L’Associazione AlterAzioni ospite a Corato con la “Suoni e stili a colori”
Per “Sei la mia città 2025″ una ricca proposta musicale varia e trasversale nel nome della Pace.
L’Estate 2025 si presenta quanto mai ricca con ampio spazio alle realtà del territorio di prossimità. Anche per questa edizione è confermata la presenza a Corato dell’Associazione Musicale AlterAzioni ospite del cartellone estivo “Sei la mia città 2025“, a cura del Comune di Corato,
“Siamo particolarmente felici di poter presentare la nostra mini rassegna “Suoni e stili a colori per un mondo di Pace”.
In un momento storico così delicato come quello che stiamo vivendo, alla musica e all’arte spetta il compito di richiamare il singolo e la collettività ai valori più alti della convivenza pacifica dei popoli, del mutuosoccorso, della crescita umana e culturale della società ispirandosi ai principi di resilienza e valorizzazione di tutti e di ciascuno.Per queste ragioni abbiamo ideato una proposta che potesse coniugare la diversità degli stili musicali, la partecipazione e la valorizzazione dei giovani, la promozione e la diffusione della cultura musicale fin dalla più tenera età.
Con queste parole Clelia Sguera, a nome dell’associazione AlterAzioni, già da tempo protagonista di numerosi eventi nella città di Corato, ha presentato la mini rassegna proposta per l’edizione 2025 per il cartellone coratino.
Anche per questa edizione si conferma la partnership con l‘Istituto Comprensivo “Tattoli – De Gasperi” nella persona della Dirigente Prof.ssa Maria Rosaria De Simone, da sempre sensibile e attenta sostenitrice di azioni atte alla valorizzazione della musica e dell’arte in ogni sua manifestazione.
Il comune di Corato che quest’anno ha confermato con ampio anticipo il programma estivo, ha accolto senza modifiche la proposta di AlterAzioni.
LE DATE
Si comincia il prossimo giovedì 24 luglio con un concerto dedicato alle musiche del film dal titolo “Soundtrack Night”, protagonista l’Ensemble di archi AlterSinfonietta diretta dal maestro Rino Campanale, presso il Chiostro di Palazzo di Città, con un programma di musiche interamente elaborato dal maestro Campanale per questa formazione, a seguire, il prossimo 19 settembre, un concerto di musica jazz presso la Sala Verde del Comune di Corato, in cui sarà protagonista il talentoso chitarrista Alberto Parmegiani, ben noto nell’ambiente jazzistico locale internazionale, per la prima volta a Corato con un inedito progetto in duo con Vito Liturri al pianoforte, colonna portante di AlterAzioni e più volte applaudito a Corato in diverse occasioni, quindi, il 22 e 23 settembre presso i diversi plessi dell’Istituto Comprensivo “Tattoli – De Gasperi”, concerti dedicati ai giovani studenti dell’intero istituto, protagonisti i musicisti del quartetto d’archi AlterAzioni e studenti del Conservatorio di Musica “N. Piccinni” di Bari.
Tutti concerti sono a ingresso gratuito fino a esaurimento posti.