Home Appuntamenti Pedalando con i Santi: con Legambiente un viaggio tra fede, natura e...

Pedalando con i Santi: con Legambiente un viaggio tra fede, natura e sostenibilità

0

Legambiente promuove il territorio utilizzando forme di turismo lento.

Legambiente Corato è lieta di annunciare l’evento “Pedalando con i Santi”, una iniziativa che unisce passione per la bicicletta, rispetto per il patrimonio culturale e attenzione alla sostenibilità ambientale. L’appuntamento è previsto per domenica 24 agosto alle ore 7,15, con partenza da piazza Cesare Battisti.

L’evento propone un percorso in bicicletta attraverso i luoghi più significativi della nostra città, accompagnato da momenti di riflessione e alle tradizioni locali. Un’occasione per riscoprire il patrimonio storico e spirituale di Corato, promuovendo al contempo uno stile di vita più sostenibile e rispettoso dell’ambiente.

Gli obiettivi dell’iniziativa sono quelli di promuovere l’uso della bicicletta come mezzo di trasporto ecologico e salutare; valorizzare il patrimonio culturale e religioso della città; sensibilizzare la comunità sui temi della sostenibilità e della tutela ambientale a trecentosessanta gradi.

Nel corso della mattinata si visiteranno l’azienda Lama Cupa e la casa Museo di Luisa Piccarreta da poco riaperta dopo un accurato restauro. La casa di Luisa Piccarreta è famosa perché è considerata una mistica e scrittrice religiosa, nota per aver scritto opere sulla spiritualità e sulla volontà di Dio. La sua casa è diventata un luogo di pellegrinaggio per chi è interessato alla sua vita e alle sue opere spirituali,  provengono da tutto il mondo, per visitare quei luoghi, ma è poco conosciuta a Corato.

L’evento è aperto a tutti, adulti e bambini, e si svolgerà nel rispetto delle normative di sicurezza e potranno partecipare solo dopo aver sottoscritto una liberatoria, i minori dovranno essere accompagnati da un maggiorenne. A fine percorso, sarà possibile partecipare a un momento conclusivo presso la chiesa Matrice prima del Pontificale.

Vi invitiamo a unirvi a noi in questa pedalata tra fede, storia e natura, e contribuisci con noi, a rendere Corato una città sempre più sostenibile e consapevole! -esordisce il presidente Giuseppe Faretra – L’iniziativa, che non ha carattere sportivo agonistico ed è aperta gratuitamente a tutta la cittadinanza, invita i partecipanti a un percorso in bicicletta alla scoperta della storia, delle tradizioni religiose e del patrimonio culturale cittadino attraverso le vie principali di Corato, raccontate su due ruote-continua il presidente- Un momento di aggregazione sociale in cui fede, ambiente, cultura e cicloturismo si intrecciano in un evento pensato per tutti. Ringraziamo l’azienda lama Cupa, l’associazione Piccoli Figli del Divin Volere e il Comitato Feste Patronali. L’evento si inserisce nel cartellone civile della Festa, conclude il presidente, insieme a concerti bandistici e momenti di festa che scandiscono le giornate dedicate al Santo Patrono, San Cataldo”.