Facebook Instagram Twitter Youtube
Registrati
  • News
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Politica
    • Salute
  • Scuola
  • Agricoltura
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Rugby
    • Volley
  • Rubrica
    • Amici animali
    • Avviso ai degustanti
    • La Puglia si racconta
    • Murgia da vivere
    • Oltre i confini
  • WebTv
  • Eventi
  • Aziende
Registrati
Benvenuto!Accedi al tuo account
Password dimenticata?
Privacy policy
Recupero della password
Recupera la tua password
Cerca
18.1 C
Corato
mercoledì 15 Ottobre 2025.
  • Accedi
  • Eventi
    • “I Lions incontrano la città”: a Corato un evento aperto per raccontare progetti, idee e impegno sociale
      Cavallo Pura Razza Spagnola o Cavallo Andaluso
      Bitonto celebra la cultura a cavallo: al via la 1ª Sfilata Equestre il 5 ottobre
      “Festa della burrata” promossa dal Consorzio di Tutela Burrata di Andria IGP
      Arriva la prima “Festa della Burrata”: un viaggio tra show, gusto e tradizione
      Cavallo Pura Razza Spagnola o Cavallo Andaluso
      In arrivo la 1ª edizione della ‘’Sfilata Equestre Città di Bitonto”: passione, tradizione e bellezza a cavallo nel cuore della città
      Partecipanti al convegno “La Stadera” riuniti presso la parrocchia del Santissimo Crocifisso di Barletta – 17 settembre 2025
      “La Stadera, un’avventura che continua”: a Barletta un convegno sul futuro dei periodici locali
  • Contatti
  • Privacy policy
Facebook Instagram Twitter Youtube
Registrati
Benvenuto! Accedi al tuo account
Password dimenticata? Chiedi aiuto.
Privacy policy
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
Il Quarto Potere
  • News
    • Volontari e bambini che partecipano a puliamo il mondo 2025
      Puliamo il Mondo 2025: scuola, ambiente e cittadinanza insieme per una spiaggia più pulita
      Ottobre mese della prevenzione tumore al seno
      Ottobre Rosa, la prevenzione diventa un gesto d’amore
      Operazione di controllo dei Carabinieri Nas
      Pasti fuori norma all’ospedale di Corato: pazienti esposti a rischi igienico‑sanitari
      Olio extravergine d’oliva: crisi e scandalo nel settore oleario
      Olio, scandalo finanziario da 180 milioni: UNAPOL chiede chiarezza e tutela per il mercato italiano
      Rifiuti rinvenuti in viale Arno a Corato durante l’iniziativa Puliamo il mondo con Legambiente
      Puliamo il Mondo 2025 fa tappa su Viale Arno: Legambiente chiede la riqualificazione
      TuttiAmbienteCronacaEconomiaPoliticaSalute
  • Scuola
    • I ragazzi dell’Oriani a scuola di podcast
      Nasce CHIÙ: la start-up degli studenti dell’Alberghiero “Tandoi” che racconta la Puglia con gusto, creatività e identità
      Gli studenti dell’Istituto Tandoi di Corato trionfano al Premio Aimo e Nadia: un successo che celebra la formazione gastronomica pugliese
      Dal banco dei Campionati delle Scienze Naturali l’entusiasmante esperienza di Livia Goffredo: “Mettersi in gioco: una lezione di crescita”
      L’Ipc Tandoi conquista il podio a “Basilicata in Tavola” con il cocktail Apulian Crusta
  • Agricoltura
    • 00:33:03
      (Video) Dalla terra all’innovazione: arriva TG AgriInnova – in onda l’anteprima del nuovo format di Glocal TV
      L’oro verde va a ruba. “Agricoltori pronti alle ronde”
      Frodi nell’olio d’oliva extra vergine, Unapol denuncia e chiede misure restrittive a tutela dei consumatori e della qualità dell’olio
      Unapol si congratula con Massimiliano Giansanti per l’elezione a Presidente del COPA
      Chi ha paura delle Organizzazioni di Produttori (O.P.) con produzioni di piccola scala? 
  • Sport
    • Il Torneo Le Quattro Torri organizzato da Basket Corato
      Basket e inclusione: grande successo per la 2ª edizione del Torneo Le Quattro Torri a Corato
      Sconfitta a Brindisi contro la capolista Dinamo per la Fas Basket Corato
      Una NMC battagliera tiene testa a Nardò ma va KO
      Squadra di Basket Nuova Matteotti Corato
      NMC, debutto casalingo da brividi: al PalaLosito arriva Nardò
      Adriatica Industriale Virtus Corato, parla il Presidente Cataldo Musto
      TuttiBasketCalcioRugbyVolley
  • Rubrica
    • Artigiano che ripara il rezzaglio
      Gaetano e il rezzaglio: l’arte antica del pescatore tra memoria e tradizione
      “Scatto d’Olio”: le immagini più belle che raccontano il nostro territorio. Ecco i vincitori
      Uno chef all’Opera – Esplorazioni tra Cibo & Musica classica
      Lo sbarco del Santissimo Salvatore: fede e leggenda a Margherita di Savoia
      “Sogni nelle notti di mezza estate”: un viaggio sensoriale tra olio, musica e cultura
      TuttiAmici animaliAvviso ai degustantiLa Puglia si raccontaMurgia da vivereOltre i confini
  • WebTv
    • 00:25:50
      (Video) Punto Salute. Rinite allergica e Poliposi nasale: cause, sintomi e possibili rimedi. Parlano gli esperti
      00:26:06
      (Video) Tempo di bilanci prima della pausa estiva: in arrivo nuovi format su Glocal TV. Ne parliamo con Michele Varesano, direttore editoriale
      00:33:07
      (Video) Immigrazione e Accoglienza: tra solidarietà e sviluppo, quale impatto sull’economia locale? Ne parliamo con Valeria Sallustio
      00:33:03
      (Video) Dalla terra all’innovazione: arriva TG AgriInnova – in onda l’anteprima del nuovo format di Glocal TV
      00:25:31
      (Video) Punto Salute. Allergie e Intolleranze Alimentari: conoscerle per Vivere Meglio? Rispondono gli esperti
  • Eventi
    • “I Lions incontrano la città”: a Corato un evento aperto per raccontare progetti, idee e impegno sociale
      Cavallo Pura Razza Spagnola o Cavallo Andaluso
      Bitonto celebra la cultura a cavallo: al via la 1ª Sfilata Equestre il 5 ottobre
      “Festa della burrata” promossa dal Consorzio di Tutela Burrata di Andria IGP
      Arriva la prima “Festa della Burrata”: un viaggio tra show, gusto e tradizione
      Cavallo Pura Razza Spagnola o Cavallo Andaluso
      In arrivo la 1ª edizione della ‘’Sfilata Equestre Città di Bitonto”: passione, tradizione e bellezza a cavallo nel cuore della città
      Partecipanti al convegno “La Stadera” riuniti presso la parrocchia del Santissimo Crocifisso di Barletta – 17 settembre 2025
      “La Stadera, un’avventura che continua”: a Barletta un convegno sul futuro dei periodici locali
  • Aziende
    • Un momento di lezione al Centro olistico di benessere psicofisico Mariposa Lab
      Mariposa Lab, il nuovo centro olistico a Corato per il benessere psicofisico
      Il team Maiora celebra il riconoscimento per la parità di genere UNI/PdR 125:2022
      Maiora ottiene la certificazione per la Parità di Genere
      Maiora Despar Centro-Sud cresce e investe: più ricavi, più occupazione e valore alle persone
      Despar Centro Sud: il progetto panificazione interna da scommessa a successo, ora una nuova fase di espansione con Altograno
      Vincenzo Perrucci nominato CFO di Petrarolo & Co.: nuova guida finanziaria per l’azienda pugliese
Home Appuntamenti La Fidapa presenta la nuova Carta dei Diritti della Bambina
  • Appuntamenti

La Fidapa presenta la nuova Carta dei Diritti della Bambina

By
La redazione
-
24 Maggio 2023
0
Condividi
Facebook
Twitter
Telegram
WhatsApp
Email
Print

    Venerdì, 26 maggio, la presentazione alle 18.00 nell’auditorium dell’Istituto Comprensivo Tattoli-De Gasperi. 

    La “nuova carta dei diritti della bambina” è un documento unico nel panorama della cultura di genere, redatto dalla BPW Europa a seguito della drammatica condizione femminile denunciata a Pechino nella conferenza mondiale sulle donne del 1995.
    La carta deve essere letta come una premessa fondamentale per l’affermazione e la tutela dei diritti della donna fin dalla nascita. La bambina deve essere aiutata , protetta sin da subito e formata, in modo che possa crescere nella piena consapevolezza dei suoi diritti e dei suoi doveri contro ogni forma di discriminazione.
    Molte federazioni e club della BPW si sono dimostrati molto attivi in merito e sono stati in grado di ottenere l’adozione della presente carta da parte delle istituzioni locali.
    In questo ambito si colloca la sezione di Corato della FIDAPA che ha proposto l’adozione della carta, ottenendola dall’attuale amministrazione comunale nel biennio 2021-2023. Il progetto proposto dalla nostra sezione si intitola “IO SARÒ CIÒ CHE VOGLIO” e si concretizza con la realizzazione di un catalogo d’arte. I bambini e le bambine dell’istituto comprensivo Tattoli-De Gasperi sono stati invitati liberamente a leggere, a commentare ed ad interpretare graficamente i nove punti di cui la carta si compone. La loro immaginazione ha dato vita ai disegni che sono presenti nel catalogo.
    Partendo dal biennio 2019-2021, le sezione della FIDAPA di Corato ha portato avanti il progetto di diffusione della carta con la realizzazione di un opuscolo dal titolo “UNA, NOVE E CENTOMILA”, raccolta di storie di storie interpretative dei nove punti della carta, sotto la guida dell’allora presidente Teresa De Meo. In quest’ultimo biennio, sotto la mia guida, si è giunti alla realizzazione di questo catalogo d’arte.
    Ringrazio il direttivo e le socie della mia sezione, di cui mi onoro essere la presidente in questo biennio;
    ringrazio la presidente nazionale FIDAPA BPW ITALY Fiammetta Perrone;
    ringrazio la presidente del distretto sud-est (di cui la nostra sezione fa parte) Maria Nuccio;
    ringrazio l’amministrazione comunale ed in particolare il sindaco Corrado De Benedittis, l’assessore alle politiche educative e culturali Beniamino Marcone ed il presidente della commissione cultura Eliseo Tambone;
    ringrazio l’istituto comprensivo Tattoli-De Gasperi ed in particolare la dirigente scolastica, Maria Rosaria De Simone e la pedagogista clinica Maria Pia Grammatica.
    Un grazie anche al mio amico Alexander Larrarte, curatore d’arte, che si è occupato di questo catalogo con grande passione, affascinato dai disegni dei bambini.

     

    Francesca Di Ciommo
    Presidente FIDAPA BPW ITALY
    sez. di Corato
    (2021-2023)

     

    • TAGS
    • Carta dei diritti della bambina
    • Catalogo
    • corato
    • Fidapa
    • ilquartopotere.it
    • presentazione
    Facebook
    Twitter
    Telegram
    WhatsApp
    Email
    Print
      Articolo precedente“C’è stato forse un tempo”: oggi a Palazzo di Città, Massimo Caponnetto presenta il suo libro
      Articolo successivoWeekend da ricordare per l’AutoMurgia Baskin Corato
      La redazione
      La redazione

      LASCIA UN COMMENTO Cancella la risposta

      Entra per lasciare un commento

      Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

      3,822FansMi piace
      767FollowerSegui
      9FollowerSegui
      265IscrittiIscriviti

      I PIU' CLICCATI

      Aurora Tota, ai campionati Gold di ginnastica artistica

      Nico Como - 16 Marzo 2021

      Corteo per Gaza a Corato: contro il silenzio complice

      La redazione - 12 Giugno 2025

      Vince ancora Corato C: alzi la mano chi scommetteva su questa classifica

      Nico Como - 2 Dicembre 2024

      Messe di Natale a Corato: tutti gli orari

      La redazione - 20 Dicembre 2020

      RSS Il Quarto Potere

      • Basket e inclusione: grande successo per la 2ª edizione del Torneo Le Quattro Torri a Corato 15 Ottobre 2025 La redazione
      • Giuliana Salvi porta a Corato la lectio su de Céspedes e Ferrante per la Festa dei Lettori 15 Ottobre 2025 La redazione
      • Puliamo il Mondo 2025: scuola, ambiente e cittadinanza insieme per una spiaggia più pulita 14 Ottobre 2025 La redazione
      Laboratorio Mediatico Associazione Culturale con sede a Corato (Ba) in Via Morelli 26/28. Testata giornalistica Il Quarto Potere registrata in data 20/12/2018 presso il tribunale di trani con numero di registrazione 3712/2018.

      Direttore editoriale: Michele Varesano Direttore responsabile: Grazia Petta
      Contattaci: redazione@ilquartopotere.it
      Facebook Instagram Twitter Youtube

      ALTRE NOTIZIE

      Il Torneo Le Quattro Torri organizzato da Basket Corato

      Basket e inclusione: grande successo per la 2ª edizione del Torneo...

      15 Ottobre 2025

      Giuliana Salvi porta a Corato la lectio su de Céspedes e...

      15 Ottobre 2025
      Volontari e bambini che partecipano a puliamo il mondo 2025

      Puliamo il Mondo 2025: scuola, ambiente e cittadinanza insieme per una...

      14 Ottobre 2025

      CATEGORIE POPOLARI

      • Appuntamenti789
      • Politica706
      • Basket644
      • Cronaca464
      • Comunicazioni420
      • Sport395
      • Coronavirus334
      • Top page
      • Privacy
      • Contatti
      © 2024. Tutti i diritti riservati. Il Quarto Potere