Home Appuntamenti A Canosa la presentazione di “Il faro si racconta”: il nuovo libro...

A Canosa la presentazione di “Il faro si racconta”: il nuovo libro di Paolo Pinnelli sulla storia del faro di Minervino Murge

0
Paolo Pinnelli, giornalista, autore del libro “Il faro si racconta”

“Il faro si racconta” sarà presentato domenica 28 settembre alle ore 20, presso Palazzo Carmelitani a Canosa di Puglia

L’appuntamento, patrocinato dall’Ordine dei Giornalisti della Puglia e dal Comune di Canosa, è organizzato dall’Archeoclub di Canosa, in collaborazione con il Rotary Club cittadino e il Circolo della Stampa “San Francesco di Sales”, nell’ambito delle Giornate Europee del Patrimonio 2025.

Locandina ufficiale dell’evento “Il faro si racconta” – Canosa, 28 settembre 2025

La storia del Faro di Minervino Murge è il tema dell’ultima opera di Paolo PInnelli -redattore della Gazzetta del Mezzogiorno per oltre 25 anni – che racconta la storia, i personaggi, i retroscena di questo monumento  unico nel suo genere perchè lì un porto non c’è, ma la sua luce abbraccia le vicine terre di Basilicata e Campania, fino a rivolgere il suo sguardo verso l’azzurro del Golfo di Manfredonia.

Il volume, editato dal Comune di Minervino, verrà presentato domenica 28 settembre, alle ore 20.00, a Palazzo Carmelitani, nella città dell’autore.  Il volume è patrocinato dall’Ordine dei Giornalisti della Puglia, la  serata è organizzata dall’Archeoloclub di Canosa nell’ambito delle “Giornate del patrimonio 2025”, con la collaborazione del Rotary Club di Canosa e del Circolo della Stampa San Francesco di Sales, con il patrocinio dal Comune di Canosa.
“Il mio legame con Minervino risale ai primi passi della mia carriera professionale nella Gazzetta del Mezzogiorno, – afferma Pinnelli – e, accogliendo l’appello della Sindaca del Comune di Minervino Murge, ho realizzato quest’opera che mi ha regalato un viaggio sorprendente in un passato inimmaginabile. E per questo ho voluto donare la mia opera alla città di Minervino Murge e ai suoi cittadini”.
Il libro, che si avvale dell’introduzione della Prof.ssa Maria Laura Mancini, già Sindaca del Comune di Minervino Murge, e della prefazione di Mons. Luigi Renna, Arcivescovo Metropolita della Città di Catania, è arricchito da illustrazioni realizzate con foto e cartoline d’epoca utilizzando l’Intelligenza Artificiale sotto i preziosi consigli dello street-artist e architetto Francesco “Piskv” Persichella che ha realizzato in esclusiva anche l’immagine di copertina del volume.

Il lavoro di ricerca documentale svolto da Paolo Pinnelli che ha consultato fonti difficili da rintracciare conferma una volta di più – spiega il Presidente del Circolo della Stampa,  VIncenzo Rutigliano – la complessità di un lavoro che è fatto di dedizione, di metodo, di consultazione di testi, atti e foto di cui ricostruire il senso decenni e decenni dopo. Pinnelli lo ha fatto con rigore e il Circolo non poteva che collaborare, per quanto possibile, alla valorizzazione di questa sua ultima fatica”.