Illustrato il progetto in conferenza stampa a Corato alla Fondazione Casillo
Illustrato in conferenza stampa a Corato presso la sede della Fondazione Casillo “Caro Domani – SummerCamp”, il laboratorio intensivo e residenziale dedicato alla formazione artistica di giovani tra i 18 e i 29 anni. Il progetto ideato e promosso dalla Fondazione Vincenzo Casillo, con il sostegno della Banca Sella, è curato dal Teatro dei Borgia nell’ambito del festival “Fuori dai Mondi!”, rassegna che trasforma il paesaggio rurale in un palcoscenico condiviso tra arte e territorio.
Dallo scorso 27 agosto dodici giovani artisti continuano a vivere una esperienza immersiva presso l’Agriturismo Sei Carri, in Contrada Finizio, ai piedi di Castel del Monte, con pratiche collettive, seminari, workshop di danza, musica, scrittura, video e performance. Guidati da Gianpiero Borgia, Elena Cotugno e Riccardo Palmieri, i partecipanti si confrontano con approcci e linguaggi diversi in un contesto stimolante e aperto alla sperimentazione.
Il singolare progetto affonda le sue radici in una iniziativa targata Fondazione Casillo in collaborazione con VITA come media partner. Nello specifico, lo scorso dicembre, ragazze e ragazzi pugliesi tra i 15 e i 25 anni furono invitati a scrivere una lettera al proprio futuro: un gesto intimo e visionario, capace di trasformarsi in voce di gruppo.
Da quella chiamata è nata una esperienza scenica, condivisa e tangibile, come è stato sottolineato durante la conferenza stampa, che vedrà suggellare il cammino formativo con lo spettacolo conclusivo “Caro Domani”, in scena venerdì 12 e sabato 13 settembre alle 19 presso il Teatro Mobile del Teatro dei Borgia allestito nella suggestiva Masseria Sei Carri. La performance racchiude una polifonia di suoni, emozioni, sogni, invenzioni, visioni che i ragazzi percepiscono in proiezione del loro futuro e coltivano artisticamente durante il loro viaggio culturale. L’evento sarà suggellato dalla consegna di attestati e conferimento di borse di studio.
“Per noi è molto più che un progetto culturale – ha affermato con soddisfazione Cardenia Casillo, presidente della Fondazione Vincenzo Casillo – è un gesto concreto verso il futuro. Un sogno ambizioso che prende forma grazie alla passione del Teatro dei Borgia che stimiamo profondamente e al prezioso sostegno di Banca Sella che ha creduto in noi, nel valore dell’arte e nella forza delle nuove generazioni”.
“La formazione rappresenta il cuore pulsante di Caro Domani – Summer Camp, il pilastro su cui si fondano i nostri progetti” hanno dichiarato all’unisono Gianpiero Borgia ed Elena Cotugno, direttori artistici del Teatro dei Borgia. “Da questa visione nascono i laboratori e gli incontri messi a punto in perfetta armonia con Fondazione Casillo e Banca Sella. Ogni giornata è densa di sollecitazioni utili per ascoltare, creare e costruire insieme in un clima di collaborazione e scoperta. Straordinaria la capacità di mettersi in gioco e di esprimersi liberamente. Lo spettacolo finale sarà il riflesso autentico dell’estroso coraggio dei giovani partecipanti”.
Programma spettacoli
12–13 settembre ore 19 – Teatro Mobile TB presso Agriturismo Sei Carri
Caro Domani – Restituzione finale del laboratorio (Ingresso 8 euro, sostegno destinato alla prossima edizione)
Momenti conviviali
12–13 settembre Cena in Masseria: menù 35 euro (bevande incluse) per chi ha assistito agli spettacoli.
Info e prenotazioni: Spettacoli: 320 3865288 – Cena in masseria: 333 2967432;