Home Appuntamenti “Ambiente in piazza”: due serate per costruire un futuro sostenibile con Legambiente...

“Ambiente in piazza”: due serate per costruire un futuro sostenibile con Legambiente Corato

0
Gli eventi sono per riflettere con esperti e tecnici del settoreLegambiente circolo Angelo Vassallo Corato promuove la mini rassegna “Ambiente in piazza”, un ciclo di incontri informativi e divulgativi aperti alla cittadinanza, per sensibilizzare la comunità locale sui temi della transizione ecologica, del risparmio energetico, dell’economia circolare e della gestione sostenibile dei rifiuti.

Gli eventi si terranno in Piazza Vittorio Emanuele, a Corato, di fronte al civico 23 sul marciapiede, con inizio alle ore 19. La partecipazione è libera e gratuita.

Programma degli eventi

Venerdì 19 settembre 2025
“Futuro a basso consumo. Risparmio energetico per tutti”
Un incontro dedicato a scoprire soluzioni pratiche per ridurre i consumi energetici e vivere in modo più sostenibile. Dai comportamenti quotidiani alle tecnologie green, sarà un momento di confronto per capire come ciascuno di noi possa contribuire alla transizione energetica, con vantaggi ambientali, economici e sociali.

All’evento partecipano:

Mario Carlone, ingegnere specializzato in impianti;

Claudio Amorese, ingegnere, presidente AIC-Associazione Imprenditori Coratini;

Daniela Petrone, architetto, vicepresidente ANIT,

modera: Giuseppe Faretra -giornalista e Presidente Legambiente circolo “Angelo Vassallo” – Corato, l’evento ha l’obiettivo di promuovere responsabilità e consapevolezzaper costruire un futuro più equo e vivibile.

Sabato 27 settembre 2025
“Ridurre, Riutilizzare, Riciclare. Strategie per un’economia circolare”
Una serata dedicata all’economia circolare e alla corretta gestione dei rifiuti, per conoscere strategie, strumenti e buone pratiche che permettono di trasformare i rifiuti in risorse. Saranno presentate esperienze virtuose e modalità concrete per applicare le tre “R” nella vita quotidiana.
L’iniziativa è realizzata in collaborazione con Sanb, con lo scopo di valorizzare il riuso e il riciclo, riducendo l’impatto ambientale e promuovendo un modello sostenibile.

Intervengono:

Nicola Toscano – Presidente SANB;

Salvatore Mastrorillo – ingegnere SANB;

Giovanni Capurso-docente e attivista; modera: Annamaria Fiore – Segretario Legambiente circolo “Angelo Vassallo” – Corato.

Domenica 28 settembre 2025
In chiusura, Legambiente Corato parteciperà all’iniziativa nazionale “Puliamo il Mondo”, una giornata di volontariato ambientale per la cura degli spazi pubblici e la promozione della cittadinanza attiva con i cittadini. Questa giornata è patrocinata dal Comune di Corato.

Una piazza per l’ambiente

Con “Ambiente in piazza”, Legambiente Corato invita i cittadini – dichiara il presidente Giuseppe Faretra, presidente del circolo, a riflettere, confrontarsi e agire per un cambiamento sostenibile e condiviso con i professionisti. Solo con il coinvolgimento di tutti — istituzioni, famiglie, imprese e singoli cittadini — è possibile affrontare le sfide ambientali del nostro tempo”.