Oltre il programma, questa sera alle 19.30 circa si terrà un concerto di musica e parole, riproponendo testi canti e preghiere dalla tradizione popolare del sud Italia sulla figura della Vergine Maria, dal titolo “E UNA SO’ LI STELLE” del gruppo partenopeo “DAMADAKA'”.
Il Parroco Don Gino Tarantini annuncia il programma della festa liturgica della Madonna del Rosario che la comunità parrocchiale di San Domenico si appresta a vivere con l’invito a partecipare:
“Carissimi/e.
È già alle porte il mese di Ottobre, mese Missionario, mese Mariano, mese del Rosario con la memoria della Beata Vergine del Rosario, a noi tanto cara.
IL ROSARIO NEL CAMMINO DI SANTITA’ DI BARTOLO LONGO E DI OGNI CRISTIANO
La Chiesa si accinge a proclamare il prossimo 19 Ottobre la santità di Bartolo Longo, apostolo del santo Rosario e fondatore del culto e della devozione alla Vergine e del santuario a Lei dedicato. La sua missione è stata quella di diffondere la preghiera del Rosario e i misteri della vita di Cristo, unendosi a Maria Madre e Maestra spirituale. Questa forma di preghiera ben si inquadra nel cammino spirituale di un cristianesimo che, dopo duemila anni, non ha perso nulla della freschezza delle origini e si sente spinto dallo Spirito di Dio a “prendere il largo” (duc in altum!) per ridire, anzi “gridare” Cristo come Signore e Salvatore, come «la via, la verità e la vita» (Gv 14, 6), come “traguardo della storia umana, il fulcro nel quale convergono gli ideali della storia e della civiltà” (Giovanni Paolo II, Rosarium Viginis Mariae, n° 1).
Invito tutti, pertanto, a partecipare alla Novena e al Triduo affinché alla scuola della Vergine del Rosaria, lo Spirito Santo ‘’infonda in noi un intenso desiderio di essere santi per la maggior gloria di Dio” (GE n° 177) sì da raggiungere pienezza di vita lungo il cammino della quotidianità.
Vi aspetto per cantare con Maria le grandi cose che il Signore in Lei ha compiuto e che non mancherà di compiere anche in mezzo a noi e in ciascuno di noi.”
PROGRAMMA
Novena dal 28 Settembre al 6 Ottobre
ore 18:00 Santo Rosario e Invocazione alla Vergine
ore 18:30 Santa Messa presieduta dal Parroco don Luigi Tarantini.
4 – 5 – 6 ottobre TRIDUO
predicato da don Luigi Ciprelli, vicario parrocchiale di San Paolo – Barletta
ore 18:00 Santo Rosario e Invocazione alla Vergine
ore 18:30 Santa Messa
Domenica 5 Ottobre
ore 08:30 Santa Messa al Cimitero
ore 09:45 Santa Messa ore 11:15 Santa Messa
ore 12:00 Supplica alla B.V.MM. del Santo Rosario di Pompei
ore 18:00 Santo Rosario e Invocazione alla Vergine
ore 18:30 Santa Messa
Martedì 7 ottobre
Festa della B.V.M. del Rosario
ore 08:30 Santa Messa ore 10:00 Santa Messa ore 18:00 Santa Messa
ore 19:00 Processione lungo le seguenti vie: Chiesa Parrocchiale.
Via S. Domenico, Via Fonseca, Piazza XX Settembre. Via Pietro Aretino, Via Capoccio da Roma, Via XXIV Maggio, Via Bronzetti, Via Ponchielli, Via Giotto. Via Andrea Doria, Via Palizzi, Piazza Bramante.
Via Giotto, Piazza Buonarroti, Piazza Savoia, Via Avezzana, C.so Cavour, Via S. Domenico, Chiesa Parrocchiale.
oltre il programma
Venerdì 3 Ottobre ore 19:30
“E ONA SO’ LI STELLE” Il culto mariano nel canto tradizionale del Sud Italia. Concerto di parole e musica del Gruppo DAMADAKA’.
Sabato 11 Ottobre ore 20.00
Estrazione dei numeri vincenti della Lotteria del Rosario
Che titolo proporresti per una testata locale inserendo nel titolo l’invito di don Gino?