:

ORDINE DEL GIORNO

1. Mozione per il riconoscimento dello Stato di Palestina, presentata ai sensi dell’art 49 del Regolamento del Consiglio Comunale.
2. Ordine del Giorno in sostegno al Trattato sulla proibizione delle armi nucleari TPNW, presentato ai sensi dell’art. 49 del Regolamento del Consiglio Comunale.  
3. Articoli 175 e 193 del D.Lgs. 18 agosto 2000 n. 267 – Variazione di assestamento generale e salvaguardia degli equilibri di Bilancio – Bilancio di previsione finanziario 2025 – 2027.
4. Riconoscimento di legittimità del debito fuori Bilancio, D. Lgs. n. 267 del 18.8.2000, Art. 194 c.1 lett. A), inerente la sentenza n.47/2025 causa GDP di Corato (N. R.G. 440/2024).
5. Adeguamento del compenso base annuo di ciascun componente il Collegio dei Revisori dei Conti del Comune di Corato per il Triennio 2022-2025 (nominato con deliberazione consiliare n. 101 del 26.10.2022), in base alle disposizioni di cui al Decreto Ministeriale 21 dicembre 2018.
6. Programma Triennale dei Lavori Pubblici 2025-2027 ed Elenco Annuale 2025 (Art. 37, commi 1,2 del D. Lgs. n. 36/2023 e s.m.i.). Aggiornamento Elenco Annuale 2025.
7. Modifica Regolamento di Contabilità approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 83 del 24.10.2016.

La pubblicità della seduta sarà assicurata  via streaming anche sulla nostra pagina ilquartopotere.it

​​​

L'articolo Consiglio comunale, il 17 luglio si torna in aula: ecco l’ordine del giorno proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/comunicazioni/consiglio-comunale-corato-17-luglio-2025/feed/ 0
Aperte le iscrizioni al servizio di Trasporto Scolastico per l’a.s. 2025/2026 https://ilquartopotere.it/comunicazioni/aperte-le-iscrizioni-al-servizio-di-trasporto-scolastico-per-la-s-2025-2026/ https://ilquartopotere.it/comunicazioni/aperte-le-iscrizioni-al-servizio-di-trasporto-scolastico-per-la-s-2025-2026/#respond Fri, 11 Jul 2025 06:17:01 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=38364 Il Comune di Corato informa che dal 10 luglio 2025 e fino al 10 settembre 2025 sono aperte le iscrizioni al servizio di Trasporto Scolastico per l’anno scolastico 2025/2026. Il servizio è destinato agli alunni e alle alunne delle Scuole Primarie e Secondarie di 1° e 2° grado (scuola dell’obbligo) e ai bambini e bambine […]

L'articolo Aperte le iscrizioni al servizio di Trasporto Scolastico per l’a.s. 2025/2026 proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Il Comune di Corato informa che dal 10 luglio 2025 e fino al 10 settembre 2025 sono aperte le iscrizioni al servizio di Trasporto Scolastico per l’anno scolastico 2025/2026.

Il servizio è destinato agli alunni e alle alunne delle Scuole Primarie e Secondarie di 1° e 2° grado (scuola dell’obbligo) e ai bambini e bambine della Scuola dell’Infanzia Statale “Torre Palomba” e “Madonna Pellegrina” residenti nel territorio comunale, che vivono a oltre 1 km dalla scuola di appartenenza.

La domanda deve essere compilata esclusivamente online collegandosi al portale:
https://www.autoservizicapogna.it

È necessario disporre di un indirizzo e-mail valido e allegare copia del documento di riconoscimento del richiedente (fronte/retro); copia della tessera sanitaria e attestazione ISEE in corso di validità (ISEE minorenni se genitori non conviventi)

Gli utenti già iscritti troveranno i dati anagrafici precompilati e potranno aggiornarli.

La partecipazione al servizio comporta un vincolo contrattuale e il pagamento di una tariffa commisurata all’ISEE, come segue:

Fascia ISEE

Ticket (20 corse)

Costo Totale

Costo unitario

FASCIA 1 – da € 0,00 a € 3.000,00

Esente

€ 0,00

€ 0,00

FASCIA 2 – € 3.000,01 – € 5.000,00

20 ticket

€ 10,00

€ 0,50

FASCIA 3 – € 5.000,01 – € 7.500,00

20 ticket

€ 15,00

€ 0,75

FASCIA 4 – € 7.500,01 – € 14.000,00

20 ticket

€ 20,00

€ 1,00

FASCIA 5 – € 14.000,01 – € 20.000,00

20 ticket

€ 25,00

€ 1,25

FASCIA 6 – € 20.000,01 – € 25.000,00

20 ticket

€ 30,00

€ 1,50

FASCIA 7 – € 25.000,01 – € 30.000,00

20 ticket

€ 35,00

€ 1,75

FASCIA 8 – oltre € 30.000,00

20 ticket

€ 40,00

€ 2,00

É prevista una riduzione del 25% per ogni figlio successivo al primo iscritto al servizio.
Sono esenti dal pagamento i bambini/e con disabilità grave (ex art. 3 comma 3 Legge 104/1992), previa presentazione della certificazione.

In assenza di attestazione ISEE valida, verrà applicata la fascia massima di contribuzione.

Per assistenza alla compilazione o informazioni:

Telefono: 080.898.64.01 (8:00–13:00 / 15:30–18:30)
Email: scuolabus@autoservizicapogna.it

È inoltre possibile rivolgersi ai Punti di Facilitazione Digitaleattivi nel Comune di Corato.
Per sedi e orari:

327.1391228

L’avviso completo è disponibile sul sito del Comune di Corato al link https://comune.corato.ba.it/novita/avviso-pubblico-le-iscrizioni-al-servizio-di-trasporto-scolastico-anno-scolastico-2025-2026

L'articolo Aperte le iscrizioni al servizio di Trasporto Scolastico per l’a.s. 2025/2026 proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/comunicazioni/aperte-le-iscrizioni-al-servizio-di-trasporto-scolastico-per-la-s-2025-2026/feed/ 0
Movida a Corato, firmato il primo Protocollo: più equilibrio tra divertimento e vivibilità https://ilquartopotere.it/comunicazioni/movida-a-corato-firmato-il-primo-protocollo-piu-equilibrio-tra-divertimento-e-vivibilita/ https://ilquartopotere.it/comunicazioni/movida-a-corato-firmato-il-primo-protocollo-piu-equilibrio-tra-divertimento-e-vivibilita/#respond Fri, 11 Jul 2025 05:54:49 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=38362 Corato firma un Protocollo per la movida: uno strumento sperimentale, flessibile e partecipato per conciliare vitalità urbana e benessere collettivo Il Comune di Corato ha sottoscritto un Protocollo di Intesa con le principali associazioni di categoria – Confcommercio, Confesercenti e CNA – finalizzato a gestire in modo condiviso e responsabile le attività connesse alla cosiddetta […]

L'articolo Movida a Corato, firmato il primo Protocollo: più equilibrio tra divertimento e vivibilità proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Corato firma un Protocollo per la movida: uno strumento sperimentale, flessibile e partecipato per conciliare vitalità urbana e benessere collettivo

Il Comune di Corato ha sottoscritto un Protocollo di Intesa con le principali associazioni di categoria – Confcommercio, Confesercenti e CNA – finalizzato a gestire in modo condiviso e responsabile le attività connesse alla cosiddetta “movida”, in particolare nelle aree centrali di Piazza Di Vagno e Piazza Sedile, fulcro della vita serale cittadina.


Il Protocollo nasce come strumento sperimentale, con validità annuale, pensato per adattarsi alle esigenze del territorio e per essere modificato nel tempo in base ai risultati concreti e al confronto con cittadini, esercenti e residenti. Il documento rappresenta una prima risposta operativa a una domanda crescente di equilibrio tra la vivacità economico-sociale del centro storico e il diritto alla quiete, alla salute e alla sicurezza dei residenti.


L’accordo prevede una serie di azioni coordinate e condivise tra Amministrazione comunale, associazioni di categoria e titolari di pubblici esercizi:

Gestione e calendarizzazione degli eventi: gli esercenti potranno organizzare eventi musicali (fino a 2 a settimana nei giorni feriali e 3 nei weekend), da concludersi entro le ore 23:59, previa presentazione di SCIA e richiesta di suolo pubblico.
Controlli e semplificazione amministrativa: il Comune garantirà maggiori controlli tramite la Polizia Locale e una semplificazione nelle procedure autorizzative per gli eventi.
Tavolo permanente di confronto: sarà attivato un tavolo tra Comune, associazioni e residenti per monitorare costantemente l’efficacia del protocollo e individuare eventuali modifiche migliorative.
–  Educazione al divertimento responsabile: le associazioni si impegneranno nella promozione di comportamenti virtuosi tra gestori e clientela, con iniziative di formazione, informazione e sensibilizzazione sui rischi legati all’abuso di alcol, rumore e inciviltà.
Tutela del decoro e della pulizia urbana: verranno promosse pratiche di raccolta dei rifiuti, pulizia delle aree esterne e gestione ordinata dei plateatici.
Misure acustiche: sarà obbligatorio per i locali dotarsi di rilevatori di diffusione sonora nel rispetto dei limiti previsti dalla normativa vigente.
Il Protocollo riconosce il valore economico, culturale e sociale della movida, ma al contempo richiama alla responsabilità collettiva: il diritto al divertimento e alla libera impresa deve conciliarsi con la tutela dei residenti e dello spazio urbano.


Al termine dell’anno di validità, sulla base dei risultati raggiunti e dei riscontri emersi dal tavolo permanente, l’Amministrazione si impegna a trasformare il Protocollo in un regolamento formale, che recepisca le buone prassi sperimentate e definisca un quadro normativo stabile e condiviso.

L’Assessore allo Sviluppo Economico, Concetta Bucci, ha dichiarato: “Desidero ringraziare sentitamente le associazioni di categoria per il contributo costruttivo e responsabile offerto nel corso del lavoro di redazione del protocollo. Un grazie particolare va al dirigente del SUAP, avv. Pippo Sciscioli, e a tutto l’Ufficio SUAP, per la competenza e il supporto amministrativo, nonché al Comandante della Polizia Locale, dott. Michele Bucci, e all’intero Comando di Polizia Locale per il prezioso contributo operativo e di analisi. Un ringraziamento sincero anche ai residenti del centro storico che hanno partecipato attivamente agli incontri, portando punti di vista essenziali per costruire un equilibrio possibile tra diritti e bisogni. Siamo certi che le imprese coinvolte rispetteranno con scrupolo gli impegni assunti, a tutela della comunità, dei residenti e della qualità delle loro stesse attività, contribuendo a promuovere una movida sostenibile, civile e condivisa.”

L'articolo Movida a Corato, firmato il primo Protocollo: più equilibrio tra divertimento e vivibilità proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/comunicazioni/movida-a-corato-firmato-il-primo-protocollo-piu-equilibrio-tra-divertimento-e-vivibilita/feed/ 0
Corato tra i primi Comuni ad applicare il Decreto P.A.: stanziati 100.000 euro per il salario accessorio https://ilquartopotere.it/comunicazioni/corato-decreto-pa-salario-accessorio/ https://ilquartopotere.it/comunicazioni/corato-decreto-pa-salario-accessorio/#respond Thu, 10 Jul 2025 05:58:50 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=38355 Nella giornata di ieri si è tenuto, presso la Sala Giunta di Palazzo di Città, un importante incontro della Delegazione Trattante del Comune di Corato. Alla riunione hanno partecipato il Sindaco Corrado Nicola De Benedittis, il Segretario Generale, Marianna Aloisio, il Dirigente del Settore Ragioneria, Francesco Porrelli, i rappresentanti sindacali territoriali, Guido Manco – CISL, […]

L'articolo Corato tra i primi Comuni ad applicare il Decreto P.A.: stanziati 100.000 euro per il salario accessorio proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Nella giornata di ieri si è tenuto, presso la Sala Giunta di Palazzo di Città, un importante incontro della Delegazione Trattante del Comune di Corato. Alla riunione hanno partecipato il Sindaco Corrado Nicola De Benedittis, il Segretario Generale, Marianna Aloisio, il Dirigente del Settore Ragioneria, Francesco Porrelli, i rappresentanti sindacali territoriali, Guido Manco – CISL, Gaetano Grieco – UIL e Michele Jacono – CGIL FP e i Rappresentanti delle RSU: Pasquale Mascoli – CISL (Presidente RSU Comune di Corato), Lello Leone – CGIL FP, Nicola Lamarca – CISL, Cataldo Gattulli – CGIL FP e Sara Rosito – UIL.

Durante l’incontro si è preso atto favorevolmente dello stanziamento di 100.000 euro, oltre agli oneri riflessi e all’IRAP, relativo agli aumenti previsti dal recente Decreto P.A..

Nel corso della discussione, è emersa la comune volontà di utilizzare al meglio queste risorse, in attesa di ulteriori chiarimenti interpretativi della norma in oggetto, che possano offrire un quadro più definito sulle modalità di impiego del fondo.

L’Amministrazione comunale, dal canto suo, ha espresso l’intenzione di proseguire su questo percorso, impegnandosi sin da ora a reperire, nei prossimi esercizi di bilancio, ulteriori risorse economiche, compatibilmente con gli equilibri di bilancio.

Ho ritenuto importante e prioritario – ha dichiarato il Sindaco De Benedittis  – chiedere questo incontro con le rappresentanze sindacali del personale comunale, al fine di condividere le scelte e dare risposte alle istanze provenienti dai dipendenti del nostro Comune.

Siamo il primo comune della Città metropolitana e tra i primi in Italia, dopo Firenze, ad aver dato seguito al Decreto P.A. sul fondo salario accessorio, stanziando le relative risorse finanziarie.

Dialogo e concertazione sono la condizione per tutelare diritti e buon funzionamento della Pubblica Amministrazione. Ringrazio per questo tutte le sigle sindacali intervenute.”

L'articolo Corato tra i primi Comuni ad applicare il Decreto P.A.: stanziati 100.000 euro per il salario accessorio proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/comunicazioni/corato-decreto-pa-salario-accessorio/feed/ 0
Emergenza sangue, AVIS Corato lancia l’appello: “Donare è urgente”. A luglio tre giornate dedicate https://ilquartopotere.it/comunicazioni/emergenza-sangue-avis-corato-luglio-2025/ https://ilquartopotere.it/comunicazioni/emergenza-sangue-avis-corato-luglio-2025/#respond Wed, 09 Jul 2025 07:28:49 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=38340 Ogni estate la storia si ripete: le scorte calano, le richieste aumentano. Ma il sangue non si produce, si dona. Quando mancano le scorte di sangue, gli interventi si rimandano, le cure si fermano. Ma tu puoi rimettere in moto la vita. L’estate è un periodo critico per la raccolta di sangue, ma le emergenze […]

L'articolo Emergenza sangue, AVIS Corato lancia l’appello: “Donare è urgente”. A luglio tre giornate dedicate proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Ogni estate la storia si ripete: le scorte calano, le richieste aumentano. Ma il sangue non si produce, si dona. Quando mancano le scorte di sangue, gli interventi si rimandano, le cure si fermano. Ma tu puoi rimettere in moto la vita.
L’estate è un periodo critico per la raccolta di sangue, ma le emergenze non vanno in vacanza.
Per questo AVIS Corato rivolge un appello a tutta la cittadinanza: donare sangue è un atto semplice ma fondamentale per garantire cure e interventi salvavita.

A luglio sono previste diverse giornate di raccolta sangue, sia presso l’Ospedale di Corato che in autoemoteca :

Venerdì 18 luglio
Sabato 19 luglio
Domenica 20 luglio – Presso l’Ospedale di Corato

Venerdì 25 luglio – in autoemoteca presso la pizzetia Le Coq

È possibile prenotare la donazione ai seguenti contatti:
Tel./WhatsApp: 08087241783471714933
Email: aviscorato@gmail.com

Chi può donare?
Chi ha tra i 18 e i 65 anni, è in buona salute e pesa più di 50 kg. Donare è sicuro, veloce, e sempre preceduto da una visita medica gratuita.

“Un’estate solidale inizia con te. Dona sangue, salva vite” – il messaggio dell’Avis Corato.

L'articolo Emergenza sangue, AVIS Corato lancia l’appello: “Donare è urgente”. A luglio tre giornate dedicate proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/comunicazioni/emergenza-sangue-avis-corato-luglio-2025/feed/ 0
Corato verso il plastic free: nuove casette dell’acqua e meno plastica nelle scuole https://ilquartopotere.it/comunicazioni/corato-plastic-free-casette-acqua-scuole/ https://ilquartopotere.it/comunicazioni/corato-plastic-free-casette-acqua-scuole/#respond Wed, 09 Jul 2025 06:26:34 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=38334 Inaugurate nei  giorni scorsi altre due casette dell’acqua: una in piazza Don Ciccio Tattoli e l’altra a Torre Palomba. Sarà possibile  approvigionarsi di acqua depurata, refrigerata, liscia, leggermente gassata e gassata al costo modico di 10 centesimi di euro. “A breve altre zone della città ne saranno dotate. Inoltre, progressivamente stiamo eliminando l’uso della plastica […]

L'articolo Corato verso il plastic free: nuove casette dell’acqua e meno plastica nelle scuole proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Inaugurate nei  giorni scorsi altre due casette dell’acqua: una in piazza Don Ciccio Tattoli e l’altra a Torre Palomba.

Sarà possibile  approvigionarsi di acqua depurata, refrigerata, liscia, leggermente gassata e gassata al costo modico di 10 centesimi di euro.
A breve altre zone della città ne saranno dotate.
Inoltre, progressivamente stiamo eliminando l’uso della plastica dalle scuole di competenza comunale e a breve anche gli uffici comunali  ne potranno fare a meno” afferma l’assessore con delega allo Sviluppo Sostenibile, Antonella Varesano.
Continua così, l’operazione di dotazione cittadina di dispositivi che permettono di ridurre l’uso della plastica e di reciclarla più correttamente.

L'articolo Corato verso il plastic free: nuove casette dell’acqua e meno plastica nelle scuole proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/comunicazioni/corato-plastic-free-casette-acqua-scuole/feed/ 0
Terzo Settore, nuove risorse in arrivo: Corato e CSV San Nicola presentano gli avvisi pubblici https://ilquartopotere.it/comunicazioni/corato-avvisi-pubblici-terzo-settore-2025/ https://ilquartopotere.it/comunicazioni/corato-avvisi-pubblici-terzo-settore-2025/#respond Tue, 08 Jul 2025 06:09:59 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=38307 Appuntamento, Mercoledì 9 luglio alle ore 17.00, presso la Sala multimediale della sede storica della Biblioteca comunale “M. R. Imbriani”di Corato, in Largo Plebiscito 21  Il Comune di Corato -Assessorato alle Politiche Sociali, in collaborazione con il Centro di Servizio al Volontariato “San Nicola” organizza un incontro di presentazione dei seguenti avvisi pubblici rivolti agli Enti […]

L'articolo Terzo Settore, nuove risorse in arrivo: Corato e CSV San Nicola presentano gli avvisi pubblici proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Appuntamento, Mercoledì 9 luglio alle ore 17.00, presso la Sala multimediale della sede storica della Biblioteca comunale “M. R. Imbriani”di Corato, in Largo Plebiscito 21

 Il Comune di Corato -Assessorato alle Politiche Sociali, in collaborazione con il Centro di Servizio al Volontariato “San Nicola” organizza un incontro di presentazione dei seguenti avvisi pubblici rivolti agli Enti del Terzo Settore:

– Innesti 2025 – Azioni di Comunità per il contrasto alle povertà educative” indetto dal Comune di Corato: finanziato con € 53.977,06 dal Dipartimento per le politiche della famiglia (D.I.P.O.F.A.M.), l’Avviso è volto all’individuazione di un massimo di 5 manifestazioni di interesse da soggetti del terzo settore disponibili alla co-progettazione, per la realizzazione di iniziative di contrasto alle povertà educative e promozione del benessere dei minori, da svolgersi nel territorio di Corato, nel periodo 1° giugno – 31 dicembre 2025. La scadenza per l’invio dei progetti è fissata al 20 luglio 2025;​

– “Puglia possibile” indetto dal Dipartimento Welfare della Regione Puglia: il 2025 segna l’avvio della prima piattaforma pubblica di crowdfunding civico destinata agli Enti del Terzo Settore denominata Puglia Possibile https://pugliapossibile.regione.puglia.it/ . Un’iniziativa di carattere sperimentale finalizzata a promuovere nuove modalità di finanziamento partecipativo e di coinvolgimento della comunità. I termini per la presentazione delle proposte progettuali sulla piattaforma, inizialmente fissati al giorno 8 luglio sono stati prorogati alle ore 12.00 del 31 luglio 2025;

– “Comunità in rete” indetto dal Dipartimento Welfare della Regione Puglia: con una dotazione finanziaria iniziale di 5 milioni di euro, l’Avviso regionale mira al rafforzamento delle infrastrutture sociali attraverso il finanziamento di interventi di manutenzione, ristrutturazione e adeguamento normativo degli immobili in cui si svolgono attività sociali, socio-assistenziali o educative. L’avviso è a sportello, con possibilità di trasmettere i progetti a partire dalle ore 09.00 del 14 luglio 2025, fino a chiusura dell’Avviso per esaurimento della dotazione finanziaria e/o conclusione del programma.

Gli avvisi pubblici saranno presentati dal dott. Antonio Fiamma, funzionario in servizio presso i Servizi Sociali del Comune di Corato (responsabile del procedimento dell’Avviso comunale“INNESTI 2025”) e dalla dott.ssa Alessandra Rizzi, consulente del CSV San Nicola.​

“Se cresce il Terzo Settore e l’attenzione verso i processi di inclusione sociale, cresce tutto il territorio. Invitiamo associazioni e cooperative sociali a partecipare”, commenta l’Assessore alle Politiche Sociali Felice Addario.

L'articolo Terzo Settore, nuove risorse in arrivo: Corato e CSV San Nicola presentano gli avvisi pubblici proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/comunicazioni/corato-avvisi-pubblici-terzo-settore-2025/feed/ 0
Contributo fornitura libri di testo e servizio mensa https://ilquartopotere.it/comunicazioni/contributo-libri-mensa-corato-2025/ https://ilquartopotere.it/comunicazioni/contributo-libri-mensa-corato-2025/#respond Mon, 07 Jul 2025 05:16:58 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=38306 Servizi scolastici: il Comune di Corato pubblica gli avvisi per la fornitura dei libri di testo e il servizio mensa L’Amministrazione Comunale di Corato, tramite il Settore Pubblica Istruzione, ha pubblicato due importanti avvisi per le famiglie, in vista dell’anno scolastico 2025/2026. Si tratta degli avvisi per il contributo libri di testo e per l’iscrizione […]

L'articolo Contributo fornitura libri di testo e servizio mensa proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Servizi scolastici: il Comune di Corato pubblica gli avvisi per la fornitura dei libri di testo e il servizio mensa

L’Amministrazione Comunale di Corato, tramite il Settore Pubblica Istruzione, ha pubblicato due importanti avvisi per le famiglie, in vista dell’anno scolastico 2025/2026.

Si tratta degli avvisi per il contributo libri di testo e per l’iscrizione al servizio di refezione scolastica, entrambi fondamentali per garantire l’organizzazione e l’avvio regolare dei servizi sin dal primo giorno di scuola.

Contributo Libri di Testo

È stato pubblicato l’avviso per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo per gli studenti delle scuole secondarie di I e II grado. Le famiglie con ISEE in corso di validità fino a € 14.000 possono presentare la domanda esclusivamente online sulla piattaforma della Regione Puglia “Studio in Puglia” utilizzando SPID, CIE o CNS.

Le finestre temporali per presentare le domande sono:

* Prima finestra: dal 4 luglio al 4 agosto 2025

* Seconda finestra: dall’8 settembre al 19 settembre 2025

Per accedere al beneficio l’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (I.S.E.E.) del richiedente, in corso di validità, non potrà essere superiore ad € 12.000,00; tale limite è elevato ad € 15.000,00 nel caso di famiglie numerose con 3 o più figli.

Servizio di Refezione Scolastica

Sono anche aperte le iscrizioni al servizio mensa per l’a.s. 2025/2026, rivolte agli alunni della scuola dell’infanzia, della primaria e delle classi a tempo pieno della scuola secondaria di I grado.

Le iscrizioni online sono aperte dal 7 luglio al 10 settembre 2025. Le famiglie potranno compilare il modulo online, allegando l’autocertificazione ISEE e il documento di identità. Per agevolare la procedura, sono disponibili i Punti di Facilitazione Digitale, dove sarà possibile ricevere supporto. Inoltre, è previsto il supporto diretto da parte di LADISA Ristorazione, gestore del servizio mensa.

L’obiettivo è quello di garantire una programmazione efficace e l’avvio regolare del servizio di mensa, fin dai primi giorni di scuola, senza ritardi o disagi.

Contatti utili:

* Comune di Corato – Ufficio Pubblica Istruzione: istruzione@comune.corato.ba.it | tel. 080 9592438

* LADISA Ristorazione: portalemensa@ladisaristorazione.it | tel. 338 3029551

Nei prossimi giorni sarà pubblicato anche l’avviso relativo al Servizio di Trasporto Scolastico.

Gli avvisi completi sono disponibili sul sito ufficiale del Comune di Corato ai seguenti link:

https://comune.corato.ba.it/novita/contributo-libri-di-testo-s-20252026

https://comune.corato.ba.it/novita/avviso-pubblico-le-iscrizioni-al-servizio-di-refezione-scolastica-anno-scolastico-2025-2026

L'articolo Contributo fornitura libri di testo e servizio mensa proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/comunicazioni/contributo-libri-mensa-corato-2025/feed/ 0
Sicurezza e decoro urbano: parte la sorveglianza notturna nelle piazze cittadine https://ilquartopotere.it/comunicazioni/sicurezza-decoro-sorveglianza-notturna-piazze/ https://ilquartopotere.it/comunicazioni/sicurezza-decoro-sorveglianza-notturna-piazze/#respond Fri, 04 Jul 2025 02:18:47 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=38284 A partire da ieri sera e fino al 31 dicembre 2025, é stato attivato il servizio di vigilanza, affidato all’Istituto di Vigilanza giurata per la sorveglianza notturna per tutelare il patrimonio urbano comunale. L’iniziativa nasce dalla ferma volontà dell’Amministrazione comunale di rafforzare la cura, la vivibilità e la sicurezza degli spazi pubblici contrastando comportamenti incivili […]

L'articolo Sicurezza e decoro urbano: parte la sorveglianza notturna nelle piazze cittadine proviene da Il Quarto Potere.

]]>
A partire da ieri sera e fino al 31 dicembre 2025, é stato attivato il servizio di vigilanza, affidato all’Istituto di Vigilanza giurata per la sorveglianza notturna per tutelare il patrimonio urbano comunale.

L’iniziativa nasce dalla ferma volontà dell’Amministrazione comunale di rafforzare la cura, la vivibilità e la sicurezza degli spazi pubblici contrastando comportamenti incivili e fenomeni di vandalismo. Attraverso una presenza costante e attenta, si intende preservare il decoro urbano e garantire un ambiente più sicuro e accogliente per tutta la città.

L'articolo Sicurezza e decoro urbano: parte la sorveglianza notturna nelle piazze cittadine proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/comunicazioni/sicurezza-decoro-sorveglianza-notturna-piazze/feed/ 0