Home Agricoltura “Vitivinicoltura andriese-coratina: innovazioni di interesse per la crescita del settore”: se ne...

“Vitivinicoltura andriese-coratina: innovazioni di interesse per la crescita del settore”: se ne parla in un incontro a Corato

0

Si terrà questo pomeriggio venerdì 17 maggio alle ore 17.00, nella sede della cooperativa Terra Maiorum di Corato, il nuovo appuntamento del GAL Le Città di Castel del Monte, dedicato alla vitivinicoltura andriese e coratina intitolato “Vitivinicoltura andriese-coratina: innovazioni di interesse per la crescita del settore”,

Prosegue il ciclo di iniziative informative denominato “Il sistema della conoscenza” ideato dal Gruppo di azione Locale di Andria e Corato per qualificare gli addetti del settore agricolo ed agroalimentare ed informare i gestori del territorio.

L’incontro previsto per oggi sarà un’occasione per esplorare le ultime innovazioni nel settore vitivinicolo e discutere delle opportunità di crescita per il territorio grazie anche all’intervento di esperti del mondo accademico

Dopo i saluti iniziali del presidente del Gal “Le città di Castel del Monte”, Michelangelo De Benedittis, seguiranno infatti gli interventi di Giuseppe Lopriore, ricercatore in Arboricoltura Generale e Coltivazioni arboree dell’Università di Bari; Giuseppe Gambacorta, professore associato di Scienze e Tecnologie Alimentari dell’Università di Bari; Leonardo Petruzzi, Biotecnologo ed Enologo dell’Università di Foggia.

L’evento sarà moderato da Maurizio Quinto, professore ordinario di Chimica Analitica all’Università di Foggia.

Articolo precedente“Da Belvedere a Belvedere”, con Camper..Ando alla scoperta del Parco dell’Alta Murgia
Articolo successivoPalazzo Gioia: il Comune condannato a risarcire il danno, il Consiglio di Stato dà ragione al privato 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.