L’incontro si terrà a Corato, il 27 novembre, ore 19.00, al New Palace Sempione in via Ruvo
Scambi con l’estero, in particolare con la Polonia, nelle attività del Consorzio titolare del marchio collettivo C.R.O.P.(Consortium Rustic Original from Puglia), sorto nel 2023, ed impegnato nella promozione e valorizzazione delle eccellenze del territorio pugliese, ed in particolare dei territori di Andria, Corato e Ruvo.
Sorto per mettere a disposizione degli operatori del settore le conoscenze, le tecnologie e le risorse possedute, il Consorzio, presieduto dal rag. Beniamino Nocca, è impegnato in un programma di promozione all’estero di marchi collettivi per prodotti agroalimentari, in particolare dell’olio Extravergine di oliva “la Coratina”, programma che il prossimo 27 novembre, nel New Palace Sempione, a Corato (via Ruvo),vedrà coinvolti anche operatori esteri, in particolare di Varsavia, ai quali verranno illustrati gli scopi di CROP. Grazie ad un progetto finanziato da Unioncamere, il Consorzio è già stato presente alla fiera di Riga, in Lettonia, e ora terrà questo appuntamento per presentare scopi e progetti ad alcune associazioni estere, comprese quelle di Varsavia.
“La parola d’ordine di CROP – spiega il Presidente,Beniamino Nocca – è cooperazione, ovvero ottenere prodotti agroalimentari, con particolare attenzione all’olio Evo de “la Coratina”, omogenei, migliori, economicamente più apprezzabili, far nascere la filiera, ridurre i costi di gestione, migliorare le rispettive redditività organizzando l’offerta come massa critica con la quale entrare sui mercati. Proprio per questo piano di recupero e valorizzazione dell’olio Evo puntiamo anche ad affrontare l’emergenza dei fondi abbandonati per recuperarli, migliorando e massimizzando, così, la produttività delle aziende, sia attive che abbandonate e/o nuove“.
Costituito da alcuni soci – tra gli altri la Società Agricola dei fratelli Raffaele e Mauro Sgaramella, la Soc. Agricola Agrisviluppo Labartino s.r.l., Beniamino Nocca e l’azienda agricola presso Nuova Masseria del Duca in agro di Ruvo di Puglia – il Consorzio è una organizzazione comune che punta a svolgere le proprie attività fino ad arrivare alla messa sul mercato del proprio prodotto finito, come sta già accadendo con l’olio Evo di Coratina ottenuto in questa campagna olivicola. Inoltre punta ad offrire, ai potenziali buyers interessati, un vantaggio logistico nel senso che, grazie a CROP, possono ottenere, con piccole spedizioni, un assortimento di prodotti tipici, un paniere, dall’olio Evo di Coratina a pasta, legumi, dolci, etc.
Insieme alla illustrazione degli scopi di CROP e alla presentazione dei soci che ne fanno parte, l’incontro del 27 novembre sarà anche l’occasione per valorizzare il paniere agroalimentare del territorio, con la degustazione di prodotti di eccellenza (pasta, cece nero, lenticchie, cicerchie, dolci) ed il coinvolgimento di aziende come il Pastificio Sole, la pasticceria Gattulli con il suo Gattolio e la pasticceria “Torinese” con il suo Pancataldo.














































