Marta Rutigliano, Autore presso Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/author/marta-rutigliano/ Le notizie sotto un'altra luce Mon, 09 Jan 2023 17:58:31 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.1 https://ilquartopotere.it/wp-content/uploads/2018/12/cropped-icona_512-32x32.png Marta Rutigliano, Autore presso Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/author/marta-rutigliano/ 32 32 Capodanno in teatro, il 2022 inizia “A piacere” con il tenore Caputo https://ilquartopotere.it/eventi/capodanno-in-teatro-il-2022-inizia-a-piacere-con-il-tenore-caputo/ https://ilquartopotere.it/eventi/capodanno-in-teatro-il-2022-inizia-a-piacere-con-il-tenore-caputo/#respond Fri, 31 Dec 2021 08:30:36 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=15443 In scena il concerto del tenore Cataldo Caputo, accompagnato dal primo violino dell’Arena di Verona Gunther Sanin, dal fisarmonicista Gianfranco De Lazzari, dal contrabassista Ivano Avesani e dal pianista Roberto Corlianó Il 2022 a Corato inizia in musica con il concerto di Capodanno in programma il primo gennaio nel Teatro Comunale (porta ore 18.30, sipario […]

L'articolo Capodanno in teatro, il 2022 inizia “A piacere” con il tenore Caputo proviene da Il Quarto Potere.

]]>
In scena il concerto del tenore Cataldo Caputo, accompagnato dal primo violino dell’Arena di Verona Gunther Sanin, dal fisarmonicista Gianfranco De Lazzari, dal contrabassista Ivano Avesani e dal pianista Roberto Corlianó

Il 2022 a Corato inizia in musica con il concerto di Capodanno in programma il primo gennaio nel Teatro Comunale (porta ore 18.30, sipario ore 19).
Sul palco ci sarà il tenore Cataldo Caputo, accompagnato dal primo violino dell’Arena di Verona Gunther Sanin, dal fisarmonicista Gianfranco De Lazzari, dal contrabassista Ivano Avesani e dal pianista Roberto Corlianó.
«Questo concerto, pensato d’intesa con l’amministrazione comunale, è un messaggio di bellezza goduta per sé stessa. Senza mediazioni, senza bisogno di particolari capacità, competenze, studi specifici o ricerche di anni. La bellezza nella sua più immediata fruibilità regala quello stato di benessere che tanto abbiamo desiderato nell’ultimo periodo. Il concerto si chiamerà “A Piacere…” perché non ha in sé un programma definito ma dei temi che gli artisti sul palco declineranno a loro modo, senza una scaletta predefinita. Si passerà dall’opera alla musica popolare sudamericana passando per Vienna e per New York. Perderselo significherebbe sprecare una occasione davvero bella».
Il concerto di Capodanno «è una novità per il nostro Comune – commenta il vicesindaco Beniamino Marcone – Abbiamo voluto fortemente portarlo in città e farlo con il Maestro Aldo Caputo, nostro concittadino e artista di fama internazionale.
È un onore iniziare l’anno riportando sul palco del Teatro Comunale di Corato il Maestro che, nel tempo, si è esibito con artisti di fama mondiale e con la Banda della Polizia di Stato calcando i palcoscenici dei maggiori teatri d’opera del mondo e portando lustro alla nostra città.
Crediamo che il coinvolgimento dei nostri talenti nelle iniziative culturali della città sia una occasione di crescita e di arricchimento per tutti.
Lo faremo il primo dell’anno con “A Piacere”, il 7 gennaio con il concerto del Maestro Pierluigi Balducci e lo faremo inserendo nel cartellone della stagione teatrale gli spettacoli di Claudia Lerro, Patrizia Labianca e Tony Marzolla, con il desiderio di aumentare sempre più queste ed altre collaborazioni per tutti gli appuntamenti futuri».

L'articolo Capodanno in teatro, il 2022 inizia “A piacere” con il tenore Caputo proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/eventi/capodanno-in-teatro-il-2022-inizia-a-piacere-con-il-tenore-caputo/feed/ 0
(Foto) Auto si schianta contro un cinghiale sulla Corato-Altamura https://ilquartopotere.it/news/cronaca/foto-auto-si-schianta-contro-un-cinghiale-sulla-corato-altamura/ https://ilquartopotere.it/news/cronaca/foto-auto-si-schianta-contro-un-cinghiale-sulla-corato-altamura/#respond Wed, 29 Dec 2021 20:32:54 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=15409 Brutto incidente sulla Corato – Atamura per un uomo di 34 anni che viaggiava a bordo della sua auto, un Audi. È accaduto intorno ale 19.00 di stasera, quando improvvisamente un cinghiale gli ha tagliato la strada mentre procedeva in direzione Altamura. Invano per il conducente il tentativo di frenare il veicolo per evitare l’impatto […]

L'articolo (Foto) Auto si schianta contro un cinghiale sulla Corato-Altamura proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Brutto incidente sulla Corato – Atamura per un uomo di 34 anni che viaggiava a bordo della sua auto, un Audi.

È accaduto intorno ale 19.00 di stasera, quando improvvisamente un cinghiale gli ha tagliato la strada mentre procedeva in direzione Altamura.

Invano per il conducente il tentativo di frenare il veicolo per evitare l’impatto con l’animale che si è trascinato per qualche decina di metri sull’asfalto.

A prestare i primi soccorsi alla vittima dell’incidente sono stati i passanti che in quel momento transitavano sulla strada.

Grande spavento per l’uomo che è stato trasportato all’ospedale di Corato, fortunatamente nessuna grave conseguenza per il suo stato di salute, da quanto si apprende ha riportato solo qualche contusione.

L'articolo (Foto) Auto si schianta contro un cinghiale sulla Corato-Altamura proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/cronaca/foto-auto-si-schianta-contro-un-cinghiale-sulla-corato-altamura/feed/ 0
L’”Ensemble Woodwind Quintet” in concerto nella chiesa di San Domenico https://ilquartopotere.it/eventi/lensemble-woodwind-quintet-in-concerto-nella-chiesa-di-san-domenico/ https://ilquartopotere.it/eventi/lensemble-woodwind-quintet-in-concerto-nella-chiesa-di-san-domenico/#respond Tue, 28 Dec 2021 07:24:53 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=15378 Nella serata del 29 dicembre nella Chiesa San Domenico ci sarà il concerto di Natale dell’”Ensemble Woodwind Quintet”. Il concerto propone brani musicali in diverse formazioni cameristiche, coinvolgendo clarinetto, clarinetto basso, oboe, corno e flauto. Il repertorio spazierà da brani natalizi e non solo. I brani saranno eseguiti da Giuseppe Pellegrini (Flauto), Luciana Visaggio (Oboe), […]

L'articolo L’”Ensemble Woodwind Quintet” in concerto nella chiesa di San Domenico proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Nella serata del 29 dicembre nella Chiesa San Domenico ci sarà il concerto di Natale dell’”Ensemble Woodwind Quintet”.

Il concerto propone brani musicali in diverse formazioni cameristiche, coinvolgendo clarinetto, clarinetto basso, oboe, corno e flauto. Il repertorio spazierà da brani natalizi e non solo. I brani saranno eseguiti da Giuseppe Pellegrini (Flauto), Luciana Visaggio (Oboe), Domenico Varesano (Clarinetto), Francesco Ursi (Corno), Giorgio Loiodice (Clarinetto Basso).
Il concerto prevede due momenti:
WOODWIND TRIO (flauto – clarinetto – clarinetto basso)
– G. Kummer TRIO op 52 – Allegro
– G. Rossini LA DANZA-Tarantella Napoletana
– L. Capuano CHRISTMAS FANTASY
WOODWIND QUINTET (flauto – oboe – clarinetto – corno – clarinetto basso)
– F. X. Gruber Astro del Ciel
– P. Mascagni Intermezzo da “La cavalleria Rusticana”
– N. Rota Romeo e Giulietta
– Grieg Il Mattino
– E. Morricone The Mission
I posti sono limitati nel rispetto delle normative anticovid-19 vigenti.
È possibile partecipare all’evento solo su prenotazione attraverso il link eventbrite che trovate sulle pagine social del laboratorio urbano (FB: Corato Open Space; IG: corato_openspace) o sulla pagina FB: Ensemble Trio.

 

L'articolo L’”Ensemble Woodwind Quintet” in concerto nella chiesa di San Domenico proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/eventi/lensemble-woodwind-quintet-in-concerto-nella-chiesa-di-san-domenico/feed/ 0
Donna muore dopo intervento al cuore. Tra gli otto medici indagati per omicidio colposo, anche un coratino https://ilquartopotere.it/news/cronaca/donna-muore-dopo-intervento-al-cuore-tra-gli-otto-medici-indagati-per-omicidio-colposo-anche-un-coratino/ https://ilquartopotere.it/news/cronaca/donna-muore-dopo-intervento-al-cuore-tra-gli-otto-medici-indagati-per-omicidio-colposo-anche-un-coratino/#respond Mon, 27 Dec 2021 19:13:58 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=15371 Omicidio colposo in concorso è l’ipotesi di reato a carico di otto medici in servizio nell’unità operativa di cardiochirurgia presso l’ospedale Casa Sollievo della Sofferenza di San Giovanni Rotondo, tra cui anche un cardiochirurgo di Corato, il dott. N. G. che aveva in cura la donna deceduta. Lucrezia Mastrodonato, biscegliese, affetta dalla nascita da un’insufficienza […]

L'articolo Donna muore dopo intervento al cuore. Tra gli otto medici indagati per omicidio colposo, anche un coratino proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Omicidio colposo in concorso è l’ipotesi di reato a carico di otto medici in servizio nell’unità operativa di cardiochirurgia presso l’ospedale Casa Sollievo della Sofferenza di San Giovanni Rotondo, tra cui anche un cardiochirurgo di Corato, il dott. N. G. che aveva in cura la donna deceduta.

Lucrezia Mastrodonato, biscegliese, affetta dalla nascita da un’insufficienza aortica, era stata operata il 23 novembre per la sostituzione di una vavola, un intervento della durata di sei ore, apparentemente riuscito nonostante alcune complicanze sorte nel durante, ma dopo quattro giorni un malore improvviso le ha stroncato la vita.

A seguito della morte della donna, 46enne, mamma di due ragazzi di 17 e 12 anni, la famiglia Mastrodonato aveva sporto denuncia davanti ai Carabinieri di Bisceglie per accertare se il tragico evento fosse legato a una qualche anomalia della valvola artificiale impiantata.

Dopo l’esposto e dopo un attento e scrupoloso approfondimento del caso, il pubblico ministero della Procura della Repubblica di Foggia, dottor Pietro Iannotta, che ha avviato le indagini, il 23 dicembre oltre a disporre l’esame autoptico sul corpo della paziente  per chiarire le cause del decesso ed eventuali responsabilità, ha iscritto nel registro degli indagati otto medici della struttura con l’ipotesi di reato di omicidio colposo in concorso come si legge nell’atto, “perché agendo con negligenza, imprudenza e imperizia e con violazione delle regole cautelari afferenti alle loro specifiche attività, cooperando tra loro cagionavano per colpa il decesso di Lucrezia Mastrodonato”.

Oltre al coratino N. G., anche gli altri cardiochirurghi dell’unità operativa di Cardiochirurgia M. P., 42 anni, di San Giovanni Rotondo, M. C., 64 anni, di Roma, A. V., 47 anni, di San Giovanni Rotondo, M. B., 56 anni di Fiumicino, le dott.sse A. R., 41 anni, di Foggia, ed E. D., 37 anni, di Bari, dell’Unità Operativa di Anestesia e Rianimazione, e M. C. P.,53 anni, di San Marco in Lamis

L'articolo Donna muore dopo intervento al cuore. Tra gli otto medici indagati per omicidio colposo, anche un coratino proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/cronaca/donna-muore-dopo-intervento-al-cuore-tra-gli-otto-medici-indagati-per-omicidio-colposo-anche-un-coratino/feed/ 0
Tre appuntamenti sui passi della Natività nell’Arte https://ilquartopotere.it/eventi/tre-appuntamenti-sui-passi-della-nativita-nellarte/ https://ilquartopotere.it/eventi/tre-appuntamenti-sui-passi-della-nativita-nellarte/#respond Mon, 27 Dec 2021 00:03:43 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=15351 L’associazione Amici dei Musei di Corato APS, impegnata nello studio del patrimonio culturale cittadino e non e nella sua promozione, nell’ambito del programma del Dicembre Coratino 2021 organizza l’evento SUI PASSI DELLA NATIVITA’ NELL’ARTE. L’iniziativa, patrocinata dal Comune di Corato, si articola secondo il seguente programma: Sui passi della Nativita’ nell’arte, percorso storico-artistico sul tema […]

L'articolo Tre appuntamenti sui passi della Natività nell’Arte proviene da Il Quarto Potere.

]]>
L’associazione Amici dei Musei di Corato APS, impegnata nello studio del patrimonio culturale cittadino e non e nella sua promozione, nell’ambito del programma del Dicembre Coratino 2021 organizza l’evento SUI PASSI DELLA NATIVITA’ NELL’ARTE.
L’iniziativa, patrocinata dal Comune di Corato, si articola secondo il seguente programma: Sui passi della Nativita’ nell’arte, percorso storico-artistico sul tema della Natività:
lunedì 27 dicembre ore 16,30 – raduno presso Piazza Cesare Battisti
La visita guidata si snoda tra alcune delle chiese cittadine per scoprire dipinti raffiguranti il mistero della Nascita di Cristo, la tenera maternità della Vergine Maria ed episodi di vita della Santa Famiglia di Nazareth ricostruendo un eterogeneo corpus di opere realizzate da artisti spesso ignoti, attivi prevalentemente in ambito locale. La Madonna del latte, una mamma per i più piccoli, laboratorio per bambini tra i 4 e i 6 anni.

martedì 28 dicembre ore 10,30 presso il Museo della Città e del Territorio di Corato
la lettura della Madonna del Latte, rilievo custodito presso il Museo della Città e del
Territorio e attribuito a Paolo da Cassano, artista attivo in Terra di Bari, s’incentra sul tema, particolarmente vicino ai più piccoli, del rapporto tra mamma e bambino. Seguendo questo filo conduttore, attraverso riferimenti al mondo quotidiano e alla sfera emotiva dei partecipanti, sarà analizzata l’iconografia della Madonna del Latte e i suoi significati, guidando infine i bambini ad una rielaborazione creativa del soggetto.

giovedì 30 dicembre ore 10,00  LETTURE SOTTO L’ALBERO. CHE COSA È UN BAMBINO. Laboratorio di lettura ad alta voce per bambini dai 6 ai 10 anni in collaborazione con il Presidio del Libro di Corato presso la Fondazione Luigi e Maria de Benedittis, Via M.R. Imbriani 35

Gli appuntamenti, gratuiti e aperti a tutti, prevedono ingressi contingentati e numericamente limitati, nel rispetto delle norme anticovid e prenotazione obbligatoria via mail all’indirizzo: amicideimusei.corato@gmail.com

L'articolo Tre appuntamenti sui passi della Natività nell’Arte proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/eventi/tre-appuntamenti-sui-passi-della-nativita-nellarte/feed/ 0
Agente Polizia Penitenziaria coratino aggredito da un detenuto. Sen. Piarulli: “Necessario attivare le Rems” https://ilquartopotere.it/news/cronaca/agente-polizia-penitenziaria-coratino-aggredito-da-un-detenuto-sen-piarulli-necessario-attivare-le-rems/ https://ilquartopotere.it/news/cronaca/agente-polizia-penitenziaria-coratino-aggredito-da-un-detenuto-sen-piarulli-necessario-attivare-le-rems/#respond Sun, 26 Dec 2021 11:58:55 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=15346 È avvenuta prima di Natale l’aggressione ai danni di un agente di polizia penitenziaria di Corato in servizio presso il carcere di Trani da parte  di un detenuto affetto da disturbi mentali. Il fatto sarebbe accaduto nell’area antistante il pronto soccorso dell’ospedale di Barletta dove il recluso, accompagnato per effettuare un tampone, scendendo dal mezzo, […]

L'articolo Agente Polizia Penitenziaria coratino aggredito da un detenuto. Sen. Piarulli: “Necessario attivare le Rems” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
È avvenuta prima di Natale l’aggressione ai danni di un agente di polizia penitenziaria di Corato in servizio presso il carcere di Trani da parte  di un detenuto affetto da disturbi mentali.

Il fatto sarebbe accaduto nell’area antistante il pronto soccorso dell’ospedale di Barletta dove il recluso, accompagnato per effettuare un tampone, scendendo dal mezzo, ha colpito con le manette l’agente di Corato provocando ferite sul volto.

Con questo episodio torna centrale uno dei problemi che affligge il sistema carcerario ossia la sosta di detenuti particolarmente pericolosi nelle carceri.

A tal proposito abbiamo sentito la senatrice Piarulli che ha dichiarato:
“I soggetti pschiatrici non devono transitare negli istituti ma in strutture idonee con assistenza sanitaria maggiore perché viene messa a rischio l’incolumità  degli agenti durante lo svolgimento del loro lavoro. Sono necessari centri di salute mentale all’interno delle carceri o Rems. A riguardo ho presentato emendamento nella Legge di Bilancio 2020/2021. La competenza in materia sanitaria è delle Regioni, per cui occorre un lavoro sinergico.”

L'articolo Agente Polizia Penitenziaria coratino aggredito da un detenuto. Sen. Piarulli: “Necessario attivare le Rems” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/cronaca/agente-polizia-penitenziaria-coratino-aggredito-da-un-detenuto-sen-piarulli-necessario-attivare-le-rems/feed/ 0
Ancora un incendio d’auto nella notte https://ilquartopotere.it/news/cronaca/ancora-un-incendio-dauto-nella-notte/ https://ilquartopotere.it/news/cronaca/ancora-un-incendio-dauto-nella-notte/#respond Sun, 26 Dec 2021 08:36:35 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=15334 Altro incendio di auto a Corato questa notte intorno alle 2. È l’ennesimo che si aggiunge alla lunga serie di quest’anno 2021. Ad andare in fiamme è stata una Lancia Musa in viale Vittorio Veneto. Sul posto è intervenuta una pattuglia della Metronotte, i Carabinieri della stazione di Corato e i Vigili del fuoco. Al […]

L'articolo Ancora un incendio d’auto nella notte proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Altro incendio di auto a Corato questa notte intorno alle 2. È l’ennesimo che si aggiunge alla lunga serie di quest’anno 2021.

Ad andare in fiamme è stata una Lancia Musa in viale Vittorio Veneto.

Sul posto è intervenuta una pattuglia della Metronotte, i Carabinieri della stazione di Corato e i Vigili del fuoco.

Al momento non si conoscono le cause, ma non si esclude l’ennesima opera di un uno o più piromani che da tempo sono autori di questo crimine molto frequente nella nostra città.

L'articolo Ancora un incendio d’auto nella notte proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/cronaca/ancora-un-incendio-dauto-nella-notte/feed/ 0
“Lyra Orphica”, il M⁰ Vito Cannillo in concerto alla Chiesa Matrice https://ilquartopotere.it/eventi/lyra-orphica-il-m%e2%81%b0-vito-cannillo-in-concerto-alla-chiesa-matrice/ https://ilquartopotere.it/eventi/lyra-orphica-il-m%e2%81%b0-vito-cannillo-in-concerto-alla-chiesa-matrice/#respond Thu, 23 Dec 2021 08:18:34 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=15244 Stasera 23 dicembre alle ore 19.30  presso la Chiesa Matrice.  Il M⁰ Vito Cannillo, tenore e musicologo coratino, concertista attivo da anni, uno dei pochissimi interpreti specialisti del repertorio rinascimentale e barocco in Puglia, propone a Corato un evento musicale incentrato sull’esecuzione di pagine musicali risalenti ai primi decenni del ‘600, composte da autori italiani […]

L'articolo “Lyra Orphica”, il M⁰ Vito Cannillo in concerto alla Chiesa Matrice proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Stasera 23 dicembre alle ore 19.30  presso la Chiesa Matrice. 

Il M⁰ Vito Cannillo, tenore e musicologo coratino, concertista attivo da anni, uno dei pochissimi interpreti specialisti del repertorio rinascimentale e barocco in Puglia, propone a Corato un evento musicale incentrato sull’esecuzione di pagine musicali risalenti ai primi decenni del ‘600, composte da autori italiani tra i quali spiccano i nomi di Claudio Monteverdi e Girolamo Frescobaldi.

Il concerto, patrocinato dal Comune, offre al pubblico di Corato la possibilità di ascoltare una musica di rara esecuzione e di suggestivo impatto sonoro.  Una guida all’ascolto di carattere filosofico e musicologico, scritta a quattro mani col chitarrista accompagnatore Sergio Morolla, dottore in filosofia, permetterà al pubblico di comprendere l’intrinseco legame tra la filosofia neoplatonica rinascimentale e la radicale trasformazione del linguaggio musicale che da quel pensiero ne derivò.

In duo col tenore Cannillo si esibirà Sergio Morolla alla chitarra classica, strumento a cui è affidato l’audace compito di sostituire, evocandolo ma senza farlo rimpiangere,  il suono degli antichi liuti e tiorbe, strumenti originariamente deputati all’accompagnamento di tali musiche: l’idea è quella di estrarre queste musiche dalla polvere del passato per consegnarle ad una dimensione più attuale e vicina al pubblico contemporaneo, senza corromperne il sapore antico.
Gli interventi di una voce femminile, quella del mezzosoprano coratino Porzia Volpe, allieva del M° Cannillo, renderanno più variegate le sonorità del programma musicale. A margine dello spazio esecutivo che sarà la cappella dell’affresco della Madonna di Costantinopoli presente in Chiesa Matrice, vi sarà una esposizione di alcuni dipinti del Mº Cannillo.

L'articolo “Lyra Orphica”, il M⁰ Vito Cannillo in concerto alla Chiesa Matrice proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/eventi/lyra-orphica-il-m%e2%81%b0-vito-cannillo-in-concerto-alla-chiesa-matrice/feed/ 0
Forte boato e auto in fiamme in via San Domenico https://ilquartopotere.it/news/cronaca/auto-in-fiamme-in-via-san-domenico/ https://ilquartopotere.it/news/cronaca/auto-in-fiamme-in-via-san-domenico/#respond Wed, 22 Dec 2021 21:00:46 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=15246 Un forte boato è stato avvertito poco dopo le 21.00 a causa di un incendio verificatosi in via San Domenico. Un auto in sosta, una BMW, ha preso fuoco. Ignote al momento le cause dell’evento che ha destato momenti di paura agli abitanti della zona. Sul luogo subito l’intervento dei vigili del fuoco che hanno […]

L'articolo Forte boato e auto in fiamme in via San Domenico proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Un forte boato è stato avvertito poco dopo le 21.00 a causa di un incendio verificatosi in via San Domenico.

Un auto in sosta, una BMW, ha preso fuoco. Ignote al momento le cause dell’evento che ha destato momenti di paura agli abitanti della zona.

Sul luogo subito l’intervento dei vigili del fuoco che hanno domato le fiamme.

L'articolo Forte boato e auto in fiamme in via San Domenico proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/cronaca/auto-in-fiamme-in-via-san-domenico/feed/ 0
CalendEsercito: la Forza Armata sempre pronta e al servizio del Paese in 12 mesi https://ilquartopotere.it/eventi/calendesercito-12-mesi-di-immagini-e-testimonianze-delle-capacita-e-della-versatilita-dellesercito/ https://ilquartopotere.it/eventi/calendesercito-12-mesi-di-immagini-e-testimonianze-delle-capacita-e-della-versatilita-dellesercito/#respond Tue, 21 Dec 2021 23:00:53 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=15188 Parte del ricavato dalle vendite del CalendEsercito contribuirà a sostenere l’Opera Nazionale di Assistenza per gli Orfani e i Militari di Carriera dell’Esercito (O.N.A.O.M.C.E.). Si è tenuta ieri mattina, nella suggestiva cornice dell’Aula Magna “Aldo Cossu” dell’Università “Aldo Moro” di Bari, la presentazione, in Puglia, del CalendEsercito 2022, intitolato “la Vostra Difesa la Nostra Missione”. […]

L'articolo CalendEsercito: la Forza Armata sempre pronta e al servizio del Paese in 12 mesi proviene da Il Quarto Potere.

]]>

Parte del ricavato dalle vendite del CalendEsercito contribuirà a sostenere l’Opera Nazionale di Assistenza per gli Orfani e i Militari di Carriera dell’Esercito (O.N.A.O.M.C.E.).

Si è tenuta ieri mattina, nella suggestiva cornice dell’Aula Magna “Aldo Cossu” dell’Università “Aldo Moro” di Bari, la presentazione, in Puglia, del CalendEsercito 2022, intitolato “la Vostra Difesa la Nostra Missione”.

Quest’anno, il calendario – che ha come tema “le competenze dell’Esercito per la sicurezza del cittadino” – racconta di come la Forza Armata sia sempre pronta ad intervenire in caso di necessità al servizio del Paese, con le straordinarie capacità sviluppate durante le intense attività addestrative e gli impieghi operativi svolti in ambito nazionale e internazionale.

L’opera editoriale è stata presentata dal Colonnello Pietro Maraglino, Comandante Militare dell’Esercito (CME) in Puglia, dal dott. Giancarlo Fiume, Capo Redattore del TGR Puglia, dalla Professoressa Anna Maria Candela, Co-Rettore dell’Università “Aldo Moro”, con la moderazione della presentatrice Isabella Careccia.
Il Colonnello Maraglino nel suo intervento ha posto l’accento sull’operato della Forza Armata in tutti gli scenari in cui essa è stata chiamata a intervenire, così come raccontato nel CalendEsercito: dalle attività operative alle calamità naturali, fino alla crisi pandemica. Un impegno a tutto campo caratterizzato da efficacia, rapidità, prontezza operativa e alta professionalizzazione, possibile solo grazie al continuo addestramento e all’esperienza maturata dai nostri soldati in Patria e nelle missioni internazionali”.
Dopo la visione del calendario, grande interesse hanno suscitato gli interventi del dott. Fiume e della professoressa Candela. Ognuno degli ospiti ha espresso stima e riconoscenza nei confronti dell’Esercito che, oggi più che mai, ha dimostrato di essere un’organizzazione estremamente flessibile e in grado di rispondere adeguatamente e con grande tempestività agli impegni e alle diverse emergenze.
Un calendario, quello del 2022, che spiega come l’Esercito può essere impiegato in ruoli assolutamente diversi perché possiede tre caratteristiche: la capacità operativa di combattimento, l’autonomia logistica e la distribuzione delle unità su tutto il territorio nazionale.

L’evento si è svolto alla presenza di autorità civili e militari e ad una platea di giovani universitari e studenti delle Scuole Medie Superiori, nel pieno rispetto delle disposizioni per il contenimento alla diffusione del CoVid-19.

Al termine della presentazione si è esibita la Banda della Brigata Meccanizzata “Pinerolo” diretta dal primo luogotenente Carlo Resta
Parte del ricavato dalle vendite del CalendEsercito contribuirà a sostenere l’Opera Nazionale di Assistenza per gli Orfani e i Militari di Carriera dell’Esercito (O.N.A.O.M.C.E.). L’Opera Nazionale assiste, attualmente, circa 500 orfani di Ufficiali, Sottufficiali.
Graduati nonché dei Militari di Truppa, a ciascuno dei quali eroga sussidi annuali per la formazione scolastica e per particolari necessità di carattere economico-familiare.

Per assicurarsi una copia da collezione del CalendEsercito 2022, è possibile accedere alla pagina https://www.gemmagraf.it/calendesercito-2022/ e scegliere i formati e le confezioni in catalogo.

 

L'articolo CalendEsercito: la Forza Armata sempre pronta e al servizio del Paese in 12 mesi proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/eventi/calendesercito-12-mesi-di-immagini-e-testimonianze-delle-capacita-e-della-versatilita-dellesercito/feed/ 0